AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nitrati.... ma perchè? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=341026)

scriptors 30-12-2011 14:30

Cambiare acqua perchè hai esagerato

caiogiulio 30-12-2011 16:38

Fine anno col botto! :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

scriptors 30-12-2011 17:08

ps. mi è venuto il dubbio ... ma i 50mg/l di NO3 misurati nella bottiglia o in vasca ?

redblack1981 30-12-2011 18:55

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061339661)
Quando io somministro Nitrato di Potassio gli NO3 vengono subito rilevati #24

Disquisizioni a parte le soluzioni al problema sono solo due:

1. aumentare piante ed illuminazione (probabilmente anche la fertilizzazione a seguire)
2. aumentare il numero dei cambia acqua

Aumentare i cambi d'acqua per me è impossibile e poi non verrei stressare troppo i pesci,quindi l'unica soluzione è cambiare il neon.Di quanti w lo dovrei mettere? ( l'acquario ne porta solo 1)

caiogiulio 30-12-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviata da redblack1981 (Messaggio 1061340568)
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061339661)
Quando io somministro Nitrato di Potassio gli NO3 vengono subito rilevati #24

Disquisizioni a parte le soluzioni al problema sono solo due:

1. aumentare piante ed illuminazione (probabilmente anche la fertilizzazione a seguire)
2. aumentare il numero dei cambia acqua

Aumentare i cambi d'acqua per me è impossibile e poi non verrei stressare troppo i pesci,quindi l'unica soluzione è cambiare il neon.Di quanti w lo dovrei mettere? ( l'acquario ne porta solo 1)

Scusa non ho capito, hai una vasca da 120litri con un solo neon?


Sent from my iPhone using Tapatalk

redblack1981 30-12-2011 21:30

No ho una vasca da 100 litri lordi con un solo neon da 74 cm

caiogiulio 31-12-2011 16:26

100 litri, 74cm... Ma di che misure è la vasca?


Sent from my iPhone using Tapatalk

redblack1981 31-12-2011 17:10

se non ricordo male è un 100 x 30 x 40 misure esterne.
Cmq di acqua ci dovrebbero essere circa 80 litri netti

caiogiulio 01-01-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da redblack1981 (Messaggio 1061342785)
se non ricordo male è un 100 x 30 x 40 misure esterne.
Cmq di acqua ci dovrebbero essere circa 80 litri netti

Quindi 100 di lunghezza e, presumo, 30 di profondità con 40 di altezza.
A questo punto metterei due T5 da 39w (90cm di lato). La potenza permetterebbe di inserire molti tipi di piante ma ci si avvicina al rapporto litri/watt di uno ad uno quindi la gestione deve essere attenta altrimenti le alghe... Bisogna inoltre considerare che una vasca così stretta e lunga deve prevedere un buon movimento d'acqua sul fondo quindi metterei anche una piccola pompa di movimento nell'estremo opposto all'uscita del filtro.

redblack1981 01-01-2012 15:03

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061343997)
Quote:

Originariamente inviata da redblack1981 (Messaggio 1061342785)
se non ricordo male è un 100 x 30 x 40 misure esterne.
Cmq di acqua ci dovrebbero essere circa 80 litri netti

Quindi 100 di lunghezza e, presumo, 30 di profondità con 40 di altezza.
A questo punto metterei due T5 da 39w (90cm di lato). La potenza permetterebbe di inserire molti tipi di piante ma ci si avvicina al rapporto litri/watt di uno ad uno quindi la gestione deve essere attenta altrimenti le alghe... Bisogna inoltre considerare che una vasca così stretta e lunga deve prevedere un buon movimento d'acqua sul fondo quindi metterei anche una piccola pompa di movimento nell'estremo opposto all'uscita del filtro.

Si le misure sono quelle, resta il problema che posso mettere un solo neon e non ho trovato niente di 74 cm di 35 - 50 w.
Per quanto riguarda il movimento dell'acqua direi che ce ne abbastanza in quanto la pompa ha un getto abbastanza forte che fa sbattere l'acqua sul vetro opposto e questa torna indietro (mescolandosi con l'altra) per rientrare nel filtro.

atomyx 01-01-2012 15:42

Ragazzi quanti pasticci !!!
Ma quando fate questi esperimenti, avete la materia grigia collegata all'impianto ? Nitrato di potassio, resine, Co2, acqua di RO... Andate piano... Calma... I cambiamenti hanno sempre bisogno di assestamenti... Il nostro pianeta ha cicli che durano centinaia di anni e Voi in 10 giorni pretendete che avvengano miracoli.
Fertilizzare senza favorire la fotosintesi clorofilliana fa solo male alle piante, ai pesci e in generaze all'ecosistema della vasca. E' tutto proporzionato...

redblack1981 01-01-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061344121)
Ragazzi quanti pasticci !!!
Ma quando fate questi esperimenti, avete la materia grigia collegata all'impianto ? Nitrato di potassio, resine, Co2, acqua di RO... Andate piano... Calma... I cambiamenti hanno sempre bisogno di assestamenti... Il nostro pianeta ha cicli che durano centinaia di anni e Voi in 10 giorni pretendete che avvengano miracoli.
Fertilizzare senza favorire la fotosintesi clorofilliana fa solo male alle piante, ai pesci e in generaze all'ecosistema della vasca. E' tutto proporzionato...

Scusa ma qua nessuno sta facendo esperimenti ma si sta discutendo su come risolvere un problema di nitrati cercando di eliminare le resine.
Tutto il resto ( acqua di RO e co2(nitrato di potassio non so dove l'hai letto) ) le sto usando per altri scopi e non centrano niente con il discorso.
Credo che piano piano si sia arrivati alla cloncusione che il problema principale sia la luce non idonea e devo quindi aggiungere almeno un altro neon.
E poi io al contrario dei cicli del pianeta sfortunatamente non ho centinaia di anni a disposizione,magari li avessi.
Sto solo cercando ( con l'aiuto di tutti) di prevenire l'irreparabile.
Qua nessuno è stupido e non si sta stravolgendo assolutamente niente ma si sta solo apportando dei piccoli per non dire insignificanti cambiamenti che a lungo andare avranno i risultati che mi servono.
Quest'ultima parte riguarda l'acqua di RO e la co2.
Tutti gli altri consigli sono stati presi in considerazione ma non mi sono mai sognato di applicarli perchè vorrei arrivare per quanto sia possibile al problema principale.

berto1886 01-01-2012 18:24

si stava solo discutendo sullo possibili soluzioni!

crilù 01-01-2012 19:51

I nitrati a quella cifra, togliendo quelli dell'acqua di rubinetto, sono più che accettabili visto che i pesci non sono pochi, a mio parere eh...

redblack1981 01-01-2012 20:05

5 guppy 1 molly 1 velifera e 2 pulitori sono tanti in 100 litri?
e quanti ne dovrei tenere 2?
Leggo di gente che ha più del doppio dei pesci che ho io e non ha di questi problemi.

crilù 01-01-2012 22:00

E i 18 avannotti nel frattempo?

redblack1981 01-01-2012 22:38

il problema dei nitrati alti li ho da quando ho avviato l'acquario cioè 3 mesi prima che avessi 18 avannotti quindi non sono quelli a fare la differenza.Anzi la situazione è rimasta invariata.

crilù 02-01-2012 00:28

E anche questo è strano se ci pensi.
A quel livello comunque non sono dannosi.

redblack1981 02-01-2012 01:07

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061345213)
E anche questo è strano se ci pensi.
A quel livello comunque non sono dannosi.

Lo so che a quel livello non sono dannosi ma gli avannotti vanno a crescere e se non mi preoccupo già adesso a risolvere il problema poi si che ci sarà da ridere.

Federico Sibona 02-01-2012 11:10

Concordo con crilù sul fatto che i nitrati a quel livello non sono un problema. E di solito è quando gli avannotti sono tali che si possono avere più nitrati in quanto si è costretti ad abbondare un po' col cibo, una volta cresciuti si può tarare meglio la quantità.

Comunque direi che, nelle tue condizioni attuali, sia controproducente fertilizzare con il Florapride, se fornisci nutrienti facili con la fertilizzazione le piante non andranno a cercarsi nutrienti come i nitrati, che richiedono un dispendio maggiore di energia per essere assimilati.
Però adesso non togliere di colpo la fertilizzazione, ma vai a zero progressivamente.

Per quel che riguarda il come fare per incrementare la luce, dovresti usare la funzione Cerca digitando petcompany (nella sezione Illuminazione dolce o Fai da te dolce) ed anche dare un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp per vedere qualche spunto/realizzazione, poi ne riparliamo ;-)

filofilo 02-01-2012 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061345522)

Comunque direi che, nelle tue condizioni attuali, sia controproducente fertilizzare con il Florapride, se fornisci nutrienti facili con la fertilizzazione le piante non andranno a cercarsi nutrienti come i nitrati, che richiedono un dispendio maggiore di energia per essere assimilati.

Ma il Florapride contiene composti azotati? Io sapevo che non c'erano e in questo caso non avrebbe nessun effetto sull'assorbimento dei nitrati.

caiogiulio 02-01-2012 17:32

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061344121)
Ragazzi quanti pasticci !!!
Ma quando fate questi esperimenti, avete la materia grigia collegata all'impianto ? Nitrato di potassio, resine, Co2, acqua di RO... Andate piano... Calma... I cambiamenti hanno sempre bisogno di assestamenti... Il nostro pianeta ha cicli che durano centinaia di anni e Voi in 10 giorni pretendete che avvengano miracoli.
Fertilizzare senza favorire la fotosintesi clorofilliana fa solo male alle piante, ai pesci e in generaze all'ecosistema della vasca. E' tutto proporzionato...

Illuminaci!


Sent from my iPhone using Tapatalk

caiogiulio 02-01-2012 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061345522)
Concordo con crilù sul fatto che i nitrati a quel livello non sono un problema. E di solito è quando gli avannotti sono tali che si possono avere più nitrati in quanto si è costretti ad abbondare un po' col cibo, una volta cresciuti si può tarare meglio la quantità.

Comunque direi che, nelle tue condizioni attuali, sia controproducente fertilizzare con il Florapride, se fornisci nutrienti facili con la fertilizzazione le piante non andranno a cercarsi nutrienti come i nitrati, che richiedono un dispendio maggiore di energia per essere assimilati.
Però adesso non togliere di colpo la fertilizzazione, ma vai a zero progressivamente.

Per quel che riguarda il come fare per incrementare la luce, dovresti usare la funzione Cerca digitando petcompany (nella sezione Illuminazione dolce o Fai da te dolce) ed anche dare un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp per vedere qualche spunto/realizzazione, poi ne riparliamo ;-)

Quoto.
Non credo al problema eccesso di pesci per quanto già detto in precedenza.


Sent from my iPhone using Tapatalk

redblack1981 02-01-2012 21:42

Presto inserirò un nuovo neon non so se da 25 o +w e nel frattempo proverò a diminuire il florapride.

Federico Sibona 02-01-2012 23:30

Se devi/vuoi inserire un neon in più, evita il T8 25W per il quale è difficile trovare le lampade adatte ;-)

caiogiulio 04-01-2012 01:44

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061347477)
Se devi/vuoi inserire un neon in più, evita il T8 25W per il quale è difficile trovare le lampade adatte ;-)

E sono molto meno performanti dei T5


Sent from my iPhone using Tapatalk

atomyx 04-01-2012 01:57

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061346439)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061344121)
Ragazzi quanti pasticci !!!
Ma quando fate questi esperimenti, avete la materia grigia collegata all'impianto ? Nitrato di potassio, resine, Co2, acqua di RO... Andate piano... Calma... I cambiamenti hanno sempre bisogno di assestamenti... Il nostro pianeta ha cicli che durano centinaia di anni e Voi in 10 giorni pretendete che avvengano miracoli.
Fertilizzare senza favorire la fotosintesi clorofilliana fa solo male alle piante, ai pesci e in generaze all'ecosistema della vasca. E' tutto proporzionato...

Illuminaci!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sono decisamente più esaustivi Federico e Crilù...
E tu togli la pubblicità al tuo iPhone, non porta nessun vantaggio ad AP

caiogiulio 04-01-2012 10:14

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061350445)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061346439)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061344121)
Ragazzi quanti pasticci !!!
Ma quando fate questi esperimenti, avete la materia grigia collegata all'impianto ? Nitrato di potassio, resine, Co2, acqua di RO... Andate piano... Calma... I cambiamenti hanno sempre bisogno di assestamenti... Il nostro pianeta ha cicli che durano centinaia di anni e Voi in 10 giorni pretendete che avvengano miracoli.
Fertilizzare senza favorire la fotosintesi clorofilliana fa solo male alle piante, ai pesci e in generaze all'ecosistema della vasca. E' tutto proporzionato...

Illuminaci!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sono decisamente più esaustivi Federico e Crilù...
E tu togli la pubblicità al tuo iPhone, non porta nessun vantaggio ad AP

E a tapatalk...
A me non da alcun disturbo anzi lo trovo utile.
Sono venuto a conoscenza di tapatalk attraverso AP quindi presumo che l'uno dia visibilità all'altro nell'interesse di entrambi. In caso contrario sono sicuro AP mi segnalerà la cosa ;)
Fai parte della redazione di AP?




Sent from my iPhone using Tapatalk

Federico Sibona 04-01-2012 10:43

State deragliando!:-))
Tornare in tema, please ;-)

redblack1981 09-01-2012 22:39

Ho inserito un nuovo neon t8 da 24w a 8500k fa una luce sul giallino ed è adatta sopratutto per le piante.
Purtroppo non ho potuto mettere un t5 perchè non ho trovato le cuffie (è quasi impossibile trovarle stagne a prezzi ragionevoli).
Quindi adesso ho un t8 24w 8500k e un t8 24w 4000k che è quello originale,potrebbe andare bene secondo voi?

redblack1981 09-01-2012 22:40

Ho inserito un nuovo neon t8 da 24w a 8500k fa una luce sul giallino ed è adatta sopratutto per le piante.
Purtroppo non ho potuto mettere un t5 perchè non ho trovato le cuffie (è quasi impossibile trovarle stagne a prezzi ragionevoli).
Quindi adesso ho un t8 24w 8500k e un t8 24w 4000k che è quello originale,potrebbe andare bene secondo voi?

berto1886 10-01-2012 00:33

forse 8500°K sono un pò troppi tieni monitorato le alghe ;-)

redblack1981 10-01-2012 23:45

Adesso levo il nitratistop e vedo come si evolve la situazione, in caso di alghe che devo fare?

caiogiulio 11-01-2012 19:21

Le alghe vengono se coesistono questi tre fattori: acqua grassa, scarso movimento in determinate zone, forte illuminazione.
Se vedi crescere delle alghe vuol dire che o l'acqua ha valori di nitrati/fosfati elevati o ci sono zone a scarso movimento, allora la luce fa proliferare le alghe.

TuKo 11-01-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061370894)
Le alghe vengono se coesistono questi tre fattori: acqua grassa, scarso movimento in determinate zone, forte illuminazione.
Se vedi crescere delle alghe vuol dire che o l'acqua ha valori di nitrati/fosfati elevati o ci sono zone a scarso movimento, allora la luce fa proliferare le alghe.

Acqua grassa? Questa mi mancava. Le alghe prolificano perché in vasca ci sono degli eccessi e/o carenze(é come la salita o la discesa,dipende da dove la si guarda). Non é solo un discorso di nitrati e fosfati.

--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con Tapatalk--

TuKo 11-01-2012 20:29

Quote:

Originariamente inviata da redblack1981 (Messaggio 1061366017)
Ho inserito un nuovo neon t8 da 24w a 8500k fa una luce sul giallino ed è adatta sopratutto per le piante.

Un 8500 che da sul giallino mi sembra strano,e quel "é adatta sopratutto alle piante" cosa significa?



--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con Tapatalk--

redblack1981 11-01-2012 21:47

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1061371054)
Quote:

Originariamente inviata da redblack1981 (Messaggio 1061366017)
Ho inserito un nuovo neon t8 da 24w a 8500k fa una luce sul giallino ed è adatta sopratutto per le piante.

Un 8500 che da sul giallino mi sembra strano,e quel "é adatta sopratutto alle piante" cosa significa?



--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con Tapatalk--

il neon rispetto a un neon normale bianco fa una luce sul giallino,un bianco sporco e sulla scatola del neon c'era scritto che era adatto per la giusta crescita delle piante.

devilsavese 11-01-2012 22:18

Io credo che l'unica soluzione sia utilizzare l'acqua di osmosi con i sali.

scriptors 11-01-2012 22:20

Se ti riesce di trovare lo spettro di emissione capiamo che tipo di neon è.

Sulle scatole ci scrivono di tutto, mancano solo i neon che ti fanno il cambio acqua e le potature.

Massimiliano, beato te che hai ancora il C64 ... sento ancora la sua mancanza #70

berto1886 12-01-2012 14:16

beh sicuramente non è il C64 degli anni ottanta è quello di nuova generazione... cmq anche a me pare strano che un 8500 sia sula giallo casomai è più sull'azzurro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10439 seconds with 13 queries