AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   aiutatemi per favore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351001)

marco3020 07-02-2012 13:28

si la la fauna e flora dipende dalla tecnica, ma ora io la tecnica la ho non la posso mica vendere a metà prezzo sul mercatino, ci perdo io, poi parlando di tecnina un bm nac 5 non vabene per 248 lt, una risalita da 2500 litri non va bene ? lacosa che so che non va bene e la luce e sto rimediando

dhave 07-02-2012 14:19

Ok. Fermo ora.

Hai 200 litri di vasca.
Hai circa 40kg di roccia.
Hai una sump.
Hai uno schiumatoio.
Hai un riscaldatore.
Hai una pompa di risalita.
Hai una luce (giusta o sballata che sia).
Hai movimento.

La tecnica-attrezzatura cè.

Quello che non cè è la tecnica-conduzione. Questo cerchiamo di spiegarti. Non è la vasca ad essere sbagliata, ma come tu la stai conducendo. Ecco perchè è inutile venire a vedere la vasca.

Ora, devi fare la giusta procedura:
1- Riempire la vasca
2- Avviare la gestione
3- Stabilizzare i valori (60° giorno)
4 - Verificare che i valori restino stabili (90° giorno).

Tu hai saltato a piè pari i punti 3 e 4, per cui nessun aiuto, fisico o sil forum potrà servire. I punti 3 e 4 hanno una funzione fondamentale:
1- Verificare che l'attrezzatura sia idonea
2- Creare le condizioni che permettano a vertebrati/invertebrati di soppravivere

Saltando i punti 3 e 4 ti esponi a:
1- Picchi di valori
2- Esplosioni algali
3- Esplosioni infestanti
4- Morte dei pesci
5- Utilizzare attrezzature che in realtà non funzionano.

Se non riesci a raggiungere la fase 4, devi tornare indietro e verificare la tua tecnica.

Questo è quanto, per me dobbiamo risentirci fra 30-60 giorni per vedere come è messa la vasca a partire da oggi... SENZA TOCCARE PIU' NULLA.
Se già mi cambi la luce fra un mese, riavvi la maturazione....

Valuta te ora come procedere e se seguire questi consigli. Senza rancore.

Birk 07-02-2012 14:45

Visto che dici che sul forum ricevi commenti a cazzum vai a vedere il post della mia vasca e guarda a che punto è . Allestita da due mesi e ascoltando solo consigli e guide del forum.

ricky mi 07-02-2012 15:00

quoto dhave e ti consiglio però di finire al più presto sta plafo a led che vuoi costruirti perche cambiando illuminazione qualche problemino in vasca lo avrai di nuovo!

marco3020 07-02-2012 15:06

sti qua di satisled non mi mandano i led li sto scrivendo tutti i giorni

dhave 07-02-2012 15:54

Ci dai due foto?
Vasca, sump e tutto inseme.

Ora tu hai obbiettivo: allevare asterine e copedopodi. E già questo allevamento (sottovalutato da molti) da moltissima soddisfazione e non è così facile come può sembrare.

Saranno loro a tenerti in vita la vasca più avanti. Mangeranno alghe, smaltiranno resti di cibo, forniranno loro stessi la giusta dieta a pesci e coralli.
Fra 30 giorni la tua vasca deve pullulare letteralmente di bestioline varie spontanee, e devono essere abbastanza grosse e tante da poterle fotografare e mandarci le foto.

A quel punto... ci aggiorniamo.

marco3020 08-02-2012 09:55

buon giorno ecco le foto richiste ho appena pulito lo schiumatoio !

devildark 08-02-2012 09:59

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061445899)
buon giorno ecco le foto richiste ho appena pulito lo schiumatoio !

ehnm non si vedono le foto XD

marco3020 08-02-2012 10:56

eccole


http://s12.postimage.org/8tk0f1aux/foto_2.jpg



http://s14.postimage.org/r2t4lhhtp/foto.jpg

dhave 08-02-2012 12:45

Si vede proprio poco....

La risalita così disposta a me non piace.
- La prima spirale genera una forte resistenza, mentre il passaggio da tubo piccolo a grosso, genera una colonna d'acqua che fa da contropressione per gravità alla
- Non capisco bene cosa faccia il tubo in ingresso... credo serve a farla pescare acqua dal fondo. L'aspirazione dovrebbe essere libera.
- Alla prima occasione prenderei una NJ3000. Tieni la pompa che usi ora come scorta.

La vasca...
E' decisamente non matura e con movimento insufficente. Piazzerei due Koralia 4 Evo alla prima occasione. Magari con funzionamento alternato ogni 6 ore. Si trovano delle belle offerte sul nuovo, oppure le attacchi al reefangel (ho visto che le cercavi) e lo fa lui.

Per me, sistemate queste due cose, stabilizzati i valori e lasciata giarare DA SOLA, con i pochi coralli che hai dentro, fra due mesi dovresti già notare buoni risultati.

marco3020 08-02-2012 13:59

sevai sutecnica idonea il mio post ce la discussione sulla pompa e questa mi hanno detto va bene, per le pompe da una foto non so quanto si puo capire ma richy mi aveva detto vanno bene elui è venuto a casa mia a vedere

dhave 08-02-2012 15:13

Allora va bene

ricky mi 08-02-2012 23:20

per lo rocce ti avevo detto ok perche mi avevi detto che erano 20 kg tuoi piu 25kg comprati.
certo non sono quel kg di rocce avanzata a dare il problema!
per il movimento ti avevo detto aumenta almeno la risalita e poi valuta tu!
e cmq le avevi prese per la vecchia vasca che era più piccolina...

marco3020 09-02-2012 09:25

ciao richy infatti la risalita lo aumentata e ora ho un pompa rio 180 2500lt/h

dhave 09-02-2012 10:52

Dal sito Ruwal:
RIO 50/90/180... hanno una portata oraria di 260, 320 e 450 litri.
RIO 1700/2100/2500... hanno una portata oraria di 2400, 2600 e 2900 l/h

Cè qualcosa che non va, non cè una ruwal da 2500l/h, e la 180 nel porta 450l/h... controlla l'etichetta. E' un modello vecchio?

http://www.ruwal.com/ita/prodotti32.htm

marco3020 09-02-2012 11:07

si è la ruwal 2500 non so perche ho detto 180 boh

ricky mi 09-02-2012 15:07

metti il riscaldatore in sump (dove c'è lo skimmer)
cos'è quel filo bianco che va sulla rocciata di destra?

non vedo lo scarico della vasca...dov'è?
riesci a fare una foto decende e a fuoco?

marco3020 09-02-2012 15:30

ciao ricky ho preso il libro che dici tu è fatto molto bene, il filo bianco è quello del termometro, se metto il riscaldatore in sump che differenza ce? lo scarico è dietro lo skimmer per quello non lo vedi, una foto della vasca o sump?

dhave 09-02-2012 17:39

Foto della vasca e della sump, fatte bene, a fuoco.

ricky mi 09-02-2012 23:41

la sump è fatta pr per tutta la tecnica!
e in caso dovesse venire a contatto con qualche animale, se acceso, rischierebbe di bruciarlo.
anche il termostato mettilo in sump è orribile messo cosi!
fai un paio di foto della vasca e della sump, ma fatte bene!

marco3020 10-02-2012 00:25

iao richi ascolto il tuo consiglio e domani lo sposto in sump il termostato, viin lo schiumatoio, domani faccio le foto della vasca e della sump e le posto grz

marco3020 10-02-2012 10:00

ecco lle foto spero che si vedano meglio


http://s18.postimage.org/pbzy28qmd/S6300290.jpg


http://s7.postimage.org/hsx4zpxuv/S6300297.jpg

marco3020 10-02-2012 23:27

nessuno mi dice nulla???

marco3020 11-02-2012 14:23

ho messo il termoriscaldatore in sump ora l'acqua in acquario sta a 22 gradi che devo fare ho messo il termostato a 30 gradi

marco3020 12-02-2012 19:34

ho sistemato ora è ha 25 gradi

dhave 13-02-2012 09:35

Mha... ora che si vede meglio ci sono cose che proprio non mi piacciono.

1- La risalita così fatta continua a non piacermi, cè qualcosa che non quadra. Prende acqua dallo scomparto dello skimmer con il tubo, e lo skimmer tracima in sump.
Però mi sembra che il livello dell'acqua regolato dal galleggiante funzioni in base all'acqua che perde dal collegamento del tubo in basso nel vano dello skimmer.

2- Cè qualcosa che non va nello scarico dell'acqua... mi sembra che il livello in vasca sia alto e copra lo scarico posteriore quasi del tutto. Per me, se si blocca lo scarico o si ottura leggemrmente (sopratutto per come funziona la sumo) ti trovi l'acqua in casa.

3- Non ci siamo neanche con il movimento a mio avviso.

4- La luce non va proprio bene.

5- Se il galleggiante è fissato con una ventosa... non mi piace neanche quello, le ventose reggono per un pò, dopo tendono a staccarsi.

6- Cè da vedere come hai messo il riscaldatore... ma (ipotizzo) se è in verticale dal lato skimmer per come gira la sump, se si blocca lo scarico rischia di esplodere.

7- I cavi elettrici non hanno la posizione "anti goccia", alto rischio corto messi così.

Insomma... le stesse cose dette negli altri post. Devi rivedere tutto per me e riorganizzare le cose.

marco3020 13-02-2012 10:34

infatti e per questo che inisto che qualcuno venga a vedere e darmi consigli dal vivo

dhave 13-02-2012 11:17

E rideglie... cambia ste cose e poi ci risentiamo. Scusa ma farsi lo sbatti del viaggio perripetere cioò che ho già scritto...

marco3020 13-02-2012 14:32

si ma non mi hai detto al soluzione cohe devo fare

dhave 13-02-2012 14:51

Sempre le stesse cose:
- Cambiare la tubazione risalita e discesa...
- Mettere il controller per gestire meglio pompe/skimmer/livello/temperatura/ph...
- Cambiare prima possibile la luce...

marco3020 13-02-2012 14:55

come cambiare la tubazione risalita e discesa?

dhave 13-02-2012 16:01

Discesa con corugato da 40mm.
Salita con corugato da 20mm.

La discesa entra nel vano skimmer, il vano skimmer tracima nella zona pompa, la pompa ributta su tutto.

La pompa dovrebbe essere una 3000 l/h collegata alla risalita direttamente, l'aspirazione deve essere libera (senza tubi) e con una griglia.

Il riscaldatore nel vano pompa o skimmer ma in orizzonatale e sempre bagnato. Se si blocca la discesa non deve mai essere fuori dall'acqua.

Il galleggiante deve garantire più acqua nella zona pompa ed essere fisso. Quella ventosa...se si stacca fa danno. Può non rabboccare (orribile in estate).

Poi... ti ho suggerito il controller perchè (per me) devi gestire meglio la situazione.

marco3020 13-02-2012 16:25

ho due scarichi del 40 e uno lo usato come risalita, se avevo una risalita del 25 la usavo

dhave 13-02-2012 16:49

OK.

Allora guarda queste foto:
http://s16.postimage.org/6c3sseig1/IMG_0650.jpg

http://s7.postimage.org/k8s5lzd47/IMG_0652.jpg

Devi fare qualcosa del genere.

Uno scarico da 40 va bene.

La risalita non metti un tubo da 40, ma uno da 20 con un bel rubinetto. Nella mia foto è quello blu, che come vedi non è tutto aperto.

Quel rubinetto serve a stringere il tubo e fare arrivare meno acqua in vasca, regolando il livello dell'acqua nella vasca principale.

Comincia a fare un lavoro "pulito" in sump, allontaniamoci dalle soluzionio "raffazzonate" e mettiamo ordine un passo alla volta...

marco3020 13-02-2012 17:03

ho un tubo del 40 che va in vasca non posso chiudere il buco per farlo del 20 capisci?

Birk 13-02-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061461242)
ho un tubo del 40 che va in vasca non posso chiudere il buco per farlo del 20 capisci?

Usa un tubo siliconico del 20/25 e usa un riduttore quando arriva al buco da 40 che hai nell'acquario.

dhave 13-02-2012 17:12

Si che puoi ridurlo, con le riduzioni in pvc.

Puoi fare anche 2 scarichi da 40 e una sola risalita da 20 che scavalca il bordo della vasca... che sarebbe la cosa migliore.

marco3020 15-02-2012 16:30

buon giorno ho sistemato il livello in sump e l'osmoregolatore ecco foto!


http://s17.postimage.org/nw9731lhn/IMG_0565_1.jpg

dhave 15-02-2012 18:30

A questo punto... togli il divosorio no?

marco3020 15-02-2012 23:00

non posso perche lo schiumatoio impazzisce e monopompa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11394 seconds with 13 queries