AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   tridacna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339968)

erisen 27-12-2011 20:49

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061333300)
per lo scolorimento sono le zooxantelle...

o gli inquinanti alti che inibiscono la calcificazione e stimolano la proliferazione delle zooxantelle.

a me comunque sembra sempre uguale...

aristide 27-12-2011 21:17

si estroflette bene il mantello probabilmente e' fatta cosi' a puntini blu

erisen 27-12-2011 21:18

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061333377)
si estroflette bene il mantello probabilmente e' fatta cosi' a puntini blu

molto probabile, io la vedo in salute infatti

aristide 27-12-2011 22:37

bene allora

Lambrusk 02-01-2012 15:27

lasciala li che al massimo poi si sposta da sola se li dove l'hai messa non gli piace...

la mia ha girato per mesi...XD poi ha trovato il posto ideale per attaccare il bisso e adesso col cavolo che si sposta!XD

aristide 03-01-2012 20:15

ma sta tridacna... si muove .... non vorrei aver bevuto troppo l'altra sera ma mi pare di averla vista che si dondolava...

garth11 03-01-2012 21:47

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061349524)
ma sta tridacna... si muove .... non vorrei aver bevuto troppo l'altra sera ma mi pare di averla vista che si dondolava...

Si che si muove


Sent from my iPhone using Tapatalk

aristide 03-01-2012 21:55

ah allora non ero ubriaco si dondolava

Lambrusk 03-01-2012 22:36

si si sposta fino a che non trova il posto ideale per attaccare il bisso...lasciala fare che si sistema da sola

aristide 03-01-2012 22:42

non e' che puo' andare tanto lontano e' sopra una singola roccetta

garth11 04-01-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061350014)
non e' che puo' andare tanto lontano e' sopra una singola roccetta

magari si butta giu!

aristide 04-01-2012 08:36

e dopo che faccio ? e' sul vetro di fondo

camiletti 04-01-2012 12:17

si arrangia da sola a rialzarsi, al massimo l' aiuti un po' , se ci riesci...

erisen 04-01-2012 12:20

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061350536)
e dopo che faccio ? e' sul vetro di fondo

se cade lateralmente rialzala, è uno stress immane per lei e molto difficilmente riesce ad alzarsi.
ad ogni modo una tridacna in salute e che gradisce il posto, difficilmente si sposta o si butta giù... mentre è normale che nei primi tempi si muova un pochetto, per assestarsi

aristide 04-01-2012 13:27

ah ok

aristide 04-01-2012 21:53

un video Clicca per vedere il video su YouTube Video

aristide 09-01-2012 14:09

si e' girata
http://s13.postimage.org/kwkbskpeb/t...12_873x654.jpg

aristide 09-01-2012 17:11

un video Clicca per vedere il video su YouTube Video

Lambrusk 09-01-2012 20:33

è stupenda!

aristide 27-01-2012 09:24

questo verme crescendo sembra dia fastidio alla tridacna che fare?spezzarlo?la foto e' stata fatta col flash al buio percio' e' chiusa
http://s7.postimage.org/6sde03xtz/ve...na_873x654.jpg

Babu 27-01-2012 10:23

appena letto il commento ho subito pensato ad un polichete ma quel tubo è troppo grosso :\

aristide 27-01-2012 12:14

no son dei vermi tubolari che fanno pendere n filo attraverso il quala catturano le loro prede (avanzi di cibo e particolato)

erisen 28-01-2012 04:17

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061411238)
questo verme crescendo sembra dia fastidio alla tridacna che fare?spezzarlo?la foto e' stata fatta col flash al buio percio' e' chiusa
http://s7.postimage.org/6sde03xtz/ve...na_873x654.jpg

non sono vermi ma molluschi... e vedo che ne hai almeno 3!
io anche ne avevo uno sulla tridacna... ma prima che diventasse troppo grosso da sporgere l'ho otturato (e quindi ucciso) imbottendo l'ingresso del tubo con la colla epossidica.

non sono dannosi, ma se impeiscono al mantello di aprirsi bene, un po' di fastidio lo da'

P.S.: hai visto come mangiano??
emettono delle reti filametose di saliva che intrappolano sedimento e cibo.... poi con la bocca riavvolgono il filo e inglobano in tutto, come quando si ritira la lenza da pesca :-))

Babu 28-01-2012 04:37

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061414028)
Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061411238)
questo verme crescendo sembra dia fastidio alla tridacna che fare?spezzarlo?la foto e' stata fatta col flash al buio percio' e' chiusa
http://s7.postimage.org/6sde03xtz/ve...na_873x654.jpg

non sono vermi ma molluschi... e vedo che ne hai almeno 3!
io anche ne avevo uno sulla tridacna... ma prima che diventasse troppo grosso da sporgere l'ho otturato (e quindi ucciso) imbottendo l'ingresso del tubo con la colla epossidica.

non sono dannosi, ma se impeiscono al mantello di aprirsi bene, un po' di fastidio lo da'

P.S.: hai visto come mangiano??
emettono delle reti filametose di saliva che intrappolano sedimento e cibo.... poi con la bocca riavvolgono il filo e inglobano in tutto, come quando si ritira la lenza da pesca :-))

interessante! non sarebbe possibile fare in modo di rimuovere manualmente questi molluschi con il loro "tubo" e collocarli da un altra parte? tutto quello che è insolito è degno di nota sopratutto nei nano :-)) insolito sopratutto vedere che sei come i gufi nico xD dormi il giorno e stai sveglio la notte ahahahahah

aristide 28-01-2012 08:40

si ho visto come mangiano, ma con la colla ? quello comunque disturba ... con le mani non si spezza? o con una tenaglia?

erisen 28-01-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061414065)
si ho visto come mangiano, ma con la colla ? quello comunque disturba ... con le mani non si spezza? o con una tenaglia?

prova!
dovrebbero essere molto duri, ma se riesci a spezzarli tantomeglio!

aristide 28-01-2012 17:28

voglio vedere se resistono al tronchesino.... ;-)

aristide 03-02-2012 09:22

allora tagliato con la forbice ma e' anche ricresciuto volevo chiedere che sia un bene spostarla piu' in alto e sotto la luce? i colori dovrebbero migliorare o non va bene secondo voi? allego una foto
http://s13.postimage.org/9r61ybwgz/v...12_873x654.jpg

camiletti 03-02-2012 09:25

Lì avrebbe una corrente diversa? ( la seiatopora ha un colore migliore dell' ultima volta, bravo!)

aristide 03-02-2012 09:29

la seriatopora ha apprezzato un po' di ombra sotto il led non stava bene , mentre la hystrix piu' luce ha meglio sta, tornando alla tridacna li avrebbe molta piu' luce e come corrente piu' o meno la stessa visto che e' sempre dietro una roccia (forse un po' di meno) il pericolo e' che dovendola spostare con tutta la roccia devo trovare un posto per farla stare stabile visto che ogni tanto si muove

camiletti 03-02-2012 09:34

se le condizioni sono uguali, e lei non dovrebbe cambiare parlando della estroflessione del mantello, no vedo un motivo per dire di no, prova, se rimane stabile su quella roccia bene, se no troverai un modo per fermarla ...( ha già il bisso?)

aristide 03-02-2012 11:22

si ha gia' il bisso la curiosita' era se la luce gli goivava ono... ma finche' non si prova;-)

erisen 03-02-2012 11:31

sarebbe molto meglio come posto, innanzi tutti avrebbe più luce... poi te la godresti di più in una posizione centrale... ma se si è attaccata la lascerei dov'è ormai ;)

P.S.: la mia crocea in 3 anni non si è mai attaccata nè ci ha mai provato :S
mai buttato fuori nemmeno un solo filamento di bisso :S

questo non me lo so proprio spiegare

aristide 03-02-2012 11:46

no la mia e' ben attaccata ci ho provato a staccarla ma ho paura di farle male comunque l'ho trasferita con tutta la roccetta ma c'e' gerardo vicino a dove l'ho messa per cui dopo (se si leva dalle balle...) la posiziono meglio

erisen 03-02-2012 11:47

ma levalo tu no :-))??

garth11 03-02-2012 11:48

Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061431686)
no la mia e' ben attaccata ci ho provato a staccarla ma ho paura di farle male comunque l'ho trasferita con tutta la roccetta ma c'e' gerardo vicino a dove l'ho messa per cui dopo (se si leva dalle balle...) la posiziono meglio

Mitico Gerardo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Emanuele Mai 03-02-2012 11:50

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061431691)
Quote:

Originariamente inviata da aristide (Messaggio 1061431686)
no la mia e' ben attaccata ci ho provato a staccarla ma ho paura di farle male comunque l'ho trasferita con tutta la roccetta ma c'e' gerardo vicino a dove l'ho messa per cui dopo (se si leva dalle balle...) la posiziono meglio

Mitico Gerardo!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

#rotfl#

aristide 03-02-2012 11:54

no non serve gerardo se ne e' andato e l'ho posizionata bene roccetta e tutto e ho anche ritagliato i molluscazzi

erisen 03-02-2012 11:55

tappagli l'entrata del tubo con un po' di epossidica ;-)
cmq foto ;-)?

aristide 03-02-2012 12:03

nel pomeriggio quando si accendono le luci? e non e' velenosa la colla epossodica? e hai qualche suggerimento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14602 seconds with 13 queries