![]() |
Poi ovviamente non essendo tutti i pesci uguali esistono i più soggetti all'infiammazione della vescica.
Credo il problema sia che essendo stomaco ed intestino molto compressi restino sacche di cibo fermo ed abbiano il tempo di fermentare. I cibi iperproteici vengono dati per favorire lo sviluppo del pesce, non credo in realtà necessitino di simili quantità di proteine (ho guardato i miei ed arrivano quasi al 50%) per vivere comunque bene. Only, se non sbaglio in uno dei post precedenti scrivevi qualche cosa sulle vitamine tipo che vanno somministrate con cura e comunque in parsimonia, ho letto bene? Come mai? Non verso una boccetta a settimana in vasca tranquillo, ma volevo capire se un eventuale sovradosaggio potesse dare effetti indesiderati. Scusate OT |
Quote:
Così il mangine secco viene più facilmente digerito e non ha il tempo di fermentare. Se dico stupidaggini Only correggimi. |
Il pastone dove lo trovi?
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se la funzione "lassativa" delle verdure avviene nell'intestino ( e non nello stomaco) non ci risolve il problema. Il pastone è questo: http://www.ruto.nl/ruto-english/inde...=89&Itemid=109 |
Io ho letto da qualche parte (tanto per cambiare) che le verdure non le digeriscono ma servono solo come "pulizia intestinale". Non so se sia vero ma fateci caso con gli spinaci, vengono espulsi così come messi in vasca.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ma sono davvero così frequenti questi gonfiori negli eteromorfi? |
Quote:
In pratica servirebbe un ittiopatologo che conosca bene i carassi e i secchi di ogni tipo -:33, non ce la possiamo fare -28d# |
Stavo leggendo il forum americano di cui parlavo, ma ci va una vita ... un po' perhè mi ci metto sempre tardi e un po' perchè è in inglese.
Spero di venirne a capo prima o poi perchè in giro si vedono eteromorfi enormi e mi piacerebbe sapere come hanno fatto a diventarlo -28d# (i.e. Goldfish Connection) |
Attendo fiducioso.........:-))
|
Quote:
|
Quel prodotto si trova su Amazon ma negli States, in Italia non l'ho visto così pure come il
Metro Med. La Hikari vende anche un prodotto che si chiama Bio Bandage che pare faccia miracoli. |
Ma sono così frequenti queste infiammazioni? In tutti questi secoli di selezione si sarà capito o creato un mangime adatto.. Forse sono troppo scadenti i nostri mangimi.
digitando pro-gold fishfood su google ho trovato questo: http://www.goldfishconnection.com/sh...tId=2&catId=14 pensate che spediscano in italia? scusate.. "We DO NOT ship outside the U.S." esce questa piccola frasetta sotto al carrello -.-" non spediscono fuori dagli stati uniti. la descrizione dice che mancano molte porcate che mettono nei nostri. Pare abbiamo trovato la soluzione ma è impossibile verificare se non abbiamo sto mangime.. Dimenticavo.. Prima che io allestisca l'acquario per loro mi consigliate di prenderli? |
Evidentemente in America dedicano più tempo e ricerche ai carassi, hanno anche farmaci diversi dai nostri.
Sul prenderli deve risponderti Onlyred a lui vivono bene che io sappia. Io li ho normali, ciao |
Quote:
|
Oro no, ma forse qui non ha mercato, siamo ancora alle bocce noi...
|
Crilù, in parte è vero che uno dei problemi è che qui stiamo alle bocce, penso ricorderai la mia discussione dove dicevo che bisognava "far diventare più fighi" i rossi, ma questo riguarda attrezzature tipo il Saki Hikari.
Il Pro-Gold non so che tipo di problema abbia, ma so che si trova solo da goldfishconnection che spedisce solo in USA e Canada, se leggi sul sito anche in UK è introvabile e li certamente il mercato non manca! Bho, forse è solo un problema di licenze, ma fuori da USA e Canada è introvabile! Pesciolo, l'infiammazione alla vescica natatoria, diciamo che è il disturbo più tipico dei rossi, perché causato dalla compressione degli organi data dalla forma selezionata nei secoli dagli allevatori, ma non capita mica a tutti i pesci :) Non è che i nostri mangimi siano ciofeche e i vari Pro-Gold e Saki Hikari non nascono per ovviare a questo problema, sono mangimi specifici per lo sviluppo delle dimensioni e la brillantezza dei colori che a quanto pare fanno bene il loro lavoro, ma, ad esempio, per quanto ne so sono galleggianti e questo già potrebbe essere un problema per le vesciche. Credo che i mangimi commerciali, bene o male abbiano tutti quello scopo, soprattutto quelli americani. Fare ricerca costa e un mangime che faccia campare 1 anno in più un pesce a scapito di colori e dimensioni non credo venda molto! Pesciolo, per me non devi farti troppi problemi. Prendi le precauzioni che oramai conosciamo tutti (poco cibo, verdure, giorno di dieta) e goditi i tuoi pesci ;) |
Sono d'accordo con Simone, potenzialmente tutto ciò che è secco può, più o meno, fermentare e se un esemplare è "destinato" dalla sua conformazione a soffrire di questa patologia non saranno certo i cibi americani a risolvere.
Anche avendo a disposizione questi alimenti ci sono troppe variabili dipendenti dal singolo esemplare e dal suo processo di crescita per appurare con certezza la differenza rispetto ai "nostri" cibi secchi, specialmente per noi che abbiamo pochi esemplari per poter fare una statistica attendibile. E' per tutta questa serie di ragioni che sto cercando di affrontare il problema da un punto di vista diverso. |
Quote:
In USA fanno gare di bellezza, come da noi per cani e gatti e quindi c'è un mercato con gente disposta a spendere parecchio. Gli stessi pesci, venduti per centinaia di US$ se solo vai a Singapore li trovi a 10/30US$. Ciò non toglie che abbiano esemplari stupendi :-)) Malù non fare il furbino :-D Mica solo il secco può fermentare, dipende da cosa ci metti dentro :-) Ragazzi, io credo che cercare di far vivere al meglio i pesci sia giustissimo e che se un esemplare ha dei problemi vada curato al meglio, ma senza cadere nell'accanimento terapeutico! |
Quote:
|
Trovo interessante anche il mangime in wafer "Salad supreme", sempre su Goldfish connection. Basterebbe trovare il modo di ordinarlo (hai detto niente!).
Sul fatto che i wafer a base vegetale possano talvolta risolvere i problemi di vescica natatoria si veda qui: http://www.rafflesgold.com/forums/in...showtopic=7026 |
Non accanitevi con cibi americani introvabili.
anche da noi abbiamo la possibilità di far crescere al meglio i nostri pesci. il segreto sta nel variare molto l'alimentazione e, in casi di necessità, fare come malù. di recente sto provando questo cibo http://www.new-era-aquaculture.com/f...ldfish-pellets, facilmente trovabile in italia, che è meno secco del solito secco. non so come spiegarlo, è un pellet morbido che affonda subito. potrebbe essere un buon compromesso |
Bene, dopo un congruo periodo di prova dacci le Tue impressioni.
|
il "problema" (che poi è una fortuna) mio è che i miei pesciotti sono ormai belli grossini e non credo che soffriranno più di vescica... (me la sono tirata, lo so....)
dico questo perchè è una mia sensazione che il problema o si verifica entro una certa età o non si verifica più. spero tanto di non sbagliarmi #36# ho solo un red cap giovincello ed è quello infatti che monitoro maggiormente. |
Beh, se sono grossi avranno anche un grande stomaco e quindi sarà più difficile che il contenuto prema sulla vescica natatoria.
Però mi permetto di segnalarTi che il Tuo album va aggiornato in quanto contiene foto vecchie! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
non ne ho la più pallida idea :-))
stasera se mi ricordo, ci guardo |
Quote:
|
udite udite, mi sono ricordato.
l'ho comprato all'acqua beach (quindi settembre 2011) e scade a giu 2013 |
Ciao.. ho visto che hai linkato questo post in quello sulla "sfida flora vs fauna".
Molto interessante, direi.. Ma se il problema sono le proteine, perchè non scegliere vegetali proteici? Un vegetariano di fatto assume così le proteine. Legumi (come i piselli che già diamo, ma anche fagioli e ceci), cereali e frutta secca. Se si comprassero quei pacchetti di misto legumi e cerali per le persone, si facesse l'ammollo, poi la cottura e si aggiungessero le altre verdure, spinaci, zucchine, cavolo, più veloci a cottura avanzata, frullatore e messo in frezzer nel sacchettino appiattito da cui staccare il pezzettino da dare di volta in volta.. Tu stai proseguendo con quella dieta del primo post? |
Non sono un'esperto ma credo ci siano differenze fra proteine animali e vegetali #24
Adesso ho eliminato il pastone e alterno diverse verdure e surgelati (dafnie, krill, Mysis, artemia, chironomus) l'idea è di avvicinarsi a ciò che mangerebbero in un laghetto, considerando la verdura al posto delle piante acquatiche. Non ho mai più somministrato nessun tipo di secco. |
Ciao, mi aggancio al vostro discorso... dopo aver fatto dei pellet affondanti secchi per i miei rossi, con uova e verdure, vorrei fare invece del pastone vegetale per loro ed il betta splendens del mio ragazzo: credete che per la funzione di "pulizia meccanica" delle verdure (anche se parzialmente digerite) la presenza dell'uovo intero per la componente proteica sia inutile?
Non sono d'accordo ai pastoni iperproteici di carne e pesce, neanche a livello etico, somministrare un merluzzo ad un pesce rosso mi sembra innaturale e contronatura! certo c'è da chiedersi se lo è l'uovo di gallina! Comunque vorrei mettere verdure varie sbollentate, uovo, aglio crudo, vitamine. Ho letto alcune ricette che prevedono l'uso di fucus vesiculosus al posto della spirulina, che ne dite? inoltre se qualcuno fa di questi pastoni e può indicarmi le dosi delle alghe e dell'uovo...ciao! |
Mi spiace, non ti so rispondere......non ho mai preparato pastoni.
Nel libro che ho citato alla voce "alimenti vegetali" si parla di: angelica, basilico, borragine, carote, crusca, peperoni, soia, spinaci. |
mi sa che chiedo nella sezione ciclidi che li fanno spesso, almeno per l'uso dell'uovo al posto della gelatina, perchè per quanto riguardo il fucus ha una composizione chimica leggermente diverso dalla spirulina che ha meno iodio, c'è chi lo usa ma non farei senza ulteriori informazioni, casomai faccio sapere...sperando che lo faccia decente!
|
Si si, facci sapere!
Io con la gelatina ho fatto un macello che a momenti ammazzavo la vasca, non solo i pesci! |
Ma si userebbe l'uovo al posto della gelatina nel senso che lo si mette crudo e lo si cucina con le verdure dentro tipo frittata?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl