![]() |
Gnoato....
L'unico vero limite che ha una vasca cosi bassa e' sulla sclta degli animali.... Scordati acropore con crescita verticale tipo loisette....per capirci.... Ma non vedo altri problemi sinceramente.... Parte delle rocce le metterai in sump e la rocciata dovra' essere il piu' snella possibile.... Un po' come ti hanno detto sia dodarocs che abra... |
sposto in allestimento e manutenzione .... in mostra e descrivi metterai le foto quando avrai fatto la vasca ;-) ....
|
Ultimo consiglio ricevuto da Leo...altezza 42....colonna d'acqua 38....che ne dite??
data prevista vasca...... 16 gennaio........ho il casino in garage mio papa mi uccide ahahahahahahahaha :4: voi che metodo mi consigliate nella riproduzione batterica??:1: |
a me piacerebbe una cosa del genere http://www.zeovit.com/forums/showthr...=16167&page=78 e credo proprio che la prossima vasca la farò cosi.....
per chi non ha voglia di aprire il topic è questa http://s7.postimage.org/gvjbha8tz/hjsflkjshd.jpg poi c'è questa ma è vuota http://s17.postimage.org/7iw59r9jf/jlkjhlkjh.jpg |
Particolare!!! sembra non male
|
orysoul hai azzeccato l'idea!!! io ho intenzione di fare una vasca come quella..togli il bonsai ma l'idea delle posizione delle rocce si avvicina di molto..piu larga che alta e coralli sul fondo...
la mia domanda che vorrei fare adesso, che metodo utilizzare? meglio xaqua o zeovit?? provo girare sui forum alla ricerca di qual cosa.. :1: |
Io ti direi xaqua , ma la mia e una corrente di pensiero, si vedono vasche belle anzi stratosferiche , e secondo me più facili da gestire con la nuova linea poi sta a te
|
ma perche vuoi gestire la tua vasca con un metodo a moltiplicazione batterica?
fatti alcune domande prima di cominciare del tipo: che animali voglio allevare? come li voglio allevare? di cosa hanno bisogno? voglio davvero una vasca tiratissima? insomma prima di fasciarsi la testa pesa a cosa fare!!! una vasca bassa come quella sicuramente è adibita per lps,molli particolari, e pochissimi sps, e puoi benissimo ottenere ottimi risultati con un metono normale quale berlinese, o meglio ancora dsb che con gli lps va a nozze!! |
anche io ero per l'idea di adottare xaqua...Leo mi ha detto che con lo zeovit una vasca non puo durare piu di due anni anche se ha colori piu metallici e piu brillanti..io non conosco nessuno dei due metodi quindi non posso esprimere la mia opinione...
marcoces tu utilizzi xaqua?? sai dirmi dove posso trovare la guida di gestione tipo quella che viene descritta da zeovit??? ------------------------------------------------------------------------ orysoul allora in sequenza alle domande... moltiplicazione batterica per avere un'acqua non inquinata io ho intenzione di fare una vasca di soli sps e un paio di pesci io avevo intenzione di un buon berlinese hanno bisogno di molta luce e acqua perfetta tiratissima non so cosa vuol dire in questo settore sorry |
Quote:
ci sono decine di vasche che durano da ben + di 2 anni con zeovit........fatti un giro nel forum zeovit.com. |
Quote:
io ne ho una ma e quella vecchia |
algranati lui mi ha detto cosi chiaramente in una mail..ho ripetuto le sue stesse parole...andro a fare un giro nel sito...
marcoces nel sito xaqua c'e la specifica di ogni prodotto...daro meglio una occhiata... ma e necessario adottare un metodo di conduzione batterica in un acquario o e possibile affidarsi ad un berlinese e basta??:1: |
Ciao Matteo,
visto che sono stato tirato in ballo da gnoato marco, in merito al sistema Zeovit, voglio fare una precisazione onde evitare malintesi. Marco e' totalmente neofita, e naturalmente come tutti quelli che iniziano ha le idee confuse. Ha gia' preso informazioni in zona dove abita e sul forum, in quanto vuole allevare prevalentemente SPS. Abitando lontano e non potendo venire in negozio, comunichiamo via mail, e a un suo quesito su che metodo utilizzare ( puo' confermarlo anche lui ), gli ho consigliato di chiedere pareri sul forum, onde evitare condizionamenti sulla scelta e pentimenti futuri. Poi gli ho anche detto che una volta presa la decisione posso spiegargli la differenza dei 2 sistemi. Siccome Zeovit e' un sistema che richiede innanzitutto : Esperienza su come funziona un berlinese Esperienza su come si deve equilibrare il Rapporto Redfield. Esperienza sulla riproduzione batterica. Esperienza sulla giusta taratura dello skimmer. Etc. Etc. Etc. Non credo, anzi sono sicuro che non ci sia un neofita che possa aver condotto una vasca Zeovit oltre quel tempo, e tirando fuori quei colori metallici. Probabilmente come dici tu ci sono vasche vecchie sul forum, ma e' tutto da vedere chi le gestisce, e di certo non possiamo usare come riferimento Mauri, o altri pari al suo livello di esperienza. Approfitto per dire la mia sull'altezza del suo acquario. Una vasca come vuol farla lui 65 x 60, per mia esperienza e considerando che usera' uno scarico Xaqua, sarebbe meglio fosse alta 50/52 con l'acqua che lavora a 46/48, anche perche' come gli e' stato spegato, alcuni coralli crescono notevolmente in altezza. Comunque visto che su questo ha una sua convinzione e che dobbiamo rispettare, gli ho consigliato di mantenere almeno 42 cm. Un augurio di Buon Anno a tutti. Leo |
Ciao Leo , buon anno anche a te:1:
|
Ci vediamo domani Leo :-D
|
rispettando a regola d'arte una gestione si possono ottenere risultati ottimi, anche con un berlinese puro, l'importante e non fare errori in partenza e agire con un preciso ordine!!!!
|
Grazie della spiegazione Leo!! è vero che se fossi un po piu vicino magari verrei piu spesso in modo da avere chiarimenti e spiegazioni piu dettagliate ma come hai sottolineato tu ci sentiamo per mail purtroppo...
per il fatto del mantenimento da quello che ho letto dato che sono un neofita lo zeovit richiede esperienza quindi e gia fin da subito da scartare quindi vado per lo xaqua... sbaglio?? ------------------------------------------------------------------------ grazie Orysoul.. ma l'ordine da seguire e quello che c'e nel sito giusto o ce n'e uno che va piu nello specifico?? |
Quote:
Usare un qualsiasi sistema a riproduzione batterica richiede un minimo di nozione per capire cosa avviene dentro la vasca. Non e' che se parti con Xaqua sei sicuro al 100% che vada meglio di Zeovit. Sicuramente differenze fra i 2 metodi ce ne sono, ma dovresti prima di tutto capire quali sono e come si sviluppano. Per cui come ti ha anche detto Orysoul, parti con un Berlinese puro, e quando avrai capito alcuni meccanismi, deciderai se adottare o meno un sistema a riproduzione batterica. In oltre devi sapere che la riproduzione batterica avviene comunque nelle nostre vasche, e questo a prescindere da Zeovit , Xaqua o qualsiasi altro metodo, solo che usando alcuni prodotti, ne acceleri i tempi. Ma anche qui ci vorrebbe un po per spiegarti tutto e non e' la sezione giusta. Quindi ne riparliamo quando ci vediamo, intanto vedi cosa ti consigliano qui sul forum altri utenti neofiti che sono partiti nelle tue stesse condizioni. :13: |
Ok ok grazie Leo!!!! :1:
|
Quote:
Comunque il berlinese è il modo migliore per iniziare. L importante é non avere fretta :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
sapete consigliarmi un libro o un sito o un tropic o qualciasi cosa da leggere che mi spiega tutto per bene bene?? grazie k-killer grazie se ho bisogno stai pur tranquillo che prima chiedo consiglio un'altra cosa, stai pur certo che ho tutta la pazienza che vuoi per allestire l'acquario al meglio, le cose sbrigative che alla fine sono quelle fatte male, be, non e al caso mio!!! :1: ringrazio ancora chi mi sta aiutando :1: |
Prendi il libro di Alessandro Rovero abc dell'acquario marino.
|
Quote:
Nella mia firma c'è un link con la mia tesi che tratta appunto dei primi due mesi della mia nuova vasca. L'ho fatta apposta per chi deve iniziare ad allestire..... Poi ovviamente ti consiglio di integrare con gli altri articoli perchè sicuramente la mia tesi non sarà sufficiente a darti tutte le nozioni...:3: |
Prendero sicuramente sia il libro, grazie dodarocs, che anche i consigli che mi hai dato tu, graziek-killer!!!
|
Gnoato....leggere fa bene....
Ma non ti stufare mai di chiedere.....fosse anche la domanda piu' idiota che hai..... Magari ti ci faremo la battuta amichevole....ma risponderemo e ti sarai tolto un dubbio....si posson far grossi danni per piccole caxxate..... |
Grazie giangi1970 in teoria fra un paio di settimane mi arriva la vasca....ultima modifica non che quella finale 70x60x42 consigliata da Leo..
e qua appena mi arriva la vasca sarete bombardati ;D di domande!!!!!!! Un sabato pomeriggio sono venuto anche da te nel negozio aquarium coral reef...ahahah mi vien da ridere perche sono venuto li apposta per vedere il negozio un sabato pomeriggio...un casino a trovarlo....alla fine sono arrivato in uno stabile abbastanza nascosto,c'era il cartellino del nome quindi non avevo sbagliato ho provato a chiamare sono tornato a casa..vabe mi sono fatto un giro al mare XD |
Marco...il fatto e' che essendo solo online ci sono e non ci sono in magazzino...
A parte in mezzo la settimana che non ci son sempre... Per il cell spento..mi sara' toccata la ciulata semestrale ed ero impegnato!!!!!!!!!!! Comunque con Leo sei in mani piu' che affidabili!!!!!! |
il sabato non lo troverai mai in negozio è sempre in giro a magnà ........ :-D:-D:-D ....
|
Sta buono Camillo....che sabato questo speravo di riuscire a venir da Lollo e non ce la faccio....caxxo!!!!!!!!!!!
|
nooo peccato :-( ... vabbè spostiamo tanto Lorenzo non ha fretta fa le cose con calma :-D:-D ....
|
Camillo....per me fa a tempo a far un'altro figlio!!!!!!!!:-D:-D:-D
|
giangi1970 tranquillo io ho provato comunque a passare.. :-)
|
domani ultimo il quadro elettrico e poi posto un po di foto...voglio sentire i vostri pareri...vedro di ultimare anche le porte del mobile...speriamo in bene :-))
|
come promesso un po di foto...i lavori continuano.. :-))
http://s16.postimage.org/9usnr2f9d/IMG_1195.jpg http://s16.postimage.org/5a6hc4vk1/IMG_1197.jpg http://s16.postimage.org/4m286xm81/IMG_1203.jpg http://s16.postimage.org/klkvqhi9t/IMG_1209.jpg http://s16.postimage.org/apjsqucht/IMG_1216.jpg ------------------------------------------------------------------------ che ne pensate?? ;-) |
tutto ottimo e ordinato, per ora#18
ma quei due cosi appesi sono termostati, uno per caldo e uno per freddo??' dove li hai presi:-)) |
Quote:
|
quello rosso e un hydroset vero e proprio un termostato, l'altro e stato modificato e mi controlla il reintegro dell'acqua osmotica :-))
|
ok grazie...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl