![]() |
Il prezzo non ha importanza :-))
|
garth, ho letto che tu farai la recensione. mi fa molto piacere
te lo scrivo alla luce del sole, senza usare mp o mezzucci vari, in modo che possano saperlo tutti. quando lo avrai fra le mani, ovviamente potrai scrivere tutto quello che vorrai. ti chiedo solo però di interpellarmi nel caso ci fossero problemi riconducibili alla casa editrice. vado a spiegare.... metti che a te non piacciano le didascalie, potresti scrivere.....hanno fatto delle didascalie striminzite, avrebbero potuto fare qualcosa di più interessante ecc ecc allora io ti risponderei con la verità, cioè che la casa editrice ha voluto esaltare la qualità fotografica e l'immagine che la foto dà al lettore, in un certo senso l'immagine spiega il testo già di suo. fai te che all'inizio ho dovuto insistere per poterle mettere le didascalie, fosse per loro non le avrebbero messe apposta. quindi....ad ogni scelta c'è un perchè. una volta risposto ai tuoi questiti, tu ovviamente sei libero di dire e di scrivere che nè la didascalia nè la foto rendono l'idea del testo associato. ma avrai già riportato che è stata una scelta a priori, per esigenze di stampa, stile della casa ed. ecc ecc di esempi te ne potrei fare mille.....ci abbiamo lavorato davvero un sacco. mi spiacerebbe molto se in 3 righe venisse vanificato tanto lavoro senza poter spiegare il perchè. fine, alla luce del sole. tu chiedi e io ti rispondo perchè. poi il tuo giudizio è sacro. grazie in anticipo |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ma mi vuoi sputtanere un capolavoro per 3 didascalia ma vaff...#rotfl#
Sarebbe un capolavoro anche stampato sulla carta igienica! #rotfl# |
ragazzi....aspettate prima di fare commenti.;-)
invece, chi mi ha aiutato a realizzarlo, chi ha letto capitoli, estratti, visto foto e impaginati.....dia una sua anticipazione. critiche e tirate d'orecchie sempre ben accette, specie per un debutto. ps mesi fa non ho capito se per scherzo o seriamente mi hanno già chiesto il secondo sulla fauna e flora allevabile in nano, con schede dedicate ecc ecc....tutte cose che non ci sono in questo volume. non ho voluto una copia dell'abc di rovero, ho cercato di mettere cose che non avevo mai letto altrove. ovviamente i riferimenti alle basi ci sono e l'abc di rovero mi ha fatto da guida, ovviamente inserito a priori nella bibliografia. ma il tutto è stato riadattato alla vita in piccolo nelle nostre vasche se la proposta fosse vera......avrò bisogno ancora di voi |
Quote:
|
Quote:
|
Novità sul libro?
In attesa ieri ho comprato la biografia di Steve. |
direi che siamo sullo stesso piano #rotfl#
a me arriva il 13 febbraio, su neogea e similari credo una decina di gg dopo |
Quindi dal 13 da Feltrinelli lo trovo?
Magari lui non aveva il manico con gli acquari! Eheh Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma hai letto cosa scritto???:-D
a me arriva il 13 in anteprima, le mie copie intendo. ai rivenditori una decina di gg dopo alla feltrinelli ci sarà di sicuro ma non in tutte, bisognerà vedere se i singoli punti vendita lo avranno disponibile oppure solo su prenotazione |
eccomi .....ho avuto il privilegio/fortuna di leggere i capitoli del libro di Lele....e ne sono rimasto
piacevolmente e soprendentemente impressionato..... faccio una premessa: intanto dico, senza falsa modestia, se pur sono consapevole di non essere un'esperto in questo campo, ho la presunzione di evere una conoscenza abbastan approfondita..... (e non prendetimi per il c...o per quello che ho scritto qui sopra;-)) dicevo che sono rimasto colpito perchè ho cercato di leggere i vari capitoli, partento o facendo "finta" di essere un neofita o cmq una persona che ha deciso di allestire un "nanoreef" ma non sa da dove iniziare ...in poche parole uno che parte da zero..... ora io non so se sono riuscito a pieno nel mio intento ma sono strasicuro che se una persona che non sa nulla di nanoreef e legge il libro, una volta letto, sarà in grado di allestire/condurre e mantenere un nanoreef senza nessun problema... dico questo perchè i vari capitoli spiegano in maniera approfondita e al tempo stesso molto semplici da recepire e con una scorrevolezza disarmante...oltrettutto sin dalla premessa il libro ti prende in maniera coinvolgente)........ inoltre (ed è propio questo che mi ha più "impressionato") è che il libro non è solo rivolto e utile a chi è neofita o parte da zero...ma è utilissimo (credetemi) a persone esperte o con parecchia esperienza nel campo dei nanoreef...... almeno io ne ho ricavato questo pensiero dopo aver letto i vari capitoli.... poi chi lo leggerà mi saprà dire se ho ragione o meno...... PS: non vorrei sembrare esagerato o (lo dico in modo chiaro ed esplicito) che quello che ho scritto, come dire?? non lo faccio per ruffianeria nei confronti di Lele o perchè ne abbia qualche sorta di "ritorno"...... |
ti ringrazio....
io rimango scettico perchè ormai ho la nausea e la sensazione che così tante persone leggano quello che ho scritto di notte dopo 13 ore di lavoro....un po' spaventa soprattutto, io non mi sopporto più, l'ho letto talmente tante volte che ho la nausea. conosco le parole una dopo l'altra e davvero non sono più in grado di dire se fa schifo o se è buono. so solo che c'ho messo una vita fra testi, foto, revisioni, anteprime, sistemare, correggere, scegliere, cestinare, tagliare, risistemare, dare un senso alle frasi, le virgole, i congiuntivi.....un marasma di robe insomma. sicuramente i capitoli relativi alla tecnica (luce soprattutto) sono pesanti, una marea di nozioni che quasi tutti abbiamo e che ripetono un po' il libro di rovero. quello che però ho notato è che, rileggendo il libro di rovero pochi gg fa, *****......in 2 pagine l'illuminazione è finita. a me sembra di averne scritte 20#25....e non sto scherzando. in word a doppia colonna a carattere 8 mi pare. poi qualcosa ho tagliato.....ma non ho lasciato nulla al caso. da cosa mettere sopra una vasca con le relative misure fino alla luce adatta ai vari tipi di animali, passando dalle spiegazioni fisiche dei kelvin ecc ecc... ah, il glossario....quello secondo me è figo. sono una marea di pagine. trovi una parola che non sai? sicuramente in fondo al libro c'è la definizione. mentre leggi vai a cercartela e te la memorizzi. tanto la ritrovi in altri capitoli e quindi sai cos'è. nel testo magari la spiego ma 1 volta sola. sono contento di questo. quello che secondo me va spiegato sono le ripetizioni. ce ne sono molte. l'intento è quello di offrire ogni capitolo non come una realtà separata dalle altre, ma come una continuazione del resto. nel capitolo luci parlo del nesso fra luci e valori acqua, nel capitolo valori acqua parlo del nesso con le luci. spero che il lettore, leggendo un capitolo, non abbia bisogno di leggere tutto il libro....ma che gli bastino quelle 10 pagine per avere un bel quadro della situazione generale. poi ovvio che è tutto incatenato. questa cosa l'ho decisa da solo e spero che funzioni. che non venga vista come un "che 2 palle, ancora me lo devi dire?? ho capito che devo controllare po4 e no3, ho capitoooooo!!!!! l'avrò scritto 500 volte.....eheh grazie per ora giuansy, prima recensione positiva #70 stay tuned |
Lele...si tu sei andato sul dettaglio a spiegare ma quando dico chel a lettura del libro e scorrevole (quindi non "menosa") intendevo propio quello ...nel senso che c'è una relazione fra i vari capitoli......bo chissa se mi sono capito????
|
Quote:
Avevo letto male. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
sto aspettando gli ultimi al photofinish.....#70
|
lo comprerò subito :-))
|
Quote:
|
anche io ho letto qualche capitolo in anteprima molto tempo fa.... e non vedo l'ora di averlo tra le mani..... voglio leggerlo, rileggerlo e poi metterlo accanto al veron..... soprattutto perchè a mia figlia un giorno posso dire.. vedi??? in questo libro c'è la pompa di movimento del papà.... e ne andro orgoglione.. ahahahha a parte gli scherzi.... è tanto che lo aspettavo.... e finalmente è questione di giorni.
vai leleeeeeeeeeee |
arriva arriva....
|
NOn avevo dubbi che la "pompa" l'avesse messa Fabietto!!! #rotfl# #rotfl#
Be' Lele immagino che la parte relativa all'illuminazione sia vasta, d'altronde rispetto a Rovero sono passati anche anni e tanta esperienza... oltre che la tecnologia..... Anzi, adesso con i led ci sarebbe un nuovo capitolo da scrivere! #18 |
richi... vedo che sai che sono un esperto....... ne hai ancora di "vasche" da fare prima di arrivare alla mia esperienza...approposito......PIRLA :-D :-D
|
Sarebbe utile se elencassi titolo, autore e casa editrice così appena esce lo ordino alla feltrinelli, si può?
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
richi, per i led ho fatto una bella paginetta.....ci sono ci sono....ti pare che "uscivo" un libro senza parlare dei led ???:-D
aggiungo....il capitolo luci va da pag 24 a pag 49......25 mazzate. totale pagine 200, una vera botta nei maroni.....#rotfl# vi metto l'indice dai, altrimenti qui non vi stuzzico..... INTRODUZIONE PERCHE’ ALLESTIRE UN NANOREEF? Cos’è un corallo? Esistono nanoreef con pesci? COME è FATTO UN NANOREEF Ospiti si, ma solo a maturazione avvenuta! Attenzione ai black-out! Rabbocco manuale, meglio evitare! LA VASCA Dove posizionare il nanoreef? Un accorgimento importante ILLUMINAZIONE Differenti tipologie di lampade Differenze fondamentali Le plafoniere Nuovi orizzonti Come scegliere la luce FILTRAGGIO Attenzione al cibo! Le rocce vive CITES Metodo berlinese Metodo DSB Metodo naturale Altri metodi di filtraggio ACQUA Il rifrattometro Altri elementi presenti nell’acqua Acqua di qualità LA MATURAZIONE Il fotoperiodo GLI OSPITI DEL NANOREEF Coralli molli Coralli duri Crostaxcei Echinodermi Pesci ACCLIMATAZIONE Regole generai Piccole precauzioni Coralli duri Coralli molli Altri invertebrati ALIMENTAZIONE Cosa mangia un corallo? Come somministrare il cibo ai coralli Quando somministrare il cibo L’aglio ….. SALUTE E MALATTIE MANUTENZIONE DEL NANOREEF PROBLEMATICHE FREQUENTI CONCLUSIONI INDICE |
L'indice mi stuzzica, visto che ora ho capito quando esce, faccio in tempo a finire Steve e partire con il tuo libro.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ottimi argomenti
|
mancano 7 gg da oggi #70
|
Quote:
|
Giusto giusto per il mio compleanno…non sapevo cosa farmi regalare ahahahah
|
Ecco un bel regalino che mi farò fare per San valentino!!!!!!!
|
Ci sono novità?
|
ordinato su neogea!:-))
|
Ma non ho capito su neogea dice che e' prenotabile ed in uscita a fine mese, poi sotto c'e' scritto disponibile e in pronta consegna. Che vuole dire????????
|
Quote:
|
Ordinato su neogea
Sent from my iPhone using Tapatalk |
....ordinato su neogea.....#22#70
|
Ordinato! Ho parlato con la signora di neogea, il libro arriva a fine mese
|
Ordinato!!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl