AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   riparto con dsb? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346501)

Orysoul 17-02-2012 22:08

metti anche del perlon in grande quantita, aiuta molto a togliere il nebbione...
cmq quanto azz ti è costata sta sabbia 1000euro!!!!

argobax 17-02-2012 22:25

metti anche del perlon cosa è!?
------------------------------------------------------------------------
ma secondo voi con questa "neddia" le pompe di movimento è meglio tenerle accese o spente!? xchè accese fanno volare la polvere spente invece pian piano si deposita!!! consigli!?

Orysoul 17-02-2012 23:35

lana perlon o cotone non so come la chiami dalle tue parti :-)...
io le pompe le ho sempre spente, solo risalità, e cmq lo vedo fare anche ad altri, tanto se non hai animali per un giorno non crei problemi!!!!

argobax 18-02-2012 11:53

ok grazie!!

EA 18-02-2012 23:01

ben arrivato tra i DSBisti!!!
come ti ha consigliato Stefano, inoculalo
il mio, nonostante le rocce vecchie è rimasto fermo per un paio di mesi
quando l'ho inoculato è partito come si deve
come già saprai... niente predatori del DSB

vento76 19-02-2012 03:10

Bella roba! Aspettiamo che si schiarisca! Il DSB quanto é venuto alto?

argobax 19-02-2012 15:53

Si sta schiarendo abbastanza velocemente ho dovuto mettere tutte le pompe al minimo per ora oggi poso altre foto

argobax 19-02-2012 18:56

avevo progettato 15cm ma alla tine è venuto 17!!!
------------------------------------------------------------------------
aggiornamento foto!!!
http://s8.postimage.org/yihglip4x/DSC_0493.jpg

http://s14.postimage.org/5zvac4xf1/DSC_0494.jpg

http://s16.postimage.org/6w6vvedkx/DSC_0495.jpg

http://s15.postimage.org/xfx7w7dx3/DSC_0497.jpg

argobax 19-02-2012 20:13

hogia inoculato il dsb con la mia sabbia vecchia altri consigli!?

vento76 19-02-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da argobax (Messaggio 1061477005)
hogia inoculato il dsb con la mia sabbia vecchia altri consigli!?

alimentalo!
non aver paura di sporcare l'acqua! io do un pò di tutto, anche pezzetti di cozze/vongole o polpa di gamberetti/mazzancolle... li metto sul fondo oppure li pianto direttamente nella sabbia! anche la pappa dei pesci, alle volte abbondo un pò e i vermi ofiure copepodi vari gradiscono!

Stefano G. 19-02-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061477327)
alimentalo!
non aver paura di sporcare l'acqua! io do un pò di tutto, anche pezzetti di cozze/vongole o polpa di gamberetti/mazzancolle... li metto sul fondo oppure li pianto direttamente nella sabbia! anche la pappa dei pesci, alle volte abbondo un pò e i vermi ofiure copepodi vari gradiscono!

quoto ...... meglio parte il bentos meno problemi avrai in futuro ;-)

argobax 20-02-2012 16:55

si si certo xo ho dovuto mettere dentro il vivo nn potevo stare 3 mesi con tutto il vivo nelle bacinelle in sala!!!

Paolo Piccinelli 20-02-2012 17:41

io alimenterei con il secco... già con la sabbia vecchia avrai i fosfati alle stelle (ci fai un test?!?).

Skimmer a pala e schiuma bagnato per levare il più possibile.

Se puoi metti una palla di chetomorfa o delle resine antifosfati... all'inizio ti aiutano mentre il dsb inizia a pompare.
La sabbia abbatte i nitrati da subito se inoculata bene, ma i fosfati li devi aiutare tu a levarsi dalle balle.

argobax 20-02-2012 21:29

poso un po di test appena fatti!!
NO2..0,02
NO3..1
PO4..0,18
domani sera li rifaccio
al momento alimento i pesci,doso 1 palettina di zooplanton e phitoplanton della tropic marin in polvere e mezzo litro di phitoplanton vivo che riproduco io!!


nella sump ho 2 litri di zeolite nel reattore,1litro di resina anti po4 e 1 litro di carbone in piu cambio la lana 2 volte al gg.

consigli!!!!!!!!

dimenticavo test elos

argobax 21-02-2012 21:56

agg.foto
 
http://s14.postimage.org/8beh7jarx/DSC_0501.jpg

http://s17.postimage.org/sviwa6m3v/DSC_0502.jpg

http://s14.postimage.org/pfr6wgtal/DSC_0507.jpg

http://s7.postimage.org/494ycaorr/DSC_0523.jpg

http://s18.postimage.org/a1akzulx1/DSC_0524.jpg

http://s16.postimage.org/71fsd9vmp/DSC_0525.jpg

Nautilus84 21-02-2012 22:04

Mi piace molto sta vasca....complimenti....però, se mi posso permettere una critica,
17 cm di dsb son tanti...anzi troppi....non partirà mai....secondo me dovresti togliere almeno 3 - 4 cm.....per il resto sono curioso di vedere come diverrà.....anche se ne sono sicuro dato che anche la precedente mi piaceva tanto....

argobax 21-02-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Nautilus84 (Messaggio 1061482390)
Mi piace molto sta vasca....complimenti....però, se mi posso permettere una critica,
17 cm di dsb son tanti...anzi troppi....non partirà mai....secondo me dovresti togliere almeno 3 - 4 cm.....per il resto sono curioso di vedere come diverrà.....anche se ne sono sicuro dato che anche la precedente mi piaceva tanto....

ho rimisurato con acqua limpida e sabbia rilivellata e siamo a 15 cm precisi!!;-);-)

Nautilus84 22-02-2012 00:38

Be' già è diverso....anche perchè qualcosa perde.....
Cmq ancora complimenti....

vento76 22-02-2012 09:54

metti degli strombus! ti smuovono bene la sabbia rimescolandola senza predare il benthos!
hobby li ha ;-)

Mario89xxl 22-02-2012 10:52

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061483143)
metti degli strombus! ti smuovono bene la sabbia rimescolandola senza predare il benthos!
hobby li ha ;-)

Io veramente so proprio che le strombus predano il dsb... #24
Meglio le nassarius #36#

Paolo Piccinelli 22-02-2012 10:57

le strombus si nutrono di diatomee e cianobatteri, le nassarius invece sono carnivore.

vento76 22-02-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da Mario89xxl (Messaggio 1061483237)
Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061483143)
metti degli strombus! ti smuovono bene la sabbia rimescolandola senza predare il benthos!
hobby li ha ;-)

Io veramente so proprio che le strombus predano il dsb... #24
Meglio le nassarius #36#

veramente se non erro è l'esatto contrario.... io ho sia strombus che nassarius le nassarius predano e gli strombus no...
almeno cosi sapevo io!

Redpin70 22-02-2012 11:08

Le Nassarius sono sicuramente carnivore....si mangiano tutto, avevo inserito uno splendidus maschio, fatto fuori dopo neanche 3 ore dalla femminuccia e dopo un'ora era interamente ricoperto dalle nassarius , come di recente le ho trovate a svuotare le turbo morte , per colpa dell'invasione dei Dino....quindi sicuramente prederanno benthos...La cosa cosa strana e che a me le avevano consigliate da metterle subito per il dsb l'ho fatto e sembra il DSB non ne abbia risentito.....certo adesso ne ho tantine visto che si riproducono a vista d'okkio, dovrò pian piano iniziare a regalarle o a farne ZUPPETTA !!!!!

Nautilus84 22-02-2012 11:24

e spediscimene un sacchetto....così mi lasciano la sabbia bianca....ahah

Paolo Piccinelli 22-02-2012 11:29

le nassarius in numero adeguato non sono una peste... io nel 1500 litri ne ho sei, sette.

Se sono 50 in un 100 litri allora...

Le strombus invece mangiano alghe unicellulari che trovano nella sabbia, solo che io non le trovo da nessuna parte! -04

vento76 22-02-2012 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061483253)
le strombus si nutrono di diatomee e cianobatteri, le nassarius invece sono carnivore.

appunto!

valerio75 22-02-2012 11:57

Ciao Piccinelli,dovresti trovarle da Ruggero di Reef Intarnational

Paolo Piccinelli 22-02-2012 12:06

grazie della dritta... ma da Brescia non è proprio comodo comodo... #13

valerio75 22-02-2012 12:28

fattele spedire-28
ahhh colgo l'occasione per farti i complimenti
hai una vasca invidiabile#25

Redpin70 22-02-2012 12:56

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061483316)
le nassarius in numero adeguato non sono una peste... io nel 1500 litri ne ho sei, sette.
Se sono 50 in un 100 litri allora...

Le strombus invece mangiano alghe unicellulari che trovano nella sabbia, solo che io non le trovo da nessuna parte! -04

E aspetta che si riproducono.....poi te chiederanno NA CAMERA e CUCINA !!!! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Athos78 22-02-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061483316)
le nassarius in numero adeguato non sono una peste... io nel 1500 litri ne ho sei, sette.

Se sono 50 in un 100 litri allora...

Le strombus invece mangiano alghe unicellulari che trovano nella sabbia, solo che io non le trovo da nessuna parte! -04

Riproducendosi a palla le nassarius, la popolazione non riesci a tenerla sotto controllo ... quindi se c'è tanto benthos e ti esplode la popolazione della nassarius ti fanno fuori tutto!! ;-)

Quoto!!! Strombus tutta la vita!! Le mie una volta ripulita la sabbia si sono dedicate la vetro posteriore che gli lascio sempre un pò verdognolo come fonte di cibo ... si insabbiano pochissimo ma smuovono la sabbia.
Utili anche le cerithius .... ne avevo 4 però una mi ha salutato suicidandosi andando a cacciarsi sotto la catalaphilia ... evidentemente quando me ne sono accorto erano gia passati due o tre giorni e la deve aver urticata a morte ... i batteri poi hanno fatto il resto!! -35

PS Nonostante abbia cominciato a dare da un paio di settimane, spirulina e artemia tutte le sere dei bei tocchi e 1 volta a settimana (da questa settimana 2 volte) mezzo cucchiaino da caffè di chiclopyze miscelato in mezzo bicchiere d'acqua dell'acquario ieri i fosfati erano a 0.01 .... ed i coralli stanno espellendo zooxantelle .... ;-)

Il DSB va inquinato e parecchio ... la sabbia mi [ rimasta popolata da un fottio di vermetti, ma i copepodi che me l-avevano popolata in un primo tempo sono andati scemando credo sia per predazione dei pesci sia soprattutto per mancanza di cibo!! Ora piano piano sto aumentando le dosi ... insieme alla quantita di pesci purtroppo :-))

Mario89xxl 22-02-2012 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061483253)
le strombus si nutrono di diatomee e cianobatteri, le nassarius invece sono carnivore.

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061483255)
veramente se non erro è l'esatto contrario.... io ho sia strombus che nassarius le nassarius predano e gli strombus no...
almeno cosi sapevo io!

#23

Come non detto, ricordavo proprio l'esatto contrario #13

argobax 24-02-2012 22:03

agg. inisiamo a vedere un po di alghetta formarsi in giro!! ho aumentato un po la portata delle pompe di movimento ma è un caos la regolazione!! gli animali sono un po scuri ma x ora stanno bene!!

argobax 24-02-2012 22:22

oggi ho ritirato da hobby acquari il mio nuovo impianto
http://s15.postimage.org/ctj2oiqo7/DSC_0501.jpg

http://s11.postimage.org/85h4vp8jj/DSC_0502.jpg

vento76 25-02-2012 11:08

il micio è uscito dalla scatola anche lui? :-D
per le pompe cosa usi? tunze mi sembra di ricordare?

argobax 25-02-2012 11:15

Si era in dotazione hahaha...uso pompe tunze al momento ne ho 4 tutte al minimo

vento76 25-02-2012 11:26

con le tunze è un pochino problematico trovare la giusta combinazione per dare un buon movimento senza far volare la sabbia e senza scavare buche!
io alla fine ho risolto solo mettendo una vortech!
enzo ti ha dato un pò di sabbia matura di una delle sue vasche? ti aiuta molto ad inoculare il DSB!

argobax 26-02-2012 10:41

x ora mi ha detto enzo di procedere cosi poi vediamo l'evoluzione!!

argobax 26-02-2012 16:28

x le pompe sto riuscendo pian piano a regolarle ,anche xchè ho tutto il sistema tunze con regolazioni onde e mi scoccia cambiare tutto!

argobax 02-03-2012 21:40

un aggiornamentino!
http://s7.postimage.org/lbdv8j2hj/DSC_0635.jpg

http://s16.postimage.org/n3vjuhypt/DSC_0637.jpg

http://s7.postimage.org/lpf784ml3/DSC_0638.jpg

http://s15.postimage.org/mnauez4dz/DSC_0639.jpg

http://s12.postimage.org/y1x138d8p/DSC_0640.jpg

http://s7.postimage.org/hle8fmqmv/DSC_0641.jpg
------------------------------------------------------------------------
no3 5--no2 0,01--po4 01--mg 1200--ca700-:33 domani rifaccio i test e poso i nuovi valori
------------------------------------------------------------------------
ho iniziato da una settimana a dare 10ml al gg. di batteri concentrati che mi ha dato hobby acquari!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16449 seconds with 13 queries