![]() |
Quote:
trovo estremamente giusto quello che dici ed il tuo anche se un bb e non un dsb e la dimostrazione ,come tante vasche , che zeovit e dsb possono funzionare perfettamente insieme il tutto sta nel stare attenti ad ogni minimo cambiamento e valutare , io che ormai ho fuso insieme le 2 conduzioni non porto zeovit alla perfezione ma nei dosaggi giusti per un dsb o meglio per il mio,perchè cmq ogni vasca è un microhabitat diverso da tutti gli altri |
Quote:
il mio è un classico berlinese molto spinto con delle piccole accortenza ...... |
Franco, se è per questo allora anche io nel mio dsb uso alcuni prodotti KZ (zeobak, aminoacid, pcv ...) ma non mi sognerò di dire che ho fuso con successo zeovit e dsb ... credo che abbinare alcuni prodotti KZ vada benissimo, ma diversa è la questione se vuoi seguire integralmente la guida zeovit
|
Quote:
anche perche non esiste nessuno al mondo che fa fede alla guida .....ti zomperebbe la vasca dopo 2 minuti #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# |
Quote:
scusa ma una volta che usi :zeolite,carbone attivo,zeostart,zeoback,zeofood,pcv,ect..... per me vuol dire che hai affiancato zeovit alla tua conduzione quindi hai fuso le due a seconda delle tue esigenze. perchè,torno a ripwetere nel dsb non potrai mai usare a pieno la guida zeovit quindi,come me,doserai con proporzioni più basse |
Quote:
|
io non uso carbone, non uso zeostart/zeofood, sbicchiero spesso lo skimmer, non ho reattore di zeolite ma solo 150g in sump (su 400lt è 1/4 di quanto richiesto), quindi sono lontanissimo dal protocollo zeovit...
dovete decidere cosa intendete, dsb + protocollo zeovit oppure dsb con uso di alcuni prodotti KZ? |
Quote:
Quando dico fondere le due cose non intendo fare un minestrone di tutto!!! |
Quote:
Purtroppo col berlinese quando ho smesso di utilizzare ozono mi sono crollati i valori ed ho avuto qualche problema che grazie al forum avevo risolto; purtroppo quando ero riuscito ad ottenere bei colori la vasca si è aperta. Ma quali potrebbero essere i problemi dei due metodi fusi? E ' una domanda che ho fatto più volte ma nessuno mi ha saputo dare ancora una spiegazione... |
zeovit prevede una forte condizione di oligotrofia, da ottenere con batteri, zeolite e schiumazione efficiente, praticamente tutta la colonna d'acqua diventa il sistema batterico di filtraggio. Al contrario il dsb prevede che la produzione di inquinanti nell'acqua sia trasformata da particolari ceppi batterici tipici dei vari strati di sabbia, al limite un dsb potrebbe funzionare senza schiumatoio. Il sistema batterico del dsb per essere vitale ha bisogno che vi sia un certo livello di produzione di inquinanti nell'acqua.
Quindi le filosofie dei due metodi sono contrapposte. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il dsb "deve" sviluppare i propri ceppi batterici, non pensare che ci siano i batteri con le "magliette" zeovit e quelli con dsb ... i batteri nel dsb si sviluppano sempre ... |
Quote:
se tu dici che i batteri nel dsb si sviluppano lo stesso vuol dire che possono convivere; altrimenti non regge il discorso... correggimi se sbaglio ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
tu devi partire dal fatto che ............ per assecondare zeovit ad un berlinese o a un dsb......... questi ultimi devono funzionare a prescindere da zeovit , zeovit deve darti la marcia in piu ........... ma non credere che ti risolvi i problemi ............... non so se so stato chiaro ..............non puoi fare una palude e mettere i prodotti z<eovit e allevare i coralli #26#26#26#26 devi fare un berline o un dsb fatto con le palle e popi assecondarlo con zeovit:-)) |
Quote:
La mia vecchia vasca mi ha insegnato molto, anzi credo che gli errori che ho commesso mi serviranno tanto in futuro. ------------------------------------------------------------------------ ragazzi possiamo postare delle foto di un dsb maturo e di un dsb abbinato a zeovit (ci sarà un'altro pazzo come me!!!:-))) ciliaris hai voglia di postare una foto del tuo dsb? |
rocco1795 non cè bisogno di foto un dsb con ho senza zeovit è uguale, forse sono stato uno dei primi se non il primo in italia ad utilizzare l"accoppiata dsb-zeovit 5 anni fà e credimi se non hai tanta esperienza ma sopratutto tanto occhio nel vedere i primi segnali di malessere ti giochi la vasca nel giro di 3 -4 gg e rimmarrai impotente nel non poter far nulla per salvarla neanche trasferendo gli animali in un altra vasca quindi il mio consiglio è lascia perdere anche perchè se sei capace è hai capito dei tuoi errori del passsato come tu hai detto puoi ottenere ottimi risultati sia con il classico berlinese sia con un dsb ma non cercare accoppiate impossibili già per chi a tanta esperienza#36##36##36#
|
Quote:
quoto pienamente quello da te detto : tenere il siatema dsb e la conduzione zeovit insieme è fattibile ma con molta attenzione e cautela. io posso confermare che se non stai attento perdi gli animali,io personalmente ne ho persi e alcuni li ho salvati variando i dosaggi ora comincio a godermi i primi piccoli successi , perchè bada bene quando usi i 2 metodi l'errore del sovvradosaggio o dello smagrimento repentino non lo noti nell'immediato ma bensì dopo diversi gg quando ormai è tardi |
Quote:
Quoto in pieno! |
Quote:
ciliaris complimenti per la tua vasca, ho visto alcune foto e sono rimasto meravigliato#25#25; sinceramente non credevo che un dsb ti portasse ad avere colori del genere. Sicuramente l'illuminazione fa la sua grossa parte (1000w di t5). Sinceramente guardando la tua vasca mi sono ricreduto sull'efficacia del dsb (riguardante gli sps). Purtroppo quando non hai nessuno nei paraggi che ti può dare una mano ed il negoziante più vicino ad un'ora di macchina sei costretto certe volte ad andare a tentativi e a volte si commettono errori... Il lato positivo della cosa è che non mi è mai morto nessun animale e la cosa che mi fa incazzare di più e che quando ero riuscito ad ottenere bei colori si è spaccata la vasca.... e ti assicuro che avere 800l di acqua marina per casa non è il massimo..>:-( ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl