![]() |
Conosci l'inglese? vai nel sito della JBL Hospital on Line e guarda le foto.
Comunque mi pare di capire che non hai usato nessun farmaco vero? http://www.jbl.de/en/online-hospital |
Quote:
|
Se usi l'amoxicillina lascia perdere il BDM.
|
Senti, calmati, almeno per te non devi avere paura. La TBC dei pesci può attaccare l'uomo, è vero, ma in casi molto rari e in ogni caso non è una malattia grave nell'uomo, non c'è pericolo. Certo che non prenderla è meglio, ma non devi pensare a qualcosa di grave come la TBC umana (che comunque oggi guarisce anch'essa perfettamente).
Quindi almeno tu non rischi. Per i pesci sono più preoccupato, anche se non è detto che si tratti di TBC, non è proprio facile da diagnosticare. Vediamo se c'è risposta all'Amoxicillina. ------------------------------------------------------------------------ Per i guppy metti anche il sale, un cucchiaino ogni litro, non interferisce con l'amoxi e nemmeno col blu. |
Quote:
|
ho visitato questo sito:
http://www.damacquari.it/modules.php...article&sid=18 Devo dire che è quello più accurato fino ad ora, anche se non sono riuscito a trovare una serie di sintomatologie tutte tutte presenti nella stessa patologia, forse i miei pesci hanno contratto più di una malattia, che poi tra l'altro ognuno dei miei guppy ha sintomi diversi dagl'altri. Comunque secondo questo sito potrebbe trattarsi sia di ichtio in fase avanzata oppure di tubercolosi dei pesci, e qui dice che non è per nulla pericolosa per l'uomo, al contrario di altri siti! #24 |
Ps. volevo ringraziare entrambi (crilù,eltiburon) che mi seguite sempre! :) grazie!
|
Sì, conosco quel sito. In effetti non attacca l'uomo così facilmente, viene messa l'avvertenza perchè occorre metterla.
Ichtyo in fase avanzata non credo perchè muoiono prima e tubercolosi per stabilirla con esattezza occorrono esami appositi. Noi purtroppo possiamo consigliare alcuni prodotti che possono aiutare ma poi ci vuole un veterinario o ittiopatologo. Tieni presente che i guppy sono i pesci che più frequentemente hanno problemi di salute forse perchè sono allevati male e tenuti peggio. Fai quello che puoi ma non diventare matto. A volte anche se guariscono si portano dietro un sacco di magagne :-( |
Quote:
|
Ma non riesci a piazzare i nuovi nati?
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Nel senso che se hai degli avannotti non riesci a darli ad un negozio?
Io l'amoxicillina l'ho usata come l'ambramicina. |
Quote:
|
Sì capisco ma se la vasca e sovrappopolata ti tocca :-(
|
Io per l'amoxicillina conoscevo 10 mg/L, cioè 1 g (1 compressa) ogni 100 litri. Però personalmente non l'ho mai usata per i pesci, è un dosaggio trovato in rete.
Ricorda il SALE, che per i guppy è utilissimo, anche 1 g/L. Come stanno ora? |
Quote:
-la femmina adulta presenta dei puntini bianchi sul corpo e se ne sta tutto il giorno sul fondo immobile e mi sembra che respiri a fatica(probabile ichtyo). -uno invece non mostra segni evidenti ma è a testa in già come se non sapesse nuotare e si lascia trascinare dell'acqua. -un altro che mi sembra in via di guarigione presenta segni sul corpo tipo chiazze e ulcere e la coda sfilacciata, però a livello comportamentale è tutto ok! -l'ultimo invece che è quello che mi ha fatto più impressione di tutti è una femmina giovane che presenta tutto il corpo ricoperto di sangue sotto il primo strato di pelle, fa impressione però si comporta normalmente. |
:(
|
Cioè?
|
Quote:
|
Quote:
|
è un'espressione triste..
|
Scusa, pensavo di non aver risposto a qualcosa #13
In effetti non è una bella situazione :-( |
no tranquilla.. però sai all'ultimo post, dove ho descritto i sintomi dei miei pesciolini, mi è uscito scritto che mi avevi risposto ma non ho trovato nulla.. #24 strano!
|
Ps. comunque pensavo entro il fine settimana un pò alla volta di fare un totale cambio d'acqua in vasca che dici Crilù?
|
In effetti delle volte scrivo e mi dimentico di dare l'invio #12, la fretta, maledetta fretta.
Io devo essere sincera ogni tanto. Con così diverse patologie è difficile che ne escano, forse sipuò provare a trattare quella con l'ictyo ma occorre separarla di nuovo e fare tutta la procedura ed aggiungere il FaunaMor. Se adesso sono nell'amoxicillina finiamo la cura poi il cambio. Di più non saprei proprio che fargli :-( |
No scusami tu mi sono espresso io male, per il cambio d'acqua mi riferivo alla vasca da 100lt, visto che i malati li ho spostati nella vasca di quarantena, visto che cominciai il trattamento nella vasca da 100 con il blu di metilene pensavo fosse ormai opportuno cambiare l'acqua. Per quanto riguarda il guppy con l'ictyo non c'è più bisogno di cure perchè e morto stasera.
Poi ho notato che in vasca anche il guppy doppia spada si è ammalato, nuota a fatica e presenta il dorso a lama di coltello.. mi dispiace molto perché ce l'ho da tanto e quando lo vidi me ne innamorai e lo acquistai subito, credimi tra tutti quelli che ho vistio è il più bello che abbia mai visto! che dispiacere.. |
Sìsì, fai il cambio in vasca grande. Il guppy malato ha più di due anni?
|
Quote:
|
Hai messo il sale nella vaschetta di cura? Coi guppy arriva tranquillo anche a un cucchiaino per litro, è molto utile coi pecilidi ed è compatibile con l'amoxicillina.
|
Quote:
|
Mi dispiace...
|
Ciao a tutti ragazzi, a seguito delle cure in vasca di quarantena, dove i pesci malati sono morti, credevo di aver debellato la malattia in vasca, ho fatto degli abbondanti cambi d'acqua per eliminare almeno parte del blu di metilene, ma già da un paio di giorni è comparsa una nuova patologia, non so più cosa fare, si tratta della corrosione delle pinne.
Sto cominciando a pensare che la mia vasca sia maledetta! non intendo fare altri trattamenti con medicinali, proverò a sifonare il fondo e fare altri cambi d'acqua filtrando magari con il carbone attivo, che ne dite? |
Che pesci hai ora? In caso di corrosione, isola i malati e curali con antibatterico: Bactopur o blu di metilene, al limite anche Dessamor.
|
Salve a tutti ragazzi.. direi che è passato un bel pò di tempo, sotto i vostri consigli feci un cospiquo cambio d'acqua e altri più piccoli abbastanza spesso, e ora "non voglio mettermi da solo gli occhi addosso", ma la situazione sembra essersi finalmente stabilizzata.. addirittura ho notato che i pesci che erano affetti da corrosione della coda ora stanno bene, e la coda sta ricrescendo :D Ringrazio di cuore tutti per avermi seguito fin ora, in particolare Crilù ed Eltiburon :D
A presto ragazzi.................. |
A presto un tubo....:-D
|
Infatti, speriamo che tu non abbia più bisogno di questa sezione!
Son contento per i pesciotti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl