![]() |
Io ho trovato questo, che ha anche un mini skimmer incorporato!
http://www.youtube.com/watch?v=hCpOB...eature=related |
è minuscolo, lo skim non vale una sega e consuma corrente.
:4: fai una cosa fatta bene, una bella vasca 40 x 40 x 40, la metti più in alto della vasca principale e se vuoi la nascondi, dietro, con un pannello, insomma sei in fase di progettazione e puoi sbizzarrirti al meglio per fare le cose fatte a regola d'arte, dipende tutto da come progetti, scambi, misure, flussi, spazi.... ottimizza al massimo quello che hai senza accontntarti e dire "vabeh, tanto va bene lo stesso..." :43: |
ma io non ho possibilità di mettere una seconda vasca, soprattutto più in alto della principale!!!
né pannellata né in bella vista purtroppo.. quindi mi serve una soluzione efficiente, ma che dia il giusto compenso anche al lato estetico!! quindi o in sump, o hang-on, oppure dsb classico in vasca! |
Quote:
hai capito. |
questa vasca è spettacolare!!
http://www.youtube.com/watch?v=ereX9...eature=related |
si, anche se non ha un ombra di movimento, però è molto bella
|
Quote:
Lui è il numero 1 in questo, possiamo chiudere gli occhi e fidarci. Comunque per ciò che riguarda il tempo, penso che è meglio pazientare e lasciarlo lavorare in pace che ti fa il lavoro senza fretta di finire. Vedrai che forse per il 15 gennaio ce le consegna....ahahahaha |
e come dicevano aldo giovanni e giacomo:
"il mio vetraio con 30 € la fa meglio!" :-D:-D |
ah a proposito, secondo me, con 60cm di altezza meglio un berlinese 8lt / 1kg di roccia con uno skimmer con le palle e una spolveratina di sabbia in seguito che fare un dsb; ti ruberebbe tantissimo spazio e poi farlo da meno di 10 cm non avrebbe senso.
|
sono perfettamente d'accordo..... berlinese a vita.
|
Ci sono studi che dimostrano la differenze tra le varie altezze di un dsb in termini di denitrificazione e utilità del deep sand bed.
Tali esami dimostrano che sotto i 5cm non vi è denitrificazione, a partire dal 6°cm fino al 10° il risultato è identico, sopra i 10cm si è superflui con scarsi risultati. La mia idea è infatti quella di fare un letto di sabbia alto circa 7-8cm ... Ho letto abbastanza su questo benedetto dsb, e non penso di combinare troppi danni sotto i 10cm, anzi ottimizzo spazi ed efficienza! Se poi non andrà a buon fine, sarò d'esempio !!! |
facci sapere come finirà, ma ce lo devi far sapere tra un annetto, perchèì la maturazione la devi far fare bene, ma bene bene....altrimenti meglio niente dsb
|
Partirò in 14 giorni!
http://www.korallen-zucht.de/index.p..._id=57&clang=2 |
Quote:
Inoltre, se parti per ipotesi con 10 cm, tra qualche mese un po' la sabbia si compatta, un po' la spostano le pompe di movimento, un po' i pesci.. in diversi punti ti trovi con magari 8 cm che sono sufficienti per il lavoro che deve fare Se parti con 7 cm... fai tu i conti. Rischi un DSB zoppicante per cosa? per risparmiare 2 cm di sabbia? |
io sono d'accordo con lui, A.Calfo dice che da 5cm in poi inizia la denitrificazione, e sono convinto sia così, sul mio refugium il DSB da 9cm è vivo maturo e attivo , stessa cosa dal mio negoziante che ha TUTTI dsb da 8cm....
io lo farei da 9.5 cm che poi compattandosi va a 8. Gian riguardo al link che hai postato ci sono delle controversie: Quote:
(e vorrei vedere come è andata a finire con quella vasca) |
Quote:
|
Quote:
Con Zeovit non viene utilizzata la sabbia viva, ricca di batteri, in quanto la somministrazione dei prodotti Korallen-Zucht e la gestione Zeovit in generale, non sono altro che una proliferazione batterica. Aggiungerne altri ceppi con la sabbia potrebbe creare problemi, ma non è detto! Inoltre è noto che la sabbia, soprattutto quella viva, vada sciacquata prima dell'inserimento: questa operazione la lava dai batteri. Quindi tanto vale inserire l'aragonite, che è il risultato della sabbia viva già sciacquata. Perchè Aragonite? Perchè l'aragonite rilascia carbonato di calcio quando il Ph scende al di sotto di 8.2. Il carbonato di calcio agisce come un buffer e stabilizza il pH. Ed inoltre l'aragonite rilascia anche altri elementi in traccia benefici quando il pH scende sotto 8.2: ad esempio Stronzio e Magnesio. La sabbia usata nell'articolo della partenza in 14 gg non è utile per fare il dsb perché è a granulometria grossa. L'aragonite ne è l'equivalente ma 'sugar size' ! Comunque la 'chicca' del mio DSB sarà: 4 sacchi di Aragonite ed 1 sacco di Ocean Direct, per non farci mancare nulla! Quote:
Ma non so se sono vere perché le ultime sono solo primi piani e non panoramiche! |
occhio che se metti la sugar size è troppo piccola e il benthos che non riesce a muoversi con quella granulometria, rimane troppo senza spazi tra granello e granello. Valuta una sabbia di una misura in più, è sicuramente meglio. Non vorrei che dopo ti ritrovi con un blocco compattato di cemento sotto invece che un dsb...
------------------------------------------------------------------------ con 60 cm di altezza conviene berlinese.... |
Quote:
Poi, le vasche son vostre, per me potete anche farlo alto 4 cm... |
Quote:
|
La mia vasca: Fantail, DSB, Zeovit. Per i dettagli puoi guardare il mio profilo poi magari approfondiamo.
La mia esperienza mi ha insegnato che tra la teoria (Mariusz, Paul, Davide, tutte persone con cui ho interloquito) e la pratica c'è una certa distanza. Io ho avuto due vasche fatte da Mariusz; Conosco Davide da quando lavorava al Tucano; DSB con Zeovit ne ho visti diversi Ci sono una serie di appunti da fare rispetto alla tua programmazione (ottima) ma cominciamo da uno: dimenticati la possibilità di trasferire gli animali in tempo reale dalla vecchia vasca al DSB. |
Spiegati meglio caiogiulio ...
|
|
spiegati meglio in relazione a...?
se intendi il motivo per cui non puoi spostare gli animali nella stessa giornata allora provo a spiegare (in effetti qualcosa ha già detto qualcun altro): 1) sabbia e acqua: se metti sabbia viva non puoi metterla a secco ma solo con l'acqua già "salata". la tua vasca conterrà poco più di 300 litri d'acqua (se non ricordo male), quindi le possibilità sono due: prepari l'acqua nella vasca oppure prepari l'acqua fuori dalla vasca. nel primo caso dovrai mettere la sabbia dopo aver riempito la vasca e questo vuol dire che la sabbia ti svolazzerà per la vasca per diversi giorni, in questi giorni dovrai tenere le pompe di movimento spente e sicuramente gli animali non in vasca. nel secondo caso dovrai avere contenitori per più di 300 litri (complimenti! :-) ) e scaricare l'acqua in vasca lentamente (come ti hanno già suggerito); in ogni caso si creerà sospensione dovuta alle pompe di movimento e quindi non potrai inserire animali. 2) rocce: le rocce che inserirai sono già spurgate ma quando le porterai nella nuova vasca partirà un nuovo ciclo di maturazione (i batteri aerobi e gli anaerobi saranno alimentati da luce e corrente diverse). per quanto userai la moltiplicazione batterica con Zeovit comunque parte del ciclo dovrà rigenerarsi. 3) DSB vs Berlinese: Se inserisci poche rocce il DSB maturerà più velocemente ma avrai un ambiente più "tossico" nella fase iniziale quindi non potrai ospitare animali. Se inserisci molte rocce avrai un ambiente meno tossico ma il DSB maturerà molto più lentamente quindi i coralli in vasca nel tempo ne risentiranno. 4) Zeovit: ricorda che il metodo Zeovit non interviene esclusivamente nella maturazione ovvero nel ciclo dell'azoto. la zeolite agisce prevalentemente come elemento di impoverimento di ammoniaca in vasca. ammoniaca e ammonio saranno necessari per far avviare la maturazione. il dosaggio dei prodotti zeovit dovrai regolarlo tu guardando la tua vasca; le dosi indicate da manuale si sposano facilmente per un berlinese mentre per il DSB entreranno in competizione con il fondo sabbioso quindi raggiungere l'equilibrio sarà più complesso (io ne sono la prova reale! :-)) ) |
ti ringrazio..
sarà mia premura aggiornare il post passo passo, così sperimentiamo tutto insieme! |
Oggi ho combinato un bel casino, ho portato la struttura in camera mia..
Ho dovuto smontare le mostre della porta perché non ci passava!!! :-D Per rimontarle un bordello che non vi dico, ed ora non si chiude neanche bene la porta!! Ora non lo posso proprio più tirar fuori!!! |
Quote:
|
Infatti sto ancora aspettando [...]
La vasca è pronta, ma ora c'è da aspettare la posa del silicone. Quindi prima di lunedì non la vedrò !! Domani invece dovrebbero consegnarmi un bel pacco firmato ReefLine contenente la Ecotech Marine Radion xr30w (alla fine l'ho presa italiana per non correre rischi con la garanzia); il kit di sospensione (45€ solo quello!!); lo skimz sm162 e lo skimz zm120 !! --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.858026,12.502051 |
Lunedì.......io ti ripeto, siamo sulla stessa barca, sarà un miracolo averla per natale. Poi deve fare i buchi, montare il pozzetto, raccorderia, a voja........DAI MARIUS FORZA
|
Nooo!
I vetri vengono forati prima!! Il pozzetto forse viene messo dopo, e per la raccorderia è un attimo! SPERO |
Come non detto..
Mariusz ha chiamato dicendo che un vetro era 1mm in meno rispetto ad un altro, e quindi lo sta rifacendo! E' pur vero che l'ossessivo perfezionismo è il presupposto di un lavoro ben fatto, ma diamine qui la vasca mi arriva per capodanno de sto passo!!! E vabbè, almeno mi ha ascoltato riguardo le misure fuori-standard di carico e scarico.. :-D |
Io non volevo dirlo per primo perché non volevo fare l'uccello del malaugurio ma, per esperienza: Grande artigiano, Pessimo servizio al cliente :-(
P.S. Dategli indicazioni precise per buchi e misure perché... Fidatevi ;-) |
Più precisi di così: scarico del 50 e carico del 25 !!!!
Dice che l'ha già forata, speriamo abbia capito!! --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.858142,12.501794 |
Il mio vetraio con 30 euro la fa meglio
:4: |
Staremo a vedere..
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Però te l'ho detto, perdi le speranze perché è lentissimo. Dai MARIUS DAI!!!!!! |
Da una parte mi fa piacere che sia così preciso, ma se tale precisione fosse direttamente proporzionale alla puntualità sarebbe perfetto..
Non si può avere tutto dalla vita! --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.900113,12.495531 |
E pure Reef Line ha ritardato..
Radion Skimz sm162 e Skimz zm120 li vedrò solo la prossima settimana!!! --- I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.857915,12.501898 |
Dai oramai... Anno nuovo vasca nuova!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl