AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   consigli su nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=339839)

skiwy90 26-12-2011 22:30

quelle che dico con gli anemoni..sono rocce prese da uno che sta smantellando l' acquario e quindi magari capita che ci sia quache molle su di esse.. mi camperà?o è meglio prenderle dal negozio'?

ip_ton 26-12-2011 22:51

Se fai un mese di buio e molto improbabile che un corallo molle campi.
Fai molta confusione pero .. I coralli molli non sono anemoni .
Se i coralli muoiono inquinano l acqua quindi prendere rocce già polate non e sicuramente indicato

skiwy90 26-12-2011 23:19

Quindi va fatto cmq il mese di buio anche.se le rocce le prendo da un acquario gia avviato??

dilan87 26-12-2011 23:23

il mese di buoi se le rocce sono mature e l'acqua pulita non va fatto!! attenzione a controllare sempre i livveli però(test tropic marine o salifert) e pian piano incrementi il fotoperiodo un 20 minuti algiorno fino ad arrivare a 8 ore di luce giornaliera!! non inserire nulla le prime settimane a mio parere solo i batteri!!! :42:

ip_ton 26-12-2011 23:36

Ma se le rocce vengono spostate e di conseguenza rimangono senza acqua non va fatto Cmq un mese di buoio. ?

Zau 27-12-2011 01:02

Si va fatto

Birk 27-12-2011 01:04

Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1061331763)
Ma se le rocce vengono spostate e di conseguenza rimangono senza acqua non va fatto Cmq un mese di buoio. ?

secondo me non esiste il MESE di buio ,
l'importante è iniziare il fotoperiodo con ottimi valori,
può essere 3giorni come 2 mesi.

ip_ton 27-12-2011 08:47

Concordo ... Pero solitamente ci vogliono almeno 20/30 giorni prima di avere valori accettabili

camiletti 27-12-2011 10:26

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061331879)
Quote:

Originariamente inviata da ip_ton (Messaggio 1061331763)
Ma se le rocce vengono spostate e di conseguenza rimangono senza acqua non va fatto Cmq un mese di buoio. ?

secondo me non esiste il MESE di buio ,
l'importante è iniziare il fotoperiodo con ottimi valori,
può essere 3giorni come 2 mesi.

anch' io concordo con Birk, ma anche se ci volessero 2 giorni io consiglio di aspettare comunque un mese, se le rocce sono poco vive o spurgate da un po', la maturazione si deve prolungare con Bio digest prodibio...( è impossibile che le rocce non facciano della sporcizia)
In generale si consiglierebbero circa 2 mesi di maturazione ( 13-14 settimane, per buio e accensione luce)

skiwy90 27-12-2011 20:31

ragazzi volevo chiedervi.. ma quanto evaporerà il mio wavebox da 30 litri? se modificassi il vetro sopra per chiuderlo? lo so ho letto che il marino è consigliato senza coperchio per favorire gli scambi gassosi..ma quanto è importante? ed un altra domanda..mi bastano 20w per iniziare(plafo in dotazione) o magari piu in là quando sarà avviato ne aggiungo un altra da 20w?

camiletti 27-12-2011 20:34

per l' evaporazione usa un OSMOREGOLATORE, è importantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
col mese di buio ovviamente le lampade non servono, con quella luce non allevi NULLA, devi almeno mettere un ' altra lampada, io ne farei anche tre...1 blu e due bianche

Zau 27-12-2011 20:34

Ma va non servono a niente :-))
D'altra parte se tu non respiri non cambia nulla vero?

camiletti 27-12-2011 20:35

le 20 watt sono t5? Io ti consiglio VIVAMENTE di mettere due pl bianche e una blu...oppure una bianca e una 50\50...

skiwy90 27-12-2011 20:42

per ora ho una pl da 20w bianca/blu cosa dovrei aggiungere? un altra uguale va bene? considerate che il mio wave box è alto 35cm

camiletti 27-12-2011 20:44

altre due bianche e se vuoi una altra bianca\blu ( 50\50)...

skiwy90 27-12-2011 20:48

ma se voglio allevare solo molli nn mi basta un altra (50/50)?
in genere quanto evaporano i nanoreef?

camiletti 27-12-2011 21:34

i nanoreef evaporano tanto...tanto!!!
mh...non so se ti basti, a parte che un ' altra 50\50 c'è troppo blu! Il fondo poi sarebbe praticamente al buio...ne vale la pena?

skiwy90 27-12-2011 21:44

so che cmq non è il massimo..ma diciamo che intanto volevo iniziare con qualcosa di semplice e pian piano renderlo sempre meglio diciamo che volevo avvicinarmi al marino e piano piano imparare e migliorlo..su internet vedo molti nanoreef carini con solo due plafo e quindi penso sempre perche no....potrei anche costruirmi una plafo con 4 pl successivamente..la cosa che mi scoccia è l'evaporazione..:( ora ero indeciso di crearmi 'osmoregolatore o con interruttore galleggiante o col principio dei vasi comunicanti..ma ho dubbi su tutti e due..!

ip_ton 27-12-2011 22:46

Perché non integri manualmente ?
Io lo faccio da un anno e il mio nano va avanti cmq

skiwy90 27-12-2011 22:49

beh diciamo che volevo progettare un sistema autonomo..nel tuo devi rabboccare ogni giorno?

ip_ton 28-12-2011 10:43

Si , al Mac ogni 2 ma ho 40 litri netti e la salinità si sposta meno se hai più acqua

camiletti 28-12-2011 14:05

tu hai un acquario molto piccolo, DEVI mettere l' osmoregoavrai sempre sbalzi che non sopporteranno mai nanche i molli, se non vuoi praticamente nessuno sblazo dovrai rintegrare 2 volte al giorno, come faccio io, avrai sempre il terrore di andare in vacanza...o di assentarti un giorno, ne vale proprio la pena?

skiwy90 28-12-2011 14:31

oggi ho provato a fare un modellno con il principio dei vasi comunicanti..credo che funzioni...

camiletti 28-12-2011 14:49

cioè ? succhi da una parte e si riempe tutta la vasca di osmotica?

Birk 28-12-2011 14:53

Quote:

Originariamente inviata da skiwy90 (Messaggio 1061335011)
oggi ho provato a fare un modellno con il principio dei vasi comunicanti..credo che funzioni...

Assolutamente da evitare

skiwy90 28-12-2011 14:59

cè il link nelle pagine precedenti...ma perche nn dovrebbe funzionare????!! E' FISICA!

camiletti 28-12-2011 15:05

Puoi farmi uno schemino? anch' io dubito un po', se qualcosa si blocca è un casino, ma coem fai a rabboccare con i vasi comunicanti? O vuoi fare una sump?

Adesso te lo spiego, il link c' era, per la sump, ma lì c' erano due pompe una immetteva e l' altra portava fuori!...qui, la pressione dell' acqua usata dalle pompe è troppo forte, è difficile ristabilizzarlo secondo la forza del tuo "SUCCHIO"...

questo va molto meglio provalo:

skiwy90 28-12-2011 15:20

il
http://s14.postimage.org/xjn82jdgd/image002.jpg
principio è questo..nn servono pompe ecc..appena l'acqua scende entra aria nel tubicino di destra e dal serbatoio scende acqua..oggi ho provato a farlo al volo con una bottiglia e funzionava..sai nn mi fido tanto dell'interruttore galleggiante..bo metti che con il calcare si blocca ecc..mi trovo 20 litri per terra!!hahah e poi il costo sono praticamente due tubi e un rubinetto..

camiletti 28-12-2011 15:25

ma l' acqua come fa ad andare su???
------------------------------------------------------------------------
leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340988

skiwy90 28-12-2011 15:27

l'acqua va su per il pirncipio dei vasi comunicanti e si blocca al livello della tanica...se l'acqua del acquario evapora quell'acqua scende e fa partire la tanica fino a quando nn ritorna alla situazione di partenza...secondo me dovrebbe funzionare..
------------------------------------------------------------------------
ma quello è un altro sistema... quello che dico io sta sempre nella sezione fai da te di acquaportal ma è diverso

skiwy90 28-12-2011 15:46

che ne pensi?

camiletti 28-12-2011 15:58

ho un po' paura, ma se lo sai te mi fido?

skiwy90 28-12-2011 16:03

guarda appena allestisco il mio nano lo faccio e lo provo e vi farò sapere...tanto per come la vedo io il fai da te è divertente e di certo nn vado a regalare soldi per impianti gia pronti..e poi vuoi mettere la soddisfazione..? ;)alla fine il concetto credo sia simile agli abbeveratoi per gli animali..mica ci sono pompe lì!!

alegiu 28-12-2011 16:23

skiwy90 sempre con il fai da te, se vuoi fare un osmoregolatore con un galleggiante e pompetta per il ripristino ti costa al massimo 15 - 20 euro il tutto.

skiwy90 28-12-2011 16:27

il problema nn è farlo..è quanto mi posso fidare di questo galleggiante visto che voglio utilizzare una tanica da 20 litri.. nn so io penso sempre al peggio..metti mi si blocca succede un macello..

camiletti 28-12-2011 16:38

non sei tu che pensi sempre al peggio, è successo a molta gente, ma questa è sfiga...( scusate la parola che non si addice ad una persona brava ed educata come me...:8:).....:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries