![]() |
Sempre stupendo quando depongono
|
Come darti torto !!!!
Ma come faccio con ste lumache?? Mi preoccupo o sto tranquillo?? |
ma tu hai visto il maschio fecondarle? Perché le lumache da me fanno piazza pulita quando non sono fecondate.
|
Fino ad adesso ce ne sono circa 15 non fecondate!
Quindi secondo te le lumache mangiamo solo quelle bianche??? |
quelle bianche di sicuro si, nel dubbio se le vedi sulle uova, scacciale.
|
aggiornamento dopo 24 ore dalla deposizione:
sembra andare tutto per il meglio sta volta, solo una trentina di uova sono non fecondate. dopo 24 ore ormai quelle non fecondate sarebbero tutte bianche oppure ancora possono diventare bianche piu' avanti?? la femmina sta sempre sotto le uova per controllarle e spero per ventilarle. ogni tanto tolgo qualche lumanchina. |
cerca però di non mettere le mani in vasca in continuazione: basta poco perché la coppia si innervosisca ed elimini le uova.
|
lo so, ma come devo fare se vedo una lumaca che si ciuccia le uova e la femmina la guarda come una cretina senza intervenire.
comunque stavolta ne ha fatte il triplo in piu' rispetto a 10 giorni fa' stiamo a vedere |
Aggiornamento dopo 72 ore:
Moltissime uova sono diventate bianche ma nonostante ciò ci sono parecchie codine che si muovono!! La femmina mi ha fatto prendere un colpo quando sono andato a vedere e non c'era più niente sul vetro, ha spostato le piccole larve su diverse foglie di hygrophyla polisperma! Ho provato a contare le codine e sono circa 70, almeno queste quelle che ho visto! Come procedo? C'e' qualche possibilita' questa volta di vedere qualche piccolo scalare? |
Hai già pensato ad organizzarti per schiudere le artemie?Apparte questo credo tu debba solo aspettare cercando di "disturbare"meno possibile.
|
In base ai calcoli da me fatti visto che hanno deposto lunedì sera dovrei preparare le Artemie sabato sera, me lo confermate??
Ho uno schiuditoio della hobby ed altri 2 li costruisco domani sera! E poi hostess bustine di uova della sera |
Quote:
1) dopo quanto tempo devo dare le artemie ? 2) come prepari lo sachiuditoio in casa ? ho cercato ma ho trovato un articolo che richiedeva davvero molto impegno .. tra riscaldatore in bacinella e processi tra virgolette un po' lunghetti , sono rimasto un po' scoraggiato dal farmelo in casa , tu che mi consigli? |
le artemi come c'è scritto in questo post le devi dare a partire dall'ottavo giorno dopo la deposizione
lo schiuditoio non è complitaco farlo, cerca la guida che lo realizza con una campana per cd, niente riscaldatore o robe complicate. ps: intanto in bocca al lupo sia a me che a te |
hai già fatto delle prove di schiusa dei naupli della Sera? Perché mi risulta che non se ne schiudano molti.
Io utilizzo le cisti della Blu Line, hanno una percentuale di schiusa molto alta e poi ho ancora delle cisti prese al Viridea, con tutte le scritte in cinese, non mi fidavo, invece se ne schiudono davvero tantissime. Il sale ce lo devi mettere tu, fai conto che nello schiuditoio della Hobby che contiene 600 ml di acqua ce ne vanno 16 - 17 grammi. Io in genere faccio così: riempio una bottiglia di acqua (ho fatto la tacca a 600 ml) ci aggiungo il sale e mescolo bene, lascio riposare per qualche ora, poi metto nello schiuditoio e infine ci aggiungo tre pizzichi di cisti chiudo e dopo 24 ore troverai i naupli tutti raccolti al centro, già pronti e slatellanti nel colino. |
#70
|
AGGIORNAMENTO DOPO 96 ORE (4 GIORNI):
Le larve sono cresciute molto, sono molto scodinzolanti, sembra procedere bene (sgrat sgrat sgrat) domani sera inizio a preparare le cisti bettina mi hai messo l'ansia con ste bustine della sera, non le ho mai provate, ma alcuni le usano, non ci credo che sono l'unico sfigato (sgrat sgrat sgratttttt ) |
ma no, qualcosa si schiuderà, ma avrei comunque fatto una prova tra una deposizione e l'altra.;-)
|
Vi faccio un'altro po' di domande,
Lunedì i piccoli dovrebbero iniziare a mangiare , ma come posso essere sicuro che abbiano fame o che ancora non sono pronti per prendere le Artemie? Altra cosa tra un koi ed un zebrato/selvatico coda può uscire fuori? Un branco di koi zebrati?? EhehEh |
quando iniziano a nuotare hanno terminato il sacco vitellino e devono essere nutriti quelli che mangiano avranno il pancino bello arancione, agli altri resterà trasparente, se non mangiano si indeboliscono e c'è il rischio che i genitori li eliminino.
|
ho fatto una modifica,
ho optato per spostare le larve dentro un'acquario da 30 litri con un'areatore e termostato e naturalmente acqua dell'acquario sono arrivato a questa decisione in quanto sarebbe stato troppo difficile alimentarli in mezzo alla selva di piante che ho se ho fatto bene si vedrà coi risultati (speriamo) intanto ho sbagliato i calcoli, le artemie non le devo fare stasera ma lunedi mattina oppure domani sera. le uova sono state deposte lunedi' sera. sono giusti i conti?? |
le preparerei domani sera
|
ci sono 2 piccoli che già nuotano dentro la vasca, come è possibile??
oggi è il quinto giorno ricordo che sono stati deposti lunedi' sera |
succede, se la temperatura è oltre i 26°, prepara le artemie al più presto
|
AGGIORNAMENTO AL SESTO GIORNO:
la vaschetta a loro dedicata è da 30 litri, riempita solo con 20 litri di acqua presa dall'acquario con termostato regolato a 27° e areatore accesso 20h su 24h le larve inizialmente erano attaccate tutte su foglie di hygrophyla ma adesso molte si sono staccatte (forse per provare a nuotare) e molte, quasi tutte sono sul fondo della vasca. MI DEVO PREOCCUPARE?? è normale? sembrano agonizzanti, be d'altronde non sapendo ancora nuotare e stando sul fondo non possono fare molto, questo si, ma è normale? capita anche a voi? oggi ho messo a preparare le artemie, sperando che domani si schiudano e che possa iniziare a dar loro da mangiare ps: ogni tanto qualche larva si alza dal fondo, fa un giro in vasca e poi torna ad accasciarsi sul vetri di fondo, ho notato che qualcuno non scodinzola piu', brutto segno vero? |
quali sono i valori dell'acqua di questa vasca, l'hai lasciata maturare un mese?Non hai un filtro ad aria?
|
L'acqua l'ho presa dalla vasca principale, non ho potuto farla maturare perche non pensavo all'evenienza di spostare i piccoli.
Cmq come ho scritto e' una vasca da 30 litri con circa 20 litri di acqua, riscaldatore impostato a 27 gradi e areatore |
AGGIORNAMENTO AL SETTIMO GIORNO:
TUTTI MORTI (forse ancora 2 mezzi mezzi) unica consolazione sono riuscito a far schiudere le artemia, che mangeranno i guppy. forse ho capito il motivo, ed ha ragione bettina è stata colpa della vasca non matura, nonostante avessi messo la stessa acqua della vasca e termeostato ed areatore la prossiamo volta faccio maturare almeno un mese la vasca e cerco di portarla a valori piu' uguali possibili alla vasca madre. forse sono troppo sensibili ai cambi di valore boooo chiedo aiuto degli esperti non so trovare altre cause ditemi voi certo è che se non riesco a farli nascere manco in una vaschetta senza nessun pericolo, forse è meglio che cambio hobby |
Quote:
vedrai che la soddisfazione sarà più grande quando ci riuscirai;-) quanto hai detto che è grande la tua vasca? non ti conviene fare come faccio io,cioè metto una vaschettina direttamente nella vasca principale(5/6 lt)li metto la foglia con aeratore cambio 2 o 3 bicchieri d'acqua mattina,mezzogiorno e sera non penso il problema sia stato la"maturità"della tua vasca se hai usato acqua del tuo vecchio acquario |
In questo momento ho 5 vasche in casa e la sesta in azienda!
La vasca dove sta la coppia e' 200 litri |
scusatemi se mi intrometto ma io sono riuscito a portare a termine una covata di platy(lo so ke sono più facili da allevare rispetto agli scalari) senza far maturare la vasca e usando i naupli di artemia senza che fosse prevista la riproduzione. nella vasca nn c'era dentro niente solo un sasso e l' aqcua era del rubinetto eppure è morto un solo avanotto.
|
gli avannotti di scalari sono sensibilissimi agli inquinanti, mi spiace peppelandia, ma ero praticamente certa che finisse così, prepara la vaschetta con un filo di sabbia, due o tre steli di ceratophillum e un filtrinio ad aria, vedrai che la prossima volta va meglio.
|
bettina, ma invece del filtro ad aria uso il filtro a zainetto della vasca stessa è un problema?
naturalmente chiudendo le griglie con una rete a maglia fina? cmq ho deciso che fin quando la vaschetta non è matura lascio tutto ai genitori. cosi' vediamo se è difficile altra cosa, ti confermo chele bustine della sera non sono un granche' |
per l'accrescimento degli avannotti il filtro ad aria è il migliore: le spugne fanno da substrato biologico, puoi farlo funzionare con un aeratore da 2 watt, il tetra aps50 è silenzioso ed economico, se la fai partire adesso con un filo di sabbia, del muschio, pellia o cladophora, i piccoletti troveranno anche dei microorganismi di cui cibarsi ad integrazione dei naupli.
Con quello a zainetto c'erano sempre delle perdite dovute allo sbatacchiamento verso le grigli del tubo di aspirazione, magari non venivano aspirati, ma restavano deboli e pesti e infine morivano, tutt'altra cosa col filtro ad aria. Quote:
|
Quote:
mentre quella degli scalaretti un po' meno, giusto per usare un eufemismo #07 |
Ok, inizio a costruire filtro ad aria ed avvio la vasca!
Fa niente se al posto della sabbia metto un po' di ghiaietto?? Ho quello a disposizione. La cosa difficile sarà portarlo agli stessi valori della vasca dei genitori! Gabry io i platy e guppy ne allevo a migliaia e senza sala parto Solo che gli scalari sono leggermente più complessi |
Quote:
|
Perche, non ho i sali!
Ma considerando che la vasca e' 30 litri lordi faccio 50% osmosi e 50 rubinetto ------------------------------------------------------------------------ Per abbassare il ph posso caricare il filtro con un po' di torba |
Quote:
|
Perche?
Posso fare un filtro sotto sabbia! C'e un ' articolo nel fai da te per fare un filtro per avannotti dove mettono cannolicchi e ghiaietta ed io ci posso ficcare in mezzo un po' di torba! Non ti posto il link perche già lo conoscerai e poi perche scrivo con L' iPhone |
ho capito, buon lavoro;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl