AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Pelvicachromis pulcher "sfaticati" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337032)

Corydoras 98 04-03-2012 11:24

up

MarZissimo 04-03-2012 15:35

Per i ciclidi AMERICANI la stagione delle piogge corrisponde a quella delle riproduzioni, per i ciclidi dei fiumi africani credo sia diverso, perchè non c'è quel fenomeno legato alla stagione delle piogge in cui vi è un vero e proprio allagamento dei terreni asciutti.

La tua gestione e l'alimentazione sono più che buone, continua così e non fissarti sulla riproduzione, prima o poi capiterà quella giusta. L'idea del goccia a goccia è una finezza che sicuramente i tuoi pesci apprezzeranno, se poi riesci a prendere un riscaldatore da piazzare nella tanica prima del cambio, sarebbe il top del top.
Considera che adesso sei uno dei pochi a tenere come dio comanda uno dei pesci più sfruttati dal mercato (e IMHO uno dei più belli). Tieni duro e speriamo che prima o poi portino fuori i piccoli.

Per precauzione fai un giro di test e postali qui sul forum (ph gh kh, ammoniaca/ammonio no2 no3) insieme a qualche foto dei pesci ;-)

Corydoras 98 04-03-2012 21:34

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061509308)
Per i ciclidi AMERICANI la stagione delle piogge corrisponde a quella delle riproduzioni, per i ciclidi dei fiumi africani credo sia diverso, perchè non c'è quel fenomeno legato alla stagione delle piogge in cui vi è un vero e proprio allagamento dei terreni asciutti.

La tua gestione e l'alimentazione sono più che buone, continua così e non fissarti sulla riproduzione, prima o poi capiterà quella giusta. L'idea del goccia a goccia è una finezza che sicuramente i tuoi pesci apprezzeranno, se poi riesci a prendere un riscaldatore da piazzare nella tanica prima del cambio, sarebbe il top del top.
Considera che adesso sei uno dei pochi a tenere come dio comanda uno dei pesci più sfruttati dal mercato (e IMHO uno dei più belli). Tieni duro e speriamo che prima o poi portino fuori i piccoli.

Per precauzione fai un giro di test e postali qui sul forum (ph gh kh, ammoniaca/ammonio no2 no3) insieme a qualche foto dei pesci ;-)



ok,grazie 1000 :-) per gestione ed alimentazione veramente sto cercando di cambiarla,parlo dell'alimentazione,ho in progetto di avviare diverse colture di vivo,per la precisione tubiflex-lombrichi-camole della farina-daphnie e le artemie che ho già ;-) visto che ho lo spazio all'esterno penso proverò anche con le anguillole (più per curiosità che per cibo,visto le loro dimensioni) vorrei ridurre la percentuale di cibo secco al 30% dell'alimentazione e il restante 70% col vivo che poi magari congelerò per l'inverno visto che poi le colture diminuiscono.. ;-)


riguardo i cambi allora appena ho 15 euro in tasca compro il riscaldatore un 50 watt credo bvasti per riscaldare 15 litri ;-) #18 ;-) spero che magari anche con questo "lusso" in più tentino a riprodursi nuovamente :-))

i test sfortunatamente a causa finanze ho solo no2-no3-ph -43 appena possibile prenderò gli altri...magari per gh-kh prendo i tornasole che con 5 euro me ne esco...comunque i valori che ho sono:

no2: assenti no3:5mg/l (questo valore l'ho effettuato proprio ora e fra 3 gorni farò il cambio) ;-)


ph:7.2 tenuto basso con torba e co2 gel

cloro:assente,ho questo testo perchè ho riciclato un test per piscine :-D
------------------------------------------------------------------------
come ti sembra? questa sera metto le foto se riescdo a farle ;-)

grazie

MarZissimo 04-03-2012 21:54

I valori son buoni ;-)

Ottima l'idea del cibo vivo. Bravo :-)

Corydoras 98 04-03-2012 22:37

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061510252)
I valori son buoni ;-)

Ottima l'idea del cibo vivo. Bravo :-)

grazie :-)) ecco le foto ;-) sfortunatamente non sono riuscito a fotografare la femmina..poi col mio cellulare.... :-)


ecco la prima foto,dietro il cocco si nota la sagoma del maschio,è di circa 8 cm :-) con questa foto ti faccio pure una domanda....è normale passino gran parte della giornata vicino al cocco nei suoi pressi o addirittura dentro? :-)

lo fanno sempre,giono per giorni da + di un mese ;-)

http://s16.postimage.org/6mxetd4wx/P030312_17_08.jpg





ecco la panoramica della vasca,ho in mente di mettere uno sfondo di vallisneria per coprire il vetro e un terzo cocco vicino l'anubias tra il legno e le kriptocorine...come ti sembra? :-)

http://s16.postimage.org/wz6ycqjvl/P030312_17_11_01.jpg






ecco quì nuovamente il maschio,passa gran parte del suo tempo in quella zona è ho notato ha fatto un buco in cui quando è spaventato ma non vuole lasciare la zona vi entra infatti in foto è dentro il buco :-)

http://s18.postimage.org/pvfsben1x/P040312_20_49_03.jpg






sulla vasca è tutto quì,non sò più che dirti....il sitema di filtraggio è affidato ad un tetra ex 700..la temperatura è a 25° e ho molte galleggianti.... l'illuminazine è affidata ad un neon t8 da 18 watt originale ;-)



http://s16.postimage.org/i7bfcvspt/P030312_17_11.jpg

Corydoras 98 08-03-2012 16:36

marzissimo..allora che mi dici??

grazie :-))

Corydoras 98 16-03-2012 20:52

up

giammy 17-03-2012 12:17

La tua vasca sembra ottima per i pelvica.
Io per riprodurli utilizzavo fare i cambi con acqua fresca e senza cambi a goccia. A ogni cambio fresco e non a goccia si può dire che avevo una riproduzione. Per non stimolarli perchè non volevo riprodurli cercavo di mettere acqua alla temperatura di quella dell'acquario e cambi quasi a goccia.
Li ho tenuti solamente 3 anni o poco meno, e ho avuto 6 riproduzione facendo in questa maniera (considera che dopo la prima deposizione il maschio ha ucciso la femmina o è morta per cause naturali e sono stati senza riprodursi per un anno perchè non avevo una femmina).
Dopo di che li ho dati via.
Questa è la mia breve e piccola esperienza.

Corydoras 98 17-03-2012 14:48

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061539351)
La tua vasca sembra ottima per i pelvica.
Io per riprodurli utilizzavo fare i cambi con acqua fresca e senza cambi a goccia. A ogni cambio fresco e non a goccia si può dire che avevo una riproduzione. Per non stimolarli perchè non volevo riprodurli cercavo di mettere acqua alla temperatura di quella dell'acquario e cambi quasi a goccia.
Li ho tenuti solamente 3 anni o poco meno, e ho avuto 6 riproduzione facendo in questa maniera (considera che dopo la prima deposizione il maschio ha ucciso la femmina o è morta per cause naturali e sono stati senza riprodursi per un anno perchè non avevo una femmina).
Dopo di che li ho dati via.
Questa è la mia breve e piccola esperienza.


grazie,vorrei mettere un terzo cocco... :-) per ora crefo siano in ripo...hanno fatto un cratere nel cocco :-))

giammy 17-03-2012 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061539592)
Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061539351)
La tua vasca sembra ottima per i pelvica.
Io per riprodurli utilizzavo fare i cambi con acqua fresca e senza cambi a goccia. A ogni cambio fresco e non a goccia si può dire che avevo una riproduzione. Per non stimolarli perchè non volevo riprodurli cercavo di mettere acqua alla temperatura di quella dell'acquario e cambi quasi a goccia.
Li ho tenuti solamente 3 anni o poco meno, e ho avuto 6 riproduzione facendo in questa maniera (considera che dopo la prima deposizione il maschio ha ucciso la femmina o è morta per cause naturali e sono stati senza riprodursi per un anno perchè non avevo una femmina).
Dopo di che li ho dati via.
Questa è la mia breve e piccola esperienza.


grazie,vorrei mettere un terzo cocco... :-) per ora crefo siano in ripo...hanno fatto un cratere nel cocco :-))

#e39 #e39 incrocio le dita per te

Corydoras 98 17-03-2012 17:52

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061539666)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061539592)
Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061539351)
La tua vasca sembra ottima per i pelvica.
Io per riprodurli utilizzavo fare i cambi con acqua fresca e senza cambi a goccia. A ogni cambio fresco e non a goccia si può dire che avevo una riproduzione. Per non stimolarli perchè non volevo riprodurli cercavo di mettere acqua alla temperatura di quella dell'acquario e cambi quasi a goccia.
Li ho tenuti solamente 3 anni o poco meno, e ho avuto 6 riproduzione facendo in questa maniera (considera che dopo la prima deposizione il maschio ha ucciso la femmina o è morta per cause naturali e sono stati senza riprodursi per un anno perchè non avevo una femmina).
Dopo di che li ho dati via.
Questa è la mia breve e piccola esperienza.


grazie,vorrei mettere un terzo cocco... :-) per ora crefo siano in ripo...hanno fatto un cratere nel cocco :-))

#e39 #e39 incrocio le dita per te



grazie :-) ma dubito riescano,metto la mano sul fuococ he fra 3 giorn al massimo abbandonanao tutto -43

Corydoras 98 18-03-2012 15:41

che avevo detto?

oggi nuotano allegramente per la vasca :-(

Corydoras 98 20-03-2012 18:39

cercasi altri consigli

gia90 20-03-2012 20:13

l'unico consiglio che ti posso dare è avere pazienza,altrimenti mi sa che ti è capitato un maschio sterile!:-D

Corydoras 98 20-03-2012 21:56

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061546561)
l'unico consiglio che ti posso dare è avere pazienza,altrimenti mi sa che ti è capitato un maschio sterile!:-D


la mia solita foruna -43 ti giuro che per ora sbatterei tutto al muro...è da luglo fanno le uova e solo una volta UNA volta ho visto degli avanotti...di solito ho letto siano almeno 60!!! e invece a me ne avevano fatti 4....che sia veramente sterile??? fose prima era già "difettoso" e ora lo è diventato completamente?

come potrei avere la conferma che sia davvero così?? è da mesi aspetto e poi sento dire siano facili da riprodurre anche con valori come ph 8.5 ecc...io li tengo meglio possibile e non fanno niente...che dici?

cambio maschio?


grazie :-))

giammy 20-03-2012 23:19

Hai visto le uova?

Corydoras 98 21-03-2012 10:06

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061547013)
Hai visto le uova?

no,ogni volta non vedo niente...dentro il cocco...è difficile sfortunatamente -43 ci vado per intuito perchè la femmina o il maschio fanno la guardia fuori e dentro...ogni volta non sono nemmeno sicuro #13 al 100% non sò + che fare..potrebbe essere le facciano e ammuffiscano subito perchè non siano fertili?

ho notato che nelle ultime 3 deposizioni...non durano più di un giorno -28d# poi lasciano tutto...sai che sto pensando davvero che sia sterile?


grazie :-)

gia90 21-03-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061547493)
Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061547013)
Hai visto le uova?

no,ogni volta non vedo niente...dentro il cocco...è difficile sfortunatamente -43 ci vado per intuito perchè la femmina o il maschio fanno la guardia fuori e dentro...ogni volta non sono nemmeno sicuro #13 al 100% non sò + che fare..potrebbe essere le facciano e ammuffiscano subito perchè non siano fertili?

ho notato che nelle ultime 3 deposizioni...non durano più di un giorno -28d# poi lasciano tutto...sai che sto pensando davvero che sia sterile?


grazie :-)

per esserne certi basterebbe vedere il colore delle uova.se nn sono state fecondate sono bianco e nel giro di poco tempo ammuffiscono e i genitori nn sprecano piu energia per ventilarle e se le mangiano.questo di solito avviene entro 1-3 giorni massimo dalla deposizione.

Corydoras 98 21-03-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061547846)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061547493)
Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061547013)
Hai visto le uova?

no,ogni volta non vedo niente...dentro il cocco...è difficile sfortunatamente -43 ci vado per intuito perchè la femmina o il maschio fanno la guardia fuori e dentro...ogni volta non sono nemmeno sicuro #13 al 100% non sò + che fare..potrebbe essere le facciano e ammuffiscano subito perchè non siano fertili?

ho notato che nelle ultime 3 deposizioni...non durano più di un giorno -28d# poi lasciano tutto...sai che sto pensando davvero che sia sterile?


grazie :-)

per esserne certi basterebbe vedere il colore delle uova.se nn sono state fecondate sono bianco e nel giro di poco tempo ammuffiscono e i genitori nn sprecano piu energia per ventilarle e se le mangiano.questo di solito avviene entro 1-3 giorni massimo dalla deposizione.




se questo non sò risponderti...non ho mai visto le loro uova..ora faccio come mi ha suggerito Mel..prendo una vaschetta e cimetto ic orydora un mesetto..se non si riproducono così....poi vediamo :-))

giammy 21-03-2012 16:28

Non credo che i corydoras possano disturbare la coppia. La mia si è accoppiata con i cory in vasca senza alcun problema.

Corydoras 98 21-03-2012 16:44

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061548172)
Non credo che i corydoras possano disturbare la coppia. La mia si è accoppiata con i cory in vasca senza alcun problema.



e allora se non sono loro cos'è???


grazie :-)


sai..il sospetto della sterilità è sempre + grande.. -28d#

Corydoras 98 31-03-2012 22:00

ragazzi ad oggi ancora niente..hopotato le piante e ca,biato l'acqua oggi e vedo sono nei pressi del cocco..speriamo bene.. :-))

Corydoras 98 04-04-2012 18:07

piccolo aggiornamento..hanno fatto un cratere nel cocco e sostano dentro e nei paragi da 3 giorni..speriamo bene.. :-)) stanno scavando anche nell'altro.. :-)

tod 04-04-2012 18:36

Bravo...se questa deposizione non va a buon fine alla prossima prova ad alzare il cocco e vedere il colore delle uova...

Corydoras 98 04-04-2012 19:55

ok,grazie ma sai qual'è la cosa..una volta con questi comportamenti volontariamente ho alzato il cocco e non cera niente...sarà stato un caso spero.. :-)

giammy 06-04-2012 15:17

Novità?

Corydoras 98 06-04-2012 19:48

una novità??

sfortunatamente nessuna,stanno fuori il cocco e nient'altro.. :-(

sai..sono sempre + tentato a cambiarli..gli do tempo fino a luglio che fanno un anno e..poi si vede se trovo qualcuno che può assicurargli una vita dignmitosa... :-/


secondo te che devo fare??

ce..posso capire che devo rispettarli ecc..ma no che dopo 25 e passa riproduzioni niente.. :-(

tod 06-04-2012 21:22

hai provato con il cibo vivo e cambi con acqua più fresca?

Corydoras 98 06-04-2012 23:55

Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061580213)
hai provato con il cibo vivo e cambi con acqua più fresca?

i cambi li ho già provati mesi fa e 2 settimane fa..ma niente...si accoppiano si..ma non applicano le cure parentali e abbandonano le uova. -43


tu che faresti in questo caso?

Corydoras 98 08-04-2012 16:01

ragazzi..tra ieri sera e oggi avevano gli stessi comportamenti da ripro..ho aperto il cocco ed era vuoto..che mi prendino in giro da mesi???

grazie

giammy 11-04-2012 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061582664)
ragazzi..tra ieri sera e oggi avevano gli stessi comportamenti da ripro..ho aperto il cocco ed era vuoto..che mi prendino in giro da mesi???

grazie

Mi sa che non si sono mai accoppiati.

Corydoras 98 16-04-2012 01:24

però io ad agosto gli avanottili ho visti..4 ma li ho visti.... :-/ scusa se rispondo ora... :-)

sai...vorrei tanto cambiare coppia..mi sto deprimendo... :-(

El Giova 16-04-2012 17:48

per avere la certezza delle sterilità o meno, secondo me potresti provare a levare le noci. quando li ho tenuti io(anche se ho il dubbio che mi avessero dato i taeniatus nigeria rossi al posto dei pelvica.....non male comunque!) in vasca tenevo un grosso legno ed era stato il mschio scavando contro un legno a creare la tana, ma all'interno si vedeva molto bene la femmina e le uova. oppure anche se fa piuttosto schifo ci potresti mettere un vaso da fiori, di solito fan le uova sul davanti e le dovresti vedere..

giammy 18-04-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061597141)
però io ad agosto gli avanottili ho visti..4 ma li ho visti.... :-/ scusa se rispondo ora... :-)

sai...vorrei tanto cambiare coppia..mi sto deprimendo... :-(

Se hai visto degli avannotti questo dovrebbe confutare il fatto che siano sterili. Magari uno o entrambi dei riproduttori è vecchio e non fa più il suo "lavoro".

giofer79 18-04-2012 17:40

Io ho il problema opposto. Ho troppe deposizioni! Via una l'altra e avendo allestito la vasca per loro, non ho nessuna perdita. Solo tanto sovraffollamento. Ho enormi difficoltà a piazzarli e se entro un mesetto non piazzo 50 pulcherini sarà dura con cambi d'acqua giornalieri. Ti mando il link ad una pagina dove ho documentato tutto con video e foto, magari trovi qualche idea per un habitat più "stimolante". http://giofer-aquarium.tumblr.com/
Per quanto riguarda i competitors, o i pesci rassicuranti, o i pesci che stimolano le cure parentali posso solo dire una cosa. La mia coppia depone appena tolgo il branco di figli dalla vasca. Se me ne rimane qualcuno che si infila nelle vegetazione, viene automaticamente non più riconosciuto come "figlio" e attaccato a morte. Uno di questi giovani di quasi 3 mesi si nascondeva negli strati più alti della vegetazione. Ebbene una sera il maschio per rincorrerlo lassù è schizzato fuori dalla vasca#17. L'ho recuperato per pura fortuna perchè ero a casa in quel momento e ho sentito il rumore. Questo per dire come l'aggressività del mio maschio riproduttore (con morfologia di colore "rosso sino alla bocca") è proverbiale. Questa morfologia è molto più attaccata al territorio poichè quasi esclusivamente monogama, rispetto alla morfologia "gialla", ovvero con rosso non fino alla bocca.
Saluti
Giovanni

Corydoras 98 21-04-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061602077)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061597141)
però io ad agosto gli avanottili ho visti..4 ma li ho visti.... :-/ scusa se rispondo ora... :-)

sai...vorrei tanto cambiare coppia..mi sto deprimendo... :-(

Se hai visto degli avannotti questo dovrebbe confutare il fatto che siano sterili. Magari uno o entrambi dei riproduttori è vecchio e non fa più il suo "lavoro".

ma non hanno nemmeno un anno :-) che sia sterile allora.....perchè senò avrebbero dovuto rifarli :-))

giammy 21-04-2012 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061607815)
Quote:

Originariamente inviata da giammy (Messaggio 1061602077)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061597141)
però io ad agosto gli avanottili ho visti..4 ma li ho visti.... :-/ scusa se rispondo ora... :-)

sai...vorrei tanto cambiare coppia..mi sto deprimendo... :-(

Se hai visto degli avannotti questo dovrebbe confutare il fatto che siano sterili. Magari uno o entrambi dei riproduttori è vecchio e non fa più il suo "lavoro".

ma non hanno nemmeno un anno :-) che sia sterile allora.....perchè senò avrebbero dovuto rifarli :-))

Hanno un anno di vita o un anno che li hai? che dimensioni avevano quando li hai comprati?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da giofer79 (Messaggio 1061602610)
Io ho il problema opposto. Ho troppe deposizioni! Via una l'altra e avendo allestito la vasca per loro, non ho nessuna perdita. Solo tanto sovraffollamento. Ho enormi difficoltà a piazzarli e se entro un mesetto non piazzo 50 pulcherini sarà dura con cambi d'acqua giornalieri. Ti mando il link ad una pagina dove ho documentato tutto con video e foto, magari trovi qualche idea per un habitat più "stimolante". http://giofer-aquarium.tumblr.com/
Per quanto riguarda i competitors, o i pesci rassicuranti, o i pesci che stimolano le cure parentali posso solo dire una cosa. La mia coppia depone appena tolgo il branco di figli dalla vasca. Se me ne rimane qualcuno che si infila nelle vegetazione, viene automaticamente non più riconosciuto come "figlio" e attaccato a morte. Uno di questi giovani di quasi 3 mesi si nascondeva negli strati più alti della vegetazione. Ebbene una sera il maschio per rincorrerlo lassù è schizzato fuori dalla vasca#17. L'ho recuperato per pura fortuna perchè ero a casa in quel momento e ho sentito il rumore. Questo per dire come l'aggressività del mio maschio riproduttore (con morfologia di colore "rosso sino alla bocca") è proverbiale. Questa morfologia è molto più attaccata al territorio poichè quasi esclusivamente monogama, rispetto alla morfologia "gialla", ovvero con rosso non fino alla bocca.
Saluti
Giovanni

Giovanni belle foto!
Anche io ero nella tua stessa situazione, toglievo i figli e loro ricominciavano. Li ho tolti perchè il negoziante mi facevi problemi per prenderseli.

Corydoras 98 22-04-2012 10:06

quando li ho comprati il maschio era adulto e la femmina era sub-adulta....che siano vecchi e non lo so???

eventualmente al negozio come dovrei ricomprarli?? seguendo quali criteri???

mi conviene prenderli dal grossista o al negozio? (non solo per motivi economici..magari da uno sono meglio o peggio....però al grossista potrei chiedere l'età e il modo di allevamento...) :-))

grazie

Corydoras 98 23-04-2012 17:55

ragazzi sto ordinando 3 esemplari,un maschio e 2 femmine...speriamo bene.. :-)

Corydoras 98 26-04-2012 16:37

:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14794 seconds with 13 queries