AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34066)

lyla 08-03-2006 21:33

si,la lumachina conviene toglierla,cmq non preoccuparti troppo se ne vedrai in giro un pò,all'inizio è normale,poi trovano un loro equilibrio,basta togliere le foglie morte e non esagerare col cibo ai pesci...

emenems 08-03-2006 21:47

Grazie mille, io cmq appena ne vedo qualcuna la dò in pasto alle tartarughe :-D . Però è difficile scorgerle,sono proprio microscopiche.

Ma che qlc foglia si annerisca e muoia è normale? Sotto le foglioline più giovani sono parecchie e le vedo molto bene, magari è un normale rinnovamento no?

lyla 09-03-2006 11:56

si,anche perchè per le piante essere inserite in un ambiente nuovo con valori spesso diversi rappresenta un bel trauma,la cosa importante è che ne spuntino di nuove

emenems 09-03-2006 12:57

Uff stamattina vedo una crypto molto male, le foglie si sono afflosciate e toccandole si decompongono, la cosa preoccupante che non vedo più le foglioline giovani sotto. Ho avuto il dubbio che fosse troppo sotto il legno e che quindi le arrivasse poca luce,quindi l'ho un po' spostata dove c'è più luce.

Uhm tu cosa mi consigli di fare? #13

lyla 09-03-2006 14:02

hai fatto bene a spostarla,cmq non preoccuparti troppo e dalle tempo...le crypto hanno una forte capacità di ripresa!

emenems 09-03-2006 17:00

Grazie mille lyla, però sono abbastanza preoccupato. Le foglioline si stanno quasi tutte afflosciando e se le tocco è come se si sciogliessero, poi le foglioline giovani che c'erano prima sembrano sparite nel nulla #07 . Sono le 4 crypto che hanno questi sintomi, le altre sembrano godere di buona salute.

Che potrebbe essere? Provo a mettere una mezza pasticca vicino ora che le ho spostate? O aumento un po' le ore di luce? #13

La temperatura è a 24° non penso sia questo il problema no? #23

lyla 09-03-2006 17:09

prova pure con la mezza pasticca,però per ora lascerei invariata la luce,se no rischi di riempirti di alghe senza ottenere grandi effetti!cmq le crypto pur essendo piante resistenti sono un pò bastarde,nel senso che ogni tanto quelle che avevo passavano dei periodi di tracollo per poi riprendersi come se nulla fosse... #24
in ogni caso prova a dagli un pò di tempo per ambientarsi!

emenems 09-03-2006 17:21

Questo mi rincuora un po' :-) . Provo a lasciare le cose come stanno vediamo senza aggiungere la pasticca e la luce come si evolve la situazione nei prossimi giorni. Ma anche se cadono tutte le foglie poi si riprendono?

Spero solo non sia quel maledetto neon super insufficiente #07

Mi auguro che sia solo il cambio di habitat,può essere questo vero?

;-)

lyla 09-03-2006 17:25

beh se cadono tutte le foglie e non ce ne sono di nuove penso che la piantina sia un pò difficile che si riprenda,cmq vedrai che è stato solo il cambio di ambiente
abbi fiducia
#22 #22 #22

emenems 09-03-2006 18:12

Speriamo bene che nei prossimi giorni si riprendano, la cosa che un po' mi spaventa che tutte le foglioline giovani siano morte. Staremo a vedere, magari ancora le radici non hanno ben attecchito. Ti tengo informata e incrociamo le dita -73

emenems 10-03-2006 19:28

Ciao lyla, ti aggiorno sulla situazione delle crypto...Purtroppo la situazione è poco incoraggiante, una è praticamente a un passo dalla morte,si è tutta afflosciata. Anche le altre crypto sono sofferenti,hanno gli stessi sintomi,mentre le altre piante le vedo abbastanza bene.

Uhm avrò sbagliato qualcosa #24 , io ho piantato le radici in profondità, quasi a toccare il vetro,con le foglioline più basse fuori dalla sabbia. Sotto ho messo delle pasticche della tetra (si chiamano crypto)
Oppure potrebbe essere che è passato troppo tempo da quando le ho comprate a quando le ho piantate?
La luce dovrebbbe bastare vero?
Grazie mille :-) ciao ciao

Dviniost 10-03-2006 20:30

Mi intrometto di nuovo #12 :-)) :-))

Le crypto spesso ci mettono molto ad ambientarsi infatti una volta piantate non si dovrebbe neanche spostare spesso altrimenti si rischia di farle morire...A volte perdono anche quasi tutte le foglie per lo stress ma se il fondo è ben fertilizzato e non le tocchi più si riprendono benissimo da sole ;-)
Per la luce stai tranquillo..le crypto non hanno bisogna di una grande illuminazione ;-)

Beh..vi lascio di nuovo soli !! :-D :-D

emenems 10-03-2006 21:11

Grazie mille dviniost, non preoccuparti che non è un topic privato, più consigli ci sono meglio è.

Purtroppo non ho il fondo fertile ho solo messo le pasticche sotto le radici delle crypto, le ho spostate solo una volta perchè una mi sembrava troppo coperta dal legno. Quasi tutte le foglie si sono afflosciate e poi sono morte in una, mentre le altre sembrano stare un pò meglio.
Vedrò come andrà nei prossimi giorni tu cosa mi consigli?

Dviniost 11-03-2006 01:51

Toccale il meno possibile e vedi che si riprenderanno...tu hai fatto già tutto ciò che potevi dato che ho letto anche gli altri post e poi hai un'ottima maestra :-))
Aspetta e vedi che si riprendono ;-)

emenems 12-03-2006 19:57

Rieccomi con buone notizie :-)) . Le crypto sembra che stiano mettendo nuove foglioline, perora poche, però è già un'ottima cosa.

C'è un altro problemino, anche se ho messo il termoriscaldatore a 25°C il termometro me ne segna 27. Penso sia più attendibile il termometro no? Lo abbasso un po' fino ad arrivare ai 25°C in vasca?

Grazie a presto ;-)

milly 12-03-2006 20:33

prova per sicurezza a mettere un secondo termometro (fa sempre comodo averne due) casomai poi lo usi per rilevare la temperatura dell'acqua per i cambi.

emenems 13-03-2006 01:42

Grazie mille per il consiglio milly ;-)

emenems 20-03-2006 15:51

Ciao lyla, tutto bene?
Da queste parti l'acquario procede bene, qlc giorno fa ho aggiunto un altro paio di piante sullo sfondo,adesso sembra meno spoglio :-))
Le crypto per fortuna come mi avevi detto si stanno riprendendo,hanno messo nuove foglioline,anche se ancora sono uno po' bruttine a vedersi :-D

Come prossimo passo cosa faccio? misuro gli no2 per vedere a che punto è il filtro? (la vasca l'ho avviata il 6 marzo).

Poi ho un dubbio sul termometro,è quello adesivo, perchè segna 2 colori? 25°C in blu e 26°C in verdino #24

Ciaooo a presto

lyla 22-03-2006 17:10

tutto bene,sono un pò presa dagli ultimi esami e dalla tesi... -28d#
sono contenta che le piante si siano riprese!
il test degli no2 puoi anche farlo,magari vedi se c'è il picco,cmq se sono a zero aspetterei per sicurezza almeno 10 giorni per inserire i pinnuti
il termometro adesivo non è precisissimo,cmq l'importante è che la temperatura non vari,se resta sempre lì tra 25 e 26 và bene :-))

emenems 22-03-2006 17:23

Grazie mille! Woow già alla tesi...complimenti :-) . La fai mica su qualcosa ke c'entra l'acquariofilia? :-)) . Ehm per me ancora ce ne vuole #13

Si la temperatura rimane sempre tra 25 e 26, il 26 è sempre in verde. Lascio così quindi?

Per fortuna le crypto si stano riprendendo bene, anche se ancora hanno un vago senso di morte :-))

Poi ho legato un'anubias a un legno,in alto e vedo che le foglie + alte si bruciano...sarà perchè essendo alta è troppo vicina al neon?
Ti ringrazio a dopo :-)

lyla 22-03-2006 19:16

la temperatura lasciala così,è meglio che sia stabile anche se di mezzo grado più alta,l'anubias magari spostala più in basso,se è in piena luce rischi ti si riempia di alghe....
la tesi l'ho appena iniziata,dovrei laurearmi a ottobre...magari l'argomento fosse sugli acquari,l'avrei già finita #17

arlequen 22-03-2006 19:21

Quote:

Originariamente inviata da emenems
Poi ho legato un'anubias a un legno,in alto e vedo che le foglie + alte si bruciano...sarà perchè essendo alta è troppo vicina al neon?

L'anubias e' una pianta a lenta crescita che non esige grande intensita' luminosa per crescere.
Io sto provando la stessa tua soluzione ma su roccia e con una Anubias Bonsai veramente carina con foglie ovali piccolissime... e l'ho messa proprio sotto i neon a circa 20 cm dalla superficie..
Vedremo se radichera' e sopratutto se non si brucera' per troppa luce..

emenems 22-03-2006 20:39

Beata te :-) , e in cosa ti laurei? #22

Grazie mille x i consigli, la sposterò più in basso perchè messa lì le foglie tendono a decomporsi. Pe fortuna invece le foglioline più basse crescono bene.

L'anubias che ho interrato invece con mia grande sorpresa si sta sviluppando molto, pensavo fosse molto più lenta la crescita, invece in 2 settimane ha messo 5 foglie nuove.

Poi per il fondo non c'era il ceratophillum e il negoziante mi ha consigliato 2 piantine, che confrontando cn delle foto qui sul sito mi sembrano echinodorus #24

Hanno delle foglie grandi ovali verdi macchiate di rosso, mentre un'altra è della specie tutta verde. Può essere?

Però leggendo la scheda dice luce intensa e pianta da centro #24
Però a me sta crescendo benissimo anche se ho luce bassa, ma soprattutto io l'ho messa sul fondo, può essere un problema? A me nn pare stia male.
Cmq magari mi sbaglio sul tipo di pianta #12

emenems 22-03-2006 20:48

Ciao arlequen, la mia anubias è a un 15cm dal neon e anche se è di solo 25w sta bruciacchiando le foglie più alte,almeno credo sia questa la causa #24

lyla 22-03-2006 20:54

le echinodorus sono piante resistenti,e alcune sono anche poco esigenti come luce,lasciale pure sul fondo perchè diventano belle grosse di solito...
come tipo non saprei dirti,perchè ce ne sono tantissime,hai provato a guardare qui se ci sono anche le tue? http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao ciao

PS:spero di laurearmi in biotecnologie mediche ;-)

emenems 22-03-2006 21:29

Grazie del link...ho dato un'okkiata alle foto, uhm a me sembra un echinodorus ozelot green #24

Dopo provo a postare una foto così chiariamo ogni dubbio :-)

Complimenti! Questa si che è una bella laurea :-), vedrai che per ottobre ce la farai #25

emenems 22-03-2006 22:31

Rieccomi, ho fatto le foto spero siano chiare:tutta verde http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_004_109.jpg puntini rossi http://www.acquariofilia.biz/allegat...ne_003_135.jpg

lyla 22-03-2006 23:20

la seconda è una ozelot,la prima non sono sicura...magari una Echinodorus cordifolius #24 #24
cmq per toglierti il dubbio prova a postare la foto nella sezione piante

emenems 23-03-2006 16:48

Grazie lyla, quindi vanno bene per il mio acquario vero? A me messe lì sul fondo piacciono :-))

Poi da ieri c'è una novità...vedo passeggiare sui vetri dei piccolissimi vermiciattoli bianchi, oggi alcuni sembrano morti e sn diventati tipo secchi sul vetro stesso...che roba sono? #24

Per il resto tutto bene, oggi ho sistemato quell'anubias più in basso

lyla 23-03-2006 18:59

direi che le due echinodorus vanno bene per la tua vasca,per i vermetti non preoccuparti,non sono nocivi e appena inserisci i pesci se li pappano loro!

emenems 23-03-2006 19:24

Menomale così hanno anche del cibo vivo :-D . Ma dove sono spuntati secondo te?

Per quanto riguarda i cambi d'acqua, devo farne uno prima di mettere i pesci? E cambio pure la lana del filtro? #24

lyla 23-03-2006 19:32

i vermi non saprei da dove spuntino,però a volte capitano negli acquari appena allestiti..
per i cambi fanne uno il giorno prima di inserire i pesci,la lana invece lasciala com'è

emenems 23-03-2006 19:36

Benissimo, grazie #70

Invece spostando la sabbia ho notato che viene a galla molta sporcizia, saranno tutti resti delle foglie morte che non sono riuscito a togliere.

Come mi devo comportare? #24

lyla 23-03-2006 19:41

puoi prendere un tubo di plastica e sifonare leggermente il fondo

emenems 23-03-2006 19:45

Ma è strettamente necessario per la salute della vasca?
Non vorrei spostare tutto, già è abbastanza sconnesso il fondo :-))

lyla 23-03-2006 20:31

no,puoi anche lasciarle così,di solito io sifono il fondo quando ci sono residui di cibo o tanta sporcizia,ma se non è molto si decomporrà presto

emenems 23-03-2006 20:44

Grazie allora preferisco lasciare perdere :-)

Per gli no2 stavo pensando di misurarli lunedì così saranno passate 3 settimane dall'attivazione,a quel punto dovrebbero essere scesi già a 0 no?

Ma x cultura personale...come funziona questo picco e poi il ritorno a 0? da cosa dipende? -c01b

lyla 23-03-2006 22:49

dopo 3 settimane il picco dovrebbe essere ragionevolmente passato,cmq dipende dall'insediamento di colonie di batteri ,all'inizio si insediano i Nitrosomonas, in grado di trasformare l’ammonio (NH4+) in nitrito (NO2-), e solo in seguito i Nitrobacter, in grado di completare la trasformazione a nitrato (NO3-)

emenems 23-03-2006 23:34

Woow bellissimo :-))

L'ammonio invece si sviluppa a causa della decomposizione delle piante? Io nell'acqua avevo no2=0, mi sfugge il motvo x cui a un certo punto i nitriti salgono #24

Scusami eh x le domande #13 :-))

lyla 24-03-2006 13:39

gli no2 derivano dalla degradazione di nh4,che può derivare dal disfacimento delle piante,dal cibo,dalle deiezioni dei pesci...insomma da quello che c'è di inquinante in un sistema chiuso come l'acquario,all'avvio di una vasca i primi batteri a insediarsi sono i nitrosomonas,che ti trasformano l'ammonio in no2,e quindi c'è un accumulo di no2 fino ad arrivare ad un picco,il picco poi scende perchè finalmente nel filtro si insediano le colonie di nitrobacter che da bravi trasformano gli no2 in no3,meno pericolosi e utili alla crescita delle piante
spero di essermi spiegata chiaramente #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11800 seconds with 13 queries