AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   5,5 litri Dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=345549)

Swing 16-01-2012 23:36

si si ho capito di cosa si tratta, ma in che materiale è meglio? mi sembra di ricordare che quelli grigi sono preferibili perché quelli rossi contengono qualcosa di tossico..

Swing 19-01-2012 13:55

Ragazzi, devo mettere resine anti po4??
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda, come mi muovo con eventuali cambi e aggiunte batteri?

Io pensavo niente più batteri fino al primo cambio da eseguire dopo il primo mese di vita.. Corretto?

camiletti 19-01-2012 14:56

i cambi li farai dopo l' accensione delle luci, io metterei una fiala di biodigest prodibio ogni 1-2 settimane...
Sì, metti le resine nel filtro esterno...

Swing 19-01-2012 15:27

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061390765)
i cambi li farai dopo l' accensione delle luci, io metterei una fiala di biodigest prodibio ogni 1-2 settimane...
Sì, metti le resine nel filtro esterno...

considerando 5,5 litri una fiala non è troppa?
non ho filtro esterno pertanto farò un sacchettino da inserire direttamente in vasca. La proposrzione resine se non sbaglio e 1 g/l giusto? quindi 5,5g #17#17 ..par poco..

Zau 19-01-2012 20:07

Filtro a zainetto sarebbe meglio

Swing 19-01-2012 23:32

certo, lo zainetto sarebbe meglio però nn è mia intenzione tenere le resine per molto, in teoria il DSB quando parte è stabile da solo... è quello il bello ;-)
Quindi acquistare uno zainetto per tre mesi mi sembra esagerato...

Giuansy 20-01-2012 10:42

a parte che un filtro a zainetto costa sui 20€

quasi sempre serve alla partenza per aiutarti a far scendere i PO4 (fosfati)....
(ovvimente caricato a resine ant po4) poi una volta portati i po4 a zero lo si toglie
perchè è il sistema (se gira bene) a mantenere a 0 i PO4 e questo a prescindere da che metodo sta usando (DSB . Berklinese o naturale che sia)

poi pero mica lo butti via he?? perchè all'occorenza serve ....
ad esempio se nel malaugurato caso ti muore qualcosa o se l'acqua tende ad essere
gialla o se emana cattivo odore, basta rimettere lo zainetto caricato a carbone attivo
lo lasci uno o due giornio e ristabilisci il tutto.....
o anche quando fai le "pulizie" in vasca e hai un po di particolato in acqua
rimettei lo zainetto con un po di lala di perlon e in due orette il percolato
lo debelli ....

utile no??? ...è ovvio che chi ha la sump allora lo zainetto non gli serve

Swing 20-01-2012 13:13

mm mi avete convinto... che ne dite del niagara 190l/h è il più piccolo che ho trovato considerando che ho 5,5 litri ;-) ... è anche troppo...:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061390859)
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061390765)
i cambi li farai dopo l' accensione delle luci, io metterei una fiala di biodigest prodibio ogni 1-2 settimane...
Sì, metti le resine nel filtro esterno...

considerando 5,5 litri una fiala non è troppa?
non ho filtro esterno pertanto farò un sacchettino da inserire direttamente in vasca. La proposrzione resine se non sbaglio e 1 g/l giusto? quindi 5,5g #17#17 ..par poco..

Giuansy è giusta questa proporzione?

Giuansy 20-01-2012 16:03

dovrebbe essere giusta....dico "dovrebbe" perchè la quantità consigliata è scritta sulla confezione delle resine....e può anche essere che la quantità cambia da produttore a produttore....cmq io ne ho provate diverse è la quantità era sempre di 1gr per ogni litro vasca...
quindi direi che dovrebbe andar bene ...cmq per sicurezza contralla sulla confez.

tieni presente che le resine meglio metterle in una retina a maglie (le trovi in qualsiasi nego di acquari)...metti il quantitativo giustio e chiudi la retina ma lascila un pochino lasca in mod che la
corrente dello zainetto "sballotti" le resine...molto più efficace.....

poi devi fare un ciclo di resine....vale a dire:
metti le resine e le lasci 5gg dopodichè le butti via e ne metti di nuove e le lasci per 10gg
e hai finito il ciclo.....ora fai il test dei PO4 e vedi se sono calati o se sono a zero o non rilevabili

se sono calati ma non a zero ripeti un ciclo
se sono a zero o non rilevabili non metti piu resine e dopo una settimana rifai il test
(è il sistema che se gira dovere le mantiene a zero)


PS: prima di mettere la retina con le resine nello zainetto sciacquala abbondantemente sotto il rubinetto con acqua tiepida ...perchè se non fai cosi, l'acqua della vasca diventa sicuramente
di un bel rosso ruggine......:-D:-D

Swing 20-01-2012 22:51

A 16 giorni dall'avviamento ho fatto la prima misurazione:

No2: Assenti (salifert)
N03: 0,25 (salifert)
Po4: 0,1 (salifert)

Densità: 1028 purtroppo un po' alta, sin dall'inizio. Non so se togliere un po' d'acqua e aggiungere acqua di osmosi per correggere o lasciare così fino ad inizio fotoperiodo e poi fare il cambio.. Voi che dite??

Comunque, non proprio meravigliosi come valori ad ogni modo per ora alghe assenti e acqua limpida solo deposito (salino??) in superficie devo regolare meglio il getto della pompa.

Zau 20-01-2012 22:59

Metti le resine al più presto e Non fare cambi

Swing 21-01-2012 00:20

ho comprato lo zainetto oggi sulla baia. Spero mi arrivi entro martedì..

Swing 23-01-2012 13:43

Niagara 190 arrivato :-))
mammamia che piccolino proprio quello che ci voleva per il mio cubettino.. speriamo funzioni sta cineseria..!

camiletti 23-01-2012 14:56

ma a cosa ti serve lo ski? Non mettrai nè pesci nè sps...

Swing 23-01-2012 15:09

no no, non è uno ski, e uno zainetto per le resine Po4

camiletti 23-01-2012 16:36

ah ok, allora basta ...;-)

Zau 23-01-2012 22:26

Ma quanto è grande la vasca?

Swing 24-01-2012 13:25

Zau: è 20x20x25 cm con 9cm di sabbia quindi altezzaa colonna (togliendo i 2cm di livello fine vasca) 9cm. Trovi le foto in prima pagina ;-).
Comunque ieri sera ho installato lo zainetto. Va che è una bomba. un vero gioiellino dal costo di 20 euro.

camiletti 24-01-2012 14:44

la wave è molto vAlida, ha fatto solo il 280, che è risaputo sia un po' così...
Inoculi batteri?

Swing 24-01-2012 18:21

si, 1/2 fiala di biodigest e 1/2 fiala di prodibio ogni due settimane circa

camiletti 24-01-2012 18:48

La fiala prodibio non è niente, forse intendevi il biodigest prodibio...
Li inserisci direttamente nella sabbia?

Zau 24-01-2012 21:24

Eh che è dopa la sabbia? #rotfl#

Swing 24-01-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061403879)
La fiala prodibio non è niente, forse intendevi il biodigest prodibio...
Li inserisci direttamente nella sabbia?

si certo intendevo bioptim (il "cibo" per i batteri). Quindi biodigest e bioptim dell prodibio.

Non siringo la sabbia butto in vasca. A dire il vero avevo pensato anche io di siringare la sabbia ma mi sembrava un po eccessivo...

Swing 31-01-2012 23:56

A 27 giorni dall'avviamento della vaschetta questi sono i valori misurati oggi:

No3 = 0,5 salifert
Po4 = 0,0 salifert
PH = 8 sonda PH
Mg = 850 mg/l JBL
Ca = 500 mg/l JBL

Una domanda: trattandosi di un DSB con la maturazione mi devo comportare come per il berlinese? Ossia dopo 30 gg inizio il fotoperiodo e primo cambio acqua a fotoperiodo completato??? o devo aspettare i 3 mesi di maturazione DSB??

Grazie per i consigli.

Swing 02-02-2012 09:33

qualche consiglio??

garth11 02-02-2012 10:55

Per me puoi dare luce


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 02-02-2012 11:05

anche per me, ma ciò non vuol dire che il dsb sia partito eh? Dai luce alzail magnesio e aspetta..
------------------------------------------------------------------------
Quant' è il kh?
------------------------------------------------------------------------
Quant' è il kh?

Swing 05-02-2012 00:31

Grazie mille. Domani misuro il kh poi ti dico.
A fotoperiodo completato consigliate un cambio d'acqua?

Swing 05-02-2012 18:18

Finchè aspettavo il primo mese di maturazione, ho avuto tutto il tempo per pensare come impostare l'illuminazione. La vasca dennerle da 10l è molto piccola e una volta inserita, pompa, riscaldatore e zainetto di spazio ne rimane molto poco. Non volendo trascurare l'illuminazione ho deciso di inventarmi una plafoniera che potesse ospitare una lampada E27 a led. In questo modo con una spesa contenuta ho realizzato una plafoniera hybrid led da 15W (Led Pacific). Vi posto alcune foto

Questa e la "plafoniera" che ho progettato e realizzato

Il supporto :


http://s16.postimage.org/r1tugqbfl/IMG_1500.jpg

Questi i pezzi di cui è composta la plafoniera: supporto in acciaio inox verniciato, cavo corrente, portalampada con interruttore e spina.


http://s18.postimage.org/aa2jy4705/IMG_1505.jpg

ed ecco il risultato dopo l'assemblaggio:

http://s18.postimage.org/lf0pavjhx/IMG_1508.jpg

e montata nella vasca. Per il momento ho messo una lampada da 2oW a risparmio energetico giusto per iniziare il fotoperiodo, Comunque in settimana dovrebbe arrivare il bulbo led

http://s13.postimage.org/mgk8lprur/IMG_1509.jpg



http://s14.postimage.org/yi2au0dvx/IMG_1510.jpg

Swing 05-02-2012 21:01

Allora il Kh è a 8 (salifert)
mmm non è un pò sbilanciata la triade??

sbaglio o con KH 8 dovrei avere 420 ca è 1350 mg ..

che consigliate?

Swing 06-02-2012 23:09

Per scrupolo ho rimisurato il magnesio co i test salifert risultato Mg 1350

ora tutto torna :-)

Swing 07-02-2012 18:49

Ecco la vaschetta completata col suo bel bulbone da 15W (3 led 12000K e 2 blu).
Ragazzi fa una luce meravigliosa!
Che ne dite?? dai dai datemi pareri!!



http://s17.postimage.org/jafdjimx7/pico_LED_001.jpg

Manuelao 07-02-2012 19:08

Assomiglia in maniera incredibile al mio double face


Emanuele

Swing 07-02-2012 19:17

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061444488)
Assomiglia in maniera incredibile al mio double face


Emanuele

Foto???

camiletti 07-02-2012 19:20

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061444488)
Assomiglia in maniera incredibile al mio double face


Emanuele

è verp...
La vasca è molto bella, complimenti, questo esperimento forse avrà successo...
( la luce è molto bella...)
------------------------------------------------------------------------
Con la corrente ce l' hai fatta?
------------------------------------------------------------------------
Il bulbo è autocostruito??????

Babu 07-02-2012 20:14

interessante :-)) sono curioso di vedere l'evoluzione!

Swing 07-02-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061444539)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061444488)
Assomiglia in maniera incredibile al mio double face


Emanuele

è verp...
La vasca è molto bella, complimenti, questo esperimento forse avrà successo...
( la luce è molto bella...)
------------------------------------------------------------------------
Con la corrente ce l' hai fatta?
------------------------------------------------------------------------
Il bulbo è autocostruito??????

Il bulbo e il 15w di pacificled.com. E' ben costruito e al vedere fa una gran bella luce. Ora lo devo testare sugli animali.
Con la corrente ciò lottato non poco.. prima mi zappava tutta la sabbia... poi mi svuotava la vasca e alla fine con una pompa cinese da 300 l/h regolabile sono riuscito a trovare l'equilibrio.
Ora devo trovare il giusto metodo per il rabbocco perchè a mano come sto facendo adesso è troppo impreciso e con così pochi litri la densità è poco stabile. Sto valutando l'uso di una dosometrica.

aleslai 07-02-2012 23:52

Penso che i bulbi led siano la panacea per i nanoreef, ti e' costata molto la spedizione?

Manuelao 07-02-2012 23:54

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061444525)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061444488)
Assomiglia in maniera incredibile al mio double face


Emanuele

Foto???

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=311827


Emanuele

Swing 08-02-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1061445451)
Penso che i bulbi led siano la panacea per i nanoreef, ti e' costata molto la spedizione?

Lo penso anche io, tant'è che l'idea mi era venuta proprio x testare uno di questi bulbi.
Io ho fatto con DHL è mi è costato 25 euro ma se ti accontenti della posta normale con 10 sterline te la cavi. Comunque un prezzo così per un prodotto del genere non lo trovi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11701 seconds with 13 queries