![]() |
o cXXXo avevo capito tutt'altro e cioè che voleva utilizzare a+b... la storia degli 8 ml... mi aveva mandato in confusione.... haahahahha bhe tanto meglio.... parola torna indietro per quanto riguarda il reattore....
|
Fabio, mettiamola cosi tu avrai fatto anche confusione e io ho contribuito...nel senso che scrivo alla "pene di segugio":-D:-D:-D:-D:-D
cmq la storia degli 8ml è che mi avevano consigliato (per eventuali problemi di PH) di non usare il reattorino non prima di avere un consumo oltre gli 8ml di a+b al giorno ovvimente per mantenere la triade stabile.....ora per dirla tutta di a+b ne consumavo un po meno diciamo 7ml al giorno....però secondo me basta tarare bene e la min. il reattorino (mezzo litro scarso all'ora) ho visto solo benefici sia per la crescita che per la salute degli SPS (in particolare le foliose) da quando l'ho installato crescita da paura...meno i colori:-D:-D:-D:-D oltre al fatto che ci stavo uscendo di testa a dosare tutti i santi giorni a+b........ |
nel mentre non ti potresti attrezzare con la kw e una dosometrica ??
o prendere 2 dosometriche del ***** e collegarci le taniche da 2 litri della kent ?? pian piano che aumenti la tecnica ti accorgi che la costanza è fondamentale, non sono immaginabili (prima di aver provato) i benefici di un approvvigionamento costante e reiterato. parola di uno che è passato dal calcio cloruro, all'a+b anche 10 ml al dì su 22 litri netti al reattore con impianto co2 #70 |
lele.... ti costa 8 volte tanto rispetto al reattore....... 250ml mi sembra costino 17 o 18 euro. a 10 ml al giorno ti costa un capitale all'anno..... con 9 euro di media ci vai avanti 6 mesi .... IMHO..... poi magari sbaglio..... certo .... hai un investimento iniziale ... ma lo ammortizzi in un annetto scarso
|
su questo non ci piove nè ci pioverà mai fabio.....
l'ho visto un po' dubbioso sul reattore, allora ho chiesto se non era possibile fare un upload iniziale con le dosometriche, in attesa di un futuro reattore |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ma spettate un'attimo...io il reattore di CA è da parecchio che ce lo (lo sto usando sul nano/DSB)....è il C70 della BublleMagus...
però poi lo installo sul nuovo cubetto..... e (coreggetimi se sbaglio) lo mettero in funzione quando potro inizire a popolarlo come si deve.....nella fase iniziale di maturazione e fotoperiodo lo lascio spento ..tanto, in questa fase non dovrebbero esserci consumi significativi...al max reintegro a "mano"..... |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io il reattore non l'ho mai montato fino a quando i cambi d'acqua settimanali non erano sufficienti a garantire i valori
|
Mauri il DSb non è ancora smantellato ....poi una volta pronto il nuovo nanetto
trasferisco tutto li....... |
E tutta quella bella sabbia ricca di vita?
|
Manu sinceramente no ho ancora pensato cosa farne.....
a dire la verità neanche dei pinnuti non ho ancora pensato che farne se rieso la coppia di pagliacetti la mettero nel nuovo nano.....(ci sono affezionato perchè e piu di tre anni che sono con me) ma il problema è che prima di poterli inserire nel nuovo nano minimo devono aspettare 5mesetti (e penso che il nano dsb lo smatello prima) poi ho un C.Espinosus...e questo lo devo per forza dare a qualcuno (non me lo posso per mettere nel nuovo nano......chi lo vuole si faccia avanti.... |
posso vedere il dsb che hai adesso?
( a me servirebbe della sabbia viva, possiamo parlarne in mp? ) |
Quando parte la nuova vasca?
Emanuele |
a giorni...spero......mai un'attimo di tempo.......
domani metto qualche pseudo foto...... |
Sarebbe l'ora :-))
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
eccomi....allora, intanto dico che il nano/dsb (per chi non lo sapesse) è sempre in funzione...
non è piu a casa mia ma da Yanez70.... quindi la parte tecnica è cambiata... Illuminazione: Vertex SKI: NAc 3.5 (conico) MP10 ecco alcune foto (se si capisce he)??? mancano ancora i pannelli .... ho fatto anche qualche foto alla sump...per far vedere i tre scomparti (sempre se si capisce) lo scomparto centrale, è la criptica (dove andranno messe le rocce vive) notare che lo ski è a "monte" della criptica....questo per far si che lo zooplancton non venga distrutto dallo ski..... http://s8.postimage.org/691lac81d/criptica_001.jpg http://s17.postimage.org/kyswlk2uj/criptica_005.jpg http://s12.postimage.org/jtgbyp8i1/criptica_008.jpg http://s10.postimage.org/h4drqluwl/criptica_004.jpg http://s16.postimage.org/w0twd5dtd/criptica_006.jpg http://s7.postimage.org/3ypv39n0n/criptica_002.jpg http://s14.postimage.org/dzftc9v6l/criptica_003.jpg http://s16.postimage.org/7e2mtbtbl/criptica_007.jpg |
Ma è acqua salata?
|
anche io la sump l'ho fatta così solo che l' acqua dal primo scoparto al secondo ci passa di sopra e non di sotto.
|
Manu è acqua del rubinetto per la prova acqua (spero definitiva).....
perchè al primo riempimento perdeva.....quindi svuotamento kilata di silicone e riempimento quasi una 15cina di giorni che è cosi.....e una settimana fatta girare con il movimento dello risalita.... Massy: ho fatto cosi perchè nello scomprato di mezzo ci vanno le rocce vive e l'acqua in questo modo circola da sotto verso l'alto...che è meglio con la criptica... poi magari nella criptica ci metto na pompettina da 100lt..... |
Dopo Cerea allora si inizia :-))
Emanuele |
Io invece ho deciso cosi' perché con il nano tunze che pesca dalla base avevo paura che mi skimmerasse tutti gli esserini della cripta.
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?01dpz0 Sent from my iPhone using Tapatalk |
piccolo problema:
speravo di riuscire a far stare in sump anche il reattorini (C70) ma a occhio (non ho ancora misurato) non c'è lo spazio)....quindi cari ragazzuoli, devo trovare una soluzione.....ora urge una soluzione "carina" (eseticamente parlando) per risolvere tale "problema" e, sono così bravo e gentile :-)):-)):-)) da volerlo condividere con voi...tradotto: SPREMETEVI le meningi....#18#18#18:-D:-D:-D per dirla tutta una mezza idea già mi è venuta ma prima voglio sentre voi.... due fotine del "robo" http://s10.postimage.org/xw5297zcl/mp10_001.jpg http://s17.postimage.org/9j41et9bf/mp10_002.jpg |
Ridurre la zona criptica?
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Manu...già è piccola di suo....poi se il c70 lo metto dentro alla criptica, quando devo fare manutenzione ...te lo immagini che macello???
e se invece facessi in questo modo: (da tenere presente che il c.70 lavora anche a secco), mi procuro un pezzo di adeguate dimensioni da far poggiare su una porzione della sump (in modo da non "tapparla" del tutto) ...insomma creare un piano dove pogerebbe la base del c70...l'unico dubbio è che faccia (con la pompa in funzione rumore....perchè un po "vibra" e non vorrei che il plexi facesse da cassa di risonanza#24#24#24 |
Non saprei
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
Belin Manu già ti sei "arreso"??? non è mica da te he???:-D:-D:-D:-D
e poi come mai gli altri ti hanno lasciato da solo??? forza che piu idee vengono fuori meglio è...... |
Ma perché vuoi fare la criptica?
Viste le limitate dimensioni lascerei solo la sump Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
perchè con la criptica hai un apporto di nutrienti (leggi "cibo" vivo) continuo in vasca senza inquinare e poi ti puoi permettere di fare la rocciata anche leggera in vasca...ma il quantitativo di rocce (sotto il punto di vista filtrazione) è quasi sovradimensionato.....non so se rendo....
e poi non mi "smontare" così che ci resto male:-D:-D:-D |
:-D
Non sia mai.. Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
beh! i vani della sump sono tre, una l' abbiamo scartata, ne rimangono due.;-)
|
Giuansy io per recuperare spazio in sump ho messo la tanica di rabbocco sotto la sump, cosa che potresti benissimo fare anche tu, almeno da quello che vedo in foto.
Che dici? |
si il posto per la tanichetta già c'è non è propio una tanichetta ma quelle vaschettine in plastica per i pinnuti rossi....ci sta a pennello.....12litri o giu di li.....
Massy gli altri due scomparti sono stretti la base del c70 è piu larga ....poi in uno c'è il Nac e nell'atro (ancora piu piccolino/stretto) ci sta la risalita e il riscaldatore...... va be se non viene fuori una genialiata al max metto il reattorino di fianco al mobile e buonanotte....cmq vediamo chi riesce a tirare fuori la genialata he?? |
Al limite puoi provare come hai detto tu e lo metti sopra la sump
Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2 |
la butto lì: perchè non fai il mobile più largo della vasca?
|
Massy e meno casino mettere il reattorino a finaco del mobile ...che cambiare mobile.....
|
dalle foto hai solo la struttura in alluminio, il mobile lo puoi fare di tutte le misure.
|
ciao puoi dirmi quanto ti e costato il supporto ? ne serve uno anche a me
|
...m'era sfuggito questa discussione :-D
daje Giuansy ;-) e sopratutto posta tante foto |
bo sui 70 a quanto ricordo (acqua1) cmq il prezzo varia dalle misure che gli dai
si hai letto bene te le tagliano su misure che vuoi....e sono velocissimi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl