![]() |
vuoi davvero un consiglio?? fai di testa tua e non lasciarti condizionare da nessuno, perchè la vita è tua. anche i consigli, prendili con le pinze.
quando hai tempo fatti un giro per tutte le scuole, guardati le materie, ecc ma non lasciare che altri scelgano per te. te lo dico perchè purtroppo ci sono passato, al tempo di scegliere il liceo mi sono fatto condizionare troppo e ho scelto una scuola che non mi piaceva, poi per fortuna ho cambiato ma ho comunque perso un anno (bocciato). quindi ripeto...non lasciarti condizionare, pensa a ciò che ti piace davvero fare, se poi vorrai fare l'università o andare a lavorare e poi scegli, e se non ti piacerà beh, cambia subito! |
anche io coridoris sono del 98 e anche a me piace la chimica e la biologia e o scelto un tecnico con indirizzo chimico biologioco te lo consiglio poi vedi te però e concordo con labeo vai dritto per la tua strada anche se ogni tanto qualche consiglio fa bene ! ciao :-))
p.s. il liceo scientifico ti prepara in generale !!!!!!!!!!!!! ma se sai gia che vuoi lavorare sul campo biologioco fai il tecnico .... ciao ! :-)) |
Quote:
butterei + di 700 euro di libri e con conseguenze sul mio futuro... :-) |
Scientifico (o classico) e fatti venire la voglia di studiare #70. E' una scuola bellissima che ti forma e ti da' nozioni che anche se non immediatamente spendibili ne mondo della lavoro ti faciliteranno nella vita. Se veramente la biologia e' la tua passione impegnati e seguila. Io ho fatto cosi' :)
|
Quote:
:-) grazie :-)) ps:visto che siamo in tema...come posso far schiudere le artemie senza riscaldatore? |
Scusa ma in tema di cosa? Comunque credo che tenerle vicino al termosifone dovrebbe andare bene. Temp max dell acqua sui 28#30C
|
Quote:
|
Quote:
e allora dove scartando L'ITIS che non cè ??:-) |
allora ragazzi chiariamo subito che il liceo classico che è gia stato citato è una scuola insulsa (senza offesa per nessuno ;-)) e poi il tecnico di chimica ti prepara di più (impari molto meno non fai esperimenti con il liceo)e ti diverti di più ma... c'è da studiare di più e non pensate che lo scentifico sia più difficile che casomai sono alla pari solo che magari allo scientifico studi anche cose non interessanti e inutili per il tuo prossimo futuro invece al tecnico studi cose più interessanti e approfondite dal punto di fista chimico biologico ma allo stesso tempo ti diverti tra vari esperimenti che ti fanno apprendere di più ... e cmq io vado cosi e cosi a scuola ma l'importante è scegliere una scuola che ti faccia fare cio che ti piaccia di più e vedrai che riuscirai a passarla ! ascoltami ! :-))
|
Quote:
|
concordo, se sei sicuro di andare all'università, scegli lo scientifico, è duro ma ti prepara bene, anche al liceo si studiano biologia, anatomia, chimica, fisica e matematica e almeno da me gli esperimenti li facevamo, all'università matematica e fisica li ho preparati in una settimana e in chimica non ho avuto particolari difficoltà; comunque se ti accorgi che non è la scuola per te puoi sempre cambiare!
|
Quote:
|
anche io in questi mesi devo scegliere il liceo, la pagella però devono ancora darmela (poi se volete vi dico i voti(un po' meglio di quelli di cory, neanche una sotto:-)))) e andrò al scientifico scenze applicate al MAJORANA... non il tuo, chiaro, c'è anche in piemonte.. :-)) da grande vorrò fare qualche lavoro che centri con l'acquariologia.. tipo il biologo.. però non marino.. esiste quello "d'acqua dolce"? :-))
|
Aspetta aspetta aspetta!!!!!!!!!! oh ohh!!!! tira le redini e ferma i cavallI!
Non ti affidare ai nostri consigli. TIENI BENE A MENTE CHE: 1) AL LICEO O SI STUDIA ALMENO 4-5 ORE AL GIORNO O FUORI! 2) IN CLASSE DEVI ESSERE ATTENTO! (sopratutto mat!!!) 3) TANTA DEDIZIONE ALLO STUDIO 4) MENO USCITE FUORI i primi 2 anni saranno una stronzata ma ti assicuro che dal terzo in poi ti devi impegnare. Almeno 3-4 ore di studio devi farle al giorno. in un giorno potrebbero esserci più materie e non pensare che sia facile fare 15 es di matematica, una versione, un capitolo di materia orale. in una o due ore non ci riusciresti. se vuoi andare al liceo scientifico o classico mettiti bene in testa che bisogna studiare. il classico non serve a tanto. lo scientifico ti OFFRE (non ottieni niente se non studi) molto di più tra biologia-chimica-matematica (insomma materie scientifiche..) il latino si fà comunque. se volessi fare il biologo e poi università questa è la strada giusta. se volessi fare l'avvocato vai di classico.. Vedi che questa è una delle più importanti scelte della tua vita! non sono pochi i ragazzi che decidono e poi cambiano idea.. |
Quote:
|
Quote:
Fisica, matematica, chimica suddivisa in varie materie, chimica-fisica non e' affatto una passeggiata, ed il liceo scientifico, di questi argomenti ti da' solo una infarinatura ;-) |
Quote:
Noooo! Ma di dove sei?! Io sono andato al Majorana di Desio!!!! |
Quote:
agrigento perchè? :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
io studio in base alle materie,come studio un ora a volte studio 3 ore ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
è ovvio che ti dia solo un'infarinatura ma è anche vero che essa è come una porta, aprendola conoscerai l'inizio di una nuova materia!
lo studio è soggettivo è vero, ma l'esperienza mi dice che per quanto tu possa essere veloce ci sono dei tempi (scrivere fare esercizi ecc) e stai tranquillo che meno di 3-4 ore al giorni bisogna stare su libri e quaderni! (ovviamente ci saranno dei giorni liberi soprattutto se saprai gestire i tuoi studi). ciao ciao #28 -28 |
ascoltate ragazzi guardate che al tecnico chimico e biologico si studia molta più materia di indirizzo al confronto di un liceo non per altro quando esci sei un perito chimico ... e cmq chi di voi che a frequentato il liceo scientifico sa fare analisi chimiche o è mai andato in laboratorio a fare le coltivazioni batteriche ? dai insomma il liceo ti prepara su tutto ma non più specifico di un tecnico chimico su quanto riguarda chimica e biologia ;-)
|
ciao corydoras io sono al terzo anno di scienze biologiche e ho fatto il liceo classico! Se hai già in tenzione di andare all'università secondo me ti conviene fare un liceo, al di là delle nozioni che riceverai o meno (nella mia università mi hanno insegnato chimica, fisica e matematica praticamente da zero) ti prepara alla mole di studio che dovrai affrontare!
P.S. nella mia università (Bicocca a milano) la facoltà è divisa in fisiomolecolare e bioecologico( che è quello che faccio io) in cui si pone l'attenzione non solo sulla famosa ecologia marina, ma anche sulla meno famosa (ma non certo meno importante) ecologia fluviale. Quindi volendo ben vedere esiste anche il "biologo d'acqua dolce" che studiando una serie di parametri riesce a valutare il grado di pulizia dei fiumi #70 |
be cmq non fare il classico piuttosto fai il scientifico però cmq adesso pensando che alle universita insegnano da zero il liceo sarebbe migliore ad insegnare un metodo di studio quindi mi aggrego agli altri e ti dico scientifico poi però vedi te #70
|
Quote:
Se ti serve un pezzo di carta puoi fare qualsiasi scuola... se ti serve una base per l'università il liceo... |
allora Cory.......
non mi pare che stai partendo bene.......la scuola si sceglie in base alle proprie attitudini e non perche' una e' piu' semplice di un'altra.....o perche' in una si studia meno di un altra........ quindi.....di base devi convincerti che qualunque scelta tu faccia deve essere affrontata con determinazione e con l'intenzione di imparare le meterie studiate...... Attualmente caro cory (:-)):-)):-)) simpatico scioglilingua) il mondo del lavoro offre ben poco...pertanto la scelta di andare all'universita' e' quasi indispensabile per poter raggiungere un livello di competitività professionale tale da potertisi presentare qualche opportunita'. ....per concludere....se con le materie scientifiche ti trovi meglio.....vai di liceo scientifico. In bocca al lupo......-28 |
ragazzi...scuasate se sono stato assente ma ho la tastiera rotta.. :-)
sono collegato dal cellulare :-) per scrivere ciò... ho deciso,vado allo scientifico "scienze applicate" grazie a tutti :-) |
Quote:
Aahahahahah! #rotfl# A parte le battute, ottima scelta lo scientifico, ma ti toccherà studiare di più! ;-) |
Quote:
grazie a tutti :-) |
ciao, ottima scelta le scienza applicate , non fai latino e fai più scienze , anche io ho fatto scienze biologiche indirizzo ecologico ed ho fatto anche un paio di esami di ecologia (tra gli altri...non ricordo neanche più quanti esami ho fatto cheniziavano con la parola ecologia))delle acque interne, anche se ormai viene focalizzato maggormente lo studio sulle alterzioni ambientali provocate dall'uomo, però ti avviso che come biologo di lavoro c'è ne poco, fai conto che io dopo aver lavorato in un laboratorio di analisi ambientali ora io sto insegnando alle superiori...
|
Ciao io volevo scriverti come studente di seconda liceo scientifico delle scienze applicate, visto che di pareri dai ''+grandi'' nei hai gia sentiti parecchi:
Volevo dirti che dipende molto dalla scuola e dai proof che avrai, none questione solo di indirizzo, per esempio se fossi della mia zona avresti 3 opzioni come liceo scientifico: una a caluso una ad ivrea e una a vercelli; nella scuola x non faresti troppa difficolta a mantener i voti che hai, nella scuola y dovresti impegnarti un po' per avere tutti quei sette e in quella z ti dovresti fare un c**o non indifferente x avere tutti sei; Io ti dico questo solo per farti capire che lil liceo non e quello che sembra,e molto dipende dai prof che hai, per cui va anche un po' di culo, quindi basati molto sull'esperienza di chi ci va oltre che seguire quello che dicono gli adulti che comunque non parlano per esperienza diretta Ps:potrei aver detto ccose gia scritte ma scrivo col cell e non avevo voglia di leggere tutte le 7 pagg di discussione |
poi all'università vai a fare qualche facoltà come biologia marina...così puoi farti gli acquari senza essere criticato, basta dire "che ti serve per lo studio" :-D
|
Quote:
|
Quote:
veramente...nell'orario c'è scritto che 3 ore di latino si fanno sempre lo stesso... #23 dici che è difficile? :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ok,gerazie anche quì ci sono 3 licei scientifici...uno è uno schifo...l'altro è troppo esagerato come studio ecc... il majorana è la via di mezzo :-)) dopo metto l'orario..perchè nelle scienze applicate si fà il latino...voi dite che non si fà :-)) Quote:
grande!!! un motivo in + per proseguire questa strada ;-) Quote:
almeno tu mi conforti... :-)) |
ragazzi...nessuno mi contraddisce???
allora mi iscrivo??? :-) |
ciao, guarda io ho insegnato in un liceo dove c'era la sezione scienze applicate (ma io insegnavo alla sez scienze umane) e li' non si faceva latino, ma tieni presente che con l'autonomia ogni singola scuola può modificare un po' i quadri orari e le materie quindi potrebbe essere che in quella particolare scuola si faccia qualche ora , tieni presente che nel liceo il primo biennio è relativamente semplice si fanno poche poche materie, il difficile arriva nel triennio perchè aumentano le materie, però se è tua intenzione iscriverti all'univ e più precisamente ad una facoltà scientifica, te lo consiglio , studierai probabilmente molta matematica e molta fisica ma ti serviranno perchè sono esami fondamentali con cui eventualmente ti scornerai al primo anno di qualsiasi facoltà scientifica..... se ti piacciono le scienze o meglio la SCIENZA ti appassiona alllora è la via giusta.... studiare è impegnativo a prescindere dalla scuola che fai ma ti ripeto se vuoi andare all' univ meglio prepararsi bene
|
io faccio scienze applicate e al posto di latino abbiamo informatica e + ore di scienze
|
Iscriviti dai #70 cmq io o deciso di fare il tecnico di chimica e biologia e comunque essere periti in chimica non è cose da poco anzi e guardate che vado io è più difficile di un liceo #17
vi posto l'orario delle materie di indirizzo : CHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE 3 3 \ CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA 3 3 4 TECNOLOGIE CHIMICHE E BIOTECNOLOGIE 4 4 4 IGIENE, ANATOMIA, FISIOLOGIA, PATOLOGIA 6 6 6 LEGISLAZIONE SANITARIA \ \ 3 dite ancora che ancora che il tecnico è meno difficile di un liceo ? |
come fai a dire che è più difficile del liceo se non hai fatto il liceo? comunque secondo me non è questione di difficile o non difficile, la scuola è scuola e bisogna impegnarsi, poi è ovvio che ci sono materie in cui si è ferrati e altre in cui si fa più fatica, ma quello dipende dallo studente, e poi dipende dalla media che vuoi mantenere, se ti accontenti del 6 non c'è bisogno di ammazzarti di studio... ripeto, io consiglio il liceo perchè se durante i cinque anni cambi idea ti lascia comunque più possibilità per l'università
|
La difficoltà di una scuola è una cosa molto soggettiva! ;-)
Dipende anche dal tipo di scuola, conosco licei scientifici molto tosti e altri licei scientifici davvero molto facili. Il titolo di studio con il quale esci è lo stesso, conta uguale, ma l'impegno nelle due scuole è molto diverso... |
Quando l'ho fatta io l'ITIS era nettamente più difficile del liceo, lo facevano i miei fratelli (scientifico uno, classico l'altro).. 2 caproni di un certo livello, a me le loro materie sembravano da ritardati..
E poi (questa è una battuta) io dopo 5 anni di studio l'inglese lo parlavo, e ne avevo poche ore a settimana.. Di gente che parla greco o latino non ne conosco :-D Tornando seri: ho fatto 2 anni e mezzo di ingegneria informatica quasi senza aprire un libro, alcuni esami (elettronica 1 e 2, analisi 1, comunicazioni elettriche, statistica, geometria 1, fisica 1 e 2, calcolatori elettronici) li ho studiati al 90% sugli appunti di 4-5nta superiore. Senza contare gli esami di informatica (che erano mi pare 5): sono andato a lezione leggendo Ken Follett in ultima fila e poi sono andato all'esame, e son passato al primo colpo.. Forse sono stato fortunato, ma 4 su 5 dei prof migliori della mia vita li ho beccati all'ITIS. Purtroppo mi dicono che non è + così.. :'( Inviato dal mio LT18i usando Tapatalk |
cmq riguardo ai professori dipende sempre da scuola a scuola io adesempio vado in un tecnico che dicono che è una buonissima scuola e che quando esci se sei bravo ci sono le azzinde che ti chiamano subito.... e dico che il liceo è meno difficile perchè mio fratello fa il liceo e una sua amica va dove devo andare io e ogni tanto si confrontono ed è emerso ciò cmq ogniuno pensi quel che vuole :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl