AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Rinnoviamo il NANOPORTAL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344911)

Giuansy 13-01-2012 20:45

ma certo che per l'articolo sul nano-dsb mettiamo le foto del nanetto di Manu...no dico non vorrete mica che metta le mie ....cosi divento (anche) lo zimbello del nanportal oltre che qui he???:-D:-D

Mario89xxl 13-01-2012 20:49

Complimenti per il lavoro che state facendo
Appena metto apposto il mio nanetto sarò sicuramente più partecipe alla relativa sezione...

alegiu 13-01-2012 20:52

Complimenti per la partenza del mega lavoro di rinnovamento, seguo e nel frattempo se mi viene in mente qualcosa, provo a postarlo qui.

Mi ero perso il topic ma sono tornato ieri sera da Parigi (prenotato sabato e son partito domenica) e con tapatalk non l'avevo visto. Difatti in questi giorni sono stato un pò meno presente sul forum, avevo postato solo qualche foto dell'acquario sul reef cafè per chi ha visto la discussione.

federico89 13-01-2012 21:46

qualcosa sull'illuminazione led????

garth11 13-01-2012 22:17

Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061376471)
qualcosa sull'illuminazione led????

Se te la senti di scriverlo tu ti metto in elenco altrimenti cerchiamo un autore... Comunque anche secondo me ci vuole


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mario89xxl 13-01-2012 22:20

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061376567)
Quote:

Originariamente inviata da federico89 (Messaggio 1061376471)
qualcosa sull'illuminazione led????

Se te la senti di scriverlo tu ti metto in elenco altrimenti cerchiamo un autore... Comunque anche secondo me ci vuole


Sent from my iPhone using Tapatalk

Assolutamente!
Io ho una plafo a led, ma per quello che ne capisco... meglio lasciar perdere #07

Giuansy 13-01-2012 22:48

Cmq tenete presente questo:
dobbiamo tener presente dove vanno a finire i vari articoli....ovviamente sul Naportal
il quale è visitato e letto nella stragrande maggioranza di chi vuole iniziare o è agli inizi nell'allestire un nanoreef ...quindi, secondo me, gli articoli devono risultare di semplice e scorrevole lettura ..e di come dire?? immediata presa corredati da foto belle e di impatto....
tanto per farmi capire non articoli tipo "trattati" o come le discussione in approfondimenti
o meglio si pesca anche da approfondimenti ma con parole semplici e comprensibili ad un neofita o un "curioso" che ha intenzione di iniziare......

almeno io la vedo così......

Mario89xxl 13-01-2012 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061376662)
Cmq tenete presente questo:
dobbiamo tener presente dove vanno a finire i vari articoli....ovviamente sul Naportal
il quale è visitato e letto nella stragrande maggioranza di chi vuole iniziare o è agli inizi nell'allestire un nanoreef ...quindi, secondo me, gli articoli devono risultare di semplice e scorrevole lettura ..e di come dire?? immediata presa corredati da foto belle e di impatto....
tanto per farmi capire non articoli tipo "trattati" o come le discussione in approfondimenti
o meglio si pesca anche da approfondimenti ma con parole semplici e comprensibili ad un neofita o un "curioso" che ha intenzione di iniziare......

almeno io la vedo così......

E io la vedo esattamente come te

Ovviamente però nanoreef non vuol dire neofita, sicuramente ci vogliono anche approfondimenti e discussioni di spessore. O almeno io così la penso

Emanuele Mai 13-01-2012 22:58

QUOTO Giuansy....
garth allora inizio a cercare un po' di foto e a scrivere... con la scuola non so quanto tempo ci metterò... spero che l'articolo lo finisco nel week end, ma le foto ci vorrà più tempo...

massyvassallo 13-01-2012 23:23

se non ho visto male sul nanoportal manca un articolo che secondo me è importantissimo in quanto neofiti come me ne avrebbero bisogno, come fare ad inserire ed aclimatare i nuovi ospiti, come nutrirli al meglio senza inquinare.
come maneggiare gli invertebrati come attacarli alle rocce.

leletosi 13-01-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061375184)
Mi prenoto già per scrivere la recensione del libro di Lele non appena sarà pubblicato!


mi serve il tuo iban per il bonifico......#rotfl#

Zau 13-01-2012 23:49

Garth ascolta io pensavo di fare un articolo molto molto più espansivo sull'allevamento degli sps in un nano...
Tutto, metodo, temperatura, alimentazione, luce (fondamentale)...
Integrando anche la guida di Lele, magari posso integrare anche una piccola tesi del mio nano che sará sps spinto, quindi anche una bombardata di foto...
Comunque vedi te se pensi sia inutile lascio stare anche perchè ci metterei un bel po' di tempo

garth11 14-01-2012 02:37

Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061376861)
Garth ascolta io pensavo di fare un articolo molto molto più espansivo sull'allevamento degli sps in un nano...
Tutto, metodo, temperatura, alimentazione, luce (fondamentale)...
Integrando anche la guida di Lele, magari posso integrare anche una piccola tesi del mio nano che sará sps spinto, quindi anche una bombardata di foto...
Comunque vedi te se pensi sia inutile lascio stare anche perchè ci metterei un bel po' di tempo

No macchè inutile! Ottimo, lo aspettiamo!
------------------------------------------------------------------------
1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy propone articolo su evoluzione nanoreef spiegando il perchè si sono lasciati anche gli articoli "datati”
3) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
4) Emanuele Mai scriverà articolo sui pesci adatti al nanoreef
5) Iapo sta scrivendo un articolo sull'allevamento e la riproduzione delle tubastree
6) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
7) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
8) Leletosi propone versamento volontario verso mio conto corrente bancario: ben accetto
hai iban in mp :-)
9) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!

alegiu 14-01-2012 10:41

Garth, qualcosa sugli invertebrati da inserire nei nano, tipo schematicamente in 30 lt puoi inserire un gruppetto di thor e un lismata ma non aggiungere gamberi tipo stenopus che essendo molto territoriali li potrebbero uccidere. Poi da 30 a 60 lt, e popolazione dai 60 ai 100 lt. Per un neofita potrebbe essere utile.

Se esiste già mi scuso in anticipo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

garth11 14-01-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061377279)
Garth, qualcosa sugli invertebrati da inserire nei nano, tipo schematicamente in 30 lt puoi inserire un gruppetto di thor e un lismata ma non aggiungere gamberi tipo stenopus che essendo molto territoriali li potrebbero uccidere. Poi da 30 a 60 lt, e popolazione dai 60 ai 100 lt. Per un neofita potrebbe essere utile.

Se esiste già mi scuso in anticipo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Secondo me e' molto utile... Appena posso aggiorno la lista, assumo sia tu a scriverlo, corretto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pirataj 14-01-2012 14:15

Ragazzi secondo me stiamo avendo troppa fretta il portale non deve essere riempito ma riavviato e aggiornato negli articoli ormai datati,
i nuovi articoli poi secondo me devono essere pubblicati 1 o 2 al mese seno quà in due settimane ci ritroviamo con 10 articoli nuovi e poi più niente

Emanuele Mai 14-01-2012 14:19

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061377611)
Ragazzi secondo me stiamo avendo troppa fretta il portale non deve essere riempito ma riavviato e aggiornato negli articoli ormai datati,
i nuovi articoli poi secondo me devono essere pubblicati 1 o 2 al mese seno quà in due settimane ci ritroviamo con 10 articoli nuovi e poi più niente

quoto...

garth11 14-01-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061377611)
Ragazzi secondo me stiamo avendo troppa fretta il portale non deve essere riempito ma riavviato e aggiornato negli articoli ormai datati,
i nuovi articoli poi secondo me devono essere pubblicati 1 o 2 al mese seno quà in due settimane ci ritroviamo con 10 articoli nuovi e poi più niente

Hai ragione in linea di massima ma dubito che gli articpoli siano pronti tutti insieme dunque non mi preoccuperei..


Sent from my iPhone using Tapatalk

leletosi 14-01-2012 14:31

pirataj, carissimo....hai ragione da vendere.

se accettate un consiglio, non c'è peggior cosa che partire in 4a e dopo 100 metri essere già stanchi e non farcela più

1-2 cose al massimo ma al top di livello. nel tempo diventeranno 20#30 e finalmente il traguardo sarà raggiunto.

non bruciate le tappe, andateci piano. mirate alla qualità, la quantità è una bufala

Giuansy 14-01-2012 14:35

ma infatti io faccio l'articoletto di come allestiore un Nano-DSB....e ci mette parecchio a maturare ....appunto come un DSB:-D:-D

Lele è sempre un bel vedere quando posti he???
a tempo libero come sei messo....si sa mai che parti di nuovo con una vaschina he??

alegiu 14-01-2012 14:36

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061377600)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061377279)
Garth, qualcosa sugli invertebrati da inserire nei nano, tipo schematicamente in 30 lt puoi inserire un gruppetto di thor e un lismata ma non aggiungere gamberi tipo stenopus che essendo molto territoriali li potrebbero uccidere. Poi da 30 a 60 lt, e popolazione dai 60 ai 100 lt. Per un neofita potrebbe essere utile.

Se esiste già mi scuso in anticipo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Secondo me e' molto utile... Appena posso aggiorno la lista, assumo sia tu a scriverlo, corretto?


Sent from my iPhone using Tapatalk

La mia era un'idea sulla base di quello che avevo cercato io appena iniziato, seppur con la mia piccola esperienza posso buttare giù qualcosa e documentarmi al meglio, poi chi è più esperto come te o altri correggerà se ho scritto delle castronerie.

--------------------------------------
Aggiungo che concordo completamente con quanto detto da pirataj, ma non penso che gli articoli debbano essere fatti in una settimana ma documentandosi bene e facendo una cosa fatta per bene e non buttata lì

iapo 14-01-2012 15:13

..concordo con chi dice di andare piane e centellinare gli sforzi e le risorse.
SOno convinto che purtroppo dopo questo exploit di buone intenzioni poi ci adagiamo tutti me compreso e non scriveremo più nulla.
Io ho anche pensato se non è il caso di sottoporre questo lavoro anche al portale generale; può darsi che qualche nostro articolo possa avere una valenza da interessare tutti non solo i nanisti ed essere pubblicato in home page..... Siete d'accordo? Come si fa? Ci penserai tu Giuansy?

Giuansy 14-01-2012 15:35

allora intanto si comincia a fare articoli ben fatti e di semplice lettura...e non per questo vuol dire che sia superficiali...e già qui èscrivere un'articolo in questo modo non è che sia semplice he???

Tanto per rendere l'idea ho avuto la fortuna di leggere il libro di Lele e vi assicuro che
i vari capitoli sono molto ma moolto approfonditi e allo stesso tempo molto semplici da capire e sopratuttio molto scorrevoli.....


cmq per la domanda di iapo, per quanto riguarda l'inserimento degli articoli,
me ne occupo io o meglio S-Cocis......per ora ...

Emanuele Mai 14-01-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061377771)
allora intanto si comincia a fare articoli ben fatti e di semplice lettura...e non per questo vuol dire che sia superficiali...e già qui èscrivere un'articolo in questo modo non è che sia semplice he???

Tanto per rendere l'idea ho avuto la fortuna di leggere il libro di Lele e vi assicuro che
i vari capitoli sono molto ma moolto approfonditi e allo stesso tempo molto semplici da capire e sopratuttio molto scorrevoli.....


cmq per la domanda di iapo, per quanto riguarda l'inserimento degli articoli,
me ne occupo io o meglio S-Cocis......per ora ...

... anche a me sarebbe piaciuto leggerlo... -35

pirataj 14-01-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061377771)
a

Tanto per rendere l'idea ho avuto la fortuna di leggere il libro di Lele e vi assicuro che
i vari capitoli sono molto ma moolto approfonditi e allo stesso tempo molto semplici da capire e sopratuttio molto scorrevoli.....
.

Raccomandato :-)) noi dobbiamo aspettare e tu già l hai letto non vale qua ci vorrebbe una rivoluzione :-D

Scusate l' OT :-))

garth11 14-01-2012 16:57

1) Camilletti propone articolo su tridacne nei nano
2) Giuansy propone articolo su evoluzione nanoreef spiegando il perchè si sono lasciati anche gli articoli "datati”
3) Giuansy scriverà articolo sul nano-dsb su proposta di Manuelao
4) Emanuele Mai scriverà articolo sui pesci adatti al nanoreef
5) Iapo sta scrivendo un articolo sull'allevamento e la riproduzione delle tubastree
6) federico 89 propone articolo su illuminazione a led
7) massyvassallo propone articolo su acclimatamento e alimentazione nuovi ospiti
8) Leletosi propone versamento volontario verso mio conto corrente bancario: ben accetto
hai iban in mp
9) Zau scriverà articolo su sps, a tutto tondo!
10)alegiu scriverà qualcosa sugli invertebrati possibili in funzione del litraggio
11) garth propone di scrivere una guida sull'allestimento berlinese
12) garth propone un articolo che sia una raccolta di recensioni sugli skimmer adatti ai nano

garth11 14-01-2012 19:05

il metodo berlinese: http://www.acquaportal.it/nanoportal...rl/default.asp
l’articolo sul berlinese è a mio opinione adeguato ma decisamente migliorabile... Questo mio giudizio è legato al fatto che più che una guida è la descrizione di un allestimento con determinate scelte (es il tracimatore e l’uso della sump) che non sono strettamente obbligatori. Molti usano degli schiumatoi senza avere la sump e molti hanno la sump senza avere un overflow...
Ritengo che ci sia spazio per fare un nuovo articolo sull’allestimento berlinese, inoltre ci sarebbe bisogno di un buon articolo sugli schiumatoi piccoli adatti ai nanoreef... Volendo anche scritto a più mani cercando di sottolineare i pregi e i difetti degli skimmer commerciali più usati (es, tunze nano, deltec 300, hydor slimskim etc..)

camiletti 14-01-2012 19:07

non essendo io l' autore del topic delle tridacne non ha senso che lo scriva io , dovrebbe essere acquedotto di SIlvio , ( a proposito, perchè è stato bannato?)
Io l' articolo su cosa potrei farlo? Potrei aiutare emanuele mai con due tre pesci particolarissimi che conosco...
Cosa potrei fare?

garth11 14-01-2012 19:10

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061378321)
non essendo io l' autore del topic delle tridacne non ha senso che lo scriva io , dovrebbe essere acquedotto di SIlvio , ( a proposito, perchè è stato bannato?)
Io l' articolo su cosa potrei farlo? Potrei aiutare emanuele mai con due tre pesci particolarissimi che conosco...
Cosa potrei fare?

non sapevo fosse stato bannato... ci saranno state delle buone ragioni immagino...
Camilletti non è che siamo tutti obbligati a scrivere qualcosa è?? Se c'è un argomento che ti piace, su cui sei preparato e hai del tempo da dedicarci allora scrivi :-)

camiletti 14-01-2012 19:17

certo, è che volevo aiutare#12...
non spettegoliamo troppo su silvio...
adesso ci penso...

alegiu 14-01-2012 20:00

Garth l'hydor nano slim skim lo utilizzo da Gennaio 2011, praticamente da quando è uscito, io lo presi perchè lessi qui una discussione di triglauco che le utilizzava.

Non ho utilizzato altri skim, però nel caso servano due righe se triglauco o altri non lo fanno posso scrivere pregi e difetti e magari integrarli con gli altri che lo stanno utilizzando tra cui vidalco, misterg7 gigisonia .

Ho visto in funzione altri skimmer su diverse vasche, ma non utilizzati di persona, per cui posso scrivere pregi e difetti relatvi ad un anno di esperienza relativa però al solo hydor

---------
Piccolo ot: non sapevo che Acquedotto fosse stato bannato, però ho visto che ha un feedback negativo, forse è quello il motivo

Emanuele Mai 14-01-2012 20:28

... io ho da un anno il nanodoc 9002...
camilletti.. la mia è una guida molto semplice per neofiti... magari fanne una tu "i pesci particolarissimi che si possono ospitare in un nano..." io ho cercato di mettere solo i più comuni....
garth... per le foto magari mando un mp a Teo e a qualche altro moderatore che loro con la loro esperienza sicuramente ne hanno di bellissime... oppure pensavo di mettere quelle delle schede di AP chiedendo ai proprietari...

camiletti 14-01-2012 21:32

quindi secondo te garh potrei fare una guida a pesci particolarissimi? Per acquaRI SIA PICCOLI CHE GRANDI...
guarda per esempio il caracamthus maculatuas,...

garth11 15-01-2012 00:11

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061378632)
quindi secondo te garh potrei fare una guida a pesci particolarissimi? Per acquaRI SIA PICCOLI CHE GRANDI...
guarda per esempio il caracamthus maculatuas,...

Perché no... Ma deve essere fruibile: pesci trovabili in commercio secondo me...


Sent from my iPhone using Tapatalk

camiletti 15-01-2012 09:57

come faccio a sapere se ci sono in commercio?
Comunque 5 pesci che vorrei descrivere già ce li ho, quindi se vuoi...

garth11 15-01-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061379301)
come faccio a sapere se ci sono in commercio?
Comunque 5 pesci che vorrei descrivere già ce li ho, quindi se vuoi...

Per sapere se sono commerciali o introvabili secondo me basta fare un pò di ricerche sul forum e sui negozi online che vendono vivo... Si dovrebbe capire subito

Giuansy, ho ricevuto una bozza da Emanuele dell'articolo sui pesci. Propongo di muoverci così:
io e Emanuele ci rimbalziamo l'articolo per le varie correzioni, una volta che la bozza diventa consolidata la passiamo a te che la sottoponi al consiglio dei nobili moderatori... Che ne pensi?

garth11 15-01-2012 13:01

Il metodo Zeovit: http://www.acquaportal.it/nanoportal...it/default.asp
Poco usato e pericoloso in un nano... non credo ci sia bisogno di una nuova guida su questo per ora

Pompe: http://www.acquaportal.it/nanoportal...e/default3.asp
Un bell’articolo, spiega bene la differenza tra pompe assiali e tangenziali... Qualcuno potrebbe aver voglia un giorno di fare un articolo sui sistemi “nuovi” che riproducono in vasca gli effetti caotici del moto ondoso (vedi vortech etc...)

Lampade: http://www.acquaportal.it/nanoportal...de/default.asp
Come già detto questo sarebbe da rivedere... ci vuole un nuovo articolo sull’illuminazione, va benissimo quello di pirataj da mettere sul nanoportal quanto prima (secondo me), ma sarebbe bene anche un bel lavoro sui led.

Zau 15-01-2012 13:20

Ok Garth allora mi butto nella scrittura, ho alcune precisazioni da fare e altrettante domande tecniche.
Precisazioni

Volevo chiarire che con me non c'è nessun problema per il fatto del bruciare le tappe, in quanto il mio articolo sará da considerare tra gli ultimi, se non l'ultimo.
Voglio fare un lavoro certosino, dunque prima scriverò tutto quello che concerne a grandi passi la gestibilitá di questi invertebrati stupendi, dando a grandi linee delle nozioni su cosa hanno bisogno e magari anche la definizzione di sps (che a me sembra essenziale).
A questo punto partirò raccontando la guida di Lele (con il suo permesso) e arriverò a spendere una 40ina di righe (molto semplici e fluenti).

Adesso arriva la parte lunga in quanto dovrete aspettare che la mia vasca giri a dovere (qualche mese ancora) ed inserirò una tesi dettagliata con molte foto, parlando anche in specifico dell'illuminazione, temperature, prodotti per l'allevamento, alimentazione e quant'altro.
Poi aprirei un bel discorso su due punti:
1) Alimentazione con phyto e zoo con diverse foto e nozioni delle mie colture e dei benefici e contro che provocano alla mia vasca
2) volevo fare una cosa tipo " prima dopo " con delle talee di acropore per far vedere la loro crescita durante qualche mese.

A questo punto chiuderò il tutto.

Info tecniche
Dato che scriverò una bella pappardella (ripeto che sará molto semplice e fluente e carica di foto)
Ho bisogno di alcune informazioni.
1) ho delle restrizioni? Ossia credo che forse raggiungo le 4 o 5 pagine, devo stringere o posso darmi a libero sfogo?
2) le foto saranno tante tra macro, foto ai coralli, foto tecniche, foto colture, foto prima dopo, ho dei limiti?
3) con che cosa lo scrivo? Posso utilizzare word, pages e Office dunque ditemi voi.
4) come vi sembra il tutto?

erisen 15-01-2012 13:21

wow ragazzi, vi sitete messi per bene all'opera... che bello :-)

mi dispiace aver lanciato il sasso e poi nascosto la mano, ma sinceramente non mi sento all'altezza di fare un articolo... non sento di avere le adeguate conoscenze per parlare di qualcosa in particolare

però, e scusate la precisazione da chi non sta contribuendo per il nanoportal, gli articoli dovrebbero esser fatti da chi oltre che le conoscenze didattiche, possiede una buona dose di esperienza personale.
non mi sembra il caso che qualcuno scriva articoli su qualosa di cui ha molto sentito parlare, si è informato, ma che non ha mai provato direttamente.

ricordiamoci che questi poi saranno articoli 'immortali' e saranno letti e riletti, presi come guida e come esempio da molte persone.... quindi le ******* andrebbero evitate. e molte delle foto dovrebbero essere tratte dal proprio repertorio personale, non da altri utenti cui 'rubare' sia foto che esperienze e resoconti.

so benissimo che così il cerchio si stringe..... ma pensateci bene, sarebbe giusto ad esempio che parli di tridacne, chi non ne ha mai avuta una, chi le ha semplicemente osservate per foto o di sfuggita all'aquarium, senza mai essersi soffermato per interminabili minuti, giorni, mesi ed anni ad osservarne il comportamento e a sperimentarne le esigenze personalmente?

e lo stesso discorso - quello di prima era un esempio - vale per i pesci e per tutto il resto.

scusate se sono il solito pignolo....

Emanuele Mai 15-01-2012 13:30

... erisen se ti riferisci a me io effettivamente non ho avuto tutti quei pesci, ma appunto per questo l'articolo viene corretto da utenti esperti e moderatori.... se i mod dicono che non va bene non si mette.... ci rimarrei un po' male ma se loro dicono così evidentemente così è giusto.... ma se loro dicono che va bene non vedo dove sia il problema..... e comunque almeno ho provato a rendermi utile...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13043 seconds with 13 queries