![]() |
Lascia la luce spenta. Le piante patiranno, poverine, ma è più importante salvare i pesci.
|
oggi parto e torno domenica sera, spero di non trovare disastri al rientro.
ieri sembravano discretamente in forma, ho provato a mettere un po' di cibo e si sono avventati subito, buon segno. possibile che il blu abbia machiato la sabbia? avevo fatto una bella striscia di sabbia chiara che tanto piaceva ai miei cory :-)) |
Possibilissimo :1: come è altrettanto possibile che a lungo andare ritorni del colore naturale.
A me alla fine è rimasto azzurro solo il tubicino dell'aeratore ma dopo la cura avevo l'acquario tutto sull'azzurrognolo. |
domenica appena torno cambio d'acqua, pulizia vetri con il mio magico guanto, e carboni attivi nel filtro, poi vediamo cosa succede. ho più di 5cm di sabbia, se dovesse rimanere macchiata in qualche modo la sistemo.
|
con enorme sollievo e non poca sorpresa ieri sono tornato a casa dopo due giorni ed ho trovato tutti i miei pesciolini vivi ed in buona salute. i puntini bianchi sono scomparsi, i pesci sono vivaci ed affamati.
ho cambiato 30litri di acqua, messo il carbone e abbassato di mezzo grado la temperatura per riportarla a 27°. l'acqua è ancora molto colorata, così come il fondo e buona parte delle rocce, e anche le povere ampullarie (ma visto che continuano a mangiarmi le crypto ben gli sta!). speriamo con il tempo di riuscire a ritornare ai colori naturali dell'arredo |
Abbassa piano piano la temperatura mi raccomando e lascia ancora l'aeratore in funzione.
Sì, mi ero scordata delle lumache, si tingono pure quelle :-)) |
mezzo grado al giorno, degli animali che ho in vasca solo le petitella soffrono a temperature troppo elevate, e comunque da 29 a 27 non è questo grande sbalzo.
penso che in natura, quando piove, o tra notte e giorno nelle pozze stagnanti nei periodi estivi (tipiche dell'ambiente di provenienza di molti pesci "sudamericani") ci siano sbalzi ben più importanti e repentini ;) l'areatore lo terrei anche sempre, ma ho già il pH altino, per cui lo terrò giusto fino a che l'acqua non torna cristallina. |
Non ti consiglio di tenerla alta così tanto per, è proprio la cura che richiede temperatura alta per un minimo di 10 gg. e poi abbassare di uno o due gradi. Con il solo blu di metilene andrebbe tenuta alta di più, non è un vero e proprio farmaco, c'è il rischio di recidive se i parassiti non sono spariti del tutto.
Ciao |
Infatti, vacci piano ad abbassare la temperatura.
|
la lascio a 29 ancora qualche giorno, poi piano piano la riporterò a 27. Nel frattempo ho ordinato un termostato serio perchè avendo anche il cavo riscaldante sottosuolo non è semplice gestire la temperatura con il solo termostato del riscaldatore a provetta.
ci sarà un bel po' da lavorare in vasca, il blu ha colorato legni, rocce, fondo... il tutto adesso ha un'aurea blu surreale cui dovrò porre rimedio in qualche modo. Ho provato a sciacquare un paio di rocce più piccole sotto acqua corrente ma con scarsi risultati :( |
Ci va tempo :-)), non giorni...settimane e poi ancora.
Hai filtrato con il carbone attivo? |
si si, ho messo il carbone domenica, infatti l'acqua si è schiarita molto rapidamente, ha già un ottima trasparenza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl