![]() |
il venditore mi ha chiesto 18 euro per un pulcher.....
credo sia un furto!!!!!!!!!! tu cosa ne pensi? grazie |
mi pare un po esagerato come prezzo!!!!
orientativamente di solito vanno dagli 8 ai 10 massimo a seconda della taglia...senti in un altro negozio, tanto sto pesce te lo trova chiunque Prova a dare magari un occhio al mercatino se trovi qualcosa |
nel mercatino,c'era qualcosa,ma non credo che faranno la spedizione..credo sia anche giusto..
adesso vedo..intanto,prima devo inserire tanichthys albonubes..e poi i pulcher |
inseriti i primi tanichthys albonubes(5 ).
molto belli.... |
avrei un piccolo dubbio.....
allora,i pelvicachromis pulcher richiedono una temperatura di 24 - 27 gradi ed i tanichthys albonubes 16 - 22 gradi. cosa faccio???? |
setti il riscaldatore a 22 gradi come temperatura minima...i pulcher la reggono perfettamente, anzi un periodo invernale a questa temperatura li irrobustisce (ovvio che li devi portare gradualmente a quelle temperature)
i tanhichtys stanno bene anche a 24° e reggono punte un pelo più alte(altrimenti d'estate li alleverebbero tutti col refrigeratore)...tieni d'occhio quando la temperatura passa i 26°C (a questa T basta aprire il coperchio per disperdere un po i calore delle lampade), in quel caso armati di ventole e piazza un venturi all'uscita del filtro (o metti un aeratore) |
ok,perfetto...cmq,l'aeratore non crearebbe dei problemi alle piante ?
|
lo userai solo nei periodi di troppo caldo per favorire gli scambi gassosi nel caso altri metodi (coperchio aperto, fotoperiodo spostato nelle ore serali, ventole....) non siano sufficienti a far stare bene i pesci, non dovrebbe darti problemi
|
ok..tutto chiaro.
grazie di tutto....... adesso mi mancano solo i plucher da inserire nella vasca,per il resto tutto sta procedendo alla grande. |
metti due foto!
|
Quote:
grazie dal cuore.. |
ecco qualche foto veloce..
grazie ancora.. http://img252.imageshack.us/img252/4107/1004530v.jpg http://img839.imageshack.us/img839/7219/1004531h.jpg http://img137.imageshack.us/img137/2089/1004532.jpg http://img210.imageshack.us/img210/7674/1004537y.jpg http://img641.imageshack.us/img641/2020/1004548r.jpg ------------------------------------------------------------------------ nell'ultima foto,potete vedere la gomma del filtro...secondo voi e' normale che sia sporca cosi'? va pulita ogni tanto? grazie |
Aumenta i rifugi disponibili per i pulcher, in modo che possano scegliere quello più congeniale a loro...più i possibili nidi sono riparati, meglio è
sarebbe opportuno mettere uno sfondo nero dietro, anche quello aiuta a sentirsi più sicuri |
ok...grazie del consiglio come sempre...
li' vedo spesso anche tra le rocce,infatti,si puo' vedere in prima foto,quanto fondo hanno spostato tra le rocce per sistemarsi.. come posso aumentare i rifugi? |
Quote:
ad esempio potresto disporre meglio le rocce per creare un anfratto, oppure mettere un altra mezza noce di cocco in quella zona tra la radice centrale e le pietre se i siti di deposizione sono parzialmente occultati da piante, tanto meglio |
va bene,procedo appena posso....
|
E' normale che i tubi del filtro che portano l'acqua alla vasca siano sporchi così ? Vanno puliti ogni tanto???
|
niente di strano, sono semplici alghe.
ogni tanto puliscili con uno scovolino, ce ne sono di appositi flessibili per i tubi del filtro |
ok..grazie mille....
cmq,la domenica scorsa,ho inserito delle foglie di quercia nell'acquario,ne ho messe circa 6-7 ma vedo che fino ad oggi,l'acqua non e' diventata ambrata...ma non ho controllato ancora il ph se' sceso oppure no.. il ph era 8 controllato domenica sera. volevo far scenderlo perche' vedo che degli TANICHTHYS ALBONUBES erano incinta e leggendo un po' su internet,avevo capito che per la riproduzione di questa specie,il ph deve essere sui 6.5 -7 e anche 2 Trigonostigma heteromorpha sono piene di uova ma non le vogliono espellere... |
dagli il tempo, le femmine dei ciprinidi sono comunque più gonfie dei maschi e quando hanno le uova sono davvero tonde da far paura
il tanichthys non necessita di valori così acidi per riprodursi...comunque anche una volta espulse le uova, è difficile che si salvi qualcosa, quasi impossibile, visto che i genitori si mangiano le loro uova (oltre ovviamente agli altri pesci)...se più avanti vorrai tentare di tirar su dei piccoli, dovrai armarti di una vaschetta a parte in cui isolare i riproduttori per l'accoppiamento, rimettendoli poi in vasca una volta finito l'amplesso. le foglie ci mettono un po ad acidificare, inolte ne hai messe pochine...puoi metterne tranquillamente un'altra manciata |
ok..
ma e' normale che le femmine Trigonostigma heteromorpha rimangono ferme sempre in un punto,tutto il giorno? grazie se hai tempo,puoi guardarle qui.. http://www.youtube.com/watch?v=Y9ju1...8GBkrCHfKRx-Uv |
Ho lo stesso problema , non riesco ad abbassare il ph come devo intervernire usando le foglie di quercia??? Mi renderanno l'acqua colorata ? Per quanto tempo dovrò immergerle? Vi ringrazio per le gentili risposte......
|
Ciao, non so se hai ancora problemi con il PH ma per qualche consiglio dovresti dare piu' info sul tuo acquario: da quanto tempo e' avviato, quante e quali piante hai messo e popolazione ecc.....
|
Scusa ma ho letto e visto ora ora le foto che hai messo. Come non detto....
Pero' non ho capito dopo quanto tempo hai inserito i pesci in vasca.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl