![]() |
Quote:
vado a leggere |
doc88...si..
|
Quote:
|
Semplice....
A parte che dovresti chiederlo a lui e non ha me!!HAHAHAHA Mica gliele ho vendute io.... Allora...la Radion copre al 100% un'area di circa 45-50cmX45-50cm...circa..poi la luce va scemando e non e' piu' adatta agli Sps....SULLA CARTA!! Il buon Paolo ha 130 cm continui di rocciata...forse gli ultimi 10cm non animali... Quindi per avere reale al 100% doveva per forza montarne 3.... Tu invece avrai 60x60...ma in realte metterai animali su 50x50....quindi a te una e' piu' che sufficente...a lui 2 sarebbero state poche.... Per quello dico che oltre i 60#70 cm(a meno che la rocciata non sia composta da due atolli distiniìti o molto vicini e avre un po' di buio ai lati)e' meglio prendere altro... Ti faccio un'esempio... Un mio cliente ha fatto una vasca da 150cm....lui voleva mettere una Vertex 150...io gli ho dimostrato che con al 120 ce la faceva lo stesso...perche' la roccita da illuminare era si e no 100-110 cm....se poi volete illuminare anche i vetri vuoti del fondo e' un'altra storia... |
per esempio io vorrei illuminare un cubo 70x70cm DSB, sps su atollo centrale e lps sul fondo sabbioso...con 1 sola radion sarei fuori range secondo te???
|
Doc88...si...
Perche' potresti metter sps sulla rocciata e fino a 60 cm dal centro lps..ma ti resterebbero 10cm scoperti sui lati...NON bui...ma scoperti...che cambia.... |
certamente...secondo me però è la luminosità generale che potrebbe risentirne...anche se non metto nulla in quei 10cm che avanzano...non rischia di sembrare nel complesso un po' buia???c'è da dire però che l'atollo centrale resterebbe ben illuminato a prescindere dalla periferia...e quei 10cm in più sono maggior spazio per il nuoto libero e maggior litraggio per la stabilità...che dici???
altrimenti l'unica alternativa mi sembra il solito lumenark... |
Quote:
perchè la vasca è larga 85 cm e togliendo lo spessore dei vetri restano 82 cm perciò ho pensato se le giro dal lato doppio dei led per il verso largo della vasca teoricamennte dovrei avere una maggior copertura sul lato largo e di conseguernza per coprire i 135 (133 togliendo il vetro) nel lato lungo ho pensato ne servissero 3 perchè altrimenti tra le 2 plafo restavano + di 35 cm e secondo me era troppo per aver una copertura decente! sul discorso plafo che non illuminano...beh a me fa sorridere tutta sta diattriba! certo mi servirebbe un fotografo in grado di fotografare la vasca...perchè io sono una sega..(non che come acquariofilo sia meglio è!!!:-D:-D:-D) per mostrare ciò che penso di queste Radion.... spingono troppo!! sono costretto a calare la potenza dei bianchi perchè credo che al momento ancora non siano pronti i miei coralli a questo tipo di luce http://s9.postimage.org/rm384i32j/IMG_0309.jpg foto da iphone scattata al volo... ma la luce era molto più bianca ai miei occhi anche se a potenza era al massimo al 60% da domani provo a mettere in funzione la macchinetta migliore che ho e poi magari proverò visto la richiesta di diverse persone di provare ad aprire un post dove periodicamente inserire foto e controllare lo sviluppo in generale sui vari tipi di coralli.... #70 |
Dalla foto sono come le ho viste io non coprono per nulla +/- 50cm e luce pochissima.......dalla foto sono insufficenti, forse e la foto.;-)
|
Quote:
|
allora la foto scattata al 60% con il cellulare e se volete credermi la luce visibile ad occhio era di tutta altra tonalità!
evidentemente la camera del cell con i led ...si impampina un pò! poi certo non ho mai detto che ai lati ho una copertura totale azzo son sempre 82 cm di spazio è!! però tutti gli LPS sono belli e aperti e crescono!! certo che se uno vuol far crescere sps attaccati ai vetri...allora i casi son 2 : fare una vasca + stretta oppure...mettere i t5...... :-D:-D:-D http://s14.postimage.org/vl8uacx65/E...n_x_30_031.jpg vista da sopra ..a me on pare buia ;-) |
guarda sono io il primo a non essere mai riuscito in vita mia a fare una foto minimamente decente alla vasca...ci credo eccome!!!quando avrai tempo puoi fare gentilmente una foto con i led al 100% del lato corto???così da avere un'idea di quel che è il decadimento luminoso oltre i fatidici 60cm ;-)
|
Se la vertex che ho io e' buia ... Queste son spente..ed e' la stessa impressione che ho avuto affiancandole alla massima potenza..
Marzok con gli lps vanno benissimo per sps e acropore particolari non funzionano proprio |
Quote:
|
Quote:
|
non so se lo facciate a posta oppure siete proprio di coccio!!! fotografare con illuminazione a led è...DIFFICILISSIMO!!!!!!!!!! lo dimostra il fatto che sono pochissime le foto di vasche coi led qui sul forum dove si può dire che la tal foto è una bella foto!!
quando verrà il mio amico samual che con la macchina fotografica ha dimostrato anche a Cesena di essere un vero manico con la macchina fotografica magari proveremo a farvi cambiare idea ...... poi dopo 15 anni di hqi lo vedo anch'io che nella vasca la luce è diversa!!!! e al nostro occhio sembra una luce spenta e poco luminosa!! ma non è così!! se siete così convinti della poca luminosità mi piacerebbe montare da una parte delle vs vasche una radion sopra le acro e metterla al 100% e poi vedere gli effetti dopo un mese!! è una luce troppo diversa dai t5 o hqi...evidentemente sugli animali ha un impatto diverso e non serve una potenza fotonica!! molte persone hanno perso diverse acro all'inizio proprio perchè erano convinti della poca luce e le tenevano a manetta! va bè..... tanto avete le vs idee..che ve lo dico a fare! |
Quote:
|
Mauri tu cannoni?
|
Quote:
poi nello stesso negozio ho visto le Radion, e mi hanno colpito per la maggior copertura rispetto alla Vertex! poi quello del vederle spente buie o come preferite....per me non ha importanza! io le ho prese per allevare LPS, e poi adesso sto provando anche con qualche sps, e siccome li vedo crescere e colorarsi...io sto a posto così!non sono quello che vuol allevare l'acro + rara con chessò..corpo bianco punye viola e polipi lilla tanto per dir 2 ca@@te! mai affermato che sono la illuminazione migliore a priori per sps!! sono secondo me il miglior compromesso tra luce per coralli a basso costo e basso consumo! altrimenti montiamo delle hqi 400w oppure t5 da 80w che questi si che spingono!! ma a me questo non interessa!#e39 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Le ultime foto con i tre bianchi sono notevoli |
Boh rimango scettico.. E ho gia perso 3 animali in una settimana di led.. Che stavano benissimo sotto i t5.. 2rtn e un mega tiraggio dalle punte
|
Quote:
OT sei di Milano Milano???io zona milano fiera ;-) |
Quote:
hai aperto un post su questa cosa che qui andiamo un po ot..... ma ribadisco in una settimana tu al massimo li hai bruciati per la troppa luce!! questo può accadere ma non perchè è poca! gli animali resistono pure oltre una settimana al buio senza problemi... ;-) |
Sara' ma quando vedo lw caliendrum o le hystrix che erano perfette anche in mezzo con i t5 e ora tirano non mi sa di troppa luce o una tridacna sul fondo che estroflette il doppio di prima ancor meno...gli rtn invece lo hanno fatto due acropore delicate e che fino al giorno prima si erano scurite..
Da che mondo e' mondo se gli animali vanno in overdose da luce schiariscono fino a sbiancare.. Poi oh sara un caso che ti devo dire ma gli lps stanno da dio 100 volte meglio di prima dive spolipavano poco e avevano espulso anche zooxantelle per la luce eccessiva dei t5.. |
beh caliendrum ed histrix sono sps abbastanza stani, nel senso che a parecchie persone all'improvviso hanno perso intere colonie senza sapersi spiegare il perchè, perciò non mi sento di fare nessuna supposizione ,in primis perchè non so nulla della tua vasca, poi anche perchè non ho sperienza diretta con illuminazione di soli t5 ( a parte un brevissimo periodo di 4-5 giorni)
se le acro si erano scurite ci sarebbe da chiedersi il perchè!! non è che lo fanno dall'oggi al domani, ma gli sps manifestano lentamente il loro malessere fino ad arrivare al limite e poi tirano!! e quando lo fanno è già molto tardi!!perciò incolpare una plafoniera che secondo il tuo parere di luce ne fa poca.....non può farti morire all'improvviso dei coralli...altrimenti di notte col buio...ti morirebbero tutti.,..no? |
Comunque Paolo gli sps se sono in sofferenza per un qualsiasi motivo non è che impiegano poi cosi tanto a scurirsi,io nella mia vasca a distanza di un giorno vedo cambiare i colori
|
Esatto io parlo di coralli in perfetta salute apparente scuriti e morti in 3/4 giorni ..non incolpo solo la luce ma magari la botta del cambio ha indotto la reazione negativa
|
Quote:
|
Difatti non la tolgo domani ..le do qualche mese..
Salvo se mi partono le millepore..allora non ci sto! |
Quote:
|
secondo un mio parere, il problema principale che in maggior parte non viene valutato è l'intensita luminosa che noi non percepiamo, con la maggior parte delle plafoniere led avendo a disposizione la possibilità di aumentare il blu ad oltranza cosa molto piacevole alla vista tende ad oscurare la vasca allora che facciamo spingiamo ancora il bianco, per aumentare la luminosità
e per compensare aumentiamo ancora il blu, alla fine ci ritroviamo ad esaurire il bianco a disposizione con il risultato di ritrovarci una vasca bella blu- scura e piena di PAR, di conseguenza i coralli più sensibili vanno in sofferenza,ho visto vasche illuminate a led che anche la sabbia e le rocce sono diventate blu, come pretendete di avere luce in vasca a queste condizioni..... la stessa cosa succede se utilizziamo HQI da 10.000 K esse ci sembrano più luminose ma di contro una vasca giallina, le 13.000 meno luce ma più gradevole....ma restiamo sempre nell'ambito dei 13.000, provate a mettere su una palfoniera T5 5 neon 10.000 e 5 attiniche e ditemi s'è la stessa cosa... tutto va ponderato |
Donato ..ok ci sto
Ma usavo 10 t5 di cui 5 blu plus 3 bianchi e un fiji e tutto andava benissimo ,avevo la stanza illuminata a giorno e la vasca brillante ..coralli con colori intensi e in salute..in una settimana vedo cambiamenti drastici e poca luce..ieri ho montato 4 t5 per supporto e gia e' migliorata..speriamo bastino..tengo tutto a 100% di luce led per 10 ore con rampa di1 ora |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
è qui che ti volevo!!!!! la stanza illuminata a giorno???? i led illuminano principalmente la vasca, i t5 come le hqi sviluppando tutta quella energia(watt) illuminano attorno e questo ti da la senzazione che la quantità di luce sia maggiore anche in vasca... ma non è così!! tu con 3 t5 bainchi li illuminavi a stento.. prima, logico che se gli spari subito dopo il 100% di bianchi (led) li bruci i coralli!! mica possono mettersi le protezioni solari in 2 minuti! |
piccolo ot: io con i t5 non avevo la stanza illuminata..
ora con la radion si! quoto paolo che il cambio ai led deve essere davvero graduale, i bianchi vanno tenuti al max al 20% per il primo periodo.. poi forse si possono aumentare, ma solo quando i coralli si saranno abituati a tutta quella potenza.. la potenza dei t5 agisce sui primi 20 cm di vasca, poi è tutta dispersione di luce senza potenza: è per questo che gli lps stanno benissimo sotto i t5 a palla.. i led invece ti bucano la vasca, arrivano oltre i 60cm di una vasca media!! ed infatti i bianchi vanno tenuti davvero sotto controllo!!! imho |
ragazzi grazie per le numerose risposte la mia scelta si sta orientando verso i led visto anche che la vasca partira da zero avrò tutto il tempo di imparare a gestire la luce per creare il giusto ambiente per sps quali led prenderò ancora non lo so le radion mi piacevano molto sto valutando anche i cannon anche se per adesso non sono la prima scelta insomma alla fine penso proprio che sperimenterò questa nuova vasca con una bella illuminazione a led
|
Quote:
|
Quote:
|
Vado in OT...........ogni volta che vedo una vasca illuminata Led sembra poco illuminata rispetto gli altri tipi di illuminazione, voi dite che e l'effetto Led che fa sembrare l'emissione di poca Luminosità, l'unica cosa che posso dire e di venire a vedere la vasca di Matteo con 3 Cannon e di Luce in vasca ce nè moltissima superiore a 2x400w HQI, quindi?.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl