AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Nuova vasca per pesci rossi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340448)

cipollino_66 16-02-2012 12:14

Si sono per lo più anubias e di tutte le specie, poi ho inserito successivamente delle microsorum e delle echinodorus red devil sullo sfondo. Dimenticavo anche i legni devono essere bolliti. Ho provato altre piante, ma sono resistite poco (vallisneria e ceratphillum)


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko 16-02-2012 12:18

Ma tu le hai posizionate su rocce e radici o interrate? Leggevo non so dove che si possono fissare con filo di nylon e le radici si aggrappano.

Hank 16-02-2012 12:22

Dipende dalle piante, le epifite(microsorum, anubias, bolbitis) vanno legate a rocce o legni, se le interri rischi la marcescenza del rizoma, le altre invece vanno interrate e hanno bisogno di fondo fertile o al limite di tabs fertilizzanti in corrispondenza delle radici.

cipollino_66 16-02-2012 12:28

Si e' vero le puoi legare ad un legno oppure interrarle, ma solo le radici. Per legarle al legno ti consiglio il filo da cucire e non quello di nylon perché con l'andar del tempo si "dissolve" da solo, mentre l'altro lo dovresti togliere ad attecchimento riuscito con il pericolo di smuovere il tutto. Consiglio usa un buon filtro perché i carassi sono degli sporcaccioni :))


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko 16-02-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da cipollino_66 (Messaggio 1061468902)
Si e' vero le puoi legare ad un legno oppure interrarle, ma solo le radici. Per legarle al legno ti consiglio il filo da cucire e non quello di nylon perché con l'andar del tempo si "dissolve" da solo, mentre l'altro lo dovresti togliere ad attecchimento riuscito con il pericolo di smuovere il tutto. Consiglio usa un buon filtro perché i carassi sono degli sporcaccioni :))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ottimo consiglio quello del filo per cucire! ;)
Per il filtro per il momento lascerò quello standard del Juwel Rio...se noto problemi procedo con il cambio con uno esterno.

Hank 16-02-2012 13:14

Vai tranquillo che il filtro Juwel é una garanzia. :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

marenko 17-02-2012 10:49

Scusatemi se ripeto la domanda: "Ma secondo voi quanti sacchetti di sabbia da 5KG servono per ricoprire per bene il fondo dell'acquario?".

Grazie mille!

beautiful.mind 17-02-2012 23:29

Quote:

Originariamente inviata da marenko (Messaggio 1061438784)

- sabbia per il substrato (penso di utilizzare la sabbia che vendono al Leroy)
!

scusatemi l' OT, ma daavvero si può utilizzarla negli acquari di pesci rossi?? Se si quale tipo e quanto costa? Che vado subito a comprarla per il mio se si risparmia #70:-))

malù 17-02-2012 23:51

Certo che si può usare.......costa pochi euro.

marenko 18-02-2012 11:13

I miei pesci rossi è più di un anno che vivono con la sabbia per l'edilizia e stanno benissimo.

beautiful.mind 19-02-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da marenko (Messaggio 1061473541)
I miei pesci rossi è più di un anno che vivono con la sabbia per l'edilizia e stanno benissimo.

davvero? Hai mai avuto problemi di pulizia? So che il ghiaietto trattiene meglio lo sporco con i rossi..... però la sabbia è 100 volte più estetica, #70

marenko 19-02-2012 17:53

Quote:

Originariamente inviata da beautiful.mind (Messaggio 1061476283)
Quote:

Originariamente inviata da marenko (Messaggio 1061473541)
I miei pesci rossi è più di un anno che vivono con la sabbia per l'edilizia e stanno benissimo.

davvero? Hai mai avuto problemi di pulizia? So che il ghiaietto trattiene meglio lo sporco con i rossi..... però la sabbia è 100 volte più estetica, #70

Mai avuto problemi di pulizia anche perchè se la fanno stesso loro sifonando tutto il giorno il fondo! :)
Ora che devo allestire il nuovo acquario non so se voglio utilizzare quella del Lorey o quella bianca che vendono nei negozi di acquari ma solo per una questione estetica...nel senso che se trovo quella bianca anche al leroy la prendo lì.

malù 19-02-2012 19:25

beautiful.mind, con la sabbia lo sporco penetra meno.......io non sifono mai :-) neanche nella vasca dei rossi.

marenko 19-02-2012 19:29

qualcuno mi dice cortesemente quanti kg servono per ricoprire per bene il fondo di uno juwel rio 125?
ve lo chiedo perchè devo capire (nel caso decidessi di comprare la sabbia extra fine bianca online) quanti sacchetti prenderne.

grazie!

onlyreds 20-02-2012 10:30

marenko, non ti risponde nessuno perchè è "nessuno lo sa"
nel senso che i kg da usare dipendono dal peso specifico del materiale che vai a prendere, che a sua volta dipende anche dalla forma.
in definitiva, tu devi fare uno strato alto ad esempio 5cm. moltiplicando le due misure della base dell'acquario per i 5cm hai il volume che ti occuperà il fondo.
poi se userai sabbia doivrai sapere quanto pesa per unità di volume (kg/mc) e da lì calcolare quanti kg.
se userai ghiaia grossa, o per assurdo argilla espansa, va da sè che serviranno molti meno kg

marenko 20-02-2012 11:27

Quote:

Originariamente inviata da onlyreds (Messaggio 1061478060)
marenko, non ti risponde nessuno perchè è "nessuno lo sa"
nel senso che i kg da usare dipendono dal peso specifico del materiale che vai a prendere, che a sua volta dipende anche dalla forma.
in definitiva, tu devi fare uno strato alto ad esempio 5cm. moltiplicando le due misure della base dell'acquario per i 5cm hai il volume che ti occuperà il fondo.
poi se userai sabbia doivrai sapere quanto pesa per unità di volume (kg/mc) e da lì calcolare quanti kg.
se userai ghiaia grossa, o per assurdo argilla espansa, va da sè che serviranno molti meno kg

Grazie mille per la dritta onlyreds!!!
Comunque non avendo il peso per unità di volume della sabbia mi viene difficile portare avanti il calcolo! ;)
Sabbia extra fine va bene per i Carassi? Non vorrei che fosse troppo sottile e creasse disturbi.
A quel punto acquisto di nuovo quella del Leroy Merlin e via...economica ed efficace! :)

malù 20-02-2012 23:10

Puoi usare sia la sabbia fine che quella del Leroy Merlin...........a te la scelta.

marenko 23-02-2012 12:08

Ieri sera finalmente sono riuscito ad ordinare l'acquario dopo quasi un mese di attesa per colpta del supporto originale Juwel che non era mai disponibile.
Non vedo l'ora che arrivi per iniziare l'allestimento! :)
Si accettano consigli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13696 seconds with 13 queries