AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   My new reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337040)

Orysoul 11-12-2011 00:36

vedo di infilarla da qualche parte.....inizia a esserci poco spazio anche sulla sabbia :-(( la stella deve fare lo slalon

qbacce 11-12-2011 00:39

E poi a spostamenti fatti fai qualche panoramica;-)

massili 11-12-2011 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Orysoul (Messaggio 1061299663)
massili andiamoci insieme qualche volta da geomarine io e luca (qbacce) ogni tanto si fa delle tappe :-))

domani vendo un pò di cose cosi sfoltisco e posso sistemare un pò le cose, ma la plero mi sa che resta li....perchè non ci va li?

certo quando andate fatemelo sapere, già detto ieri a Luca..! ;)

Orysoul 11-12-2011 01:02

perfetto :-)).......luca la panoramica è d'obbligo

duccio89 11-12-2011 01:38

bella vasca.

io sostituirei le due hydor con 1 nanostream piccola e aggiungerei il pesce palla e questo

http://www.hydor.it/index.php/prodot...rod/49/list/11
------------------------------------------------------------------------
pesce pagliaccio volevo dire scusami

Orysoul 11-12-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da duccio89 (Messaggio 1061299764)
bella vasca.

io sostituirei le due hydor con 1 nanostream piccola e aggiungerei il pesce palla e questo

http://www.hydor.it/index.php/prodot...rod/49/list/11
------------------------------------------------------------------------
pesce pagliaccio volevo dire scusami

negli acquari piccoli ma anche quelli grandi è meglio avere più pompe da portate inferiori in modo da gestire i flussi come più ci servono, con una sola pompa hai poche possibilità di scelta ;-)

lo skimmer? no no se volevo mettere lo skimmer avrei fatto la sump e cmq sia meglio un deltec mce300 almeno rimarrebbe esterno

massili 12-12-2011 00:04

hai fatto le modifiche..? plerogyra .... ;)

Orysoul 12-12-2011 00:20

ho solo sfoltito, il punto dove ho tolto roba è molto movimentato e la fungia e cynarina non mi ci stanno....:-( stasera ero un pò di fretta , domani mi invento qualcosa.....e per concludere 6 calici di caulastrea se ne stanno andando, credo fossero troppo vicino all'idnopora, ora cmq l'ho venduta #18

Orysoul 14-12-2011 20:51

stamattina la fungia era veramente esagerata mai vista cosi......vi metto due foto dove potete vedere le sue dimensioni normali vicino alla cynarina e poi due di stamattina....
prima ho posizionato tutto quanto appena si riaprono faccio foto....
http://s9.postimage.org/foqxc07q3/DSCN0171.jpg

http://s8.postimage.org/jqqe0mtjl/DSCN0172.jpg

http://s8.postimage.org/956iomn81/DSCN0173.jpg

http://s9.postimage.org/8x9p0mxi3/DSCN0174.jpg


massili la tua fa cosi?

massili 14-12-2011 21:16

si anche la mia ogni tanto la trovo così, sempre a luci spente però...! ;) quella rossa arancio è bellissima!!!

qbacce 14-12-2011 21:22

La disposizione non mi convince tanto, a cominciare dalla caulastrea;-) si Può fare di meglio secondo me..

Orysoul 14-12-2011 22:21

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061308118)
La disposizione non mi convince tanto, a cominciare dalla caulastrea;-) si Può fare di meglio secondo me..

si si quella era provvisoria ora ho spostato un pò di cose, le ho messe perche mi piacevano i colori

qbacce 14-12-2011 23:04

Allora aspetto le nuove:-)

Amphiprion95 15-12-2011 01:54

mi piace ma le rocce nn sono un po poche....

Orysoul 15-12-2011 13:40

Quote:

Originariamente inviata da Amphiprion95 (Messaggio 1061308811)
mi piace ma le rocce nn sono un po poche....

quando si fa un dsb diciamo che le roccie servono a popolarlo, poi è questione di gusti, a me picciono le rocciate ariose e cmq lasciare più superfice libera per far lavorare bene il dsb è meglio,......figurati io toglierei anche la parte inferiore di sinistra per appoggiare un'altro lps e dare più spazio alla chata:-))

massili 15-12-2011 14:38

guarda io passerei ad un dsb proprio per non avere tutte ste rocce...!:11:

Orysoul 15-12-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061309503)
guarda io passerei ad un dsb proprio per non avere tutte ste rocce...!:11:

oltre alle rocce è comodissimo per svariate cose, tipo: non devi mai aspirare, anzi quando lo scuoti alzi cibo in vasca, e infili come vuoi coralli senza colle, da ora in poi sempre e solo dsb....

dopo gli spoastamenti si è ripresa :-))
http://s9.postimage.org/795y891yj/DSCN0184.jpg

http://s8.postimage.org/4o9kc7rc1/DSCN0189.jpg

http://s9.postimage.org/ds7zcnsx7/DSCN0192.jpg

http://s11.postimage.org/pq41a0rf3/DSCN0195.jpg
i sps si sono colorati sotto i led e stanno crescendo parecchio :-))

qbacce 15-12-2011 21:13

Allora sfilza di consigli:
-la roccia dove la plerogira e anche quella a destra della plerogira le sposterei indietro fino a toccare il vetro (plerogira compresa)
-la cata sposatala solo un apio di cm in avanti
-la fungettina piccola sotto la plero spstala in avanti accanto alla fungi a viola
-metti i due calici di caulastrea accanto agli altri 4
-metti la fungia arancio sulla sabbia davanti alla trachy (altrimenti cresce storta)

inoltre se puoi i metterei la euphillia glabrescens sulla roccia accanto alla plero e al suo posto un bel lps basso (tipo solini, acantastrea, simpyllia, canarina, o simili)

Se fai tutte queste cose codesta vasca (già bellissima) cambia da così a così;-)

ps perche la trachi non si gonfia???

ps2 gli sps sembrano un altra cosa rispetto a quando li ho visti io #25

massili 15-12-2011 22:47

dai retta al grande Luca, la scorsa settimana è venuto a vedere la mia vasca e mi ha dato ottimi consigli..! :13:

sicily75 15-12-2011 23:00

vedo che la plafo cree led 60w ti da dei buoni risultati...
io ne ho prese due per il mio acquario 100x60x60 e nn vedo l'ora che arrivi.....l'unico dubbio è il fascio luminoso che avrò nella vasca e quindi la mia paura è che coprirà poco in larghezza,tenendo conto che saranno posizionate in lunghezza a 10cm dall'acqua
cosa ne pensi?

GIAKY-RM 15-12-2011 23:14

molto graziosa..

Orysoul 16-12-2011 00:25

i due calici di caula li ho messi li perchè mi sa che se ne vanno, sono sgonfissimi e al minimo di corrente si spiattellano allo scheletro, se si riprendono sposto....
le rocce al vetro non mi piacciono tanto, quello spazietto lo tengo per gli sps e attaccate al vetro le vedo maluccio.....
sinceramente anche a me non piace tanto la disposizione ma come hai potuto vedere anche tu lo spazio è veramente poco quando ci si è davanti....cmq vediamo come si può addrizzare un pò il tutto, questa domenica mi metto sotto :-))
------------------------------------------------------------------------
la trachy fino a quando stava sulle rocce si gonfiava, l'ho messa sulla sabbia nisba...bòòò

qbacce 16-12-2011 23:40

Ok, aspettiamo;-)

Orysoul 29-12-2011 20:48

con l'inserimento di una acropora ho deciso di fare un giro di test e con la pulce messa nell'orecchio da qbacce ho apportato delle migliori3 per rendere veritieri i test di NO2 NO3 PO4 ...
in pratica i test sopra elencati li ho effettuati contemporaneamente con 3 provette contenente 1 acqua acquario 2 a. rubinetto 3 a.osmosi
quelle acquario e osmosi rimaste invariate e dello stesso colore mentre quella del rubinetto si colorava un pochino....quindi potrei affermare di avere valori a zero:-)) non male senza skimmer con 4 pescini in 80L hèèèè!!! speriamo che duri.:-))
cmq
CA 440
MG 1240
KH 5 un pò basso ma gente con manico lo tiene anche a meno mah!!!!
PH 8

Orysoul 30-12-2011 21:31

ieri ho inserito il carbone(lo uso al bisogno) e oggi con il naturale schiarimento dell'acqua ho notato che anche i polipi della caliendrum e milka si sono schiariti, e sono di colorazione più bella!!!
possibile associare il carbone ad una colorazione???
cmq ora inizia a tenerlo fisso se questi sono i risultati...
P.S. luca preparami qualche dose di quello forwater :-)) o meglio KZ?

qbacce 30-12-2011 21:57

tienilo fisso;-) te lo porto io di quello forwater che così vengo a misurare col tropic..

Orysoul 30-12-2011 22:03

che mi dici del kh???

qbacce 31-12-2011 00:02

un pò bassino effettivamente... non da dare problemi però.. considera che il dsb mangia il kh, io lo terrei sui 7...

Orysoul 31-12-2011 14:34

ora vedo se trovo un buffer!!

Orysoul 12-01-2012 16:33

aggiornamento:
la vasca inizia a prendere forma, lo spazio inizia a mancare, massimo 3-4 pezzi e sono apposto, sicuramente lasciero spazio per achantastree e una tridacna, poi faccio crescere il tutto :-)) e appena è satura ci ingrandiamo ;-)
http://s13.postimage.org/3l6j80xj7/DSCN0459.jpg
apparte la cata che va a giornate, il resto è tutto in ottima salute, pure l'acropora presa sabato scorso(presa marrone ma di colore azzurro) sta iniziando a schiarisi e ne sono soddisfatto

pepot 12-01-2012 17:01

bella mi piace ma quella xenia ros ti farà presto bestemmiare

dimaurogiovanni 12-01-2012 17:16

bella !

Orysoul 12-01-2012 17:32

ho già le forbici pronte per la xenia #18.....cmq è più di un'anno che c'è l'ho e con il carbone riesco a tenerla dormiente, poi sotto i led si è trasformata ed è bellissima, chi l'ha detto che i molli non hanno bisogno di luce:-)
cmq grazie

massili 12-01-2012 17:32

bella e sempre più piena... abbiamo la milka uguale! ;-)

Orysoul 12-01-2012 23:41

Quote:

Originariamente inviata da massili (Messaggio 1061373108)
bella e sempre più piena... abbiamo la milka uguale! ;-)

e ci credo attingiamo dalla stessa fonte hahahahah.....stiamo programmando io e luca di andare questo giro ti unisci ok...

P.s. domani aggiungo aggiornamenti che dopo la visita a Qbacce ci sono delle newentri con vari spostamenti.........porca troia ho ancora il polverone della milliput in vasca e gli animali tutti chiusi:-)) certe volte rimpiango la sump!!

Orysoul 14-01-2012 22:56

dopo gli ultimi inserimenti ho disposto qualche sps diversamente, ora credo vada meglio :-))

http://s15.postimage.org/wfm74wq9j/DSCN0465.jpg

http://s17.postimage.org/3uf6ihcsr/DSCN0474.jpg

http://s7.postimage.org/4mqxyfeif/DSCN0475.jpg

http://s8.postimage.org/gkgip12ip/DSCN0479.jpg

http://s14.postimage.org/hauol4rfx/DSCN0478.jpg

http://s15.postimage.org/lu7fdk2rb/DSCN0476.jpg

http://s17.postimage.org/lxcunfy17/DSCN0477.jpg
devo pulire i vetri ma dopo il polverone con la milliput non volevo fae altre tranbusti :-))

massili 14-01-2012 23:07

più ordinata, verrà proprio una bella vaschetta...
ps: quando andate fatemelo sapere!!! ;-)

Orysoul 14-01-2012 23:13

se avrà il tempo di diventarla, oggi la donna mi ha dato il consenso per la vasca più grande, e diciamoci la verità è la cosa più importante per un nostro progetto :-)) ma ora volevo vedere come poteva crescere una vasca che gira bene

massili 14-01-2012 23:23

te lo stavo per dire... ma perchè non ti ingrandisci!? ahah

Orysoul 15-01-2012 00:16

guarda questa è la 5° vaschetta che metto su, tra tutte è quella che mi sta dando più soddisfazione e quella dove ci ho speso meno, sinceramente mi piace davvero come è venuta (dal vivo è completamente differente le foto fan cagare) e dover rifare tutto il trambusto mi scoccia un pò, vediamo come va avanti, se le cose buttano male non ci penso due volte a rifare tutto, anche perchè la sump mi manca un pò.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10839 seconds with 13 queries