AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   forse trovato il problema pag 18 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343843)

pepot 08-01-2012 00:08

Si si interrompi tutto

Ink 08-01-2012 00:09

interrompi tutto e non preoccuparti.
lo scambio è poco... dovresti avere 750#800 litri, se i 240 litri di cui hai parlato sono netti.

DanyVI76 08-01-2012 00:10

Ciao Vale :-)
A me la tua vasca nel complesso piace, anche se le osservazioni di Franco sono più che giuste e tu le confermi!
Ma senti un po', visto che tanto sei sufficientemente malata da stare quotidianamente col naso sulla vasca e considerato che i valori sembrano essere tutti ok, ti lancio una sfida.....perchè non inizi il Purist (Elos)? Per me le vasche come la tua, con problemi che apparentemente non trovano causa, sanno sempre da vasche con squilibri sulla biomassa......e qui il Purist per me fa' miracoli già dopo una quarantina di gg.

valentina84 08-01-2012 00:12

no, i 240 sono lordi
lo so effettivamente sono pochi...
ora che ci penso effettivamente i problemi sono iniziati con l'uso del potassio, vuoi vedere che forse il problema e' li'?
dopo il primo dosaggio di potassio il giorno dopo mi e' andata in rtn la granulosa. casualita'?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061360570)
Ciao Vale :-)
A me la tua vasca nel complesso piace, anche se le osservazioni di Franco sono più che giuste e tu le confermi!
Ma senti un po', visto che tanto sei sufficientemente malata da stare quotidianamente col naso sulla vasca e considerato che i valori sembrano essere tutti ok, ti lancio una sfida.....perchè non inizi il Purist (Elos)? Per me le vasche come la tua, con problemi che apparentemente non trovano causa, sanno sempre da vasche con squilibri sulla biomassa......e qui il Purist per me fa' miracoli già dopo una quarantina di gg.


ciao Dany, spiegami meglio, che e' sto purist?

Ink 08-01-2012 00:19

a meno che tu abbia dato dosi importanti, credo proprio sia casualità...

Io, al tuo posto, in questo momento, non mi incasinerei la vita con "metodi" specifici... sono cose da provare quando la vasca sta girando, non il contrario, prima di tutto perchè non ti permette di capire nulla.

massili 08-01-2012 00:21

Vale anche io dosavo potassio,boro,bromo,fluoro,iodio ecc insomma un mix eccessivo per la mia vasca...considera che lio ho dosati per poco tempo e pure da li ho cominciato ad avere problemi...oltre all'alimentazione eccessiva! se non fosse stato per la visita di luca "qbacce" che mi ha consigliato di interrompere tutto mi sa che avrei combinato l'irrimediabile..!#36#

DanyVI76 08-01-2012 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061360598)
a meno che tu abbia dato dosi importanti, credo proprio sia casualità...

Io, al tuo posto, in questo momento, non mi incasinerei la vita con "metodi" specifici... sono cose da provare quando la vasca sta girando, non il contrario, prima di tutto perchè non ti permette di capire nulla.

Ma non credo sia incasinarsi la vita usare il Purist.....infondo lei non ha apparentemente nessun problema di stabilità con i valori principali ed a dire il vero, non ha grossi problemi di gestione. "semplicemente" (passatemi l'espressione) la sua vasca fatica ad andare a regime.
Per questo dico che un metodo che implementa la biomassa come il Purist, le può essere d'aiuto. tra l'altro, avendo una vasca magra come la sua, non dovrebbe dosare tutti prodotti, ma solo quelli che appunto vanno a nutrire la biomassa.
Per risponderti Vale, il Purist è un metodo di gestione con tutta una serie di integratori che commercializza la Elos. E' un protocollo abbastanza semplice da seguire, ma ho sempre riscontrato ottimi risultati....

Ps: Per il resto, concordo anche col pensiero di Massili.....troppe integrazioni non vanno bene......

valentina84 08-01-2012 00:32

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061360598)
a meno che tu abbia dato dosi importanti, credo proprio sia casualità...

Io, al tuo posto, in questo momento, non mi incasinerei la vita con "metodi" specifici... sono cose da provare quando la vasca sta girando, non il contrario, prima di tutto perchè non ti permette di capire nulla.

dosi importanti no, sono stata leggermente sotto la dose indicata
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061360611)
Vale anche io dosavo potassio,boro,bromo,fluoro,iodio ecc insomma un mix eccessivo per la mia vasca...considera che lio ho dosati per poco tempo e pure da li ho cominciato ad avere problemi...oltre all'alimentazione eccessiva! se non fosse stato per la visita di luca "qbacce" che mi ha consigliato di interrompere tutto mi sa che avrei combinato l'irrimediabile..!#36#

si si ho deciso di fermarmi con queste integrazioni, anche perche' differenze non ne ho viste se non in peggio, ma vai a capire se dipende da loro. vediamo che succede sospendendole.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061360598)
a meno che tu abbia dato dosi importanti, credo proprio sia casualità...

Io, al tuo posto, in questo momento, non mi incasinerei la vita con "metodi" specifici... sono cose da provare quando la vasca sta girando, non il contrario, prima di tutto perchè non ti permette di capire nulla.

ink invece per quanto riguarda l'alimentazione, ti sembra normale che devo buttare secchiate di cibo? ei valori non si schiodano di una virgola?

dodarocs 08-01-2012 00:37

si, le integrazioni lasciale stare, in queste situazioni fanno più male che bene.
Prima di provare sistemi devi risolvere i problemi altrimenti non ne esci più.

valentina84 08-01-2012 00:39

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061360675)
si, le integrazioni lasciale stare, in queste situazioni fanno più male che bene.
Prima di provare sistemi devi risolvere i problemi altrimenti non ne esci più.

Franco mi dici tu come agiresti se questa vasca fosse la tua?

Ink 08-01-2012 00:54

Vale parli con uno che fino a sei mesi fa aveva il badile per alimentare la vasca e ora non ci butta dentro più niente... che te devo dì... non so, mi è sembrato troppo appena l'ho letto, ma dirti di sospendere anche quello mi fa un po' paura... proverei a ridurre e dare solo due cibi...
uno liquido che contenga amino ed uno con particolato.

valentina84 08-01-2012 00:58

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061360726)
Vale parli con uno che fino a sei mesi fa aveva il badile per alimentare la vasca e ora non ci butta dentro più niente... che te devo dì... non so, mi è sembrato troppo appena l'ho letto, ma dirti di sospendere anche quello mi fa un po' paura... proverei a ridurre e dare solo due cibi...
uno liquido che contenga amino ed uno con particolato.

infatti e' davvero troppo, ma per una settimana ho provato solo con il pcv (8 gocce tutti i giorni)
evvai con le solite filate...#07

dodarocs 08-01-2012 01:03

Farei un cambio d'acqua abbontante di circa metà acqua, metterei a posto la triade, farei una buona regolazione al reattore in modo di non fargli fare l'altalena, mi fermerei con le integrazioni minerali, di pappa ai coralli e ai pesci ne darei ma senza esagerare.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061360741)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061360726)
Vale parli con uno che fino a sei mesi fa aveva il badile per alimentare la vasca e ora non ci butta dentro più niente... che te devo dì... non so, mi è sembrato troppo appena l'ho letto, ma dirti di sospendere anche quello mi fa un po' paura... proverei a ridurre e dare solo due cibi...
uno liquido che contenga amino ed uno con particolato.

infatti e' davvero troppo, ma per una settimana ho provato solo con il pcv (8 gocce tutti i giorni)
evvai con le solite filate...#07

invece di dare 8 gocce di pvc tutti i giorni danne 3 i giorni che non dai la polvere della D&D ma anche di questa non esagerare.

valentina84 08-01-2012 01:10

insomma faresti un bel rest
ti dico la verita' al mega cambione ci pensavo gia' da un po, pero' interrompere la pappa mi spaventa un po

Stefano G. 08-01-2012 01:16

io diminuirei le dosi di alimento ma le darei tutti i giorni ....... sembra eccessivamente magra

dodarocs 08-01-2012 01:17

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061360765)
insomma faresti un bel rest
ti dico la verita' al mega cambione ci pensavo gia' da un po, pero' interrompere la pappa mi spaventa un po

Ma non ti ho detto di interrompere la pappa ma di non esagerare e di non dosare solo il pvc e è un alimento povero.

oceanooo 08-01-2012 01:33

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061360751)
Farei un cambio d'acqua abbontante di circa metà acqua, metterei a posto la triade, farei una buona regolazione al reattore in modo di non fargli fare l'altalena, mi fermerei con le integrazioni minerali, di pappa ai coralli e ai pesci ne darei ma senza esagerare.

quoto..
io farei solo cambi non integrerei nulla e tanta pappa ai pesci ed al sistema con papponi artigaianli e STOP

valentina84 08-01-2012 01:45

ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...

Stefano G. 08-01-2012 01:49

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061360837)
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...

se hai paura di inquinare adesso ..... con un dsb non andresti lontano ;-)

gianni74 08-01-2012 01:51

Ciao vale
e che ci fai con la rocciata in resina????

oceanooo 08-01-2012 01:53

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061360837)
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...

valentina ma non ti mettere idee inutili in testa lo scambio che hai è più che buono non centra una mazza hai lo stesso scambio di tante vache di 500 lt che sono una favola...
l idea di ripartire non è male ma il tuo problema è che ( se ricordo bene) non hai fato maturazione ma hai buttato tutto dentro e la vasca non ha mai trovato un equilibrio e ora sie nei casini... tutto il resto non centra....

valentina84 08-01-2012 02:03

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061360843)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061360837)
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...

se hai paura di inquinare adesso ..... con un dsb non andresti lontano ;-)

e chi ha paura di inquinare, butto cariole di cibo in vasca! tra un po metto anche le sarde marcie in sump!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061360855)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061360837)
ragazzi io sarei tentata a fare una cosa...
vendere tutto o dare in affido i coralli a qualcuno, svuotare la vasca, fare un altro foro per un altro scarico in modo da aumentare lo scambio, acqua nuova, dsb e una bella rocciata in resina e fare una bella maturazione...

valentina ma non ti mettere idee inutili in testa lo scambio che hai è più che buono non centra una mazza hai lo stesso scambio di tante vache di 500 lt che sono una favola...
l idea di ripartire non è male ma il tuo problema è che ( se ricordo bene) non hai fato maturazione ma hai buttato tutto dentro e la vasca non ha mai trovato un equilibrio e ora sie nei casini... tutto il resto non centra....

beh se devo svuotare tanto vale fare un buchino in piu', male non fa
e' un idea che mi gira gia' da un po, tanto con questa vasca non vado proprio da nessuna parte, e' partita male e continua a non girare, non sbagli, ho dovuto trasferire tutto in una giornata....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da gianni74 (Messaggio 1061360849)
Ciao vale
e che ci fai con la rocciata in resina????

ciao gianni
almeno non crolla ahahah
e poi non porto porcherie in vasca!
tanto col dsb potrei addirittura non mettercele le rocce

pepot 08-01-2012 10:32

vale prima di darti per sconfitta prova a sospendere tutto
cambione di acqua del 50%
niente integrazioni di nulla, cibo ai pesci 2 volte al giorno ma in piccolissima dose tanto non muoiono
cibo ai coralli una volta al giorno in dosi minime
cambio di 20 litri a settimana con acqua che abbia valori perfetti in tutto
vedi cosa succede e poi decidi se smontare o ripartire

qbacce 08-01-2012 10:57

Valentina, senti, secondo me la vasca non è tanto magra..., ora per quello che posso vedere dalle foto a pag1 mi pare tu abbia un po' di sabbia.. Toglila...
quelle pompa sono posizionate male, almeno una o due devono sparare più verso gli sps secondo me..
non sottovaluterei di mettere una pompata dietro la rocciata visto che la vedo troppo ammassata...
Per quanto riguarda lo scambio vasca sump io lo porterei almeno a 750l/h, che poi è l'acqua giusta giusta che dovrebbe trattare il deltec... con un solo passaparete da 42 risolvi...
Inserirei carbone fisso in sump e valuta anche la zeolite.
Sospendi tutte le integrazioni.
Solo cibo secco ai pesci e un minimo di cibo liquido ai coralli ogni sera..
A proposito che pesci hai oltre quelli che si vedono??

Infine regola la triade su valori normali kh7 calcio 420 mg 1250 e tienila stabile...

cerinaangelo 08-01-2012 11:11

scusate se mi intrometto,vedo che la vasca di valrntina e illuminata tramite led.vasca prevalentemente sps non puo essere che il problema nasca da qui?secondo voi non basterebbe adattare la gestione al tipo di illuminazione?io non ho esperienza ma noto che trovaere la quadra illuminando cosi e un po piu complicato.smontare sarebbe un peccato,perche non provi un paio di mesi una bella 250 watt e vedi come va?un saluto.

pepot 08-01-2012 11:15

Ma il problema non sono i led
Ho la sua stessa plafo e non ho mai avuto i suo problemi
I miei animali crescono e sono in salute

Achilles91 08-01-2012 11:39

vale ma hai solo rocce in resina oppure ci sono anche le vive ?

vale per il tds basta che prendi il valore e lo dividi x 0,07 e hai la conducibilita
cmq misura con salifert il kh dell'acqua di rubinetto per me e arrivata la membrana

Buran_ 08-01-2012 11:45

sulla questione kh faccio solo presente che da diversi test fatti, ripetuti su vari campioni, il salifert fornisce 1.5 dkh in più rispetto al test tropic marine. Poi ognuno giudica quale reputa corretto

qbacce 08-01-2012 12:15

ovviamente dimenticavo. misura la conducibilità dell'acqua con qui prepari quella per i cambi e per il rabbico...

SteSta 08-01-2012 12:38

ciao Vale, io ti consiglio di controllare bene il tuo rifrattometro...
circa tre anni fa avevo una vasca simile alla tua, e dopo qualche mese di splendore, i coralli hanno cominciato a scurirsi e ad avere dei leggeri tiraggi...faticavo a mantenere il Mg e quando dovevo ricaricare la bombola della CO2, il kh in due giorni scendeva a 3 (lo tenevo a 7)....ero convinto di avere l'acqua al 35xmille di salinità....
...per lavoro capitai a Viareggio e naturalmente mi fermai da Seabox...parlando con Alessandro, a lui venne in mente quasi subito la densità e mi diede un campione d'acqua testata con il suo strumento professionale e dal suo rifrattometro (tarato su quello)al 35xmille..
...quando ho misurato col mio ho rilevato un valore del 39xmille...in pratica io avevo una densità del 31xmille....ho alzato la salinità in vasca e nel giro di venti giorni ho risolto gran parte dei problemi...io una prova la farei....

...per la rocciata in resina hai avuto la mia stessa idea; c'è una composizione dell'Haquoss che mi piace da morire esteticamente...ma tutti mi sconsigliano, anche col DSB....

Ti auguro di riolvere quanto prima....-28

valentina84 08-01-2012 13:15

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061361027)
Valentina, senti, secondo me la vasca non è tanto magra..., ora per quello che posso vedere dalle foto a pag1 mi pare tu abbia un po' di sabbia.. Toglila...
quelle pompa sono posizionate male, almeno una o due devono sparare più verso gli sps secondo me..
non sottovaluterei di mettere una pompata dietro la rocciata visto che la vedo troppo ammassata...
Per quanto riguarda lo scambio vasca sump io lo porterei almeno a 750l/h, che poi è l'acqua giusta giusta che dovrebbe trattare il deltec... con un solo passaparete da 42 risolvi...
Inserirei carbone fisso in sump e valuta anche la zeolite.
Sospendi tutte le integrazioni.
Solo cibo secco ai pesci e un minimo di cibo liquido ai coralli ogni sera..
A proposito che pesci hai oltre quelli che si vedono??

Infine regola la triade su valori normali kh7 calcio 420 mg 1250 e tienila stabile...

ciao qbacce, l'unica cosa di cui ho la certezza e' che la vasca e' magrissima, lo testimonia sia il fatto che tutti i test sono a zero, fatti, rifatti, di marche diverse, controllati con fotometro, sia che se non alimento o alimento meno la vasca va subito in sofferenza.
movimento ce n'e' tanto, sono una koralia 4 e una 5, se guardi il video vedi da come si muovono i polipi degli sps che sono posizionate bene e c'e' un buon ricircolo perche' la rocciata sembra ammassata ma e' tutta aperta.
la zeolite l'ho provata tempo fa e ci ho quasi buttato la vasca, e' controproducente se ho la vasca magra e il kh gia' basso.
per quanto riguarda lo scambio, l'unico modo che avrei per risolvere e' fare un altro buco, purtroppo quando e' stata progettata il buco e' stato fatto troppo in alto e non riesce a far defluire troppa acqua. prima con il passaparete del 40 stavo sui 250 lt, ora con lo xaqua che ha una caduta piu' corta sono riuscita ad arrivare a 400..
pesci: 1 pseduchelinus
1 wrasse
1 pulitore
2 pagliacci
4 cromis
1 evides
e uno strigosus che stamattina ha deciso di abbandonarmi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361108)
vale ma hai solo rocce in resina oppure ci sono anche le vive ?

vale per il tds basta che prendi il valore e lo dividi x 0,07 e hai la conducibilita
cmq misura con salifert il kh dell'acqua di rubinetto per me e arrivata la membrana

quelle che ho in vasca sono tutte vive
quelle in resina le vorrei mettere in caso facessi un dsb

piu' tardi misuro il kh e ti dico
------------------------------------------------------------------------
ciao SteSta a questa cosa non ci avevo proprio pensato, appena riesco faccio un confronto con un altro rifrattometro

pepot 08-01-2012 13:47

e la salinità?

valentina84 08-01-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061361411)
e la salinità?

1027 precisa precisa

Achilles91 08-01-2012 13:52

per il rifrattometro prendi l'acqua d'osmosi vedi se ti da mille se e cosi e tarato

la vasca puo essere magra in termini di inquinanti commerciali che misuriamo ma e possibile che entra qualcosa che non dovrebbe e si accumola

pepot 08-01-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361416)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061361411)
e la salinità?

1027 precisa precisa

visto che stai provando tutto
fai il test con una fialetta di soluzione iniettabile e vedi se ti da zero

valentina84 08-01-2012 13:58

non ce l'ho, vedo se mia nonna ne ha una

pepot 08-01-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361432)
non ce l'ho, vedo se mia nonna ne ha una

le trovi in farmacia a pochi centesimi
io lo faccio al mio rifrattometro almeno una volta al mese dopo aver scoperto con la vecchia vasca che si era starato alla grande di 3 punti

valentina84 08-01-2012 14:02

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361420)
per il rifrattometro prendi l'acqua d'osmosi vedi se ti da mille se e cosi e tarato

la vasca puo essere magra in termini di inquinanti commerciali che misuriamo ma e possibile che entra qualcosa che non dovrebbe e si accumola

e' da un po che ci penso, ma che cosa?
poi mi fa un po pensare che la settimana scorsa mi e' morto un sinkyropus con me da circa un anno ( obeso) e oggi ho trovato lo strigosus boccheggiante con il sedere infilato nella fungia
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061361441)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361432)
non ce l'ho, vedo se mia nonna ne ha una

le trovi in farmacia a pochi centesimi
io lo faccio al mio rifrattometro almeno una volta al mese dopo aver scoperto con la vecchia vasca che si era starato alla grande di 3 punti

ok,se non lo ha lei li vado a comprare. intanto provo con l'osmosi e vi dico

Achilles91 08-01-2012 14:06

da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito

Buran_ 08-01-2012 14:13

fai due misurazioni del Ph a distanza di 12 ore ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17591 seconds with 13 queries