![]() |
Grazie grazie mille ;)
Portarglielo indietro non me la sento, mi sembra come di dirgli che mi ha dato una cosa inutile e per fregarmi ;) mi sembra di andare li come per fargli capire che è un ladruncolo :) e che me l'ha dato giusto per vendere, o che non mi fido di lui. È stato anche gentile con me povero. Ho visto i prezzi dei flaconcini e uno costa 14,90 e l'altro 7,90. È una ladrata? Una domanda: ma devo lavare i vetri all'interno prima di mettere dentro tutto o non serve? E il ghiaino se non ho un passino grande, come faccio a lavarlo 2-3 volte? Grazie Alberto |
Grazie
Ma allora devo prendere in un negozio un secchio nuovo da usare solo per l'axquario? Il legno peró devo farlo bollire per bene vero? Il problema è che devo trovare una pentola abbastanza grande che ci stia dentro e adesso non ce l'ho mi sa. Mi ha detto che quando lo metterò dentro, facilmente viene a galla, e di metterci quindi un sasso sopra per i primi giorni che lo tenga giu. Ma dei prendere anche un termometro? Grazieee Alberto ... Oopss scusate, mi sono accorto solo adesso che ho fatto post consecutivi.. Scusate tanto |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie
Mettere un sasso su questo legno che non ha tanti punti piatti dove appoggiare il sasso sarà un problema peró mi sa. Ma dopo 1-2 giorni che sta sotto acqua, rimarrà giu vero? Per il secchio va bene tipo quelli piccolini da muratore? Grazieee Alberto ...Un'informazione per favore:se io volessi mettere del muschio attorno al ramo quello piu lungo del legno è meglio che lo metto già adesso dall'inizio oppure che aspetti qualche giorno? Sta bene secondo Voi o meglio di no? grazie |
Quote:
riguardo al secchio...... utilizzane uno di dimensione proporzionale alla quantita' di acqua che pensi di sostituire settimanalmente.....(ipotesi.....cambio di 8 litri di acqua.....sara' sufficiente uno di dimensione simile a quella dei normali secchi per lavare il pavimento) Rigurdo al muschio....attendi i pareri di chi e' esperto di flora :45: |
Grazie mille
Il secchio io intendevo quello per lavare la ghiaia. Come devo fare per lavarla? Scusa La Mia ignoranza Ma Non posso usare un bel Secchio Vrande che usa la Mia ragazza quando tira fuori il bucato lavato dalla lavatrice? Alberto |
Quote:
allora..per esperienza personale posso dirti che e' meglio utilizzare secchi medio-piccoli.....perche' se usi le vasche da biancheria....appena versi la ghiaia e metti l'acqua per il lavaggio diventano pesanti una tonnellata.....e ti fanno passare le feste col maldischiena.....#07#07#07:11::11::11: |
Bravo marcios:-)
Ti ha detto tutto nei minimi dettagli, io avevo fatto una sintesi:-)) Allora Alberto, se vuoi lavare i vetri fallo con un panno e sola acqua senza usare detergenti di nessun tipo poi asciughi bene per non lasciare aloni. All'esterno puoi usare anche il vetril senza problemi, ma ti conviene farlo a lavoro ultimato per si sporcherà di sicuro:-)) Per lavare il ghiaino lo metti in un secchio ci metti dell'acqua tiepida o calda e lo rigiri con le mani, poi getti l'acqua stando attento a non far cadere la ghiaia e ripeti l'operazione fino a quando l'acqua nel secchio non ti sembrerà abbastanza limpida (non lo sarà mai del tutto). Quel tipo di legno secondo me puoi anche non bollirlo, non ti colorerà l'acqua o solo leggermente. Bollirlo ti serve per farlo affondare subito.... SI prendi anche il termometro e vai a cambiare l'attivatore batterico, almeno lo capisce che ti stai informando e la prossima volta ci pensa due volte prima di infinocchiarti.... Con 15 euro ci prendi qualche piantina, il termometro, qualche altro arredo ecc. Per restare sul fondo il legno ci mette anche una/due settimane. Il muschio lo puoi mettere senza problemi, anzi io ci legherei anche qualche piccola anubias o microsorium, che vanno proprio legate sui legni o rocce. Ricordati di stenderlo come si deve non creando ammassi e di usare del filo di nylon (quello per le canne da pesca) più sottile possibile. |
Ma davvero l'attivatore batterico non serve davvero a nulla? Ma perché lo fanno allora? Mi sa che mi guarda male se glielo riporto , che dici? Che si arrabbi e mi dica di arrangiarmi? ;)
.. Una curiosità: secondo te questo sasso nel Mio acquario E Col mio legno e ghiaino, ci può stare o non centra nulla?http://img.tapatalk.com/022eb3ac-39d6-0bf0.jpg |
Col colore del ghiaino non lo vedo tanto bene.
Non serve a nulla perchè i batteri si sarebbero formati comunque, fa parte del ciclo naturale. Ti bastava mettere una o due volte a settimana un pizzochino di mangime in acqua ed il gioco è fatto. Lo fanno per vendere e guadagnare:-) Io glielo riporterei, magari digli che un amico lo aveva già e non gli serviva e te l'ha dato. Con 15 euro prendi altro, prendi 3/4 piante, qualche roccia che ti piace (io resterei sullo scuro). |
l'attivatore batterico puoi evitarlo riportalo indietro e prendi il resto, comunque tra le cose che puoi comprare ci sono i magneti pulisci vetro molto utili sopratutto di quelli galleggianti , il termometro in vetro quello da inserire all'interno e le piante , come diceva jhonny i batteri si formeranno comunque in un mese , io personalmente però al posto del filo da pesca utilizzo il filo di cotone verde XD fai qualche giratina in più rispetto al nylon però dopo un mesetto circa si consuma da solo non rimanendo traccia :)cosi ti togli il pensiero di andare a rimuovere il filo, per la pietra se a te piace inseriscila e comunque io lo bollirei non solo per inzupparlo ma anche per fare una bella sterilizzazione :) ovviamente io faccio bollire anche le pietre
|
Grazie.
Ma vicino al riscaldatore quello che scende verso il basso dell'acquario, posso metterci Vicino piantine o devono starci lontano? Grazie Alberto |
sabato acquariofilo è? :-)
stai distante un pò ma se toccano non succede niente. Ne hai già prese? Io farei un piccolo test di kh e gh per capire che acqua hai e gli riporti i barattoli della askoll :13: |
Quote:
|
Adesso penso di andare a prendere le piantine. Poi procedo con terra ghiaino lavato e acqua. E poi super bollitura del
Legno e forse metto qalche piantina stasera. Che dite? Scusa Marcios per i messaggi, è che sono tanto agitai e confusionato, e dovendo fare la cosa tra poco, avevo bisogno di chiederti due cose. Scusami. Grazie infinite a tutti. Comunque i prodotti non me la sento di restituirglieli, li terrò caso emergenze dai. E speriamo bene, ho paura di sbagliare qualcosa ;) |
il bicondizionatore può tenerlo...
ma potrebbe anche non servire. Se riesci a riportagli i batteri è un bene |
Faccio così ragazzi; adesso che è
Ancora chiaro mi metto di fuori e lavo bene il ghiaino. Poi inserisco La terra e il Ghiaino e un Po di acqua, e lascio li per andare a Prendere le Piantine. Ma la Ghiaia la Butto dentro direttamente col secchio oppure un Po alla volta con l'e Mani? Meglio com l'e Mani vero? |
anche con una paletta o un secchio piccolino
stando attento a non strisciare i vetri |
Il programma di lavoro è ok:-)
Puoi metterla anche tutta insieme e poi la stendi. Oppure se hai una paletta vedi tu... Meglio che ti informi sulle piante però, non hai tutta questa illuminazione e non puoi permetterti ogni tipo di pianta. |
Sto lavando la sabbia! Madonna sono teso e finche non avrò messo dentro almeno il substrato e il ghiaino e un Po di acqua nell'acquario mon mj passa questo mal di testa
Che mi è venuto dalla tensione! ;) ..il Legno sta bollendo e l'acqua nella Pentola È Già gialla, va bene vero? Grazieee |
Si è tutto normale, lascialo bollire per un'oretta....
e metti a bollire un pò d'acqua e fatti anche una camomilla così ti rilassi:-D |
Ha ha che mal di testa! :)
Guarda il nostro piccolo che sta nascendo ;))) http://img.tapatalk.com/4f01869f-7d86-50f0.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dc7-101c.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-7dee-3669.jpg Ha ha ha :)) si sono proprio felice, teso ma felice! ;) E grazie a Voi ancora perché senza di Voi mi sa che ero già bloccato :)) |
Dai tranquillo...:-))
Dopo sai già come riempire l'acquario col piatto? |
Aiuto ;)
Allora, io ho messo dentro 2 sacchi da 3 L e questo è il risultato. Ho cercato di sfalsare un Po il piano da sinistra a destra. Ho fatto bene? Secondo Voi deco aprire e aggiungere dentro anxhe il terzo sacco di ghiaia oppure basta così?http://img.tapatalk.com/4f01869f-81d4-d0f0.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-81f7-f10d.jpg |
Sarebbe meglio avere il fondo più alto dietro e più basso avanti così crei più profondità.
La ghiaia puoi metterla anche sotto al filtro. |
Ma sotto il filtro deve stare a filo col filtro e può quasi sfiorarlo? Metto anche il terzo sacco o faccio magari solo metà e lo alzo ancora un Po sul retro?
|
Non so se quella sporgenza sotto al filtro serva ad aspirare l'acqua ma credo che sia solo di appoggio, quindi metti la ghiaia senza problemi, un altro mezzo sacco dovrebbe bastare.
Non farlo tutto preciso e perfetto il fondo e cerca di aumentare l'altezza man mano che vai verso il lato posteriore. |
Ok grazie!! Che mal di testa :)
|
Ma pigliati un'aspirina:-))
Queste cose si fanno con calma e poi è la parte più bella secondo me;-) |
Guarda guarda che lavoro ho fatto! È
Venuto bene? Ho cercato di ricreare un'onda, un qualcosa di Movimento. Ci sono riuscito? Sono troppo felice! Adesso metto un Po di acqua E Poi coro al negozio a Prendere Le Piantine :)http://img.tapatalk.com/4f01869f-89d6-0f04.jpg http://img.tapatalk.com/4f01869f-8a02-6926.jpg |
Io abbasserei leggermente negli angoli laterali, però se a te piace come è venuto è perfetto così.
Non avevo mai assistito al un allestimento in lontananza in diretta live:-D Per le piantine meglio che ti informi prima di prenderle, altrimenti vai li e prendi tutto quello che ha. Non andare su piante rosse che sono esigenti sia per illuminazione che per necessità (fertilizzanti, co2) Puoi prendere delle piccole anubias e microsorium da mettere sul legno con un pò di muschio se ti piace. Delle cryptocoryne. Il ceratophyllum demersum che per acquari appena allestiti è ottimo:-) Qualche hygrophila tipo corymbosa o polysperma per la parte posteriore. Insomma vedi un pò... |
Sto andando a prendere le piante adesso perché senno tutta la settimAna prossima sono via per lavoro. E così domani io e il mio Amore sistemiamo assieme le piante :))
Devo prendere qualche concime per le piante? |
Per adesso no ti servirà più avanti, prendi solo le piante.
Dai uno sguardo se trovi quelle che ti ho indicato.#70 |
Mi hai detto
Di abbassare la sabbia ai lati. Ma devo abbassare e tiRarla fuori quella in PIU oppure la porto un Po verso il centro acquario? Grazie |
hei tutto ok? :42:
trovi anche dei video che possono darti qualche spunto oppure guarda le foto qui sul sito http://www.youtube.com/watch?v=AXNoT...eature=related |
Ma non fa niente se a te piace in quel modo lasciala così. Non esiste una regola fissa va a gusto personale.
Le uniche dritte che si possono seguire sono quelle di mettere più ghiaia sul lato posteriore e meno davanti per creare profondità e di non essere troppo precisi nel stenderla perchè risulterebbe innaturale. Basta poi puoi sbizzarrirti come ti pare:-) |
Preso le piante, il termometro e l'e calamite galleggianti!
Ho preso circa una decina di piante: mi sembra Anubias, varie Cryptocorine, higrofila, microsorum, poi altre lunghe a foglia larga e stesso tipo pero a foglia PIU sottile, poi altri nomi ma adesso non ricordo :( ma vi posteró le foto si :) Il termometro 3 euro, 9 le calamite galleggianti. In totale con le piante e tutto 72 euro. Quindi senza pesci, con acquario, mobile, tutte le sabbie, prodotti per l'acqua e tutto, sono arrivato a quota 400 euro! Insomma dai, a dire il vero pensavo di spendere anche qualcosa meno, pero l'importante è che venga bene! Grazieee Il legno e le piante posso già inserirle stasera o domani al limite? O il legno dopo la Bollitura è meglio che lo lascio in ammollo in un secchio fino a domani? |
Il legno puoi toglierlo, massimo dovevi bollirlo per un paio di ore. Lo lasci in un secchio con acqua e puoi metterlo anche stasera.
Le piante a foglia larga forse sono delle echinodorus, va bè poi metti le foto e vediamo. Se hanno i cartellini meglio se ti segni i nomi. Ma quanto te le ha fatte pagare l'una? 400 euro è una bella sommetta, poi per un 60 litri....ma l'importante è che tu sia soddisfatto. anche le piante vanno messe stasera, non puoi lasciarle così per molto. Sono in una busta sigillata? |
Le piante adesso le ho messe dentro un Grande secchio sommerse nell'acqua. O stasera o domani saranno piantate.
Esatto, proprio Echinodorus si ;) Na bella Sommetta si, peró è il regalo per il Mio Amore, quindi dai... Poi me lo godo anche io :)) Quindi legno in ammollo e Lo metto dentro stasera? Ma starà sul fondo o devo metterci sopra un sasso? Poi per legare l'e microsorum al legno, posso usare filo per cucire? Sempre se ne abbiamo qui a casa, senno lo faró i prossimi giorni. Grazieee |
Allora il legno puoi metterlo stasera e visto che l'hai bollito affonderà sicuramente. Però dato che domani metterai le piante lascialo in acqua tiepida tutta la notte, poi domani ci leghi sopra microsorium e anubias. Per legare le piante puoi usare cotone da cucina, meglio se marrone o verde così si confonde un pò con i colori del legno o delle piante. Io mi trovo meglio con la lenza da pesca in nylon così decido io quando toglierla, quando vedo che le piante hanno attecchito. Di cotone devi fare più passate perchè col tempo in acqua si disfa.
Diciamo che il regalo è la scusa:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl