AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343534)

Kozi 10-01-2012 13:04

Blackstar ho seguito il tuo consiglio e ho visto sul mercatino ... ho messo annuncio per cercare donatori di piantine per il mio acquario ... speriamo bene ...
a dopo per le foto ...
Ciao e grazie
Andrea

Kozi 10-01-2012 13:52

ecco le foto .... sotto con le critiche (vedi il discorso piante finte ...) e magari con qualche elogio.... e sicuramente con tanti tanti consigli ...

http://postimage.org/image/qevriq2t3/

http://postimage.org/image/drcqrd60h/

http://postimage.org/image/ssianh6lz/

http://postimage.org/image/qa243a85d/

http://postimage.org/image/69n1lwq0d/

http://postimage.org/image/lffrqzsuj/

eccovi il tutto ....
Aspetto vostre indicazioni ...
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 10-01-2012 14:22

eh... con quello che avete speso in piante finte vi facevate una giungla di piante vere...il legno è carino però

Kozi 10-01-2012 14:26

hai ragione blackstar ma nell'ignoranza del neofita .... ho fatto troppo di testa mia ... ed ora sono qui a piangere .... anche io ho pensato quello ieri sera quando sono andato nel negozio a prendere le prima piante vere ....
come si dice in questi casi, sbagliando si impara ....
altre dritte o nomi di piante da prendere in futuro per sostituire le piante finte esistenti?
Poi in questo momento mi è arrivato il test della Aquili e stasera mi diverto a fare il piccolo chimico ... e domani i risultati ...
Pero se volete darmi dritte per le piante ... sono tutto orecchie ...
Ciao e grazie.
Andrea

blackstar 10-01-2012 14:32

considerata il rapporto w/l che hai puoi andare su piante poco esigenti.... microsorum e anubias (che sono da legare a legni e rocce), cryptocorine (ne esistono tante varietà sia da primo piano che da secondo piano) ceratophyllum ed egeria (importanti piante da fondo che con la loro crescita veloce aiutano a contrastare le alghe e assorbire gli inquinanti)....

inoltre le piante finte ora sono belle linde e pulite, ma ti si riempiranno di alghe per forza e allora sai che bruttura....

paliotto82 10-01-2012 15:30

certo....

per le piante mi raccomando puliscile bene e leva completamente la lana di roccia dalle radici...se ti può essere d'aiuto ci sono un sacco di video interessanti su come si inseriscono le piante in acquario..#70

concordo con black le piante finte sono veramente inutili e di effimera durata sul discorso pulizia.

comunque vai tranquillo...per adesso è più che normale commettere errori,stentare a fidarsi ecc...
ci siamo passati tutti e se ti può consolare siamo nella stessa barca...#70

piano piano scoprirai sempre più cose,più che altro imparerai a fidarti delle persone giuste.

Kozi 10-01-2012 15:40

dove posso trovare i video per la piantumazione?
ciao e grazie
e se avete altre indicazioni sono tutto orecchie.
Andrea

paliotto82 10-01-2012 16:18

sul tubo...#70

comunque nelle sezioni dedicate,troverai un sacco di informazioni più specifiche.

tendenzialmente le "regole" sono queste:

pulire radici da lana di roccia,si potano radici e pianta,in modo tale da togliere già le foglie prossime alla putrefazione.
per inserile basta che presti molta attenzione cercando di smuovere meno fondo possibile.
E' difficile dare un consiglio generico perchè ogni pianta ha le sue esigenze,per esempio le anubias puoi interrarle basta lasciare scoperto bene il colletto(sarebbe meglio legarle su pietre e legni,io ho utilizzato del filo da pesca per trote del 20),altre piante invece necessitano di essere interrate oltre il colletto.
Se compri piante a crescita rapida non fare l'errore di comprarne tante dello stesso tipo,anche perchè una volta che raggiungono il filo d'acqua,le puoi potare e ripiantare!!!!!!!
Io taglio esattamente a meta,utilizzo filo da pesca per legare piu rami tra di loro e le ripianto...
Comunque tieniti su piante poco esigenti e robuste.

blackstar 10-01-2012 16:23

Quote:

E' difficile dare un consiglio generico perchè ogni pianta ha le sue esigenze,per esempio le anubias puoi interrarle basta lasciare scoperto bene il colletto(sarebbe meglio legarle su pietre e legni,io ho utilizzato del filo da pesca per trote del 20),altre piante invece necessitano di essere interrate oltre il colletto.
non è esattamente così.... delle anubias bisogna lasciare scoperto il rizoma (quella specie di fusticino perpendicolare alla pianta) e le piante da interrare vanno piantate fino al colletto (la zona da dove partono le foglie)

paliotto82 10-01-2012 16:32

visto che parlavo in via generica per farmi capire ho utilizzato il termine colletto per identificare con facilità la parte tra radici e pianta...il colletto dell'anubias non è altro che il rizoma.

piantare oltre il colletto significa che le mie sono sotto di 2-3 millimetri oltre il colletto altrimenti sarebbe scoperto e non andrebbe bene,logico che poi la pianta non va affondata...;-)

blackstar 10-01-2012 16:36

Quote:

il colletto dell'anubias non è altro che il rizoma.
no... le anubias hanno anche il colletto, ed è la zona fra il rizoma e l'attaccatura delle foglie.... fidati

paliotto82 10-01-2012 16:42

indubbiamente....anche il basilico lo ha...:-))

tenevo a precisare che ho utilizzato il termine colletto perchè s'impara alle medie e penso chiunque si ricorda che è la parte tra fusto e radici....

blackstar 10-01-2012 16:43

ma il rizoma è una radice modificata quindi non è un colletto... scusami ma è deformazione professionale

Kozi 10-01-2012 16:49

faccio una domanda stupida se per errore dovessi immergere troppo nella tessa la pianta che succede? tipo la Anubias dovessi interrare parte del Rizoma che succede?
Ciao e grazie
Andrea

paliotto82 10-01-2012 16:52

marcisce...

blackstar 10-01-2012 16:52

Quote:

tipo la Anubias dovessi interrare parte del Rizoma che succede?
potrebbe marcire

paliotto82 10-01-2012 17:01

concordo sulla deformazione professionale....

ma se perliamo in via generica come del resto stavo facendo...tutte le piante hanno un colletto e non tutte hanno un rizoma modificato come le anubias...

Secondo me Kozi che non è acquariofilo di professione come me,son sicuro che ha capito al volo,anzi con questa discussione sicuramente avrà capito anche cos'è il rizoma....#70


...se parliamo di rizoma nello specifico, è definito come fusto rigonfiato/modificato...#22

blackstar 10-01-2012 17:59

Quote:

tutte le piante hanno un colletto e non tutte hanno un rizoma modificato come le anubias...
e questo che c'entra col dire che il rizoma è un colletto....anche se uno non è un professionista è sempre bene che le cose impari a chiamarle col suo nome

paliotto82 10-01-2012 18:29

infatti black non posso altro che darti ragione...:-)

ho voluto generalizzare visto che ne stavo parlando in genere e ho optato per colletto come termine comune visto che in genere tutti hanno un colletto e non tutti hanno il rizoma.

Il colletto non è il rizoma come il rizoma non è definito come radice bensi come fusto deforme.
va meglio così?

xè anziche perdere tempo a correggere con supercazzole prematurate,non investite più tempo in consigli più espliciti verso i neofiti?poca soddisfazione?-28

babaferu 10-01-2012 19:53

Quote:

Originariamente inviata da Kozi (Messaggio 1061367268)
ecco le foto .... sotto con le critiche (vedi il discorso piante finte ...) e magari con qualche elogio.... e sicuramente con tanti tanti consigli ...

http://postimage.org/image/qevriq2t3/

http://postimage.org/image/drcqrd60h/

http://postimage.org/image/ssianh6lz/

http://postimage.org/image/qa243a85d/

http://postimage.org/image/69n1lwq0d/

http://postimage.org/image/lffrqzsuj/

eccovi il tutto ....
Aspetto vostre indicazioni ...
Ciao e grazie
Andrea

bene. l
'anubias va tirata un po' su e francamente hai scelto una varietà un po' grossa per metterla davanti.... va spostata un po' indietro, oppure potresti legarla al sasso emetterla sullo sfondo.
le cryptocorine sono un po' ammassate, sarebbe stato meglio dividerle in 2-3 mazzetti così han più spazio per allargarsi (hai pulito bene la lana di roccia?)
il fatto di lasciare le piante finte fa si che non riesci a disporre bene le piante vere, che cresceranno anche....
ciao, ba

Kozi 10-01-2012 23:49

Innanzitutto ricordo quello che è stato fatto:

Avvio vasca il 25/12/2011 1/2 acqua del rubinetto e 1/2 acqua ad osmosi acquistata al negozio.
Come consigliato dal negoziante mettiamo 4 pastiglie di Bactoplus e ml 25 di Bioplus.
Inizialmente fino a 2 giorni fà solo piante finte, una legno e un masso.
Nel filtro oltre ai cannolicchi e spugne ci sono i carboni attivi e resina.
Da due giorni ci sono anche 4 piante vere alle quali sono state aggiunte sotto terra delle pastiglie di fertilizzante.

Risultati dell'acqua del rubinetto:

Ph. 8 - Gh. 13 - Kh. 10 - NO2 0/0,05 (il colore era una via di mezzo) - NO3 5

Risultati dell'acqua della vasca:

Ph. 8 - Gh. 8 - Kh. 5 - NO2 0,05 - NO3 10

Adesso tocca a voi dirmi che devo fare, come devo comportarmi e come muovermi ...
Sono nelle vostre mani ..
Ciao e grazie
Andrea

celicas 10-01-2012 23:55

ancora attendere......

Kozi 10-01-2012 23:58

ciao solo attendere ho devo fare anche altro?
tempistiche circa ... non ho fretta ma solo per capire ...
Se dovessi decidere mettere altre piante vere posso farlo senza rischiare altri sballi di valori?
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 11-01-2012 00:15

Quote:

xè anziche perdere tempo a correggere con supercazzole prematurate,non investite più tempo in consigli più espliciti verso i neofiti?poca soddisfazione?
mi pare che di tempo per dare consigli (anche a te paliotto82) ne spendo parecchio. e risparmiati le frecciatine che non attaccano.

kozi come tempistiche almeno un altra 15na di giorni di vorranno

non ci sono problemi per la piantumazione, sicuramente ti sarà più scomodo e solleverai un pò di fondo tra togliere e rimettere e l'acqua diventerà un pò torbida ma non preoccuparti...continua a monitorare i valori settimanalmente....buon lavoro!;-)

celicas 11-01-2012 00:16

il tempo di attesa e' di circa un mese....forse anche piu'.....
puoi approfittare per aggiungere piante.....e periodicamente effettua i test giusto per monitorare le variazioni dei nitriti.....

Kozi 11-01-2012 00:17

dimenticavo come indicatomi dal moderatore io nel mio acquario ho un filtro "percolatore" ... spero di aver dato tutte le indicazioni.
adesso aspetto vostre idee e consigli oltre che come detto da qualcuno ... aspettare nel vero senso della parola.
Ciao e grazie
Andrea

Kozi 11-01-2012 08:34

Visto che devo attendere ancora per i piccoli abitanti del mio acquario ... mi dareste indicazioni di quali piante mettere nell'acquario che siano poco esigenti a livello di luce visto la mia debole luce, che non abbiano bisogno di fondo fertilizzante ma al massimo della pasticca ogni tanto, e sopratutto semplici da tenere visto che sono alle prime armi ...
Magari guardando la foto che vi metto qui ditemi quali piante mettere in sostituzione di ognuna delle piante finte che vedere così sò anche dove collocarle ... tenete conto che la mia dolce metà mi ha imposto che il piccolo bonsai e la pianta rossa in primo piano (quella bassissima piatta) le vuole tenere.... devo scendere ad un compromesso.
Poi se avete altre indicazioni per il discorso acqua ecc .... sono sempre ben accette.
Ciao e grazie
Andrea

Kozi 11-01-2012 09:32

Mi sono dimenticato di mettere la foto .... sorry:


http://postimage.org/image/f1rk2yh1t

blackstar 11-01-2012 10:11

mi pare di avertelo già scritto più indietro comuque, apparte le anubias ci sono microsorum, cryptocorine, muschio (che potrebbe essere legato ad un legnetto basso e messo al posto di quell'obrobrio rosso strisciante, ma non dirlo a tua moglie ;-) )
ceratophyllum, egeria, limnophila (ma forse non ti basta la luce) per il fondo

Kozi 11-01-2012 10:32

si scusa avevi già scritto .... il muschio c'è qualche tipo particolare? se lo metto (sempre che convinca la dolce metà a tirar via la piantina rossa ...) come fà a rimanere ben ancorato al fondo? ha le radici o lo si mette leggermente sotto il ghiaino?
Se ci sono altre piante sotto con le idee .... sono aperto a tutto per sistemare il mio acquario ... magari così ottengo anche i valori che vorrei per poterci mettere i pesci che mi piacciono e ci piacciono di più ... Cory, Platy e Guppy.
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 11-01-2012 10:37

bhe il muschio sarebbe la vesicularia (muschio di giava)... io ti suggerirei di trovare un legnetto molto basso e un pochino ramificato o una roccetta piatta e lunga a cui legarlo perchè deve essere ancorato a qualcosa.... potresti provare a legarlo ad una retina ma risulterebbe davvero complicato da gestire soprattutto in fase di manutenzione (mentre con legno o roccia prendi e sposti)

Kozi 11-01-2012 10:52

quindi se prendo questo muschio lo lego su una roccietta piatta che prendo in negozio ma come lo lego? poi rimarrà sempre legato o dopo un periodo si intacca sulla roccia e si può slegare?
io ho piantato anche le Elodea che sono dei liletti, ma anche le altre piante che ho piantato rimarranno sempre così o le radici si aggrappano al ghiaietto e quindi dopo non hanno più problemi di rischiare di venire fuori dalla ghiaia?
scusate le continue domande ma sono stra preoccupato dalla piantumazione essendo inesperto e mi passano per la testa mille e più dubbi e domande ...
Ciao e grazie per la pazienza.
Andrea

blackstar 11-01-2012 10:58

allora, il muschio lo puoi legare con filo da pesca fine o anche con filo per cucito (io uso il secondo perchè ho quello in casa) lo leghi non troppo stretto e poi piano piano si attacca e si sviluppa, il filo resta nascosto

l'elodea (stessa cosa dell'egeria) mette radici una volta che l'ahi pianta quindi non c'è pericolo che venga a galla

Kozi 11-01-2012 11:02

ma anche se non ho lo strato di fondo fertilizzante compatto ma solo il ghiaino?

blackstar 11-01-2012 11:09

bhe in realtà sarebbe meglio mettere delle pastiglie fertilizzanti apposite

Kozi 11-01-2012 11:12

si si quello le ho messe sono delle capsule tipo medicinale che dentro hanno del materiale nero ... le ho messe una ad ogni zona di pianta che ho messo ... quindi una dove ci sono le Elodee, una dove c'è la Anubias, una dove ci sono le altre due nell'angolo e una dove c'è il ciuffetto davanti.
ma ogni quanto vanno messe queste pastiglie? ma servono per dare il nutritivo o anche per altro?
Grazie ancora delle celeri risposte.
Ciao
Andrea

blackstar 11-01-2012 11:29

sulla confezione dovrebbe esserci scritta la durata....
servono per dare nutrienti e in genere stimolare la produzione di radici nelle talee...

Kozi 11-01-2012 11:36

perfetto stasera a casa controllo, ti ringrazio tantissimo.
Ciao
Andrea

blackstar 11-01-2012 11:53

figurati...per qualsiasi dubbio siamo qui!

paliotto82 11-01-2012 13:04

black le ritieni cosi fondamentali le pastiglie?

Se non va su piante troppo esigenti teoricamente dovrebbe bastare il fertilizzante settimanale?o anche nulla?

Io non uso pastiglie al momento e devo dire che le piante crescono a dismisura...perlopiù non ho problemi di alghe...non è il caso di aspettare ancora un pò per un'acquario nuovo?

anche io non ho il fondo fertile,visto che la vasca è piccola ho optato per un fondo semplice.

sento dire in giro che quando le piante partono non le riprendi più,ma la cosa mi puzza,che dici?

P.s non sono frecciatine...normale amministrazione-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10522 seconds with 13 queries