![]() |
organizzati un taleario , vendi qualche talea e ammortizzi un po la spesa della corrente,
fotoperiodo il piu possibile dopo le 19.30 (fascia oraria economica) t° sui 24,5, cerca di sostituire pompe con pompe che consumino meno, skimmer monopompa, ottimizza il tutto.... ad esempio io uso la pompa di risalita per alimentare il reattore, ....cmq sti cosi consumano tanto.... io vengo dal dolce.... e se non facevo il marino avrei lasciato l'acquariologia (mi era diventato troppo nioso) non credo riuscirei a tornare indietro.... ecco piuttosto farei una vasca di soli pesci... |
Nano sicuramente io ho dovuto smontare per il momento ma prox anno riparto di brutto
Sent from my iPhone using Tapatalk |
gli lsp non necessitano di tanta luce vero?
lps e molli??? |
ciao a tutti,
dato il periodo ho cercato di analizzare i consumi della mia vasca e usando il foglio di calcolo che è sul sito ho ottimizzato un pò le cose arrivando a questo risultato: http://s12.postimage.org/eb0chz7tl/consumi_Pagina_1.jpg riscaldatore niente visto che a casa fa caldissimo, niente reattore di calcio (è aperto solo come passaggio senza pompe e co2) dato che la mia vasca non consuma e la triade è stabile... potrei ottimizzare ancora un pò spostando il fotoperiodo ma se rimango cosi posso, per adesso, cavarmela |
file utile
adesso faccio una prova. una domanda... se accendo solo 2 neon da 54w su una vasca da 120x50x50 solo molli o anche qualche lps? |
ma non riesci a risparmiare altrove?
magari le sigarette? il caffè al bar? una noiosa cena al ristorante ? |
Quote:
secondo me se metti gli lps e le tridacne sotto i neon , li tieni tranquillamente. |
Magari pagassi io 80 euro a bimestre..
Se fossi in te come giá è stato detto cercherei di tagliare altrove..ormai l investimento l hai fatto Non penso che la differenza sulla bolletta valga il rimpianto di rinunciare alla tua vasca |
inizia con cambiare operatore, io da enel a edison ho risparmiato 40 euro a bimestre sull'intera bolletta.
|
Quote:
Un altra domanda Se togliessi il mio lg900 e mettessi un deltec mc 600? (Quello appeso) Peggiorerei parecchio in termini di resa? |
fai come ti ho detto io....
pati da quello che hai. vasca e sump! fai dsb con carbonato vendi sta plafo e ti fai una stiscia di led(5 led da 10w e 5 da 5w blu=75W) compri uno skimmerino di bubble magus(11w) riascaldatore 300w (lo tieni a 24 w) 2 pompe di movimento (fai 20 w) + risalita e ci allevi molli, lps e tridacne... |
secondo mè se vuoi una riduzione drastica la puoi ottenere con un bel nano!
non pensate che il nano non dia soddisfazioni.... imho... tra l'altro ce ne sono di bellissimi secondo mè, tipo i dennerle extrachiaro con vetro curvo... sicuramente non un dolce, io poi che sono abituato ai 14.000k pensare a quella luce giallognola tipo aqualight consumata -Bluurt- |
Quote:
|
Passa ad edison.... Tu di che zona sei? Se vuoi ti mando un consulente a casa... Fino a poco tempo fa lavoravo in edison e naturalmente ho edison anche come fornitore.... Risparmi un po.... Non diventi ricco però perchè pagare di piu'!!!!!
|
Mi sa che sei vai a chiedere nello sweet bar ti dicono di passare al dolce :D .
|
L'idea di ricky mi, mi miace molto,
ma anche ragione vento76 che un nano da molte soddisfazioni!!!! comunque NO DOLCE !!!! ( se non come 2° vasca) |
Quote:
io rimarrei in ENEL... sempre inho naturalmente... |
Quote:
io un pò per i consumi un pò per lo smaronamento di attrezzatura varia e soprattutto il rumore, mi sono fatto una vasca da 90l con dsb e un filtro a zaino che uso per resine e pescare in superfice, plafo a led da 60 w riscaldatore con termostato che sta acceso solo quando c'è bisogno e via....una volta partito bene il dsb fai cosa vuoi naturalmente entro certi limiti per i pesci..... lps,molli carini, e anche qualche sps ;-) se vuoi buttare un'occhio qui c'è la mia vasca http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?t=337040:42: |
orysoul ho fatto un corso di vendita con lui!!!!!!!!!:4:
bello il tuo babbo natale!!!!! io sono del parere che grazie al mercato libero abbiamo la possibilità di pagare di meno... come detto in precedenza nessuno regala niente..... se dopo vuoi ridurre all'osso fai un impianto fotovoltaico.... |
Quote:
ma secondo te è possibile la tua gestione in una vasca ben più grossa? ricky..la tua soluzione mi piace molto ma usando il programmino che c'è sul portale mi sono accorto che la pompa di risalita non pesa pochissimo nel conteggio totale, quindi vediamo se trovo una soluzione "accettabile eliminando la sump bene, altrimenti faccio come dici tu. domanda: la posso fare il dsb senza smontare la rocciata? |
E' fuori da ogni dubbio che il maggiore consumo che hai è la luce
6x54=324 watt se poi quella luce la usi nella fascia 1 Enel (quella piu' alta) la spesa incide Inizierei ad accendere la vasca solo ed esclusivamente dopo una certa ora (quando scatta la fascia 2) e sicuramente passerei ai led che con un consumo di 150watt ti rende come una plafo hqi da 300. Impossibile cambiare drasticamente su un'altra cosa tipo acquario dolce o nanoreef,non sarà mai la stessa cosa |
Le modifiche chi ho gia apportato sono, spostamento dell'accensione in fascia bassa e spegnimento di due
Neon. Adesso in base alle scelte da fare cambio anche lo skimmer con un monopompa. |
ricky dici che basta così poco?
ti fai una stiscia di led(5 led da 10w e 5 da 5w blu=75W) |
Quote:
|
perfetto!!!
di questi quale mi consigliate di vendere e quali possono adattarsi? foliosa? caliendrum? pocillopora? digitata? |
per me puoi tenerle tutte...non sono animali cosi esigenti...e poi le tieni in alto e dovresti farcela.
la rocciata se vuoi fare dsb, la si rifa(se poi vuoi un aiuto basta dirlo). vendi quei maledetti pagliacci che hai dentro e ti fai un bella coppietta di ocellaris che rompono meno le balle. per la risalita ci sono pompe che consumano poco ormai, altrimenti porti la sump a fianco la vasca e ci monti una pompetta del cavolo... |
vendi quei maledetti pagliacci che hai dentro e ti fai un bella coppietta di ocellaris che rompono meno le balle
noooo sono così belli :4: adesso faccio una ricerca sulla pompa :13: |
dolphin come ti ho già detto prova anche a far accendere le lampade a coppie ogni mezzora e a spegnerle sempre a coppie ogni mezzora vedrai che qualcosa risparmierai mantenendo sempre la stessa vasca fai la prova x i seguenti 2 bimestri e poi vedi se è il caso di andare avanti oppure no
|
fare un dsb senza togliere le rocce assolutamente no, in 10 cm sai quante rocce sommergi, poi diventerebbe una zona stagnante per le stesse, sai come diventano!!!
per quanto riguarda la gestione è più facile una volta avviata che giri meglio un litraggio superiore ma si sa questo in tutte le gestioni, se vedi che le cose non vanno metti uno skimmer appeso tipo deltec.... cmq appoggio gli altri la luce è solo una parte il consumo lo da anche il resto!!!! |
Dscusate l'OT,ory al tuo avatar il regalo glie lo farei io,anche più di uno:4::4::4:
vero aland:-D:-D:-D:-D:-D |
Piccolo aggiornamento:
Ho ridotto di 108w (2 t5) e i coralli sembrano state bene. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl