![]() |
Doctorem... secondo me tu non consideri che a molti genitori che comprano l'acquario per i figli, invece di spendere 50 euro per i test, li spendono in pesci. che poi ormai in quinta elementare sanno usare internet, quindi potrebbero informarsi.
vuoi cambiare le cose? apri un'associazione di volontariato in cui spieghi l'acquariofilia consapevole nelle scuole e a chi vuole partire :-) i negozianti si adegueranno a ruota... |
io mi sentirei che se uno vende discus cosi, un pò alla "pene" di cane, mi piazzerei li tutto il giorno, e direi ad ogni persona che entra quanto vende alla leggera i pesci...
Allora inizia a farlo magari qualcuno ti seguirà! magari ti seguiranno i venditori! :-) apparte gli scherzi, la tua idea è nobile doctorem95 ma per cambiare la realtà servono i fatti! se inizi a metterti fuori dai negozi a dare consigli sugli acquisti allora potrai cambiare qualcosa. Provaci magari hai trovato la soluzione! |
Quote:
se lo facessimo in Xmila iscritti, credi che non si noterebbe la differenza? bello anche l'intervento del moderatore: anzicchè prendere una posizione, ti limiti a dire di aprire un'associazione di volontariato? mi prendi per il c@@o? siamo noi un'associazione..basterebbe prendere una posizione forte ed organizzare una cosa simile a quella da me proposta..o anche diversa Ale87TV, fai una cosa sensata: chiudi questo post, tanto non si va da nessuna parte...troppi pronti a chiacchiere, pochi pronti ai fatti |
Doctorem, capisco bene il tuo stato d'animo e il nervoso che ti sale quando si vedono animali maltrattati...non pensare che noi tutti siamo degli insensibili che non vogliono fare niente!
Adesso giustamente hai il sangue bollente per quello che è accaduto e ti senti pronto a combattere contro il mondo intero... Quello che mi sento di dirti, con tutto il rispetto che ho per te, è la seguente cosa: dormici sopra, domani a mente riposata si potrà pensare a qualche iniziativa di gruppo, con chi vuole aderire, per cercare di sensibilizzare le persone! Chessò, magari con dei volantini attaccati nelle scuole, nei parchi, nei negozi...che dicano con semplici parole: "Prima di comprare un animale informatevi bene, trattare bene il vostro futuro amico è una cosa importante" o cose del genere... Non sto scherzando, penso sul serio che si può fare questa prova, anche se convincere tutti non sarà possibile, almeno le 10 persone che leggeranno e capiranno saranno persone più consapevoli quando compreranno il loro animaletto! Di sicuro ti sconsiglio di fare una cosa, non metterti a litigare e non cercare il confronto con i negozianti: hanno molte più armi di te e potrebbero farti degli sfregi se gli gira male (come ad esempio una denuncia per disturbo all'attività o cose simili)...punta a convincere la gente, i negozianti sono la conseguenza! ;-) |
Doctorem scrivo solo una cosa e non vado oltre.
Hanno ritirato dal commercio tutti i farmaci uso acquariofilo (tranne due) perchè venivano venduti con la scritta biocondizionatore e non Farmaco. Il fatto è che venderli come farmaci implica pagare soldini per avere l'autorizzazione al commercio. Agenzia del farmaco etc...etc...ne abbiamo parlato parecchio di questo argomento. Sono passati due anni mi pare, hai letto qualcosa in giro per caso? qualcuno se ne interessa? |
Buona sera......posso chiedere dei consigli per il mio acquario?:7:
|
Certo che puoi, cerca di individuare la sezione giusta a seconda del problema che hai però...:1:
|
Avrei bisogno di alcuni consigli per allestire il mio acquario
|
Scrivi in "il mio primo acquario d'acqua dolce".
|
"se lo fa uno solo, forse non serve a molto.
se lo facessimo in Xmila iscritti, credi che non si noterebbe la differenza?" L'Italia e l'euro vanno a rotoloni è dovremmo protestare fuori dai negozi di pesci??? Non ho parole... pensi di combattere i negozianti di pesci andando nei negozi a dire alla gente che i pesci che li sta vendendo non sono ok?? o facendo degli annunci? ? In ogni caso come dice Luca i negozianti sono solo un passaggio di questo mercato. "troppi pronti a chiacchiere, pochi pronti ai fatti": Allora perchè non inizi proprio tu ? Quello che ha detto Ale perchè lo snobbi così? ti ha dato un'idea... Sembra inutile cercare di farti capire che il negoziante vende i pesci come merce di scambio con il denaro o pensi che si diverta a pulire vasche ? Quanto alla tua voglia di rivoluzione se le tue idee sono giuste potresti concludere qualcosa..sarebbe una grande cosa ma non scordarti quando compri un pallone a 4 euro o delle scarpe, vestiti ecc.. l'ho può aver fatto un bambino di 6 anni ! Hai mai visto un'allevamento di bestiame(intensivo) la carne che trovi al bancone del supermercato proviene da li.. non pensare che solo tu pensi hai pesci che stanno in 10 litri, ci pensano tutti su questo forum ma indipendentemente dalla passione ci sono cose prioritarie, non so cosa vorresti fare per migliorare la vita dei pesci nell'acquario ma pensa che con quel tempo potresti aiutare esseri umani che hanno bisogno.. ci sono persone come te (ne conosco una) che sono sensibili a certe cose, sai lui che fà? e in Mozambico in mezzo alla fame a dare il suo piccolo contributo.. potresti farlo pure tu con i pesci, hai escluso a priori l'idea dell'associazione detta da Ale ma potrebbe diventare una grande cosa.. che ne sai? Hai mai letto delle associazioni nel mondo contro l'uccisione o il maltrattamento degli animali? sai quanti ne salvano al giorno? nemmeno io lo so ma sicuramente tantissimi! Però ti invito da persona umana a riflettere su quello che fai e che dici, perchè prima del discus in 20 litri ci sono altre cose da sistemare... Parliamo tanto di Malawi di Sud America Centro America Thailandi ecc... ma sapete come si vive in un paese così? Doctorem95 vorrei solo farti riflettere su quanto superfluo in realtà è il tuo discorso, ma, se ci credi chi ti vieta di farlo? ti dirò di più quando lo farai ti darò la mia adesione all'associazione ! Made in china |
Molto spesso i pesci che teniamo nei nostri acquari vivono meglio delle persone che abitano nelle loro zone di provenienza.
Questo è un dato di fatto. Se poi aggiungi che ad un pescatore del sud America se salta nella rete un Discus lo ributta in acqua disgustato del fatto che non è nemmeno commestibile... Stiamo sempre girando lo stesso minestrone da sempre... Ad un amante dei cani non fa di certo piacere entrare in un canile municipale, eppure abbiamo dei canili che scoppiano e talvolta sono solo gestiti da una manica di volontari che si sobbarcano spese di ogni tipo. Allora perchè l'amante dei cani di turno non fa qualcosa per far finire questo scempio ? Perchè alla fine sarebbe solo costretto ad aggiungersi alla lista dei volontari... |
Dalla Pietà io però non confonderei la fame nel mondo o i problemi dell' italia e dell' euro con questo discorso...
non ha senso dire che oggi ci sono problemi più grossi di 20 pesci in 20 litri, se siamo su un forum di acquariofilia mi sembra logico occuparsi di questo |
Quote:
perchè con i cani si comportano in maniera diversa? perchè la cultura è più diffusa tra chi compra. Uguale puoi fare con i pesci, ma devi cambiare l'idea di chi compra e non di chi vende... loro sarebbero ben felici di vendere solo vasche da 100 litri in su... |
Doctorem, il tuo intervento è nobile, ma l'atteggiamento credo sia sbagliato.
Se ci pensi tutto questo casino dovrebbe allora essere esteso a tutti quelli che acquistano gli animali. Pensa ai cani, secondo te uno che va in un negozio, vede un cucciolo di Rottweiler e lo vuole acquistare, credi che quando andrà alla cassa per pagare l cucciolo troverà il negoziante che gli farà il 3° grado sul tipo di abitazione che ha? Se ha o meno un giardino per far scorrazzare il cane? Se sa che il cane diventerà una bestia da 80 Kg? Che se non addestrato in una certa maniera può diventare pericoloso? Pensiamo alle tartarughe, allora pensi che per ognuna acquistata il negoziante faccia obiezione se in casa i futuri proprietari hanno un laghetto o meno dove farla vivere quando sarà troppo cresciuta? Iguane? stessa cosa. Serpenti? stessa cosa. Ragazzi, su siamo seri! Quella gente deve guadagnare. Sono le persone che acquistano che devono avere la RESPONSABILITA' e sottolineo RESPONSABILITA'di informarsi prima, come per i cani, i rettili e tutti gli animali in commercio. Mica ti chiedono la patente per acquistare una macchina... |
UCN PA ciao,
ti devo dire che non ho mai confuso(?) i pesci con la "fame" nel mondo, perchè poi confuso?? Il discorso che ho fatto prima era per cercare di spiegare a Doctorem95 che i problemi nella vita(del mondo) sono ALTRI.... Di questi discorsi ne ho letti tanti in questo forum e sinceramente mi sembra inutile discuterne e non prendere l'iniziativa... Ma allora che avete deciso di fare? :35: |
Quote:
Credo che AP stia già facendo un bellissimo lavoro di sensibilizzazione. Appostarsi fuori dai negozi a dire alla gente che il negoziante non è serio, e di comprare altrove mi sembra veramente un'idiozia. Anche perchè se becchi il negoziante giusto ti prende a calci! Ale87tv ha avuto una idea seria e concretizzabile da parte tua, l'hai snobbata come fosse una scemenza. Se hai tutta questa voglia di fare giustizia apri questa associazione che sensibilizza la gente, vai nelle piazze e diffondi il verbo, apri un topic e cerca collaboratori, non star qua a litigare con tutti che non serve a nulla... E inutile che ti aspetti che siccome uno ha la passione per l'acquariofilia debba perforza voler fare le rivoluzioni, magari ad uno interessa fino ad un certo punto quello che succede al di fuori della propria vasca. Cerca chi la pensa come te senza essere sgarbato con gli altri che non ne hanno colpa. |
doctorem95 ora ti potrai anche arrabbiare con me e togliermi il saluto, ma una cosa te la devo dire: nemmeno tu dimostri molta responsabilità a voler insistere nel mettere degli scalari in una vasca con caracidi malati, solo perché "sono pesci resistenti", dai...
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
UCN PA,
"lo so, ma secondo me non c' entra niente paragonare i grandi problemi del mondo con questo problema, siamo su un forum di acquariofili e quindi parliamo dei problemi relativi ad essa, su un forum abientalstico magari si parla del buco dell' ozono, su uno che tratta economia dei problemi dell' euro ecc" Insomma ma non capisco.... cosa vuol dire non c'entra paragonare un problema ad un'altro? il paragone è solo un confronto tra due o più cose(in questo caso realtà) che non per forza devono essere simili, UCN PA il fatto è che spesso non si dà importanza alle cose importanti.. che AP sia un forum di acquariofilia questo lo so.. mica ho discusso della fame nel mondo! O semplicemente detto : "Hai mai visto un'allevamento di bestiame(intensivo) la carne che trovi al bancone del supermercato proviene da li.. non pensare che solo tu pensi hai pesci che stanno in 10 litri, ci pensano tutti su questo forum ma indipendentemente dalla passione ci sono cose prioritarie, non so cosa vorresti fare per migliorare la vita dei pesci nell'acquario ma pensa che con quel tempo potresti aiutare esseri umani che hanno bisogno.. ci sono persone come te (ne conosco una) che sono sensibili a certe cose, sai lui che fà? e in Mozambico in mezzo alla fame a dare il suo piccolo contributo.. potresti farlo pure tu con i pesci, hai escluso a priori l'idea dell'associazione detta da Ale ma potrebbe diventare una grande cosa.. che ne sai? Hai mai letto delle associazioni nel mondo contro l'uccisione o il maltrattamento degli animali? sai quanti ne salvano al giorno? nemmeno io lo so ma sicuramente tantissimi! Però ti invito da persona umana a riflettere su quello che fai e che dici, perchè prima del discus in 20 litri ci sono altre cose da sistemare... Parliamo tanto di Malawi di Sud America Centro America Thailandi ecc... ma sapete come si vive in un paese così? Doctorem95 vorrei solo farti riflettere su quanto superfluo in realtà è il tuo discorso, ma, se ci credi chi ti vieta di farlo? ti dirò di più quando lo farai ti darò la mia adesione all'associazione !" Ti sembra che parlo della fame nel mondo??? o che voglia parlarne? ti sbagli qui sto mettendo solo in luce dei VERI problemi, quando si fanno discorsi così è bene ricordare che ci sono cose importanti e cose meno importanti proprio per non fare confusione! comunque sono miei pensieri eh...:1: |
ragazzi,sfortunatamente è come avete detto voi,allafine niente e nessuno si mobiliterà per fare ciò...un esempio?
le bocce coi pesci rossi..sono illegali ma pertanto le vendono e i vigili quando entrano in negozio non dicono niente...secondo voi non tolgono di in mezzo queste vaschette e fanno quello che dite voi? si dovrebbe essere in 50.000 per sensibilizzar abbastanza l'italia..tutto il forum. |
ma nessuno si è accorto che AP è gia una realtà che si muove proprio per far si che la gente che non sa... SAPPIA! :4:
e quando non c'era AP ed internet... allora si che era un problema! Adesso c'è il web, se la gente vuole informarsi prima, può farlo... sennò che chieda al negoziante ma noi che ci sbattiamo per consigliare la gente qua sul forum? Io leggo sempre di consigli che dicono di diffidare di alcuni negozianti (ovviamente inteso come mettere in guardia i neofiti, in quanto si sa che il commerciante fa i propri interessi e cerca di venderti anche quello che non è strettanmente necessario), e leggo sempre consigli giusti e sensati (quasi sempre) IO CREDO CHE STIAMO GIA FACENDO ABBASTANZA! ci manca pure di prendere la gente per un braccio prima che entri in negozio per dirgli che il negoziante non è serio (che poi si chiama Diffamazione) ...quindi se qualcuno lo fa, dopo scappi molto velocemente |
giusto,si rischia pure denuncia ecc...
|
che poi diciamoci un'altra cosa: a molti conviene che i negozianti siano così, molti vogliono per forza 2 discus in 20 litri ...solo perchè son testardi o semplicemente perchè fanno acquari per moda ed i discus fanno fighi
quindi se il negoziante gli dice SI ...loro si sentono a posto con la coscenza, perchè se qualcuno poi gli fa il cazziatone potranno sempre dire: MA ME LO HA DETTO IL NEGOZIANTE! |
Quote:
per come la penso io ognuno deve occuparsi di quello in cui crede e non della cosa più "importnate", se un appassionato acquariofilo si vuole occupare di savaguardare la vita dei pesci ben venga, non c' entra niente dire "occupati della fame nel mondo perchè il vero problema è quello" o cose del genere(so che non hai detto proprio così). in realtà io non sono la persona giusta per fare certi discorsi perchè penso che è inutile lottare e battersi per certe cose, tanto non sarò io con la mia parola o con la mia azione a cambiare il mondo, mi rassegno a viverlo così sperando che qualcosa cambia, anzi già so che non cambierà... quindi penso più concretamente e lotto per viverci |
Quote:
Se tu a casa hai una moglie e un figlio e guadagni 700 euro al mese facendo il commesso con un contratto che ti rinnovano ogni mese ( o anche meno ) e mi vendi un discus per 30 litri , non sei uno stronzo ma cerchi di sopravvivere .... questo vale anche se sei single e devi pagare un'affitto o se vivi ancora a casa e studi perche' al giorno d'oggi se ti lasciano a casa e' un dramma . Puoi rispondermi va' bhe' ma se il negozio e' mio ?? Se il negozio e' tuo o vendi o chiudi c'e' poco da fare ... Attenzione non ti do' torto anzi ... pero' bisogna essere realisti . Un'esempio al volo , lo stato vende e pubblicizza gratta e vinci e altri giochi pur sapendo che la gente si rovina .... basta scriverci "gioca senza esagerare " . Ti sembra corretto ?? Questo e' il mercato , il guadagno prima di tutto ... e non si parla di pescetti ma della vita delle persone .. |
Io la penso in parte come doctorem95.
Se si guarda il negoziante come solo lucratore, allora i discorsi stanno a zero. Deve vendere e "qualsiasi" mezzo è lecito, che discutiamo a fare. Punto. Ma come si fa a fare questo ragionamento e fermarsi a così poco?La smania di comprare di chi ha un acquario ma ne ignora tanti aspetti, non giustifica chi dovrebbe a prescindere fare il proprio mestiere!! Il discorso del "deve vendere" è riduttivo, anche se siamo nel 2012 molte le persone ancora si affidano al negoziante e ai suoi pareri, ai suoi consigli, presumendo che siano giusti dato che è il suo lavoro. A prescindere dalla passione, quindi chi vende dovrebbe avere un minimo di coscienza in ciò che sta facendo e che lo stia facendo nel modo giusto, oltre che per guadagnare soldi. Seppur in parte la responsabilità è di chi compra, sono sempre del parere che chi frega l'altro consapevolmente, sta in torto marcio!! Su quello che possiamo fare, credo nella cattiva pubblicità con qualsiasi mezzo consentito, nel non frequentare più posti del genere, nel cercare ove possibile di sensibilizzare le persone cercando di farle informarle....sono tutte strade che portano a risultati, bisogna solo avere pazienza perchè il tempo richiesto è tanto, cercando di non dimenticare che le persone che lavorano non in buona fede stanno in qualsiasi settore del commercio. |
Aggiungo che pero' l'informazione dovrebbe esserci nel senso che :
io ti dico come dovresti tenere i tuoi animali poi sei tu decidere ... almeno questo ... |
io resto della mia idea. spetta a chi compra informarsi, il negoziante ha solo il lavoro di portare gli articoli da un punto a a uno b. dove al b ci sono io che compro :-)
|
Io la penso come Ale.
Nel 2011 l'ignoranza è una colpa. I mezzi per imparare ci sono e sono molti, di facile e rapido utilizzo... Ma per chi SA GIÀ TUTTO, c'è poco da fare, purtroppo. #07 |
Quote:
come contraddirvi,pure mio fratello di 8 anni sa usare un pc. :-) |
Mi trovate stradaccordo, anzi mi collego al discorso di dufresne, ad alcuni gli fa comodo trovare dei negozianti così.
Ma poi scusate, ma se delle persone vanno ad acquistare dei pesci senza informarsi a mio avviso non sono dei veri appassionati, e allora che facciamo? non gli vendiamo le vasche e tutto il necessario? Maddai, stiamo rasentando il fascismo qui, che volete istituire un patentino per chi deve possedere un acquario? Ha ragione Ale il negoziante è un fornitore, poi devo essere io consumatore che devo avere la responsabilità ed il buon senso di documentarmi su un essere vivente prima di ingabbiarlo tra 5 lastre di vetro. Sai che c'è che se vado in una negozio e chiedo e vedo un pesce che mi piace e lo voglio comprare, se il negoziante mi comincia a chiedere che tipo di vasca ho e mi fa 800 menate su tutto io lo mando anche a cagare perchè sono in un NEGOZIO non sono al museo di storia naturale o al WWF! |
Sono d'accordo con il discorso che l'informazione viene prima di tutto il resto, e la colpa è per gran parte del cliente (l'ho scritto nel primo mess su questo post);
Però c'è da dire che in ogni caso si parla di animali, e come tali andrebbero tutelati meglio. E per tutelarli oltre a qualche legge esistente ma non applicata ci sarebbe da diffondere una maggiore cultura... Tuttavia in una società dove la cultura è pericolosamente in declino come speriamo di insegnare qualcosa a chi non è interessato a sapere? Una persona che vuole appassionarsi dopo la prima fregatura si informa e cambia registro, per gli altri non serve a niente impegnarsi penso... |
Quote:
il problema è sempre quello alla fine: il pesce non fa le fusa, non ti fa le feste, non parla, non piange se lo tratti di merda e, dulcis in fundo, costa poco! Quindi nell'ottica generale è considerato un "animale a metà"...oppure non un "animale da compagnia", ma un "animale da arredo" chissà perchè le razze d'acqua dolce che costano 300€ è raro che vengano comprate senza informarsi minimamente, mentre di neone cardinali ne vengono sterminati a secchiate? ;-) |
Io infatti non mi incazzo coi negozianti. Mi incazzo con chi compra senza informarsi, ma così per i pesci anche per i cani e tutti gli altri animali!
Sta nella nostra coscienza cercare di informarci per far star meglio possibile l'animale che andiamo ad acquistare. Ma chi ha una casa da 60 mq ma che si compra un Alano? O chiede al negoziante se il suddetto può vivere in un appartamento di 60 mq? |
Anzi, speriamo che non facciano la fine dei discus che, pur costando parecchio, ormai sono diventati uno status symbol per cui si comprano senza informarsi prima e senza dedicargli un acquario adatto solo perchè se uno ha l'acquario con i "re dell'acquario" fa figo... :10:
|
Quote:
coi pesci poi ci sono anche molti che raccontano delle balle, del tipo "si ma quando cresce gli prendo la vasca più grande": se ognuno di questi lo fanno davvero mi dessero 1 euro, ora starei scrivendo da sotto una palma in polinesia, sorseggiando un drink servito nel cocco con di fianco una polinesiana tettona |
giusto metal,una volta il negoziante mi ha preso per pazzo perchè l'ho cazziat..o perchè aveva venduto a mio cugino che doveva comprare i pesci per mio zio un colisa come pesce da biotopo africano territoriale ecc... che poteva convivere con gli aulonocara...non sai cosa ho fatto...ti giuro che il proprietario del negozio mi ha rimborsato i soldi della coppia di colisa (li ho presi ma..fosse stato per me l'avei mandato a fa....) e che il dipendende che aveva gabbato a mio cugino (8 anni) in quel momento voleva uccidermi...da quel giorno in poi appena entro io nel negozio si gira e cerca di non guardarmi ;-) non sapete ke soddisfazione uhahahaha
|
scusate se mi intrometto...non voglio fare l'uomo vissuto(non lo sono, data la mia età!)...ma viviamo...o almeno io vivo e me ne accorgo spesso in mezzo a BAMBINI VIZIATI...e non intendo bambini anagrafici, perchè ne conosco tanti che sono un po vecchiotti...
ci sarà sempre quello che vuol farsi l'acquario SENZA leggersi pagine e pagine menose per impararsi la chimica tra i 5 vetri, le compatibilità di valori e come raggiungere tali valori... o che non voglia credere a chi dice che i neon hanno bisogno di 1 metro...perchè tanto, alla fine, non vogliatemene, ma TUTTI SANNO SEMPRE TUTTO, per qualsiasi cosa. Quando si parla di calcio son tutti allenatori. Quando si parla di politica son tutti il ministro che ci salverebbe. Quando si parla di scuola son tutti professori. Giusto per fare qualche esempio...non mi riferisco a niente e nessuno in particolare ovviamente...non mi interessa difendere negozianti o clienti o chissà chi altro...però ci sarà sempre chi dice che secondo lui l'acquario come lo vuole lui funziona...conosco persone con cui potrei litigare 20anni poichè dicono che il cielo è verde, ma io ho tutte le prove che sia azzurro...ma tanto per loro è verde lo stesso..:45: Sta davvero a chi è appassionato poi trovare i canali per sensibilizzare davvero chi è pronto a cogliere ciò che gli viene trasmesso (ed è una cosa LODEVOLE!).. ma a buttar semenza sull'asfalto si ottiene ben poco..=) è solo un mio punto di vista..magari un pò pessimistico e di certo non assoluto..tra l'altro:45:..pace a tutti comunque non voglio sollevar plemiche:45:è in amicizia:45: |
io ho appena comprato un bassotto marino :4:
Andare nei negozi dovrebbe essere come andare al supermercato. Non deve esserci il commesso che ti indica cosa comprare... a volte si trovano commercianti più che appassionati. Purtroppo la gente si fida e butta i soldi |
ragazzi, che delusione
davvero... Ho letto un pò i commenti di tutti..che dire.. innanzitutto mi scuso per i toni e modi usati ieri..è stata una giornata di M ( e non di certo per via della infelice parentesi nel negozio) , ma questo non giustifica l'arroganza di alcune mie uscite però che delusione, e dire che mi aspettavo risposte di tutt'altro calibro, ma a quanto pare la metà dei lettori ha fatto un pò di confusione chi cita i cani, chi le tartarughe, chi i problemi dell'euro MA QUALI PROBLEMI DELL'EURO!?!?! questo è un forum di acquariofilia o di politica estera? e allora io parlo di pesci! non ho mai parlato di cattiveria/maltrattamento nei confronti degli animali Bettina: se voglio comprare 2 discus, e provare a vivisezionarli, sono un idiota, ma non è questo il punto Sto parlando di chi inculca FESSERIE , dà false informazioni, raggira, propone accoppiamenti sbagliati (e via dicendo) solo per amore del dio denaro "poverini devono mangiare anche loro" ??? ok, ci sta..ma non me lo aspettavo provenisse da chi, come me, ha questa passione perchè in fondo non volete ammettere che fanno girare il c@@@o anche a voi i negozianti che si comportano cosi!?!?!?! quanto finto perbenismo.. scusa AleTV per la risp..però da uno che associa il proprio nome al termine moderatore mi aspettavo qualcosa di più del semplice "vai e fai" secondo me la stessa proposta, se lanciata dal Piccinelli di turno, avrebbe avuto tutt'altro seguito.. ma ovviamente è solo una mia opinione! Vi volevo chiedere una cosa: in occasione dell'AquaBeach, quanti di voi si sono fatti spedire da MarcoAP le locandine da attaccare nei vari negozi della propria città, per informarli e pubblicizzare l'evento? non pochi, credo..visto che io le ho richieste ma erano già terminate (e immagino che lo staff non ne abbia stampate 20!! ) allora me la sono stampata dal forum, ho fatto una decina di copie, e le ho fatte esporre in alcuni negozi vicino casa e vicino a dove lavoro dove voglio arrivare? che in alcune circostanze/occasioni, scatta il movimento di massa! in altre invece, solo parole controcorrente ma allora vi chiedo: era più utile fare pubblicità in quell'occasione rispetto al discorso di questo post? poi per carità: il discorso che ci sono animali maltrattati, o che con l'euro si arriva a fatica a fine mese, sono tutti discorsi nobili, forse (anzi di sicuro) più importanti di questo ma non si sta parlando di questo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl