AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Incontro a Roma con Sfiligoi....led..cosa manca? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335906)

fipenso 30-11-2011 10:41

Che dire...sintesi perfetta...bravo Gianluca
Per dire la mia posso affermare che il discorso riscaldamento regge e che a mio modo di vedere la cosa più sensata che ho letto è che qualche anno fa si dicevano le stesse cose dei T5...quindi non credo che si tratti di un illuminazione ciofeca ma solo di una illuminazione in fase di completamento tecnologico e quando a breve avranno trovato a quadra poi si avranno gli stessi risultati se non meglio dei T5, cosa peraltro già in fase di affermazione con utenti tipo Malpe o fb74 :4:

giangi1970 30-11-2011 10:56

Fipenso...
Grazie...
Se e' per quello pure i T5 sono in fase di sviluppo...
Come lo sono le Hqi..anche se piu' gli accenditori che i bulbi in se...
Escono nuove gradazioni...e si cercano combinazioni diverse....
Se pensi che fino a 6 mesi fa' c'erano i magazzini pieni dei famigerati fiji(o con altro nome...quelli rosa per capirci) perche' sembrava che facessero sviluppare le alghe(cosa mai dimostrata) e,a distanza di 6 mesi,almeno il 60% degli utenti le sta' rivalutando...e chiedendo sempre piu' frequentemente...
O che su 10 tubi mettevi 2 blu e gia erano troppi...ora il rapporto e di 4 su dieci e' c'e' chi si spinge oltre con 4 blu 1 super attinico 1 rosa e 4 bianchi(che bianchi non sono visto che la quasi totalita' sono tra i 13000° e i 15000°)....
Cero....siamo in una fase di studio....ma non siamo piu' nella fase embrionale in qui non si sapeva manco se la vasca restava viva o no.....siamo ben oltre...

Achilles91 30-11-2011 11:59

vorrei analizzare il discorso led sulle vasche medio piccole perche su quelle grandi 800 litri in su ancora la cosa e proibitiva in qualsiasi termine sia di costo che di risparmio e di resa

mentre sulle vasche diciamo fino a 300 litri li si che danno il meglio dando in termini di watt molta piu luce e lumenn abbattendo i costi della corrente per illuminare riducendo di molto il costo di raffreddamento e aumentando non di molto il costo del riscaldamento perche gia se in casa ci sono 20 gradi ci vuole poco per portala a 24
in questo caso penso che il led si superiore alle altre tecnologie


altro esempio la via vasca 250 x 208 x 100 x 76 dovrei utilizzare 500 - 1000 watt di riscaldamento per parecchi mesi all'anno e non so quanto mi possa convenire cambiarla

giangi1970 30-11-2011 12:17

Achilles.....
Perfettamente d'accordo....
Su vasche grosse,diciamo sopra i 500 litri anche se si dovrebbe guardare anche le misure,perche' un conto e' illuminare una vasca 120x80x55h e un conto e' illuminare una 150x60x55 che come litri siamo li....
Sulla 150 con tre plafo(tralasciando le plafoniere fatte su misura) che coprano almeno 50x50 hai un buon compromesso...sulla 120x80 hai voglia a metterne se coprono 50x50....
Il gioco (risparmio watt luce costo riscaldamento)non ha senso....anzi...alla lunga fonti come le Hqi che scaldano parecchio possono essere anche vantaggiose nei mesi freddi...che mediamente sono di piu' di quelli caldi...

CILIARIS 30-11-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061276883)
Quote:

Originariamente inviata da Bigshow (Messaggio 1061276872)

Beh, fisicamente è possibile. Molecole (d'acqua) in attrito rilasciano energia sotto forma di calore, poi aggiungici anche una piccola percentuale rilasciata dalle pompe ed ecco che la temperatura sale....di più nin zo':44:

Credo che funziona solo li da voi.....perchè da noi qui in Lombardia non succede......mistero dell'energia.:-D

mauri lascialo perdere:-D:-D:-D:-D:-D non funziona neanche giù da noi#07#07#07

daniele5235 30-11-2011 20:03

Ho letto tutti gli interventi, ma volevo solo fare una polemica OT per l'uso sconsiderato che fate della lettera "h" davanti alla lettera "a"
Scusate , arrivedecci

CILIARIS 30-11-2011 20:11

Quote:

Originariamente inviata da fipenso (Messaggio 1061277474)
Che dire...sintesi perfetta...bravo Gianluca
Per dire la mia posso affermare che il discorso riscaldamento regge e che a mio modo di vedere la cosa più sensata che ho letto è che qualche anno fa si dicevano le stesse cose dei T5...quindi non credo che si tratti di un illuminazione ciofeca ma solo di una illuminazione in fase di completamento tecnologico e quando a breve avranno trovato a quadra poi si avranno gli stessi risultati se non meglio dei T5, cosa peraltro già in fase di affermazione con utenti tipo Malpe o fb74 :4:

fipenso non sono molto d"accordo,sicuramente come ho sempre detto i led se uno si accontenta sono buoni ma paragonarli con le hqi è t5 mi sembra un azzardo,è vero che malpe stà avendo diciamo buoni risultati ma sono lontani dai risultati che aveva con la vecchia illuminazione quindi dire meglio dei t5 mi sembra esagerato.per me i led tra le 3 tipologie di illuminazione è quello che dà meno risultati.tutto imho#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da daniel#e5235 (Messaggio 1061278581)
Ho letto tutti gli interventi, ma volevo solo fare una polemica OT per l'uso sconsiderato che fate della lettera "h" davanti alla lettera "a"
Scusate , arrivedecci

scusa signor ARRIVEDECCI te la potevi anche rsparmiare,non ci serve una lezione di italiano.ma và HA cag....re-28-28-28-28

Bigshow 30-11-2011 20:25

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061278565)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061276883)
Quote:

Originariamente inviata da Bigshow (Messaggio 1061276872)

Beh, fisicamente è possibile. Molecole (d'acqua) in attrito rilasciano energia sotto forma di calore, poi aggiungici anche una piccola percentuale rilasciata dalle pompe ed ecco che la temperatura sale....di più nin zo':44:

Credo che funziona solo li da voi.....perchè da noi qui in Lombardia non succede......mistero dell'energia.:-D

mauri lascialo perdere:-D:-D:-D:-D:-D non funziona neanche giù da noi#07#07#07

Paolo sei proprio 'na carogna:15:....invece di dar manforte ad un conterrOneo...mi dai contro, dovrò ricordarmi di segnalarti a Babbo Natale....niente regali per te:11::11::-D:-D:-D
Scherzi a parte, come evento quello che ho descritto è vero senza ombra di dubbio....sono leggi fisiche, certo perde "concretezza" per vasche monumentali...in cui se c'è un incremento di temperatura sarà nell'ordine del mezzo grado....contro una dispersione di calore più elevata#70

CILIARIS 30-11-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Bigshow (Messaggio 1061278638)
Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061278565)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061276883)
Quote:

Originariamente inviata da Bigshow (Messaggio 1061276872)

Beh, fisicamente è possibile. Molecole (d'acqua) in attrito rilasciano energia sotto forma di calore, poi aggiungici anche una piccola percentuale rilasciata dalle pompe ed ecco che la temperatura sale....di più nin zo':44:

Credo che funziona solo li da voi.....perchè da noi qui in Lombardia non succede......mistero dell'energia.:-D

mauri lascialo perdere:-D:-D:-D:-D:-D non funziona neanche giù da noi#07#07#07

Paolo sei proprio 'na carogna:15:....invece di dar manforte ad un conterrOneo...mi dai contro, dovrò ricordarmi di segnalarti a Babbo Natale....niente regali per te:11::11::-D:-D:-D
Scherzi a parte, come evento quello che ho descritto è vero senza ombra di dubbio....sono leggi fisiche, certo perde "concretezza" per vasche monumentali...in cui se c'è un incremento di temperatura sarà nell'ordine del mezzo grado....contro una dispersione di calore più elevata#70

scusami giulio non volevo di fisica non ci capisco na mazza:-D:-D:-D

Maurizio Senia (Mauri) 30-11-2011 21:25

Mezzo grado per rispetto alla Fisica te lo concedo non 4,5c.....:-D

dhave 30-11-2011 22:07

Siamo partiti dall'idea dal mettere i led per consumare meno energia, sino ad arrivare a vasche che la generano :4:

Adesso voglio la pompa di movimento a moto perpetuo :43:

GIMMI 30-11-2011 22:56

ed io i contatori dell'enel che vanno al contrario.....che poi neanche è fantascenza ma solo reminescenza...

caiogiulio 30-11-2011 23:45

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061278885)
Siamo partiti dall'idea dal mettere i led per consumare meno energia, sino ad arrivare a vasche che la generano :4:

Adesso voglio la pompa di movimento a moto perpetuo :43:

Siamo partiti dall'esigenza di esporre ed approfondire i temi esposti dall'ingegner Sfiligoi e siamo arrivati alla storica diatriba tra pro e contro LED.

Se posso invitare tutti a rientrare sui temi esposti dall'ingegnere:
- LED + T5 come soluzione alternativa
- LED a 169 lumen come soluzione valida per rapporto qualità-prezzo
- utilizzo degli RGB per avere la colorazione desiderata
- T5 dimmerabili


P.s. Informazioni aggiuntive riportate da Alessandro che non sono state ancora condivise:
I LED perdono il 5% della resa nei primi giorni. La successiva fase discendente è lineare e progressiva nell'arco delle (teoriche) 50.000 ore.
Un LED "consumato", a differenza dei T5 e delle HQI, perde potenza ma non qualità. Questo vuol dire che se comincio con l'utilizzare il LED al 50-60% riesco a mantenere costante la quantità e la qualità della luce nel tempo semplicemente agendo sulla dimmerazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

fipenso 01-12-2011 00:02

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 1061278606)
Quote:

Originariamente inviata da fipenso (Messaggio 1061277474)
Che dire...sintesi perfetta...bravo Gianluca
Per dire la mia posso affermare che il discorso riscaldamento regge e che a mio modo di vedere la cosa più sensata che ho letto è che qualche anno fa si dicevano le stesse cose dei T5...quindi non credo che si tratti di un illuminazione ciofeca ma solo di una illuminazione in fase di completamento tecnologico e quando a breve avranno trovato a quadra poi si avranno gli stessi risultati se non meglio dei T5, cosa peraltro già in fase di affermazione con utenti tipo Malpe o fb74 :4:

fipenso non sono molto d"accordo,sicuramente come ho sempre detto i led se uno si accontenta sono buoni ma paragonarli con le hqi è t5 mi sembra un azzardo,è vero che malpe stà avendo diciamo buoni risultati ma sono lontani dai risultati che aveva con la vecchia illuminazione quindi dire meglio dei t5 mi sembra esagerato.per me i led tra le 3 tipologie di illuminazione è quello che dà meno risultati.tutto imho#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da daniel#e5235 (Messaggio 1061278581)
Ho letto tutti gli interventi, ma volevo solo fare una polemica OT per l'uso sconsiderato che fate della lettera "h" davanti alla lettera "a"
Scusate , arrivedecci

scusa signor ARRIVEDECCI te la potevi anche rsparmiare,non ci serve una lezione di italiano.ma và HA cag....re-28-28-28-28

Paolo, come contraddirti, hai una vasca favolosa....senza led...però devi concordare che non tutti sono in grado anche con la tua tecnica di avere risultati come i tuoi...ci vuole anche il manico ....questo per dire che per la maggioranza degli utenti i led vanno più che bene e poi ci sono utenti che avranno grandi risultati con i led i T5 e le Hqi e altri che non li avranno mai...poi come dicevo nel mio intervento ovviamente i led devono ancora migliore ma secondo me avranno successo...poi magari sbaglio....:42:

Achilles91 01-12-2011 12:03

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061279156)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061278885)
Siamo partiti dall'idea dal mettere i led per consumare meno energia, sino ad arrivare a vasche che la generano :4:

Adesso voglio la pompa di movimento a moto perpetuo :43:

Siamo partiti dall'esigenza di esporre ed approfondire i temi esposti dall'ingegner Sfiligoi e siamo arrivati alla storica diatriba tra pro e contro LED.

Se posso invitare tutti a rientrare sui temi esposti dall'ingegnere:
- LED + T5 come soluzione alternativa
- LED a 169 lumen come soluzione valida per rapporto qualità-prezzo
- utilizzo degli RGB per avere la colorazione desiderata
- T5 dimmerabili


P.s. Informazioni aggiuntive riportate da Alessandro che non sono state ancora condivise:
I LED perdono il 5% della resa nei primi giorni. La successiva fase discendente è lineare e progressiva nell'arco delle (teoriche) 50.000 ore.
Un LED "consumato", a differenza dei T5 e delle HQI, perde potenza ma non qualità. Questo vuol dire che se comincio con l'utilizzare il LED al 50-60% riesco a mantenere costante la quantità e la qualità della luce nel tempo semplicemente agendo sulla dimmerazione.


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo e tutto vero pero se accendo i led in partenza al 50 % e quando si colora la vasca la luce e una parte fondamentale

poi entra il discorso che mi accontento oppure no pero se vuoi dei bellissimi colori con il 50 ì% non ci arrivero mai

Ink 01-12-2011 12:25

Due cose non capisco...
come si possa risparmiare di più su una vasca più piccola... se c'è risparmio davvero, dovrebbe essere tanto più amplificato, quanto più è grande la vasca... altrimenti è una perdita, che si contiene nelle vasche piccole e si amplifica con le dimensioni...

Per quanto riguarda il discorso luce migliore, non vedo, ancora una volta, grandi vantaggi a dover prendere una fonte di luce mooolto costosa, che per tenerla al 50% dovrà avere una potenza massima paragonabile e quanto ho ora per poter poi avere al 50% i PAR necessari a far andare bene le cose, con in più lo svantaggio del mancato riscaldamento.

Visto che si discute di fonti luminose in generale, mi domando che fine abbia fatto il plasma... molto più simile alle HQI, con spettro ottimale e con un consumo paragonabile ai led... si dice che 250w di plasma corrisponda circa a 400w di HQI...
Io sto ancora aspettando quello...

Achilles91 01-12-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061279782)
Due cose non capisco...
come si possa risparmiare di più su una vasca più piccola... se c'è risparmio davvero, dovrebbe essere tanto più amplificato, quanto più è grande la vasca... altrimenti è una perdita, che si contiene nelle vasche piccole e si amplifica con le dimensioni...

Per quanto riguarda il discorso luce migliore, non vedo, ancora una volta, grandi vantaggi a dover prendere una fonte di luce mooolto costosa, che per tenerla al 50% dovrà avere una potenza massima paragonabile e quanto ho ora per poter poi avere al 50% i PAR necessari a far andare bene le cose, con in più lo svantaggio del mancato riscaldamento.

Visto che si discute di fonti luminose in generale, mi domando che fine abbia fatto il plasma... molto più simile alle HQI, con spettro ottimale e con un consumo paragonabile ai led... si dice che 250w di plasma corrisponda circa a 400w di HQI...
Io sto ancora aspettando quello...

luca su una vasca come la mia minimo mi partono 10000 euro per una plafo come si deve
e avoja a bollette e cambio luci che mi ci pago
quello del 50% lo avevo detto anche io per me non ha senso
il plasma sta andando avanti ma se no erro mi pare che devono essere migliorate ancora molte cose

caiogiulio 01-12-2011 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061279848)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061279782)
Due cose non capisco...
come si possa risparmiare di più su una vasca più piccola... se c'è risparmio davvero, dovrebbe essere tanto più amplificato, quanto più è grande la vasca... altrimenti è una perdita, che si contiene nelle vasche piccole e si amplifica con le dimensioni...

Per quanto riguarda il discorso luce migliore, non vedo, ancora una volta, grandi vantaggi a dover prendere una fonte di luce mooolto costosa, che per tenerla al 50% dovrà avere una potenza massima paragonabile e quanto ho ora per poter poi avere al 50% i PAR necessari a far andare bene le cose, con in più lo svantaggio del mancato riscaldamento.

Visto che si discute di fonti luminose in generale, mi domando che fine abbia fatto il plasma... molto più simile alle HQI, con spettro ottimale e con un consumo paragonabile ai led... si dice che 250w di plasma corrisponda circa a 400w di HQI...
Io sto ancora aspettando quello...

luca su una vasca come la mia minimo mi partono 10000 euro per una plafo come si deve
e avoja a bollette e cambio luci che mi ci pago
quello del 50% lo avevo detto anche io per me non ha senso
il plasma sta andando avanti ma se no erro mi pare che devono essere migliorate ancora molte cose

Il 50% era un valore indicativo. Può essere il 60, il 70... È un approccio concettuale, non assoluto.
Il plasma è ancora più costoso, molto più costoso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17543 seconds with 13 queries