![]() |
Potresti fare classico berlinese con una spolverata di sabbia a vasca stabile
Emanuele |
belin, mi sono impallato con il dsb, spero di non essere ingannato dalla mia voglia di iniziare. Se è solo per il movimento, penso che con un pò di tentativi di poterci riuscire, chiaramente con il Vostro aiuto.
|
secondo me a lungo andare te ne penti
|
Speriamo di no! Comunque conto sul tuo aiuto.
|
Allora vai di dsb e amen :-))
Emanuele |
L'importante e che non dia problemi di salute per gli ospiti, e questo non lo abbiamo affrontato.
Che dite? |
Che problemi di salute? Anzi... guarda il dsb di stefano66 e ti fai un' idea...
Oppure quello di alassino, e pensa che è un med, quindi un po' diverso-... Sinceramente credo sia, dopo il berlinese, la prima vera scoperta in campo di manutenzione...- Il dsb produce molto zooplancton, si forma una grande biodiversità e i coralli sono belli come nel berlinese... |
Si lo so, intendevo una colonna d' acqua bassa.
|
La colonna bassa ti limita con la rocciata e con la scelta dei coralli ma niente di preoccupante
|
Quote:
|
Si sono convinto con il dsb. In settimana mi attivo per il tutto
|
Le pompe di movimento prendile elettroniche, riuscirai a regolarle meglio in modo da non scavare nel dsb
|
se puoi procurati qualche roccia bella fresca ....... aiuta la colonizzazione ;-)
|
Per il movimento ho gia' due tourbelle 6025 della tunze e di rocce pensavo di prendere 15 kili da spurgare.
|
Per me 15 kg sono troppi, rischi di coprire tutta la superficie con le rocce
|
Effettivamente. Quante me ne consigli?
|
per me sugli 8-9 chili bastano. Attento a come fai la rocciata. Non coprire tutta la sabbia con le rocce. Aspetta anche la conferma di utenti più esperti di me ;-)
|
ti conviene tenere sollevata la rocciata ;-)
|
Grazie ragazzi, sto per partire con un dsb e questo topic è molto interessante
Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quote:
stefano che dici, con 8-9 Kg è ok? |
Sollevata come? Con supporti, preferirei appoggiarla al fondo, spero di riuscire a farla molto snella.
Le rocce da spurgare o gia' stabulate? |
per i kg è difficile fare una stima ...... se sono molto porose possono bastare .... io le metterei tutte belle fresche ;-)
|
Quote:
|
Per fresche intendi da spurgare?
|
Alcuni di noi hanno usato delle semplici griglie da imbianchino,quelle per sgocciolare i rulli.Oppure si sono procurati dei pezzi di tubo in plastica di buon diametro e li hanno bucati lateralmente con frese belle grosse.Però è considerato un lavoraccio.Le griglie funzionano e sono più pratiche.
|
Penso di usare le rocce e non un supporto di plastica.
Esteticamente preferisco. |
attento con le rocce sotto la sabbia, devono rimanere ferme e non smuovere troopo la sabbia in futuro...
|
cerchero di stare attento a fare delle buone fondamenta e di usare il lampocem della mappei.
|
Cos'è?
|
cos'è cosa?
|
Quote:
il lampocem della mappei è un cemento a presa rapida |
Ma lascerà respirare il dsb?
|
camilletti il cemento si usa per fermare la rocciata ....... non si stende sulla sabbia :-D
|
Ho letto più volte il thread di manuelao, e ho visto che lo aveva usato per fissare la rocciata.
@ Stefano 66 Hai dimenticato " perché " anzi " pecche' " ahahahah |
Quote:
Quote:
#rotfl# #rotfl# |
Yes.. Io l'ho usato e anche nopago e ciliaris..
Emanuele |
Fino al fatto che dovesse fermare la rocciata cero arrivato, ma se mette le rocce direttamente nella sabbia, e le blocca col cemento, non rischia che la parte sotto non respiri?
|
Quote:
metto un disegnino per fare capire http://s16.postimage.org/wm1qdmsmp/Immagine.jpg |
bello mi piace sempre di più questo thread, sto imparando tantissimo.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl