![]() |
ragazzi ho 2 figli...con certe cose ho smesso da un pò!!!:-D
berto cosa intendi x "testare"?come potrei? |
Andrea intendeva provare a vedere se rilasciano. Non fai altro che togliere l'anfora e un po' di ghiaino e provare a versare su di essi un po' di acido muriatico. Se frigge sono calcarei;-)
|
Quote:
cmq ho guardato in giro e la quarzite non dovrebbe rilasciare... |
esatto :-)
|
lo trovi in qualsiasi supermercato. Prova anche quella per maggior sicurezza:-))
|
infatti mia moglie m'ha appena detto che ce l'hanno anche alla coop...
domani vado a vedere,neve permettendo,poi vi dico!! intanto grazie 1000!!! |
di niente tanto costa poco circa 0,60€ al litro :-)
|
Quote:
|
"uppo"il post a fronte dei nuovi risultati:
dietro al consiglio del buon berto ho acquistato il phmetro,una volta tarato e verificato,ho riscontrato in vasca un ph di 8,8.1 quindi ho deciso di "intorbare" con torba dennerle,ma dopo 3 giorni di utilizzo(ho messo nel filtro 2/3 della confezione,abbondando quindi rispetto le dosi consigliate,ho 280 lt di vasca)il ph si attesta a 7.4 7.5 ho fatto la prova con l'acido e il fondo che ho in vasca non "frigge" cosa faccio,metto tutto il contenuto della confezione di torba o devo aspettare ancora un pò? ci vuole della torba più"performante"? |
Stranissimo che tu abbia un PH così alto... a mio avviso devi avere qualcosa di calcareo in vasca. La torba a me non aveva dato il massimo subito. Direi che fosse scesa al minimo valore dopo circa una settimana. Quell'anfora che avevi e' calcarea?#24
|
devi avere più pazienza con la torba
|
Davide l'anfora non l' testata perche' poi non mi fidavo a rimetterla in vasca macchiata di acido...
Berto perche dici che devo avere pazienza?quando ci vuole perxhe stabilizzi??allora aspetto a mettergli il resto di torba Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
la torba non fa effetto immediatamente per questo ti ho detto che devi avere pazienza
|
Quote:
cavoli berto avevi proprio ragione a consigliarmi il phmetro,ora è molto più comodo anche senza dover girare x casa a trovare la luce giusta:-)) |
da che durezza parti?
Uso anche io la dennerle |
Quote:
io effettuo cambi con solo acqua di osmosi con l'aggiunta di sali dennerle,quella che metto mi sono scordato di misurarla col phmetro,ma il kh è a 4 e il gh a 6(20lt,mezzo misurino) senza sali l'acqua da osmosi è ph 4.9 / 5 gh 0 kh 0 l'acqua in vasca,prima di mettere la torba era sull' 8 , 8.1 ora è a 7.4 7.5 |
Quote:
|
intendo il kh e il gh in vasca
|
Quote:
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
è importante misurare il kh e gh (prima e dopo) perchè la torba assorbe qualche grado. Se la durezza scende ancora, anche il ph può abbassarsi un pò. Significa che devi aspettare almeno una settimana, dieci giorni in tutto.
I cambi li farai sui valori di kh/gh che ottieni una volta stabile in modo da reintegrare sempre i sali. |
ho fatto un giro completo di test
gh=8 kh=3 ph=7.5 e sono al quarto giorno di torba...a questo punto se scende il ph ancora mi si abbassa anche il kh e"tampono"poco giusto? |
hai pesci in vasca? A quanto devi arrivare di ph?
Il ph rimane stabile anche con kh bassi se usi la torba. |
Quote:
si ho 2 scalari 5 cory e 5 o 6 otocinclus vorrei arrivare a portare il gh almeno sui 5/6 e ph 6.5 / 7 almeno,forse è ancora presto x l'effetto torba anche se l'acqua è bella"gialla" |
è quasi meglio se il ph si è abbassa lentamente così i pesci si abituano un pò alla volta.
Visto che hai sali dennerle quando fai cambi falli con kh4 gh8 o kh3 e gh6, così reintegri i sali senza creare variazioni, in più hai margini per aggiungere un pò di torba. Nel caso non dovesse bastare per il ph si può fare la bomba di torba o il decotto, in pratica degli estratti di torba che acidificano. |
Sì, va bene tutto, ma non è possibile leggere un giorno pH 6, poi pH 7 e poi pH 8 sempre sulla stessa acqua ;-) E' improbabile che test a reagente e pHmetro diano valori così diversi.
I colori dei test a reagente vanno valutati alla luce diurna (non al sole diretto). Se valuti alla luce artificiale ti becchi i problemi di resa cromatica delle lampade. Sicuro della taratura del pHmetro (hai seguito passo passo le istruzioni)? Non sono qui per criticare, ma con valori rilevati così diversi, non vorrei che tu stessi intervenendo inopportunamente sul pH ;-) |
Federico,per l'amor di Dio,non sono mica permaloso,se sono qui lo sono anche x farmi criticare a patto che la critica sia costruttiva...come la tua...
Il dubbio mi sembra legittimo quindi x fugare ogni dubbio stasera provo anche coi test a reagente x il ph L'idea che il valore riscontrato coi test a colori era sorta prendendo in considerazione il diagramma co2 che mi ha fatto pensare a test scaduti Il phmetro mi sembra di averlo tarato nel modo corretto anche xke il valore del liquido di taratura e' corretto(7,0) Il termine"bomba di torba"mi prende male... Pensavo piuttosto magari di effettuare se e' il caso un paio di cambi corposi di sola acqua d'osmosi per poi reintegrare il kh col bivarvonato di potassio una volta raggiunto il ph ideale Che dite?? Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
l'osmosi non abbassa il ph. La torf bomb non è altro che acidificare l'acqua dei cambi (con un determinato procedimento). Acidicando sia con la torba in vasca sia con il cambio si ottengono valori più bassi. In commercio ci sono anche dei prodotti già pronti, tipo gli estratti di torba, tropicalizzanti etc
In ogni caso verifica bene il ph e aspetta un pò |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl