AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno o interno? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340910)

tari84 29-12-2011 16:29

per anto86 cel ho io un filtro esterno di qualita'

Anto86 29-12-2011 19:15

E' si tari84 è un affarone.. :-D angelo p addirittura una volta al mese la cambi la lana?Io al max la posso tenere 2 settimane altrimenti la pompa quasi si ferma...e poi mi si sporcano subito le spugne...

dado69 29-12-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061337764)
Figuriamoci se cambio la spugna a carbone una volta al mese :-D

Quella la puoi completamente rimuovere che non serve a nulla e mettere una spugna normale a grana fine che risparmi anche;-)

Anto86 29-12-2011 23:32

Potrei levarla e fare uno strato più doppio di lana di perlon... #24

dado69 29-12-2011 23:35

Io opterei, come del resto ho sempre fatto prima di utilizzare quello esterno, per una spugna a grana fine. Avresti piu' insediamento batterico.Non metterei altra lana;-)

angelo p 30-12-2011 01:25

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061338396)
E' si tari84 è un affarone.. :-D angelo p addirittura una volta al mese la cambi la lana?Io al max la posso tenere 2 settimane altrimenti la pompa quasi si ferma...e poi mi si sporcano subito le spugne...

in genere una volta al mese ,dipende ovviamente dalle condizioni della vasca,dalla popolazione di animali presente ecc..... se si sporca prima la cambio prima,ovvio.;-)

tari84 08-01-2012 16:07

un pesciolino mi ha detto che vai di filtro esterno...900l/h cmq puo' bastare secondo me-b04 e soprattutto piano-e21

Anto86 08-01-2012 17:33

Dipende da qualcuno ;-)

mikimac 24-01-2012 21:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061336726)
lo incollano così bene così devi usarlo per forza e vien da se che userai le cartucce originali... si come no??!! anche se mantenevo quello originale col cavolo che usavo le cartucce!

Visto l'argomento mi intrometto, ho ereditato un acquario Juwel 125lt con il filtro originale, attualmente costituito da strato di cannolicchi, carboni attivi e lana. Il negoziante però mi ha consigliato le spugne della Juwel (tu le chiami cartucce orignali?) per un funzionamento migliore del filtro... che ne dite?

Grazie mille.

berto1886 24-01-2012 22:29

cambia poco da mettere le spugne originali o spugne tagliate e adattate

Anto86 24-01-2012 23:19

Cartucce...cosa è un fucile? :-D
Io comunque uso le spugne originali ma non le cambio, le sciacquo e basta...

berto1886 24-01-2012 23:43

dovrebbero essere dentro una specie di gabbietta se non mi ricordo male... per questo le chiamavo cartucce :-)

mikimac 07-02-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061404798)
Io comunque uso le spugne originali ma non le cambio, le sciacquo e basta...

Mi piacerebbe utilizzare le spugne originali (me ne hanno regalate un paio di scatole x tipo :-))) ma attualmente ho i cannolicchi. Se volessi passare alle spugne potrei mettere la prima a grana fine sul fondo per un po' fino a che i batteri presenti su cannolicchi colonizzino anche la spugna e poi lasciare solo quest'ultima?
Se sì, quanto tempo impiegherebbero?

Grazie

alesele82 27-02-2012 12:35

antò, perchè spendere soldi in costosi filtri meccanici e biologici? basta un generoso strato di terriccio nostrano e una colonia di elongatulus bivalve....no?

#rotfl##rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13650 seconds with 13 queries