![]() |
Se ti avanza un pò di poltiglia di roccia che sapientemente con martello sei riuscita a creare puoi metterla lungo i bordi.
A parte gli scherzi se ti sono avanzate delle pietre piccole puoi metterle sparse sulla linea di confine tra i due strati di ghiaia, così lo stacco non risulta netto e sarà un pò più difficile mischiarli. Però attenta che le rocce non siano affilate altrimenti i corydoras ci rimettono i barbigli. |
:-D sono trooooooppo avanti...giààààà fatto
ho messo la mia poltiglia di rocce lungo la divisione delle sabbie si intravedono in alcuni punti appena appena in superficie ma ci sono ;-) avevo paura a metterle troppo sporgenti proprio per i futuri cory dici che non basta? |
Beh...se ci sono io non le vedo allora:-D
Comunque con un pò di rocce e le piantine dovrebbe bastare, che poi un pò di ghiaia colorata esca fuori non fa certo male anzi da un tocco di naturalezza;-) |
si infatti basta che non me la spostino fino a centro vasca :-D:-D
vedrò comunque come si comporteranno sia le piante che i pesci e cercherò di comportarmi in funzione loro ....speriamo bene :4: |
bel progetto!!!!!!!!
|
strana patina biancastra in 2 o 3 zone, resta ferma in quei punti ma sembra in superficie mossa dalla corrente
non viene dai legni o dalle pietre ma dalla sabbia che sarà mai? è normale dopo 2 giorni? metto 2 foto anche se non si vede benissimo http://s14.postimage.org/9czpp40jh/Immagine_003.jpg http://s14.postimage.org/c8csvz4jh/Immagine_001.jpg |
Io credo che sia la solita muffa che in genere si fa sui legni, non mi preoccuperei più di tanto. Devi vedere quando i legni si ricopriranno del tutto:-))
I primi pesci o lumache che inserirai la mangeranno;-) |
:-( pensavo ci volesse più tempo a creare quella schifezza
e pensare che devo lasciarla li per un mese o la devo aspirare? |
Puoi fare come vuoi, se vedi qualche foto vecchia del mio acquario i legni erano totalmente ricoperti. E' antiestetica ma non crea danni:-)
|
aspetto un pò e vedo come si mette la situazione, mi scoccia aspirare perchè ho paura di rallentare la maturazione.
però uffa volevo godermelo un pò bello pulito e invece zacccccc e va beh mutismo e rassegnazione :-D:-D:-D |
Dico ciò perchè chi ha avuto il pratiko mi ha detto che si è trovato male e chi ha tenuto il filtro juwel si è trovato benissimo...tutto qua...anzi mi hanno detto (senza riferirmi a scoiattolina ovviamente) che chi toglie un filtro juwel per mettere un pratiko è un co...ne! :-D
|
Ovvio presenti esclusi :-D.....alla faccia ...e meno male che non son troppo permalosa :8:...va beh non pretendo di dire che ho fatto la scelta giusta il tempo mi dirà se ho fatto bene o no...per ora mi tengo il pratiko #70
|
E fai bene, bisogna provarle le cose ;-)
|
Quote:
Per ora comunque non mi ha dato nessun problema,anzi evito di pulire la parte meccanica ogni settimana come prima! Scoiattolina:la muffa lasciala lì,avrai tempo quando l'acquario sarà ben piantumato e le piante cresciute di goderti il panorama,fidati!;-) |
grazie danny85 ;-)
ho visto che ormai si sta formando su tutti i legni, inizio a rassegnarmi vorrà dire che, a quanto ho capito, sarà la prima pappa dei primi ospiti :-) |
Allora sta vaschetta come procede?:-))
|
Complimenti, è veramente BELLO!! Secondo voi un layout simile può andar bene per i rossi? (Ovviamente con le piante diverse!)
|
procede bene se riesco sta sera aggiorno con 2 foto ;-)
ho aggiunto anche qualche piantina sono in attesa oggi dei riflettori juwel e per domani del riscaldatore nuovo e dei test (speriamo finalmente) quanta luce dovrei "guadagnare" con i riflettori? Gattomeow grazie davvero :-) |
Allora aspettiamo le nuove foto:-))
I riflettori c'è chi dice che diano il doppio della luce, io sinceramente per la mia esperienza ne dubito fortemente. Un miglioramento c'è di sicuro ma non so quantificarlo. Gattomeow non credo che ci sia nessuna limitazione a fare un layout del genere per i pesci rossi, ovviamente con le piante giuste per loro. |
Quote:
[Che sabbia è? Litraggio? io pensavo a un Askoll Tenerif Sinuo 250 lt] |
sono proprio curiosa di vedere come e quanto migliora davvero la luce in vasca con i riflettori :-) speriamo bene :-)
per i rami devi solo stare attento che non ci siano tagli netti, ma in genere questo tipo di legni è abbastanza liscio l'acquario è un juwel rio 240 con 15 kg di sabbia nera 0.7-1.2 mm e 20 kg di sabbia a scaglie 3-4 mm rocce simil dragon stone e sotto la sabbia a scaglie rocce laviche per mantenere con il tempo il dislivello delle "colline" trovi tutti i dettagli nella prima pagina :-) |
Come ho già detto in altri post i riflettori non aumentano la luce,ma la ottimizzano!
Normalmente se hai 2 neon da 39 watt diciamo che una decina vanno sprecati perché illuminano il coperchio,con i riflettori invece utilizzi anche quella luce perciò il neon rende al 100%! MA sempre 2 neon da 39 watt restano,solo che con i riflettori utilizzi tutti i 78 watt,senza ne utilizzi 60! I dati sono indicativi,non so con precisione ma è per farti capire! |
Si infatti sembra che diano chissachè di luce ma in effetti non c è una differenza colossale...la juwel dice 150% di luce in più :-D
|
ma se è praticamente la stessa cosa perché tutti li prendono? mah....comunque arrivano domani uff
qualche aggiornamento: http://s13.postimage.org/jdgnyywtv/Immagine_013.jpg http://s13.postimage.org/5xtn9ioc3/Immagine_010.jpg http://s13.postimage.org/df2uoqdv7/Immagine_011.jpg http://s13.postimage.org/eved6vgs3/Immagine_012.jpg |
Perchè un miglioramento minimo c è, ma non così netto come vogliono far credere, comunque bel lavoro mi piace molto ;-) quanto ti manca per i pesci?
|
allestito il 10 dicembre sono al 10° giorno oggi, domani "dovrebbero" finalmente arrivarmi i test e vedo come va, spero che si stabilizzi il tutto per dopo la befana :-)
vanno ancora integrate un pò di piante con colori diversi, ora mi sembra tutto sullo stesso verde stavo pensando di sostituire l'echinodorus tricolor che c'è dietro il legno a sin con una echinodorus ozelot red e integrare : hygrophila polisperma rosanervig e rotala rotundifolia pogostemon helferi ninfea lotus zenkeri red e green vesicularia bolbitis ma devo aspettare che le spedizioni ritornino alla normalità dopo le feste perchè da me non trovo queste piante (anzi ho trovato delle ninfee lotus zenkeri red che mi voleva vendere un pazzo a 26 € ma sei fuoriiiiii???? e un echino rosè anche se grande a 16 € :9:) |
Ah ok allora è presto per i pesci...ma dove le compri le piante dal gioielliere? :-D
|
evidentemente hanno visto una ragazza e hanno pensato di prendermi bene bene per i fondelli....peggio per loro ...girato i tacchi e via
prendo tutto su internet faccio un bell'ordine dopo le feste e tanti saluti ;-) credo anche che con il tempo eliminerò l'egeria e il ceratophillum (che tanto posso mettere nel 120 litri ) ora in avvio spero contrastino un pò le alghe insieme alla lemma e alla pistia :-) consigli? |
Alla fine poi che pesci metterai?Avranno detto questa è una donna la freghiamo bene bene :-D scherzo eh
|
di sicuro e invece restano fregati loro senza i miei soldini ehehehhe tiè :-P
andranno i 4 scalari M che ho per ora nel 120 l (forse son 2 coppie se convivono bene se no ne resterà una sola eheheh) una 20 di neon (ne ho già 12) 5/6 cory panda e forseeeee un farlowella acus che ne pensi? |
Brava ottima scelta...io invece nel mio rio180 ho una coppia di scalari (2 non ci stanno proprio) e una coppia di cacatuoides...prima avevo anche gli agasizzi ma li ho levati che troppi ciclidi fanno macello e 10 corydoras ;-) Li adoro :-D
|
ma coppia di scalari con coppia di ciclidi non fanno a botte???
hahahha nel 120l dovrei lasciare invece la coppia di colisa (anche se il maschio ieri la stava stressando troppo o aggiungo un'altra femmina oppure devo trovare un'altra soluzione) i 4 cory albini e mettere una 10 di rasbore o microrasbore galaxy se riesco a trovarle tutto ancora non definitivo vedremo ;-) |
Su quanto migliora l'illuminazione con i riflettori c'è questo articolo. Si parla di un forte miglioramento anche se io la penso come Danny.
La vasca va alla grande, pensavo di trovare i legni ricoperti di muffa e invece...:-) L'unica cosa che non va è quel microsorium sul legno di destra che tenta il suicidio buttandosi di sotto:-D Per fortuna che ti arrivano i test così puoi tenere sotto controllo la maturazione della vasca. Non è detto che tu debba aspettare un mese preciso, può essere prima.....o dopo#18 Così vediamo anche quella faccenda del ph che non mi convince tanto;-) Mettilo il farlowella te ne innamorerai subito:-) |
ehm ehm quando sabato ho messo le nuove piantine compreso un pò di microsorum nuovo sul legno di sinistra....ho dato una bella spazzolata per togliere un pò di muffa hahhahahahhahah :-)
si sta riformando un pochino ma sembra meno.... tra microsorum windelov, bolbitis e vesicularia sistemerò meglio il legno di destra....purtroppo mi avevano regalato piantine piccole di microsorum che piano piano stanno un pò marcendo forse non erano pronte o non si sono adattate alla nuova vasca quindi piano piano sto sostituendo... :-) anche io non vedo l'ora di fare i test per capire bene ...il ph dovrebbe essere quello ma non ho idea del gh e del kh ...speriamo beneeeeeeeee |
La muffa sul legno dovrebbero mangiartela i primi pesci che ci metterai..
|
si lo so ...però visto che mi trovavo con i legni fuori dalla vasca per legare qualche nuova piantina non ho resistito e ho dato una pulita :-)
|
Hai fatto bene...un consiglio...non ti piacerebbe mettere degli altum?Sono favolosi...(Pterophillum altum) ;-)
|
ho uno dei 4 scalari che come livrea è simile
che differenze ci sono tra altum e scalari? con la mia vasca potrei mettere sempre 1 max 2 coppie ? |
Meglio una coppia...diciamo che sono la versione selvaggia degli scalari...diventano belli grossi...meglio una coppia sola, il fatto è che costano parecchio... :-(
|
allora per il momento tengo i miei 4 scalarozzi vediamo se si forma 1 coppia o 2 e poi decido come muovermi
ma in genere dopo quanto si forma la coppia? sono insieme in vasca ormai da quasi 2 mesi e son tutti cresciuti uguale...nessuna lite...nessuno all'angolo bohhhh va beh aspetto :-) oggi arrivati i riflettori stasera monto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl