![]() |
ho telefonato al posto dove l'ho preso, e mi hanno detto che deve stare minimo a 26 gradi altrimenti muore, infatti mi hanno detto di riportarlo subito indietro e che tra l'altro non è compatibile con l'oranda. strano crilù che mi abbia detto così, te da quanto tempo c'è l'hai il pleco?
|
Questo da due anni, gli altri sono vissuti solo 7 anni ma ero principiante -28d#
Comunque se te lo riprende daglielo pure perchè se non cambi vasca è un animale che cresce molto sui 20/25 cm: |
ho già deciso di comprarne uno da 150 - 180 litri, domani compro il termoriscaldatore e il termometro, quando comprerò l'acquario prenderò anche l'aereatore. per adesso metto ogni tanto qualche bicchiere d'acqua calda, mi spaventa l'idea di trovarmi i pesci morti, ho messo anche una pietra come nascondiglio al pleco ci va sempre sotto. grazie per il tempo che mi avete dedicato tutti quanti e scusate per lo stress che vi ho causato.
|
Occhio ai bicchieri di acqua calda perchè questo alza e abbassa la temperatura e può stressare i pesci inoltre l'ichtyo potrebbe colpire.
Tienili in un posto caldo tipo mensola di termo o quel che ti viene in mente, la temperatura costante, anche se leggermente inferiore e decisamente meglio. |
per ora ho avvolto l'acquario in una coperta stasera fà molto freddo, per il giorno non c'è problema, l'acquario è su un mobile di legno. bicchieri d'acqua calda ne avrò messi 2 litri su 30 ed è comunque alla stessa temperatura di prima, penso che raggiunga i 20 gradi. mi chiedevo se ci fosse un modo per misirare la temperatura approssimativamente.
|
Sì, ci sono i termometri appositi. Prendine uno interno semplicissimo ad acool. Si attacca con la ventosa in dotazione.
|
crilù a quanto lo devo tenere il termoriscaldatore? per ora è a 22°.
|
Va bene così, il termometro dovrebbe segnarti i gradi che hai effettivamente ma non lo mettere attaccato al riscaldatore.
|
ho messo 22 gradi ma me ne segna 21, dici che devo metterlo a 23?
|
No, va bene così tranquillo, ciao
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
che tipo di legno dovrei mettergli?che pastiglie sono,di quelle che parli tu?in quale sito si possono trovare? |
il mio non esce finchè non spengo la luce, ovvio che il tuo non si nasconde, non può farlo! il mio pleco mangia la zucchina e anche il secco che si deposita sul fondo, anche se è vissuto 4 anni non significa che stia bene!!!!18 gradi sono pochi è un pesce tropicale, l'ideale sarebbe 27 gradi. strano che ti sia vissuto tanto. se hai detto che mangia secco a cosa ti serve la pastiglia? i rami si comprano nei negozi per animali. ps hai fatto un sacco di errori grammaticali.
|
Quote:
Per le pastiglie io uso quelle della Sera-Spirulina Tabs. Le puoi lasciar cadere sul fondo ma se hai altri pesci è facile che se le mangino loro, premile contro il vetro, rimangono attaccate e se ne nutre il pleco. Vai pure di verdure lessate come zucchine, spinaci, piselli senza buccia etc.... Per la temperatura anche io alzerei un pochino. Quote:
|
certo che si capisce ma l'italiano è importante.
|
mi sono accorta ora che esiste qualche variante del plecostomus una di quste è l' ancistrus la differenza è che cresce massimo fino a 15 cm. chi mi sà dire che specie è il mio. mi è venuto qualche dubbio, il negoziante non ha saputo dirmelo, mi ero documentata prima di comprarlo ma non pensavo che c'è ne potessero essere così tante di specie.
|
L'anystrus è una specie, di pleco ce ne sono tanti. Vengono chiamati quasi tutti plecostomus ma in effetti le varietà sono molteplici.
Dalla foto non capisco bene ma puoi postare nella sezione Pesci da Fondo e ti sapranno senz'altro aiutare di più. Il mio è un pardalis, ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl