AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Aiuto! Moria corydoras (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342419)

fulvioander 13-01-2012 13:51

Ciao Mrmotti perchè non leggi tutto prima di sparare sentenze,ho scritto che non si dovrebbe fare,ma in casi particolari funziona,probabilmente tu hai una grandissima esperienza e ne sai più di tutti,però dovresti avere più rispetto verso chi alleva cory da prima che tu nascessi,e già che ci siamo prima di dire che le uova si schiudono a seconda dei valori dell'acqua dovresti informarti bene,è come dire che una donna tenuta al caldo e ben nutrita partorisce solo in 4 mesi invece che 9

mrmotti 13-01-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1061375255)
Ciao Mrmotti perchè non leggi tutto prima di sparare sentenze,ho scritto che non si dovrebbe fare,ma in casi particolari funziona,probabilmente tu hai una grandissima esperienza e ne sai più di tutti,però dovresti avere più rispetto verso chi alleva cory da prima che tu nascessi,e già che ci siamo prima di dire che le uova si schiudono a seconda dei valori dell'acqua dovresti informarti bene,è come dire che una donna tenuta al caldo e ben nutrita partorisce solo in 4 mesi invece che 9

Perchè usare il sale quando esistono altre cure?
Riguardo alle uova si schiudono in base alla temperatura perchè il piccolo si formerà prima con una temperatura più calda rispetto ad una fredda. E' inutile fare paragoni tra un mammifero ed un ovoviparo.

fulvioander 13-01-2012 14:28

Ti ripeto quello che vai dicendo sulle temperatura è una cosa sbagliata,se vuoi ti posso dare i tempi di schiusa per decine e decine di corydoras,seconda cosa il blu di metilene veniva usato per l'ictio, non puoi dire che li blu va bene per tutto e come ho già detto sopra se Alender avesse una vasca da quarantena risolverebbe la cosa solo con continui cambi d'acqua,senza uso di medicinali
Questa è la scheda di un aeneus http://www.planetcatfish.com/catelog...?species_id=51
Questa è la scheda di un panda http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=267
Come ben vedrai vivono a temperature diverse,perciò non puoi dire chew basta la temperatura che c'è in casa,perchè il panda nel secchio lo troveresti morto,ma non per la malattia
------------------------------------------------------------------------
Poi mi devi dire chi ha detto che a flagelli intestinali
Per quanto riguarda la lava anch'io ce l'ho in vasca,ma se guardi la prima foto del panda e non le ultime,vedrai la sabbia arrotondata e un pesce senza baffi,se non è la sabbia cosa può aver consumato i baffi?La batteriosi già presupposta da me prima è stata evidente quando ha inserito le altre foto,poi Alender non ha fatto due più due e ha tolto la lava

Alender 13-01-2012 14:54

ho tolto la lava per paura che potesse rovinare ancora di più i baffetti :(

fulvioander 13-01-2012 14:59

Era una supposizione giusta,non ti dico che hai sbagliato,la puoi rimettere solo se vuoi usare il secchio almeno mettici il riscaldatore la tua temperatura che hai in casa è troppo bassa per un panda

mrmotti 13-01-2012 15:34

Io ho esplicitamente detto:

Ciao, non è colpa della lava rossa, anch'io ce l'ho e non ha mai dato problemi. Il corydoras in foto ha una grave batteriosi che si può vedere dalle pinne che sono consumate. Devi andare in farmacia a comprare il Blu di metilene della Marco Viti (3€). Metti il corydoras in una vaschetta a parte con aereatore e riscaldatore e con una siringa inserisci 3ml ogni 10 litri e al terzo giorno fai un cambi d'acqua e reintergri il blu di metilene. La cura dura 5 giorni.
MI RACCOMANDO NON USARE MAI IL SALE CON I CORYDORAS DATO CHE E' MORTALE PER LORO!!!

@FULVIOANDER non si deve mai usare il sale con i corydoras ed il corydoras in questione ha le pinne consumate da una grave batteriosi e non flagelli intestinali. Il fatto che non mangi è perchè i baffi e le pinne si stanno consumando per la batteriosi.




Sì il Flagyl si trova in farmacia (anche sotto altri nomi, basta che sia Metronidazolo, es. Vagilen).
20 gradi sono un po' pochini, il secchio invece va bene. Prima tratta il pesce con il blu di metilene e poicon il Flagyl: 1-2 compresse da 250 mg di Metronidazolo (Flagyl, Vagilen o simili), ogni 50 litri. Si sciolgono prima in un bicchierino d'acqua tiepida, mescolando a lungo con un cucchiaino e poi si versa in acquario la sera a luci spente. Si lascia agire 4-5 giorni, poi si filtra a carbone e si fa un cambio parziale. Meglio trattare tutto l'acquario, non è pericoloso per il filtro, però un po' di attivatori batterici dopo la cura li metterei. Utile alzare la temperatura di 2-3 °C.


Aggiungo adesso: Il blu di metilene dato che è un disinfettante uccide i batteri che si stanno "mangiando" le pinne del pesce ed è invece inutile contro l'ichtyo.
Inoltre non ho mai detto che andava bene la temperatura che aveva in casa anzi gli ho detto di usare aereatore e riscaldatore (io ai miei li tengo a 22- 23 gradi perchè sono aeneus e c'è scritto anche in firma!!!!!!!)

fulvioander 13-01-2012 15:45

[QUOTE=mrmotti;1061375567]Io ho esplicitamente detto:

@FULVIOANDER non si deve mai usare il sale con i corydoras ed il corydoras in questione ha le pinne consumate da una grave batteriosi e non flagelli intestinali. Il fatto che non mangi è perchè i baffi e le pinne si stanno consumando per la batteriosi.

Io ti richiedo dove ho scritto che ci sono flagelli intestinali,che tra l'altro si chiamano flagellati
In più Alender ti dice che ha in casa 20° e tu non gli scrivi da nessuna parte di portare la temperatura almeno a 22°,gli dici solo che i suoi 20° sono un po' pochini

mrmotti 13-01-2012 16:05

Riguardo ai flagellanti chiedo venia avevo frainteso questo post:


Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1061374595)
Ciao i baffi non sono messi malissimo comunque è malato,se vai vicino alle pinne ,la dorsale e la caudale,con una lente vedrai dei piccoli vermetti che si agitano,io dalla foto non li vedo ,ma sono sicuro che ci sono,adesso devi capire se la malattia,chiamiamola così,l'hai portata in vasca quando hai preso i pesci,ma non penso,o se è dovuta alle condizioni dell'acqua ,più probabile,l'ideale sarebbe metterlo in una vasca da quarantena anche piccolina,diciamo 10 litri ben areata a cui cambi il 50 % tutti i giorni senza alimentarlo,per un paio di giorni,oppure se non ce l'hai,ma è una cosa che di solito con i cory non si fa,lo immergi per 2/3 minuti in una brocca con acqua molto salata,diciamo un cucchiaio da cucina in un litro d'acqua dell'acquario e poi lo rimettii in vasca,serve per debellare i vermetti

Riguardo alla temperatura sì è un po' pochina dato che i panda vivono tra i 22 gradi ed i 25 gradi. Quando gli ho detto di metterlo anche nel catino gli ho detto anche di mettere un termoriscaldatore.

Alender 13-01-2012 18:26

tranquilli ragazzi..sono appena arrivato a casa,adesso prendo un pò di acqua dall'acquario per fare un bagnetto con il sale allo scalare inanzitutto.

per ora ho messo in 1,5 lt di acqua dell'acquario 4/5 gr di sale marino. ho tenuto dentro il panda per circa 3 minuti.adesso è ancora dentro lo scalare

Alender 19-01-2012 15:38

ieri ho fatto cambio acqua,sifonato ecc..

stamattina il panda era vivo..ma mi ha abbandonato nella mattinata...con questo tutti i corydoras sono morti...parlando con qualcuno(altri negozi) quei cory non erano giovani e forse già con problemi..

resta il fatto che oramai non ho più pesci da fondo :(

fulvioander 19-01-2012 21:41

Ciao mi dispiace per il panda,però dalla foto non mi sembrava tanto vecchio,quanti centimetri misurava?
Comunque non demordere i cory possono darti tantissime soddisfazioni

Alender 19-01-2012 23:16

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1061391761)
Ciao mi dispiace per il panda,però dalla foto non mi sembrava tanto vecchio,quanti centimetri misurava?
Comunque non demordere i cory possono darti tantissime soddisfazioni

ciao,allora il panda era 4,5cm/5 circa.

adesso non so se li rimetterò subito o no..non vorrei che i maculatus e gli scalari se la prendessero ancora con loro :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07835 seconds with 13 queries