![]() |
Amphiprion95,
bè ... in effetti si vedono delle vasche fantastiche nel forum e la mia alla fine è una vaschetta di 150 litri sump inclusa. Io sono contento dei risultati raggiunti ed ho voluto "festeggiare" i due anni della vasca mettendo qualche foto ..... anche se come dicevo prima il margine di miglioramento c'è. Ma mi fà molto piacere che vi sia piaciuta. grazie. |
veramente molto bella!
|
Quote:
ciao |
un esplosione di salute ,complimenti!!
|
Quote:
|
Complimenti !!! Nella sua piccolezza è una gran bella vasca !!!!!!!!!! ;)
Sent from my iPad 2 |
molto bella, complimenti.... le trachy sono favolose
|
bravo Ferdinando ;-)
|
wolverine,complimenti sinceri vasca veramente bella,se poi consideriamo anche il volume giu' il cappello.come ti regoli con i cambi ,e per il movimento come l hai impostato?grazie un saluto.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per le pompe di movimento ... uno dei "segreti" degli LPS e non esagerare con la corrente ... prima avevo un vasca due pompe fisse newa una da 3100 litri / ora e l'altra da 2500 l /ora. Ma molti LPS erano infastiditi. Da parecchi mesi ho tolto la pompa da 3100 litri ed in vasca ho lasciato qualla da 2500 l /ora ed aggiunto una koralia nano da 1500 litri ora ed una Tunze da 1800 l /ora che accendo alternata con quella da 2500 l. Adesso và decisamente meglio ... secondo il mio modesto parere ciacuna pompa per vasche di LPS non dovrebbero superare (almeno per vasche piccole) 20 volte il volume come indicazione di massima, poi dipende dalla disposizione delle rocce chiaramente. ciao ciao |
Bè ho deciso per un piccolo regalo .... erano quattro nella vasca del negoziante .... ne ho preso tre .....
Oramai sono da una settimana in vasca, i primi giorni non si sono visti neanche x mangiare. Due erano o hanno formato la coppia .. spero solo di non aver sovraccaricato troppo la vasca ... in una spazio 80x40x45 ci sono due pagliacci, due cromis, una salarias e 3 N. Magnifica. Hanno un comportamento molto timoroso e non si allantanano molto da quella che è diventata la loro tana. Spero Vi piacciano. Ciao http://s13.postimage.org/rf6txbxqb/DSC01915.jpg http://s18.postimage.org/rn7a8s2id/DSC01910.jpg http://s15.postimage.org/db9jf9z87/DSC01920.jpg http://s9.postimage.org/a8ocbv82z/DSC01917.jpg |
troppo bellini #70
|
wolverine vasca ed animali magnifici...sti lps mi attirano seeeeeempre di più :-)
|
Quote:
Quote:
ciao |
Molto belli, anch'io ne ho uno in vasca e dopo diverso tempo sta iniziando ad essere più spavaldo. Comunque sono pesci timidi. Complimenti per l'acquisto #70
|
Quote:
|
degno complemento per una vasca molto bella.un saluto.
|
Quote:
ciao |
spettacolo!!!!!la terro come vasca d'esempio dato che sono partito da poco tempo e la mia idea e' proprio quella di fare una vasca lps e molli in e hanno in comune la misura quasi,dato che la mia e' 60x40x40 quasi uguale,ma sarei gia contento di arrivare alla meta' della bellezza della tua vasca.
complimentoni!!!!#25 #25 |
Una vasca diversa da quelle che siamo abituati a vedere e a prendere da riferimento come obiettivo finale.
Quando vedo vasche così mi viene spontaneo fermarmi e riflettere su tutto quanto faccio per la mia..... Bella ;-) |
Quote:
Quote:
ciao |
Ciao, mi pare che ora i tuoi magnifica facciano gruppo, molto carini da vedersi. Per il resto complimenti, gli LPS in foto li vedo in forma, in particolare direi molto belle le due traky. ;-)
|
Grazie Luca.
è assolutamente niente paragonata alla tua vasca. ciao |
complimenti vasca stupenda.... quella goniopora viola è stupenda
inoltre se posso volevo chiederti dove acquisti gli lps, visto che sei campano come me e dalle nostre parti non è facile trovare coralli particolari e in buone condizioni. |
Quote:
mi servo normalmente a 4 parti: - Acquisto su internet da reeflab, ad esempio la trachy rossa; - La maggior parte degli LPS (Goniopora viola, Caulastrea verde, ....) li compro ad Angri (aquariumangri). Di solito devi chiamare per vedere se ci sono arrivi ... ed ha dei prezzi che non trovi da nessuna parte. - Mondonatura (Rosario) al Vomero. - Shark a Catellammare di Stabia. ciao |
Un piccolo aggiornamento..
Lui dopo due anni sono riuscito a beccarlo .... non ha mai dato fastidio ed adesso ha deciso di fare il modello ..... ha le chele a cucchiaio e dovrebbe essere un mitrax ... si è fatto enorme: http://s9.postimage.org/6u67jdccb/DSC01955.jpg http://s16.postimage.org/nxj9v46sx/DSC01956.jpg -31-31 Il mio ultimo acquisto: il gigante delle vasca ..... 1 centimetro #rotfl##rotfl# Trimma http://s16.postimage.org/wwdxlw12p/DSC01969.jpg Visto che non avevo avevo messo una foto con gli attinici .... almeno una è doveroso. L'acqua è un pò opaca perchè avevo appena dosato coral snow. http://s16.postimage.org/7k3vppg1d/DSC01922.jpg Visto che stò rompendo tutti con domande sui led vi ricordo che l'illuminazione è 7 T5 da 24W. #30 ciao #e39#e39#e39 |
bellissima vasca come gia detto,e stupendo il trimma.e' difficoltoso da nutrire?grazie un saluto.
|
Bellissimo pesce, non l'avevo mai visto!!
|
Quote:
C'è l'ho in vasca da una settimana e sono riuscito solo a dargli qualche cosa ... stò cercando di nutrirlo con SGH microgranuli .... in effetti ha una bocca talmente piccola che non è semplice. La fortuna che si è trovata una tana proprio vicino al vetro anteriore così lo posso vedere spesso, altrimenti ....... Quote:
ciao |
La mia bellissima Salarias Fasciatus di pag.3 in vasca da circa un anno e mezzo questa notte ha deciso di far un salto >:-( L'ho travata stecchita sul pavimento.
Visto che non ho pesci erbivori (ma "solo" lumache, maspilla globulus e clibanarius tricolor), la Salarias mi era utile ed inltre nonostate non abbia alghe visibili, stava sempre a "brucare" sulle rocce e non l'ho mai nutrita! QUindi vorrei riprendere o di nuovo la Salarias o sostituirla con qualcosa di altrettanto efficace come erbivora ma più colorata. Stavo pensando a: 1 - Ecsenius Stigmature C'è l'ha il mio negoziante ed è carina ma non sò se è efficiente come erbivoro: http://s18.postimage.org/iwn50ffs5/E...stigmatura.jpg 2- Ecsenius bicolor 3- Salarias ramosus oppure proponete Voi ciao |
Fantastico tutto...ma le Tracky hanno una marcia in più....
Più che farti i complimenti eh!! |
Quote:
ho comprato l'ecsenius stigmatura e synchiropus uno stellatus. Ora veramente basta. Fortunatamente che sono tutti pesci di taglia piccola. L'Ecsenius è uno zucchero .... appena posso metto delle foto. ciao |
Complimenti, bellissimo gobide il Trimma cana. #70
Le vedo molto in forma le traky, bravo. Però, secondo il mio parere, la foto con solo l'attinico non gli rendono giustizia. |
Grazie Luca,
detto da te che con gli LPS sei un mago -69....... mi fà molto piacere. Il Trimma cana è piccolo ma è carino .... vedo in qualche mese come evolve e se tutto và bene ne metto altri .... tanto come carico per l'acquario non fanno testo. Aspetto che l'ecsenius si adatti un pò .... e poi metto qualche foto ... è troppo carina. ciao e grazie |
Una delle più belle vasche che abbia visto ultimamente, molto armoniosa e con animali in piena forma
|
Quote:
Sul forum ci sono delle vasche bellissime ... la mia è un vasca da 150 litri ... ho cercato però di renderla armoniosa e mi fà piacere che in un certo qualmodo la cosa si avverta. Ciao e grazie ancora per il complimento. |
Quote:
Purtroppo sono morti entrambi in quanto saltati dalla vasca, per la Salarias Ramosus non ti so dire -28 |
Grazie Rocco,
infatti ho preso il primo Ecsenius stigmatura .... però ho messo una rete sulla vasca ... fra qualche giorno la tolgo ma almeno la notte la metterò quasi sempre così evito salti nel vuoto. :-)) ciao e grazie |
Bene qualche buona notizia e qualcuna cattiva,
ormai si sono ambientati ma un Magnifica è saltato ed il Trimma che si era ambientato bene, stavo sempre su una roccia ad aspettare che qualche scaglia gli arrivasse a tiro allora faceva un bello "scatto" per prenderla .... sono due giorni che non lo trovo ..... secondo me è andato #06 Queste sono le foto degli animali che avevo introdotto a Febbraio insieme al trimma ed ai magnifica: Ecsenius Stigmatura: http://s16.postimage.org/or8a6z7ch/image.jpg Sinchiropus stellatus (red) http://s17.postimage.org/uvrivkikb/image.jpg Ed una foto mentre fanno amicizia: http://s18.postimage.org/518zxokqt/image.jpg Spero vi piacciano. ciao |
Un'altra introduzione due piccoli gobidi ... che non è facile fotografare ... spero di fare meglio nei prossimi giorni e fotografarli insieme, peccato che la macchina è una compatta #28f:
Eviota pellucida http://s17.postimage.org/lqdlxqsa3/Eviota_pellucida.jpg Questa l'ha appena fatta il mio bimbo di 5 anni con la sua compatta, chiaramente insieme ad altre meno riuscite, che mi ha mostrato tutto orgoglioso ... mi sà che fà le foto meglio di me #36# http://s13.postimage.org/piwm6kebn/SAM_0116.jpg ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl