![]() |
ottimo. aspettiamo che si depositi la sospensione #70
|
|
decisamente meglio! ;-) ;-)
complimenti. adesso devi solo aspettare la maturazione... |
Io fisserei tutte le epifite al legno e aggiungerei l'egeria densa, comunque bello anche così, mi piacciono quei sassoni levigati.
|
Quote:
|
Quote:
|
marenko avevo anch'io anubias su rocce "lisce", ci mettono un pò di più ma alla fine si ancorano sfruttando le piccole porosità.
Ho anch'io un Rio 125 e ho trovato una buona circolazione orientando l'uscita verso la metà circa del vetro anteriore, non che tu debba farlo.........tienilo solo presente in caso di necessità :-)) |
Quote:
|
Niente di particolare, la mia uscita è ruotata di 180° rispetto alla tua..........ovviamente non te la posso consigliare come migliore in assoluto, molto dipende dalla configurazione degli arredi, hai molte rocce e quando la vasca sarà popolata si potrebbero verificare accumuli di sporcizia fra e dietro le rocce, se succede puoi provare se la soluzione che ti ho descritto migliora le cose.
Nella mia vasca mi "spazza" tutto il fondo........ http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=10745 |
malù volevo chiederti una cosa, la sabbia che usi nelle tue vasche è ad uso acquariofilo o è comune sabbia da emporio edile? (Scusa marenko per l'intrusione).
Comunque nel Juwel l'uscita della pompa la tengo anch'io come dice malù. :-) |
Quote:
|
Marenko ieri ho fatto un giro alla Obi e ho trovato i due tipi di sabbia che mi dicevi te, la vagliata e la fine ma non ho potuto vedere le differenze perchè l'imballo non è trasparente. Qual'è meglio usare delle due? Comunque se va bene è uno spettacolo, con una sciocchezza mi allestisco un 240 litri. :-)
|
Personalmente io ho deciso di mettere solo piante (e poche pietruzze intorno alla piante qundo riuscirò finalmente a trovarle) anzi sapete dirmi se Leroy Merlin o Brico ce le hanno??
... dicevo metto poca roba proprio per paura che lo sporco si possa accumulare in mezzo alle pietre o sotto i legni (infatti questi ultimo non lo inserirò in vasca) Marenko poi hai deciso per lo sfondo? Io ho inserito il cartoncino nero, fa un bell effetto ma mi sà che opterò per un marroncino scuro effetto più naturale... gli sfondi Juwel costano un botto e non mi pare proprio il caso di spendere tanti soldi solo per uno sfondoo |
Quote:
Questa sera prelevo un campioncino di vagliata dall'acquario che ho ora in uso e ti faccio sapere. Speriamo solo che la fine faccia passare ossigeno per le radici delle piante! Quote:
Gli sfondi Juwel costano un botto ma sono bellissimi...comunque sul sito ilregnodellanatura hanno dei prezzi più ragionevoli! Che tipo di cartoncino hai utilizzato te? Normale da cartolibreria? |
Quote:
Gli sfondi Juwel costano un botto ma sono bellissimi...comunque sul sito ilregnodellanatura hanno dei prezzi più ragionevoli! Che tipo di cartoncino hai utilizzato te? Normale da cartolibreria?[/QUOTE] Si quello normale da cartoleria, volevo uno plasticato, sai per l' acqua ma non ne ho trovati in giro. devo dire come effetto non è niente male specialmente se si ha un fondo sul beige come il mio .. il contrasto è forte ... è bello :-) |
Quote:
|
Hank, uso sabbia per acquariofilia ( sono pigro a lavarla :-))), c'è la possibilità che la sabbia edile contenga elementi calcarei..........comunque non è un problema per i Carassi.
Gli elementi calcarei (se non si inserisce forzatamente co2) si sciolgono fino ad un certo punto il che non genera problemi per i pesci che necessitano una certa durezza. Tempo fa avevo in vasca quelle pietre calcaree bianche che si trovano nei garden e si scioglievano così poco che sono cresciute le alghe sulla superficie. |
Capito grazie, comunque no, niente CO2 e con un kH dell'acqua di rubinetto di 8 anche se la sabbia contenesse elementi calcarei non dovrei avere problemi.
Per curiosità, che sabbia usi? |
Nell'ultimo allestimento ho usato questa..........
http://www.iltucanopet.com/home/deta...-francese-5-kg |
Qualcuno saprebbe consigliarmi un buon fotoperiodo da applicare considerando anche il fatto che l'acquario ha difronte 2 finestre molto illuminate durante tutto il giorno?
|
Quote:
Se hai inserito invece solo anubias ti consiglio un illuminazione molto più inferiore #70 |
Quote:
Microsorum Anubias Vallisneria Echinodorus |
Dopo quasi 3 settimane di maturazione credo che in questo week end mi accingerò a trasferire i 2 pescetti nella nuova vasca.
Ci sono particolari attenzioni che devo assumere? Ho fatto dei controlli qualche giorno fa per nitriti e nitrati ed è tutto nella norma. Che dite faccio anche un cambio d'acqua parziale? Lo sapete che nel Fluval Edge fossi convinto di avere i valori sballati ma invece è tutto perfetto? Vuol dire che come filtro non è tanto male...anche se come vasca e come impianto di illuminazione fa schifo! :) |
Quote:
io aspetterei ancora 1 settimana. a maggior ragione che nel fluval i valori sono a posto, non hai urgenza |
Quote:
|
ok, hai studiato :-D
se mi dicevi nitriti e nitrati a zero ti rimandavo a settembre (ah già, adesso non ci sono più gli esami a settembre #13) :-D fai un piccolo cambio d'acqua e poi dovrebbe essere pronto per ospitare i pesci |
Quote:
Io ora uso quelli della Sera e sono gli unici che conosco e che ho provato! |
io ho usato Sera ed ora uso Tetra (solo perchè non ho trovato i Sera). Mi sembrano equivalenti.
|
Io uso Sera ed Askoll questi ultimi anche molto buoni
|
Ho notato che si sta formato su piante, rocce e fondo una patina marroncina e sembra che sia dovuta al rilascio di "qualcosa" dal tronco che ho inserito!
Che dite? Le piante sembrano star bene...infatti stanno crescendo a vista d'occhio! |
Penso che la patina marroncina siano diatomee, ce la fai a fare una foto?
|
Quote:
http://s16.postimage.org/bpll3dw41/IMG_0211.jpg http://s13.postimage.org/prytxsg4z/IMG_0212.jpg |
Quote:
|
Quote:
Sulle foglie basta lo spostamento d'acqua e pure volano via. Ho letto che si possono "combattere" con una buona acqua d'osmosi! |
Quote:
solo che dopo pochi giorni si ripresentano sporchi i vetri... ho letto che le neritine e le ampullarie ne sono ghiotte, ma qui a Napoli non trovo un negozio che le vende!!!:#O |
quello che dirò sarà scoraggiante...ma se proprio vuoi avere pesci rossi in un 120 litri lordi(che poi penso siano 90-100 litri netti)ne devi allevare solo 2 di varietà pregiate non comuni...mi ricordo di aver letto un post qui su acquaportal che i rossi pregiati da adulti hanno bisogno di 50 litri a testa...ovviamente sempre meglio di più...figuriamoci i comuni,100 litri o più a pesce da adulto...insomma chi è che non ci è passato ad avere rossi in vasca...però è cosi sono pesci che dicono che non sono molto esigenti per qualità dell'acqua e altre cose...ma mica è cosi tanto vero,si parte sempre col dire,,,sono robusti quindi possono star bene anche in un 70 litri...più spazio c'è e ovviamente meglio è...sono pesci da laghetto non d'acquario...lo so è forse scoraggiante ma è cosi1!!!!!;)
|
Quote:
Quote:
|
marenko mi sa che ti ci dovrai abituare........difficile trovare una vasca senza diatomee, l'importante è che non ricoprano tutto.
In verità danno un tocco "naturale" e, come tutti gli organismi, hanno la loro importanza per l'equilibrio della vasca, se hai occasione di vedere gli habitat naturali di molti dei pesci che alleviamo in acquario ti accorgi che le alghe sono i protagonisti principali. |
e lascia stare l'acqua d'osmosi. non c'entra nulla con l'eliminazione delle diatomee e con i pesci rossi non va bene...
|
Sinceramente non era proprio mia intenzione utilizzare lacqua d'osmosi senza un vostro parere! :)
Difficilmente prendo decisioni così dastriche senza l'opinione di persone più esperte! ;) Però sarei molto interessato al discorso ampullarie, cosa mi potete dire a riguardo? N.B.: ho effettuato un'altra analisi dell'acqua e ho sempre nitriti a 0 e ora anche i nitrati lo sono invece l'altro giorno quando ho fatto la misurazione erano a circa 10mg/l. Che dite procedo con l'inserimento dei pescetti? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl