![]() |
Già altri te l'hanno consigliato ma anche secondo me per venire fuori dal problema di NO3 e PO4 alti serve solo un reattore di zeolite (bastano solo le zeoliti e non aggiungere nient'altro della linea KZ) eppoi via di scrollatine, (anche ogni ora se puoi) stop a integrazioni di oligoelementi e altro, e digiuno a pesci e coralli fintanto che non hai azzerrato i nutrienti
|
Quote:
io lo avevo sotto valutato ma credo che centri anche questo.... notando che il calcio incominciava ad andare sotto i 410 ho tarato il phmetro a 6.1 ed aumentato le goccie in uscita... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
io faccio così
|
si puoi utilizzarla senza il metodo
un consiglio comprati il libro e molto ben fatto |
comprerò sicuramente il libro.....
questa mattina ho cambiato 60 l di acqua non do da mangiare ai pesci e ai coralli da 3 giorni e al posto di avere dei miglioramenti.....:10: test sera (su cui incomincio a dubitare seriamente): ph 8 kh 13 (migliorato) NH4\NH3 0 NO2 0 NO3 50 (RADDOPPIATO E NON CAPISCO COME) PO4 1(RADDOPPIATO COME NO3) CA 480MG\L In arrivo resine anti fosfati e batteri decenti... che batteri usate di solito? |
ma è possibile che l'ozonizzatore mi abbia ucciso i batteri in vasca?
|
Possibile... Ma visto che i nitrati salgono credo non sia successo.
Prova a fare i test di nitrati e fosfati con elos... ...testa anche l'acqua nuova, magari è già inquinata quella. |
si è possibile ma come dice paolo se i nitrati salgono i batteri ci sono e funzionano..
|
Quote:
scusa la mia ignoranza da neofita ma i nitrati non dovrebbero scendere con i batteri?:15: poi con tutta quella botta di no3 le alghe nel refugium non dovrebbero proliferare? le alghe che ho nel refugium fanno fatica a crescere... e anche questo che non mi torna... in vasca non ho nemmeno un alga.... i pesci sono in salute e nonostante i valori alle stelle i coralli crescono (hanno una bella cresciata).... teoricamente con i valori così alti gli sps non dovrebbero crescere!! poi il marrone c'è lo solamente sui coralli di colore viola e la loisette blu.. a parte un'acropora verde che ha la crescita lilla, come anche la foliosa viola\lilla che riescono a tenere il colore. |
Rocco devi leggerti qualche guida..senza offesa, ma non ha senso riportare pagine e pagine già scritte qui..
|
Quote:
per questo ti ho scritto di fare dei test affidabili. |
Rocco se io fossi in te mi fermerei un'attimo e come primissima cosa........darei retta a una persona sola.......stai entrando in un loop pericoloso.
non puoi pensare di dar retta a 50 persone diverse con idee diverse. scegliti un tutor e seguilo fino alla morte altrimenti non ne esci . mi piacerebbe che facessi una prova che non cambia nulla al tutto. scolleghi il refugium dal sistema e lo lasci girare una settimana da solo ( ovviamente con riscaldatore e una pompetta di movimento ) e dopo 1 settimana fai dai test attendibili sia in vasca che nel refugium. inoltre, c'è qualcosa che non mi torna..... con quei nitrati, quei fosfati e con tutta la co2 che stai dando ( 6,1 è bassissimo.....anche li , proverei a tarare la sonda visto che a 6,1 sei già in precipitazione ma probabilmente il grande flusso che tieni in uscita dal reattore non permette alla corallina di sciogliersi.....quindi una marea di co2 in vasca ) , dovresti essere pieno di alghe almeno nel refugium dove non ci sono pesci che le mangiano. |
Quote:
|
Quote:
do ragione a tutti per i cambi d'acqua, però quando usavo ozono in vasca non avevo problemi di no3 e di po4 quindi facevo meno cambi ed integravo la chimica... ho appena staccato il refugium dalla vasca.... purtroppo ho fatto tanti cambiamenti in poco tempo e non riesco ad individuare quale è stata la causa principale... con l'inesperienze e alcune lacune di fondamenta ho commesso degli errori a cui vorrei riparare... un'altra questione che mi lascia perplesso è proprio questa delle alghe che non proliferano.... con i valori che ho, la mia vasca dovrebbe sembrare un dolce..... riguardo ai test purtroppo non ho la possibilità economica di riaquistarli tutti....:2: quelli della elos minimo costano 20€ l'uno... salifert funzionano? grazie dell'aiuto anche a te!!!:4: |
Rocco ma non riesci ad andare in un negoZio a fare due tests
Con fotometro? Quoto algranati.. Qualcosa non torna dovresti avere una giungla Tropicale fra quei valori e la CO2.. |
Quote:
|
Rocco, personalmente procederei in questo modo:
1 - test affidabili (elos o ancora meglio fotometro, se vuoi quello die fosfati te lo presto io) e in base a quello poi passi a: 2 - cambio d'acqua e taratura reattore (se i valori sono decenti) 2 bis - cambio d'acqua e resine (se i valori sono cattivi) 2 ter - misure drastiche da decidere con calma, tipo levare pesc i ed animali (se i valori sono assolutamente schifidi) |
Quote:
|
Quote:
ma è carino come negozio? Paolo riguardo al prestare il fotomentro non me la sento di prenderlo in custodia.... se invece porto un campione di acqua e lo analizziamo insieme? |
sicuramente a casalmaggiore c'è meno traffico di milano e bergamo....:4:
|
oggi ho acceso la sonda redox (senza ozonizzatore naturalmente) ed il potenziale era pari a 300...
non è sceso di tanto anzi..... |
un'altro dubbio che ho....
quando somministravo il reefbooster i coralli sembravano riprendere colore... adesso mi sembra che siano diventati più chiari e non spolipano tanto....:13: domani do un cubetto di artemia ai pesci... non li posso lasciare a digiuno a vita; hanno incominciato a mangiare le alghe rosse sulle rocce.... spero che maturi in fretta il fito così sono sicuro di non far danni.... secondo voi la mia rocciata e bassa? |
Rocco, in quella vasca e con quei valori il booster scordatelo.
invece del congelato somministra del secco... scaglie di spirulina o granulare, inquinano meno. Per il fotometro va bene, io però per qualche giorno sono indisponibile causa abbuffate di natale... |
Quote:
ok secco ai pesci quando hai un po di tempo fammi sapere così ti bombardo di domande.... |
oggi ho eseguito il test askoll po4.... risultato test zero:10:
|
Per i po4 marini askoll e niente per cena è uguale ;-)
|
cazzarola ma ne andasse una bene!!!!:1:
|
ultimo aggiornamento:
no3 25 test sera po4 0,1 test sera e askoll kh 14 alimento i pesci un giorno si e uno no con il secco e ieri sera ho iniziato ad alimentare i coralli con il fito.... 150ml sarò pure poco esperto ma secondo me i coralli hanno fame... il 90% degli sps non spolipa più di tanto a parte una millepora che ha i polipi lunghi quasi 7mm ho fatto due cambi d'acqua da 70l e cambiato il carbone; mentre lo schiumatoio raccogle poca roba... ho inserito anche una calza all'uscita dello schiumatoio per vedere se passano schifezze e dopo tre giorni incomincia ad essere marroncina... stasera continuo a dosare fito.... vediamo i progressi... il dubbio che mi sorge è: ma il fito può bastare ad alimentare i coralli o devo aggiungere qualcosa di altro? |
con quei valori , se sono esatti........i coralli hanno bisogno di tutto fuorchè il cibo:4:
|
secondo me se nn spolipano proprio fame nn hanno!;-)
|
Quote:
Matteo vista la tua esperienza, come fai a capire quando gli sps hanno fame? negli ultimi 2 giorni ho notato che le malampaya (credo si scriva così) e la tracky si stanno scolorendo... domani faccio un'altro cambio d'acqua da 100l così vediamo se riesco ad abbassare un po gli no3... ho staccato anche il refugium per una settimana come mi avevi consigliato, ma mi sa che il problema non è stato questo.... se non spolipano gli sps potrebbero avere dei problemi? |
io non lo capisco...........ma con quei valori hanno fin troppo.
quando è un pochino che hai valori a 0 e i colori inizieranno a schiarirsi....a quel punto potrai iniziare a pensare all'alimentazione. |
Dai ormai aggiornaci..
Come mai hai smesso di postare?? Guarda che oltre a te è utilissimo anche agli altri.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl