![]() |
Devo dire che il fondo mi piace di più così, con macchie erbose qua' e la', piuttosto che un tappeto di verde uniforme. Capisco però che non è facile, anche volendo, tenerlo così, senza che si estingua o senza che invada. Chiaro che è una questione di gusto personale.
|
Ciao ho cambiato un po di cose.
Che ne pensate? http://www.acquariofilia.biz/allegati/03092007_760.jpg |
pippo985, preparati ad una scarica di critiche da chi ti aveva fatto i complimenti prima, cioè tutti.
|
Quote:
Si, in effetti non sono proprio contento del risultato finale :-( :-( :-( |
pippo985, vedi, anche se avevo mosso qualche riserva, è innegabile che la tua vasca prima avesse una forte personalità, originalità ed equilibrio. Non voglio dire che attualmente è una schifezza, ma, secondo me, ha perso parte di quelle qualità.
Non vorrei che la causa di tutto sia stata l'ansia di far crescere a tutti i costi il pratino :-)) ;-) . |
hai fatto un ottimo lavoro,migliorato molto da prima,Bravo
|
Ho rimesso il fondo nero, che secondo me ci sta meglio con questo nuovo layout :))
http://img515.imageshack.us/img515/3426/dscn2030gn5.jpg http://img515.imageshack.us/img515/3...c48259cce2.jpg |
veramente molto naturale!!
|
non sta male però sembra che tu abbia dei problemi di alghe, magari dalla foto mi sbaglio.
|
Hehehe,
non ci sono alghe nel mio acquario ;-) ;-) ;-) |
Molto bella... ordinata...rilassante e un bel layout azzeccato! #25 #25 #25
Bisognerebbe trovare il modo per nascondere i tubi, riscaldatore, ventosa nella parte sinistra... #24 |
Veramente bello!!!! #25 #25
|
Ecco, come la qualità delal foto rende la vasca migliore di quel che sembra.
E' Carina, niente di particolare, però complimenti è ben fatta. |
pippo985, sono lieto di essermi sbagliato riguardo alle previste critiche. In effetti con lo sfondo nero è molto meglio.
Sono d'accordo sul cercar di dissimulare un po' la sezione tecnica. |
Grazie a tutti per i complimenti.
Si, il lato sx va necessariamente riveduto. Appena raccolgo un po di soldi stavo pensando di prendere un riscaldatore esterno. Ma funzionano bene? |
Quote:
|
la vasca è molto bella, però dovresti sistemare al meglio i vari tubi. #25
|
la vasca e molto bella complimenti...mi piace molto...
per i tubi raggruppali...e magari costruisciti un piccolo parallelepipedo dove all'interno ci metti i tubi...e un consiglio che mi e venuto in mente... |
Per riscaldatore metterò sicuramente quello esterno.
Per i tubi pensavo di sostituirli con qualcosa di trasparente: tubi in plexiglass esistono??? Un qualcosa che con il fai date potrebbe avvicinarsi flow pipe ADA. Chiedo troppo? :-D :-D :-D |
Niente si avvicina agli in e out della ADA :-)) :-)) comunque se ti interessa anche Aquili fa quegli accessori in vetro e costano di meno (e valgono di meno), per quanto riguarda il riscaltadore esterno io uso quello della Hydor e fino ad ora si è rivelato ottimo.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl