![]() |
Attenzione perché usando questa tecnica devi avere una buona fertilizzazione in colonna che abbia tutti i nutrienti necessari!
Per il muschio cosa vuoi sapere? E' epifita,crescita lenta e non ha bisogno di fertilizzazione! Lo leghi ai legni e con il passare del tempo si ancora da solo,se hai tanta luce meglio tenerlo leggermente in ombra perché rischi che ti si formino le alghe sopra essendo a crescita lenta,se la luce è media puoi tranquillamente lasciarlo sotto luce diretta! Come per le altre piante più luce riceve e più la velocità di crescita aumenta,con il giusto apporto di nutrienti ovviamente! Per la potatura a me serve mezza giornata potando dal basso,figurati a piantare tutti gli steli,ne ho una trentina per ogni tipo di pianta che ho! |
Quote:
|
Quote:
ok,grazie Quote:
cavolo... :-) in quanto tempo hai riempito interamente lo sfondo? io creod ci vorrà un altromesetto,80 cm poi credo ti darò ragione... :-D |
Quote:
|
dipende le piante,alcune prendono nutrimenti esclusivamente dal fondo ;-)
|
:7:
hai ragione! le mie piante sono: -Higrophyla rosanervig -rotala rotundifolia -ludwigia grandulosa -alternanthera rosaefolia o rotala macranda. |
Quote:
guarda,non me ne intendo moto di piante aspettiamo berto o qualcun 'altro ;-) |
le piante a stelo non hanno problemi se hanno bisogno di qualcosa dal fondo affondano le radici da sole nel substrato. Ovviamente piante come cryptocorine e piante a rosetta in genere vanno piantate per forza!
|
ok,grazie berto :-)
|
grazie anche da parte mia!:45:
|
di niente ;-)
|
FORSE posso darvi un'idea visiva di quanto questa pianta possa essere invasiva:
è partita da 5 o 6 steli, posti nell'angolo in fondo a destra, io forse ne ho ripiantati altrettanti, il resto ha fatto tutto lei!! http://s9.postimage.org/448lc07sr/IMG_1434.jpg Alla fine l'ho ammazzata, non la sopportavo più, ma è stata un'impresa! |
cavolo,è cersciuta moltissimo..in quanto tempo?
|
Quote:
Come l'hai "ammazzata"? Hai sdradicato tutto? E' un disastro perchè rimuovendo le radici viene su tutto e rischio di inquinare tutta l'acqua. Un pò di fauna ne pagherà le conseguenze! |
è veloce ma non mi sembra invasiva... è facile controllarla
|
Quote:
giusto,poi a me è da 3 giorni che sono senza co2 gel ee sta rallentando devo ricomprare tutto e rifarla :-)) anche dopo 2 notti non và in pressione,ho addirittura messo teflon mastice ecc...ma redo sia il tubo in silicone per areatore dicono sia permeabie alla co2 :19: voi che mi ocnsigliate di fare? di nuovo la gel giusto? al momento non e vale la pena prendele un imèianto di co2... :-) |
CO2 in bombola :-)
|
Quote:
dici l'impianto? preferirei evitare.. :-) forse intendi qualche altra cosa' :-) |
Posso aggiungere che la limnophyla oltre che assorbire nitrati come una spugna, assorbe molto calcio e carbonato di calcio..almeno ho due vasche identiche, una con limnophyla e una senza, ed in quella senza non c'è calcare nei vetri, e dato che tra le due vasche l'unica differenza è quella...
Ah..pure io poto una decina di centimetri a settimana..:4: |
si si mi riferivo alla bombola... assorbe molto calcio e carbonati?? non mi pare... forse i secondi se non hai CO2...
|
In effetti non uso co2 in quelle vasche..
Grazie Berto ;) |
berto,oggi è arrivato il muschio (tanto...) ho ricoperto quasi tutta una pietta e un elgno am non mi piace...dopo metto una foto e mi consigli ok?
grazie |
ok... dipende da cosa intendi dopo :-)
|
domani metto le foto,oggi è saltato mi son dimenticato :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl