![]() |
Quote:
a proposito ti aspetto per aggiornamenti ti ho mandato mp |
Mamma mia, quanta gente di spessore questa volta mi da fiducia... speriamo abbiano ragione... per il momento la vasca migliora.
Simone, ci dai dettagli sul tuo refugium? ore di luce, che luce, dimensioni e flusso. ------------------------------------------------------------------------ Eccolo Paolo, vai sulla scheda verde algae menagement program http://www.redseafish.com/index.aspx?id=4225 |
cè qualcuno che lo vende già in italia?
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
[QUOTE=Ink;1061297570]Mamma mia, quanta gente di spessore questa volta mi da fiducia... speriamo abbiano ragione... per il momento la vasca migliora.
QUOTE] se ti riferisci a me ,paolo e zucchen . ti sbagli ci siamo uniti per farti fare esperimenti sulla vasca ............................... per non provare sulle nostre hahahahaha:4::4::4::4::4::4::4::4::4: logicamente scherzo..... mi fa piacere che stai risolvendo e la vasca stia migliorando |
Quote:
link? |
se sapevo che stavate parlando del red sea no3-p04x
io lo usato per una decina di gg l'anno scorso perche avevo questi due valori alti e sincersamente ha funzionato pero ancora ho da capire bene le istruzioni 30 euri di prodotto e poi si perdono nelle istruzioni |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ era disponibile io l'ho comprato pochi giorni fa |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
naturalmente bisogna testare frequentemente e accuratamente e aggiustare il dosaggio di conseguenza.... non resta che provare....... |
Quote:
è 80 lt....con 12 cm di sabbia viva..alcune roccette.....un cesto mostruoso di caulerpa prolifera.. 2 x 14 watt 6500 per 14 ore..fotoperiodo inverso...un nanostream 6025 dentro per movimento flusso circa 400 l/h....alimentazione con by-pass dalla risalita è giovane..purtroppo..la sabbia si era cememtata..poi ho risolto cambiano un pò di sabbia e mettendo delle stelle insabbiatrici.. sabbia bianca e molte alghe rosa sui vetri...niente ciano se funziona non lò sò...per adesso i no3 erano a 4..quindi presumo sia presto vediamo col nopox il fatto è che in vasca ho 44 pesci..ma non intendo diminuire... |
perchè non gli aumenti la luce, sia come potenza (e quindi tipo) che come durata? una roba tipo 18 ore e gli metti una bella luce... alla fine più crescono le alghe, più consumano nutrienti... e non cresce mica solo la caulerpa... se non vuoi aumentare quella in vasca, penso che il refugium sia un'ottima alternativa più economica...
Di mettere almeno un neon da 6500°k sopra la vasca non ti va? aiuta e non poco... |
Luca...un ulteriore tubo sopra il refugium ??? quindi 3 x 14 watt ..considera che ho già 2 6500..
potrebbe essere un'idea.. comunque le alghe sono cresciutissime la vasca ha un bell'aspetto...comunque....gli LPS e SPS sono quelli che stanno meglio...SPS in crescita ( non estrema ) ma in crescita..colori scuri ma decenti... Ho 2 montipora digitata XL, 1 Foliosa gigante, 2 pocillopore, 6 acropore, 1 stilophora, 1 pavona...molti LPS....2 sarco e altri molli...questi ultimi non sono cresciutissimi....eccetto i sarco..credo manchi lo Iodio i pesci sono tantissimi...ma non intendo rinunciare dopotutto ho 1 mt cubo d'acqua. cambio 150 lt al mese, 1 kg di carbone, 1 lt di zeolite..doso reef booster ogni 7 gg e tutti i giorni 1 cubtto di pappone ai pesci |
se dici che sono scuri, io spingerei il refugium...
|
ciao interessa anche a me il prodotto, ha controindicazioni? lo userei su un 100 litri senza refugium
|
Quote:
i nitrati credo che spariranno con il tempo e con un pò di nutrimento..il dsb è giovanissimo sono i PO4 il problema...lo skimmer schiuma mostruosamente, uso KW ma sono i pesci e la pappa il problema adesso volevo ordinare la pappa red sea e i prodotti..ed iniziare ad usarli...il pappone credo sia pesante anche se lo uso per i pesci...e il reef booster credo sia simile al nutrimento settimanale della red sea ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
eh lo skimmer lo devo ancora scegliere... che ne dici di un bubble magus nac 5? o meglio il 6? |
Simo tutto sta nel rapporto luce e cibo ai pesci. Finchè hai quei valori, credo non serva altro cibo.
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
come skimmer scegli altro... |
Simo, forse molto meno di quello che credi... io ora sto dando pochissimo secco una volta sola ogni due giorni. Per il momento i pesci sono grassi come prima... se vedo che dimagriscono aumento, ma per ora tengono bene... è anche vero che la mia vasca ha due anni e mezzo e di roba in giro ce n'è molta di più...
Però IMO i parametri su cui agire sono sostanzialmente tre, forse quattro... (secondo il mio ordine di importanza): 1° luce 2° cibo 3° skimmer (collegato allo scambio vasca-sump) 4° zeolite Tu in più hai il refugium... dato che hai già la zeolite (che devi scuotere il più possibile), ed il resto non intendi toccarlo, io spingerei al massimo il refugium... e per massimo intendo anche più di quanto ci siamo detti... una roba tipo faretto per dolce? quelle lampadine con riflttore interno da 70#80w? E poi vedi quanto puoi ridurre il cibo ai pesci... scegli posibilmente un secco piuttosto "povero" e cerca di non farlo andare sul fondo, ma di fare mangiare tutto. |
ah ma serve zeovit per usare questa roba?
|
no... sono delle comunisime fonti di carbonio. Come dare etanolo, ac. acetico, con in più qualche oligo e cofattore che dovrebbe stimolare i batteri giusti e non quelli "sbagliati", a detta loro...
|
ma voi che lo usate appunto... come lo usate? :) e quanto funziona?
|
Ma ci mancherebbe......anche io tifo per Luca.....ho solo paura delle conseguenze:44:
|
Alex, funziona come tutti i prodotti a base di carbonio ed ha glistessi rischi, come il bio xaqua, piuttosto che lo start KZ, piuttosto che altri... ti ho citato i più diffusi, credo...
Ci vuole occhio ed esperienza per capire alla svelta quando le cose volgono al peggio o si può continuare senza problema... e non basta avere una vasca da dieci anni... Io in passato ho sempre fatto grossi danni con le fonti di carbonio... e Matteo ha ragione a dire che ha paura delle conseguenze... credo sia davvero importante, se non fondamentale, essere circondati da persone competenti e disponibili a darti consigli, ma ci vuole anche occhio per saper cogliere minime differenze ed interpretarle per prendere i giusti provvedimenti. Un po' di culo non guasta, infine... |
Quote:
giocherei piu con la luce :4: |
Franco, è quello che intendo fare... ma credo sia abbastanza diffuso il rischio di strafare tra noi acquariofili... io quando arrivo a zero, smetto e poi vedo se risalgono... l'importante è arrivare in tempo a ridurre la luce, nel caso diventi necessario... Ora ho messo in atto diverse azioni volte a ridurre i nutrienti:
-schiumo ultrabagnato -fotoperiodo lungo -zero cibo - fonti di carbonio Il problema è se basterà togliere il carbonio o bosognerà agire su più fronti. Credo che il manico stia proprio in questo, ovvero nel gestire tutti gli elementi per tenere i coralli chiari senza però perderli. Ma tu lo sai già, visti i risultati e per questo ti rompo le scatole... E io non ho la zeolite da gestire... altro fattore utile, ma è un elemento in più da gestire... per questo voglio aspettare a metterla... devo prima farmi la mano con tutto il resto... |
io provai a dosare vodka (anzi, brandy, perchè ho i pesci sciccosi e la vodka in casa fa schifo a tutti :4:), ma la schiumazione divenne troppo bagnata e smisi.. anche a me, come a te, interesserebbe usare una fonte di carbonio fintanto che i valori non si stabilizzano e poi smettere, ma questo liquido magico da 30 euro al litro ha davvero qualcosa in più della vodkaccia del discount?
|
secondo me invece e sbaglito interrompere le fonti di carbonio, io uso zeovit da molto e noto che quando porto tutto a zero , la vasca gira bene , laimento un po di piu x non soccombere in tiraggi strani xero se smetto con lo star vedo gli animali che perdono di brillantezza e un malessere generale e ho provato molte volte a fare cosi.
dal momento che riprendo con lo star la vasca rinasce. io davo 0,6 ml al di adesso solo 2 goccie al giorno e la vasca sta bene;-) se invece continuo a dosare 0,6ml gli sps scuriscono e perdono di brillantezza :-)) concio secondo me le fonti di carbonio non vanno smesse ma calate drasticamente anche solo 1 goccia al di:42: |
Riki, il problema è capire quando ridurle...
to lo decidi sulla base dei valori o dei colori? in entrambi i casi diventa piuttosto soggettivo, anche se meno sui valori. Il tuo 0,00 di fosfati da me potrebbe essere 0,01 piuttosto che viceversa... Per non parlare dei colori... io che non ho mai avuto i colori che hai avuto tu, non so nemmeno se devo cominciare ad alimentare prima (e quanto prima) di arrivare ad averli così chiari. |
io stesso guardo storto fonti di carbonio..nonostante le usi...
credo che il nocciolo sia non seccare la vasca....cioè la pappa ci deve essere....affamare pesci e coralli..non credo sia corretto..lo stesso poco cibo.. ridurre composti nutritivi, usare fonti di C e avere poi i valori bassi non mi piace...anche perchè è la stessa cosa che mi disse Girz svariati anni fà e io quindi risposi..se non devo avere pesci e non devo alimentare cosa mi serve zeovit ?? con cibo in abbondanza i pesci stanno meglio e i coralli sono decisamente piu' grassi ( lps e soft ).. se il prodotto mi dà una mano ben venga ( sono sicuro che il suo lavoro arriverà con calma ma arriverà ) altrimenti pace.... un pò di NO3 e po4..me li tengo..meglio scuri che tirati |
Quote:
A cosa servono le fonti di carbonio? Secondo me in una vasca con una situazione di valori prossimi allo zero e ben gestita ne puoi fare a meno, perche ti possono creare solo squilibri, Cosa diversa con vasche con carico pesante, tipo quella di benny. In effetti benny da da mangiare i pesci abbondante mente e anche i coralli quindi tutto quello che non assorbono i pesci e imcoralli piu i loro scarti qualcuno li deve smaltire e in quel caso puo essere che il carbonio sia limitante, cioe che essendo poko i valori non scendono, ( anche se agireri diversamente). Io ho smesso di dosare carbonio piu di una volta dalla sera alla mattina e non ho mai riscontrato problemi. In questa vasca ho smesso di dosarloa quattro settimane dall avvio perche avevo valori bassi ma non a zero e comunque dopo averlo smesso i valori sono continuati a scendere, e in vasca ci sono 5 acanturidi ed in meno di una settimana ho messo venticinque sps e 4 lps alimentando tutte le sere. Il carbonio ti puo servire ma se capisci la tua vasca come gira ne puoi far ammeno,come la zeolite |
Simo io non so se dipenda dai valori bassi, ma altro non sto facendo, ma i miei animali non sono mai stati così bene... le turbe sono sparite...
|
Quote:
sorry ot. |
Quote:
ma sopratutto guardo i vetri ed esempio i miei e da un po che non si sporcano piu di quella patina verde quando vedo che cominciano a sporcarsi diminuisco drasticamente fino che ho trovato un dosaggio ottimale di fonte di carbonio che mi permette di avere valori tutti ok io alimento tutte le sere poco poco e quando vedo i colori che perdono un po di tono alimento un po di piu e in automatico aumento un po anche lo star3 se vedo i valori aumentare:42: |
dai pcv o altro?
|
a me sospendendo il carbonio e i batteri del tutto i vetri si sporcano ogni giorno...dopo 48h non vedi piu neammeno i pesci.
|
Quote:
|
discussione molto interessante
vi dico solo che un utente qui di ap (m.nicolo) la di cui vasca, esposta in parecchi 3d, è la prova che il prodotto funziona a bestia! lui lo dosa un pelino sotto le indicazioni e sporca (alimenta a manetta pesci e coralli!!!) i colori e la crescita li vedete nelle sue foto |
Quote:
voglio dire anche se dai il bio xaqua o lo start funziona ........ ma se non dai pappa e quindi N P in abbondanza sti batteri che se ne fanno del C ??????????????????? |
Quote:
se vuoi i pinnuti in forma smagliante.......... tutto porta al metodo zeovit......alimentare a bestia, luce a tempesta, schiumazione a manetta e qualche prodottino dalla formula magica |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl