AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   aiuto impianto CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341283)

CsillagSarki 30-12-2011 02:10

ma se leggi bene nelle istruzioni di montaggio dice che basta una pompa da 100 lt/h...ora comunque come dicevo 2 post fa ho montato una pompa da 1000 a metà potenza (quindi 500) e la sacca si forma comunque, ma al contrario di prima l'acqua riesce a smuovere le bolle e a farle girare nella spirale.
ma resta comunque il fatto che qualcosa non va...forse che l'acqua passando dalla pompa al reattore attraverso un tubo rallenti la sua velocità?

berto1886 30-12-2011 02:27

prova a lasciare tutto com'è e vediamo se dopo un pò di ore di lavoro comincia a funzionare nel modo giusto

atomyx 30-12-2011 07:17

Hai provato a girare al contrario la spirale ? Dalle istruzioni mi sembra che si possa smontare tutto abbastanza facilmente. Vedi se per caso malauguratamente è stata montata al contrario...

CsillagSarki 30-12-2011 16:40

ci proverò! intanto sono arrivata a 30 bolle al minuto e a un pH un pochino sopra il 7! sono tante?

volevo cambiare l'acqua per abbassare il Kh...se io immetto 20 litri di pura osmosi diminuisco di h di circa 1.4 punti?

TuKo 30-12-2011 17:55

Fermati con l'aumento dell'erogazione e lavora sull'alcalinità(kh), facendo cambi con sola RO. Per la tua vasca 30bolle/min dovrebbero essere più che sufficienti, per abbassare l'acidità.

atomyx 30-12-2011 18:03

Il numero di bolle purtroppo dipende da tanti fattori... Uno tra i tanti è il contabolle. Se utilizzi come contabolle un gocciolatore per fleboclisi girato al contrario le bolle sono molto piccole e ne conterai parecchie al minuto. Se utilizzi una ampolla in vetro della Wave ad ogni bolla corrispondono 15 bolle cui sopra. Con i contabolle della Dennerle cambia di nuovo tutto, con Askoll è un altro caso ancora. Il numero di bolle deve essere tarato a titolo indicativo in modo assolutamente personalizzato. L'importante è non avere fretta di ottenere i risultati. Il rischio è alto. Io se fossi in te lascerei in azione l'impianto a 20 bolle (delle tue) per un paio di giorni prima di effettuare nuovi aumenti. Lascia che la vasca si stabilizzi e che le piante inizino ad utilizzare il gas.

berto1886 30-12-2011 18:05

oddio c'era una formula per calcolare di quanto varia il KH con il cambio di acqua di RO ma chi se la ricorda

TuKo 30-12-2011 18:19

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061340475)
Il numero di bolle purtroppo dipende da tanti fattori... Uno tra i tanti è il contabolle. Se utilizzi come contabolle un gocciolatore per fleboclisi girato al contrario le bolle sono molto piccole e ne conterai parecchie al minuto. Se utilizzi una ampolla in vetro della Wave ad ogni bolla corrispondono 15 bolle cui sopra. Con i contabolle della Dennerle cambia di nuovo tutto, con Askoll è un altro caso ancora. Il numero di bolle deve essere tarato a titolo indicativo in modo assolutamente personalizzato. L'importante è non avere fretta di ottenere i risultati. Il rischio è alto. Io se fossi in te lascerei in azione l'impianto a 20 bolle (delle tue) per un paio di giorni prima di effettuare nuovi aumenti. Lascia che la vasca si stabilizzi e che le piante inizino ad utilizzare il gas.

Sarà che il numero di bolle è dettato, principalmente, da quanto è chiusa, o aperta, la valvola di regolazione di fino. Io gran parte dei contabolle che hai nominato li ho usati e, sinceramente, non ho notato tutta questa grande differenza di dimensioni delle bolle. In fin dei conti, se sono componentistiche create per impianti di co2(quindi escludo il gocciolatore per flebo), sono state fatte per essere attestate su tubi da 6/4 mm. Quindi gli eventuali contabolle, non posso mica aver fori da 22 mm

Il titolare della discussione ha un buon reattore, se viene pilotato correttamente e lavora sull'abbassamento dell'alaclità, per me dovrà anche scendere con numero bolle/min.

CsillagSarki 31-12-2011 17:58

ieri ho cambiato 10 litir di RO e oggi ho rilevato un Kh 5 e con 30 bolle/minuto ho in questo preciso momento pH 7, forse poco meno...da tabella dovrebbe andar bene...dite di diminuirle? anche a me sembrano tante come quantità però boh!

il contabolle è sempre dell'aqua medic! Il reattore finalmente funziona anche se alcune bollicine fanno il giro troppo velocemente, ma il tempo che salgono in superficie praticamente spariscono!

cosa mi consigliate?

atomyx 01-01-2012 15:18

Soprattutto di avere pazienza. Non stai condendo l'insalata che se manca aceto lo puoi correggere al volo... Dai tempo alla vasca di metabolizzare i cambiamenti.

zamp_77 01-01-2012 16:30

io uso il reattore della sera, è esterno ed è collegato ad un pratiko 300 (1120l/h) ed è appena sufficiente per far funzionare il tutto, la portata della pompa è diminuita più della metà, infatti sto considerando di usare una pompa dedicata, ora non conosco il tuo reattore ma se funziona come il mio di bolle non ne deve fare in uscita, la co2 deve essere completamente miscelata all'interno del reattore, se escono bolle la pompa non basta. L'elettrovalvola senza phmetro secondo me è inutile anche se altri la pensano diversamente, alcuni la collegano al timer delle luci ma devi cmq regolare la quantita di co2 in uscita per raggiungere il ph desiderato...

berto1886 01-01-2012 18:26

concordo sul fatto dell'elettrovalvola!

CsillagSarki 02-01-2012 19:57

per ora l'elettrovalvola serve, chiudendo la CO2 durante la notte mi ritrovo 6 ore dopo ad avere ancora un pH 7 quindi non ci sono grossi sbalzi!

invece per la storia del reattore il problema è questo: se aumento il flusso d'acqua proveniente dalla pompa le bolle escono/compiono la spirale troppo velocemente senza disciogliersi completamente e quindi escono dal reattore abbastanza grosse! se però diminuisco il flusso in entrata si formano sacche d'aria!
per ora comunque sto continuando ad usare30 bolle per un pH 7.1/7.2... mi sembra un numero eccessivo di bolle per tale pH...vorrei migliorare l'efficenza del reattore, ma come?

berto1886 02-01-2012 20:23

dovrai andare a tentativi :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22367 seconds with 13 queries