![]() |
bello pulito tutto ok:4:
|
seguo
|
vai guido ti seguo anche io.....spero non mi abbia "traumatizzato le rocce" al ritorno :4:
|
la rocciata e ottima pero ho notato che hai un livello d'acqua molto alto forse lo avrai gia abassato me in caso contrario abbasalo un pochino non fare come me che ho allagato casa per ben 2 volte!!!:4:
|
2 settimana di maturazione "al buio"
NON STO PIU NELLA PELLE!!!!:15: |
io personalmente non avrei fatto tutto sto calvario e sarei partito subito con 10 ore di luce sapendo che le rocce sei andato a prenderle da un negoziante fidato che ti ha detto che sono spurgate, anzi per me il mese di buio e' assolutamente controproducente andando ad uccidere un sacco di microorganismi fotosensibili
|
CAVOLO IO FACCIO STO CALVARIO PER 1 MESE PENSANDO SIA UNA COSA POSITIVA E POI è CONTROPRODUCENTE ADDIRITTURA? AHAHAHHAHAH
Aristide comunque è vero che tu hai piu esperienza di me...ma leggendo i vari post le varie schede...mi sembra assurdo partire subito con un illuminazione di 10 ore....-.- Attendo anche il parere degli altri... il negoziante aveva le rocce in vasche ma non so se ci sono state 1 mese al buio!!!! lui mi aveva detto di partire 1 ora la 1 settimana....ma sinceramente con tutti questi pareri discordati alla fine un povero neofilita va in tilt...cerca di fare na cosa ma poi uno dice che è sbagliato, la altro dice che avrebbe fatto in un altro modo...e si va in tilt:4::4: |
Ciao!
Nonostante le rocce siano spurgate, durante gli spostamenti vari prendono aria e molti animaletti (e batteri) muoiono... Inoltre posizionandole in vasca ci saranno zone che prima erano in ombra e ora sono alla luce (e vice versa) e questo porta indietro la pseudo maturazione iniziata nella vasca del negoziante... Per concludere io farei il periodo di buio che ti potrebbe aiutare anche a far morire qualche potenziale alga infestante Ciao ;-) |
straquoto garth in tutto, avrei detto le stesse identiche cose ;-) meno che l'ultima riga... purtroppo le alghe sopravvivono benissimo anche a un mese di buio... e se devono saltar fuori lo fanno lo stesso XD
|
Quote:
|
aspetteremo....
|
Ragazzi comincio a notare delle piccole lumache....fattore positivo?
|
sisi, comuni in tutte le vasche, alghivore innocue ;)
|
buone con il sugo!!!:4:
|
positivissimo l' esercito delle lumache esce di sera
|
sono troppo carine...alcune hanno il guscetto colorato molto carino
|
3 settimana al buio....ci siamo quasi... ho fatto una bella spesa di test Mg; ph;Ca;N02;N03;Po4;Kh.mi arriveranno la settimana prossima
Come devo comportarmi ora? non ho mai fatto un cambio |
Iuuuuuuiuuuuuuuuu c'è nessunoooo:2:
|
accendi le luci
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
eh gia'
|
avevo un test tetra degli no3 allora ho analizzato cosi per pura curiosità risultato 50 mg/L
3 settimana al buio , mai nessun cambio. |
cavolo!
|
eh, penso sia normale...non ho mai fatto nessun cambio tra poco sono 31 giorni....solo rabocco di acqua....quindi....attendo pareri!!!
Come primi coralli stavo pensando quando sarà ricordea florida e zoanthus |
non ho seguito questa strada e non so aiutarti
|
devi aspettare un altro pò per il primo cambio parziale di acqua, una cosa buona è che già diversi animali che "sporcano" l'acqua sono apparsi e quindi iniziano a far innalzare i nitrati e i fosfati. Farli prima che non si sia nstaurato un vero equilibrio biologico non serve a molto, soprattutto perchè, in assenza di vita animale "superiore" (nel senso di coralli e pesci) l'inquinamento prodotto è tutto sommato di lieve entità...ecco perchè ti trovi i nitrati a 50 mg\l...
|
... vabbe comunque è un mese di maturazione...quando lo devo fa sto cambio???
|
purtroppo NON DEVI accendere le luci, inizia lo stesso a fare un cambio ( di solito si fa ad inizio accensioni luce, ma fa lo stesso) e inserisci una fiala si batteri vivi alla settimana, e i cambi ogni 5-7 giorni...
visto che hai così tanti nitrati se accendessi le luci le alghe eslpoderebbero LETTERALMENTE, quando sarai a meno di 20 mg\l potrai iniziare ad accendere le luci, ma mettrai assolutamente delle macroalghe, per togliere i nitrati come l' halimeda tuna o meglio la cheatomorpha...se vuoi altre spiegazioni chiedi pure a noi...;-) |
mmmmm è turco per me...micro -alghe... whattttttttttt??????
allora potrei fare un cambio...le fiale di batteri le ho aggiunte appena avviato "biodigest" 10 litri vanno bene? |
Procedi con il cambio e poi rifai il test
|
se hai i nitrati così alti, un semplice cambio d'acqua non li scalfirà nemmeno.... io ti suggerisco di fare 2 cambi drastici (almeno del 50%) a distanza di 2 - 3 giorni l'uno dall'altro, con sifonatura del fondo.... e di aggiungere molti batteri.
attendi qualche giorno e rimisuri i nitrati. hai fondo nudo o sabbia? |
Fondo assolutamente nudo:4:
|
erisen ti ha consigliato bene:1:
|
Onestamente io non farei proprio nessun cambio..... allunga di una settimana il buio e poi inizia con il fotoperiodo, 2 ore all'inizio aumentando di 30 min ogni 3 gg....
Evidentemente c'è un problema sull'acqua osmotica però, sono tanti 50 di nitrati... |
Quote:
è più probabile che le rocce vive ospitassero una microfauna in gran parte decomposta in seguito a un grosso sbalzo o al trasporto o a una mancata stabulazione. fatto sta che cominciare il fotoperiodo coi nitrati a 50, equivale ad allestire un olandese marino...... e una volta partito cl fotoperiodo, in un nano i nitrati così alti non li abbassi facilmente, nè basteranno i microcambi settimanali (sai, per il fenomeno della diluizione.... facendo un 10 % di cambio, a stento li porterebbe a 40 - 45 mg lt ;-)... ) io me ne fregerei del fatto che acqua nuova apporta oligoelementi e che la regola dice 'niente cambi in maturazione', perchè con gli inquinanti così alti stai dando concime puro alle alghe e nessun competitore o un sistema biologico stabile e maturo che le contrasti e tamponi... io procederei con 2 grossi cambi d'acqua, molto drastici per abbattere gli inquinanti... doserei molti batteri, aspetterei ancora una settimana e rimisurerei i valori.... o altrimenti parti già con una marea di problemi!! IMHO ------------------------------------------------------------------------ certo a scanso di equivoci farei anche dei test sia all'acqua d'osmosi, sia all'acqua marina appena preparata. |
Erisen, io rimango dell'idea che ci sia un problema sull'acqua osmotica, aspettiamo di sentire da lui dove l'ha presa...
Non hai tutti i torti dicendo che con un cambio d'acqua oggi, a luci spente, non alimenti le alghe.... però non puoi pensare davvero di fare 2 cambi ravvicinati del 50%, altrimenti hai praticamente acqua che comunque ti allunga il periodo di buio... Io considero normale una fase algale in maturazione, dando luce si svilupperebbero le maledette filamentose, che però ciucciandosi i nitrati andrebbero a sparire...riducendo drasticamente i nitrati, anzi azzerandoli.... |
farebbe molto prima ad abbattere ora i nitrati e attendere altre 2 settimane di ricolonizzazione batterica e per ricontrollare i valori, piuttosto che partire con gli inquinanti altissimi e impiegare molti mesi (di torture e frustrazione) per riuscire ad abbatterli e per deforestare la vasca.
considera che la colonna d'acqua si ricolonizza molto rapidamente di batteri, sono le rocce che impiegano tempo a trovare un giusto equilibrio, ma i batteri insinuati sulla superficie delle rocce non saltano via con un grosso cambio d'acqua.... per me partire coi nitrati a 50 vuol dire allungare e complicare la maturazione, non fare un grosso cambio adesso, che al max ritarderebbe l'avvio del fotoperiodo di un paio di settimane |
l acqua la prendo la mio impianto osmosi...forse dovrei cambiare le cartucce...ma non penso ...anche perchè ho misurato i nitrati in uscita e sono completamente assenti.... ho preparato un cambio di 5 litri...piu altri 5 li farò dopo 2 giorni.... i batteri li ho dosati appena avviato l acquario...fiale di biodigest, perchè riavviare l accensione delle luci? è passato 1 mese....ho avuto molta pazienza...cavolo ancora buio??:4:
|
Ripeto, non hai tutti i torti Erisen.... L'importante è che abbia la pazienza di andare avanti con il buio una volta fatta i cambi....
Sarà perchè io sono convinto che comunque l'esplosione algale fa parte della maturazione... ma non per questo ci DEVE essere per forza, per carità.... Comunque DEVE verificare l'acqua che introduce, perchè se anche ci fosse stata una moria importante di batteri, mi sembra davvero alto come valore.... a meno che le rocce non siano state davvero tanto all'aria.... Solo lui ci può dire.... ------------------------------------------------------------------------ Ecco appunto..... allora, i cambi di 5 litri secondo me non servono a niente.... o segui la strada indicata da Erisien o segui la mia..... vie di mezzo non ne vedo.... ------------------------------------------------------------------------ Rinviare l'accensione delle luci proprio perchè hai i nitrati così alti.... è ovvio.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl