![]() |
Come hai detto può darsi che non ci sia un ricircolo ottimale dell'acqua. Se non vuoi caricare eccessivamente il filtro puoi aspirarle con il tubo quando fai i cambi.
Se non vuoi comprare i test porta un pò d'acqua in negozio e falla analizzare li con i reagenti. |
Quote:
Per i test aspetto il mese prossimo per comprarli (questo mese tra modifica reattori, neon, altee varie ho speso molto... e purtroppo il mo buidget mensile è limitato). Vorrei prendere il set completo, che costa intorno ai 50€. Hai qualche suggerimento? Qualche marca in particolare? Leggendo il forum mi pare di aver letto che i jwl sono ottimi. |
Scusa se te lo dico, ma se sei in fase di avviamento perchè hai messo i pesci. Visto che hai anticipato un pò i tempi almeno i test degli no2 e no3 dovresti farli per tenere sotto controllo la situazione. Potrebbero anche alzarsi di colpo e creare seri problemi ai pesci.
Visto che non si sa se il filtro è maturo almeno aspira lo sporco e rabocchi con acqua d'osmosi quei pochi litri che toglierai. Tra i test i JBL (a questo dovresti aggiungere il test gh) sono i migliori, ma anche i sera (a questo devi aggiungere il test no3)sono un buon prodotto. Se vuoi risparmiare un pò ci sono gli aquili, con una ventina di euro prendi tutti quelli fondamentali. Poi ci sono anche valigette più professionali ad una cinquantina di euro. |
Quote:
Forse è sbagliata questa mia idea, ma controllandoli a giorni alterni sono confidente di tenere la situazione sotto controllo. Quote:
Farò così. |
Ok, fai come vuoi, però è meglio se li fai tutti i giorni i test.:-)
|
Quote:
Pensavo che un eventuale aumento di nitriti/nitrati avvenisse a valle di un processo più lungo delle 24 ore. Ma evidentemente mi sbagliavo. Oramai sei diventato la mia guida spirituale... |
Spirituale addirittura:-D -78
No falli tutti i giorni così ti liberi anche delle striscette che non servono a molto. Visto che hai già i pesci dovresti già sapere con sicurezza i valori dell'acqua per intervenire sulla durezza o sul ph, quindi secondo me due test dal negoziante li andrei a fare giusto per avere un'idea della situazione e di eventuali correzioni. Poi vedi tra i test che ti ho scritto prima quale comprare più in la;-) |
Quote:
- pH: 7,5 - NO2: 0 - KH: 7,5 - GH: 10 Oggi (neve permettendo) dovrei passare in negozio per prendere i due neon 7.500 ed un altro 4.200 (sostituisco il 10.000) e ne approfitterò per fargli analizzare nuovamente l'acqua. Se i testi confermano il valore dei nitriti mi ha detto che mi darà qualche Corydoras per cominciare a smuovere il fondo. Oltre ad altre piantine (chissà chi mi ha consigliato delle Crypto-qualcosa... #12 :-D ) prenderò anche il sifone per il fondo ed un pò di acqua di osmosi. Così rimuovo una parte dei residui. |
Io aspetterei ancora un pò per i corydoras, però se i test sono buoni ormai il mese di maturazione l'hai passato.
Speriamo solo che non ti dia le anubias spacciandole per cryptocoryne visto che l'altra volta ha fatto il contrario:-)) Volendo il sifone te lo puoi anche risparmiare, basta che passi a pochi cm dal fondo il tubo che usi per i cambi;-) |
Johnny scusa mi potresti confermare che i neon dovranno essere montati così:
RETRO 1 neon 4.200 1 neon 7.500 1 neon 4.200 1 neon 7.500 FRONTE io pensavo che i due 4.200 dovessero essere messi ENTRAMBI sul retro. |
Questa disposizione secondo me è l'ideale. Poi puoi sempre provare a montarli in modo diverso vedendo quale ti piace di più.
|
Ho fatto la modifica e la luce che se ne ricava è SPETTACOLARE.
Non rimpiango il 10.000 K tolto. Le analisi dell'acqua confermano nitriti e nitrati a 0 e ph 7,5. Gli altri valori li ho segnati ma non me li ricordo, vedrò di postarli domani. Ho aggiunto allora 4 corydoras e diverse piantine. Domani posterò una foto della vasca. A me ora piace tantissimo... ma aspetto consigli per migliorarla. |
La luce sarà sicuramente più calda e i colori spiccheranno di più adesso:-)
Non sai che piante hai messo? Meglio se ti informi sempre prima di comprarle visto che non hai una illuminazione esagerata e rischi di prendere piante che poi non ce la fanno a crescere. L'importante è che ti piaccia, l'obiettivo è questo#70 |
Ecco i valori:
NO2: 0 NO3: 0 pH: 7.5 GH: 6 KH: 7 COND.: 176 Ecco una foto d'assieme della vasca: http://s7.postimage.org/k6gi0g113/P11.jpg Altri particolari: http://s15.postimage.org/oej3edupj/P1130716.jpg http://s15.postimage.org/r9w6l8ypj/P1130721.jpg http://s15.postimage.org/6eehnqrw7/P1130726.jpg http://s15.postimage.org/j72lno3hz/P1130727.jpg http://s15.postimage.org/gr0s9tlfb/P1130728.jpg |
Molto meglio! Quando vedo tutte queste piante in acquario sono felice:-))
Ora credo che basti, lasciale solo crescere e infoltisci i cespugli con le potature. Vedo che hai preso delle piante rosse che con la luce che hai perderanno un pò di bellezza. Quella sulla sinistra che sotto è rossa e sopra sta crescendo verde dovrebbe essere una ludwigia repens rubin che con una buona illuminazione cresce tutta di un rosso molto carico e stupendo. Non vorrei sbagliarmi ma in fondo sul centro destra mi sembra di aver visto un'alternanthera che è in assoluto la pianta rossa più difficile per le tante esigenze in fatto di luce fertilizzanti e anidride carbonica che ha. Invece sotto il filtro sulla destra hai messo un microsorium che va legato a legni o rocce e non interrato. Io direi che ci siamo;-) Unica cosa cercherei di abbassare ancora un pò il ph a 7. Non mi ricordo se usi la co2, ma dalle strisce bianche in foto credo di si. |
Quote:
In effetti dal vivo è davvero bella (opinione non proprio oggettiva...); purtroppo le foto non sono il massimo... Quote:
Per ora ho inserito foglie di catappa e pigne di ontano; al prossimo cambio dell'acqua userò solo acqua di osmosi così da abbattere la durezza e rendere più semplice la riduzione del pH. Devo puntare a 6.5... |
Scusa ma se non usi co2 quelle strisce bianche che si vedono nella prima foto cosa sono? Graffi?
|
Quote:
|
E' un peccato, però facendo un bel layout nessuno lo noterà. Saranno impegnati a vedere piante e pesci;-)
Con uno sfondo bianco non si sarebbero visti, almeno in foto, però gli scalari non spiccherebbero così. |
Venerdì dovrei aggiungere altri due scalari (per portare a 5 il numero totale): mi consigliate di prenderli della stessa livrea o di diversificare?
Forse tutti uguali fanno un effetto in vasca più naturale, ma non so... Le vostre esperienze? |
Secondo me è bello sia averli tutti uguali che di colori diversi, dipende solo dal tuo gusto.
Io li prenderei per far formare una coppia e poi riportare gli altri indietro. Così puoi tentare la riproduzione;-) |
La riproduzione non è al momento una cosa a cui punto.
Anche perchè ho intenzione, quando il pH sarà sceso sotto i 6,8, di inserire dei cardinali. |
Aggiunti 2 Corydoras Panda.
Al momento in vasca ho: - n.3 Scalari - n.6 Corydoras - n.1 Gyrinocheilus Gold A breve aggiungerò altri 2 scalari. Nitriti e nitrati sempre a 0. E l'avventura continua... |
Io ci penserei un pò su a prendere altri scalari.
Anche se non punti alla coppia e alla riproduzione io credo che sia inevitabile che almeno una se ne formi con probabili problemi degli altri esemplari che verrebbero scacciati. |
Quote:
Ho letto (ma magari se hai informazioni diverse ti sarei grato di comunicarmelo) che con 5 esemplari una eventuale coppia avrebbe meno pressione sugli altri. |
A questo non te lo so dire, prova a chiedere nella sezione dedicata agli scalari:-)
|
Quote:
ciao, sicuramente sono screzi per stabilire le gerarchie, ma hai solo loro due? secondo me finchè non si hanno coppie l'ideale è avere 4/5 esemplari così le eventuali aggressioni e pestaggi sono equamente distribuiti, senza che ci sia solo uno a prenderle. |
Si ma c'è scritto finché non si formano coppie, cosa che primo o poi si verificherà.
Poi io di scalari non ne so molto. So solo che si prendono 4/5 esemplari giovani per far formare la coppia e poi si tolgono gli altri. Una coppia ha bisogno di 120 litri, il tuo è 200. Starebbero un pò "larghi" ma meglio così:-) |
Quote:
|
Fai come vuoi, il mio è solo un consiglio. Magari puoi tenerli fino a quando non vedi scontri eccessivi.
|
Johnny, credo che debba cominciare a fertilizzare?
Se si puoi consigliarmi qualcosa? |
Ho l'impressione che uno dei miei 6 corydoras sia defunto...
Non lo vedo più! Se così fosse, come lo ritrovo? Tra legno, piante e pietre... devo mettere le mani in vasca nel tentativo di trovarlo? O l'impatto della mia mano sarebbe peggio della decomposizione? ... HELP!!!! |
Se le piante mostrano qualche segno di carenza puoi anche iniziare a fertilizzare, ma in maniera blanda e a dosi di 1/3.
Se non ricordo male non hai piante molto esigenti quindi potresti anche evitare o usare un fertilizzante leggero tipo quelli della sera. Oppure avevo sentito parlar bene anche dell'easy life. Se riesci a trovare il corydoras sarebbe meglio ma comunque non ti dovrebbe creare problemi in un acquario così grande anche se non lo recuperi. Più che altro dovresti capire le cause della morte. I valori come sono? |
Oggi ho aggiunto altri 2 scalari portando la popolazione totale a 5.
Ho fatto questo in quanto avevo notato che uno dei 3 era preso di mira e quindi ho pensato (dopo aver letto) di aumentare la popolazione così da suddividere l'aggressività del dominante su più soggetti. Ebbene, a circa 3 ore dall'inserimento degli altri due (di taglia simile agli altri, solo il dominante è leggermente più grande) ho notato che l'acquario è stato praticamente diviso in due parti: da una parte c'è il dominante, dall'altra c'è uno dei due che avevo prima. Ebbene, questi due sono diventati ESTREMAMENTE aggressivi sia verso i nuovi che verso il terzo che già avevo. Praticamente puntano gli altri tre in continuazione. Non credo sia già una coppia (sono piccoli), ed inoltre il fatto che l'acquario sia 'territorialmente' diviso in due (fino alla radice uno, dopo la radice domina l'altro) mi fa pensare... Avete consigli? E' normale dopo l'inserimento di nuovi pesci un aumento dell'aggressività per stabilire le gerarchie? |
Ciao, ora sono giovani quindi non mi preoccuperei eccessivamente per le scaramucce, ma io sono del parere che 5 scalari in 200 litri siano decisamente troppi. Vedi come va ma per scrupolo comincerei a sentire se il negozio eventualmente può riprenderli :-)
il layout mi piace ;-) |
Si sono calmati, il giorno dopo nuotavano felici in stormo compatto.
Meno male... Per quanto riguarda i pesci da fondo, al momento ho 4 Corydoras: quanto cibo devo dargli? Per ora gli sto dando mezza pasticca al giorno quando si accendono le luci. C'è chi dice che è preferibile somministrare la pasticca al mattino, chi dice che sia meglio la sera, che ne pensate? E la dose va bene? |
Puoi mettere anche una pasticca intera e fallo quando si spengono le luci.
Per gli scalari sai già quello che penso, sono d'accordo con Milly. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl