AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   consumo esagerato corrente: colpa degli acquari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335233)

giuseppe_roma 29-11-2011 19:21

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061273949)
Io il contatore per i W/h l'ho trovato da Leroy Merlin, pagato tipo 15€!
Sto monitorando da un po e confermo che i consumi delle vasche praticamente sono solo i riscaldatori.
In un ambiente riscaldato credo che anche un solo grado faccia la differenza, soprattutto se parliamo di temperature tropicali.
@Giuseppe, vedi se trovi quell'apparecchietto, perché secondo me che ti sballano sono i condizionatori.
Anche perché credo che adesso tu li stia usando con la pompa di calore e li son dolori!

@simone dici a me?? Ti quale apparecchio parli?? Di condizionatore ce n'ho solo uno in camera da letto,lo tengo acceso quasi sempre nei due mesi più caldi in estate e l'ho acceso a ottobre/novembre in attesa dell'accensione dei termosifoni condominiali...Da quando hanno acceso questi ultimi ovvero un paio di settimane fa lo terrò spento fino a luglio ;)

Simone77 29-11-2011 22:28

Si, ce l'avevo con te :)
Il condizionatore per fare calore consuma un disastro!
Prova a guardare sul contatore il consumo istantaneo quando è acceso e quando è spento!
Poi.... PC, TV, ecc. aiutano :)

pietropal 30-11-2011 00:40

Quote:

Originariamente inviata da Simone77 (Messaggio 1061276836)
Si, ce l'avevo con te :)
Il condizionatore per fare calore consuma un disastro!
Prova a guardare sul contatore il consumo istantaneo quando è acceso e quando è spento!
Poi.... PC, TV, ecc. aiutano :)

Generalmente le pompe di calore consumano meno in riscaldamento che in raffreddamento.
Almeno così ho avuto modo di leggere su diverse schede tecniche di diversi climatizzatori.

bettina s. 30-11-2011 10:43

i nuovi tv al plasma prima di tutto ma anche gli lcd, consumano molto di più dei vecchi col tubo catodico e i nuovi pc hanno alimentatori da 500 watt!!! Per natale volevo mettere nella camera dei bimbi un tv piatto, perché quello vecchio è davvero troppo ingombrante, per fortuna a loro non interessa, perché non lo guardano molto, spero che duri il più possibile.

Ravello 30-11-2011 11:30

Quote:

Originariamente inviata da giuseppe_roma (Messaggio 1061264853)
mi è arrivata oggi la bolletta bimestrale: + di 300 euro -:33
in casa ho 3 acquari e sto per allestire il quarto a questo punto mi sa che devo rinunciare!! Anche voi avete simili consumi?? Metodi per risparmiare un pò a parte eliminare gli acquari??

Ammazza oh, io vivo in un appartamento di 140 mq e pago tra un minimo di 60€ ad un massimo di 80€ di luce bi-mestrale.... di acquario ne ho uno solo ma mi sembra esagerato 300€ !

bettina s. 30-11-2011 11:42

Quote:

mi è arrivata oggi la bolletta bimestrale: + di 300 euro
potrebbe anche essere un conguaglio dovuto molto facilmente a blocchi della telelettura: se il gestore è Enel, quei cervelloni hanno cambiato il software due volte in pochi anni e pare che in pochi sappiano come funziona, il risultato è che spesso i consumi non sono quelli effettivi e quando la lettura viene aggiornata, spesso dopo mesi arrivano queste batoste.
Lo so perché i miei ci hanno lavorato una vita intera e hanno colleghi che riferiscono di questi problemi, noi comuni utenti non possiamo fare nulla, perché con i nuovi contatori non è più possibile dare la lettura via telefonica, proprio perché dovrebbe funzionare in automatico, però di fatto non è così e ci rimettiamo noi.

deniro 30-11-2011 11:57

Il consiglio che posso darvi io ,è sfruttare al meglio gli elettrodomestici in fascia oraria F3 della bolletta.

Naturalmente con le vasche nostre è impossibile ma se fate lavastoviglie e lavatrice dopo le ore 19:00 oppure il sabato e la domenica,ragazzi, risparmiate perlomeno il 20%!!!!!

Provate 2 mesi e poi aspettate la bolletta.Io sono 2 anni che vado cosi' è solo questione di abitudine.

.......

bettina s. 30-11-2011 12:04

verissimo, io prima stiravo e usavo la lavatrice in mattinata nei giorni feriali: adesso lo faccio nel week end e la differenza in bolletta la noto, è una scocciatura, però ci si abitua.
Per l'acquario possiamo concentrare il fotoperiodo partendo nel tardo pomeriggio.

cubitalo 30-11-2011 12:18

Anch’io faccio così, lavatrice (anche se AAA) meglio dalle 19 in poi.
Poi, il fotoperiodo lo faccio partire anche dalle 19, tanto più meno a quel ora arrivo dal lavoro, a nessuno serve avere gli acquari illuminati se non si è a casa, appunto, se non ci lo godiamo illuminati, allora a che servono?

marmar85 30-11-2011 12:44

Anch'io consiglio a tutti di usare oltre che l'acquario, tutti gli elettrodomestici in fasce orarie in cui l'energia costa meno.
Se può essere utile, sul link sotto sono riportati i prezzi orari dell'energia elettrica sul mercato ora per ora per tutti i giorni passati. Dai vari grafici si vede che l'andamento all'incirca è lo stesso, ognuno può capire (approssimativamente) quale sia la fascia oraria in cui utilizzare gli elettrodomestici.... e soprattutto quella del nostro/i acquario/i cercando di lasciarlo acceso quando siamo svegli, vabbè risparmiare però che ce l'abbiamo a fare se non lo guardiamo anche un po'? :-D

http://www.mercatoelettrico.org/It/E.../EsitiMGP.aspx

Enza Catania 30-11-2011 15:03

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061277612)
verissimo, io prima stiravo e usavo la lavatrice in mattinata nei giorni feriali: adesso lo faccio nel week end e la differenza in bolletta la noto, è una scocciatura, però ci si abitua.
Per l'acquario possiamo concentrare il fotoperiodo partendo nel tardo pomeriggio.


Visto che ancora vengono applicate delle tariffe transitorie calcolate nelle fascia bioraria, praticamente vengono fatturate le f2 e le f3 insieme, quindi non ci dovrebbe essere differenza tra fare la lavatrice alle 7 di un giorno feriale e la domenica (leggere comunicazioni relative sua fornitura), per quanto riguarda poi il risparmio, : F1 0,889-- F2,3 0,80 , i recenti rincari si sono mangiato tutto.

peppelandia 30-11-2011 15:14

adesso si deve rifare la lettura della luce

non è piu' in automatico, so cambiate le cosa di nuovo, ed io ci so rimasto fregato che il termine era ieri

Corydoras 98 30-11-2011 15:37

ti idco solo che una volta a noi è arrivao da pagare 600 euro di acqua perchè si erano basati sugli anni precedenti (gran minkiata) dopo una bella discussione mio padre ne ha pagati solo 200

Enza Catania 30-11-2011 16:48

Interpretare una bolletta è diventato difficilissino, quasi impossibile, specie poi, nel caso di conguaglio dei mesi precedenti.

Per quanto riguarda, ad esempio il riscaldamento a metano avete mai controllato che il vostro "Coefficiente C" sia esatto ?

deniro 01-12-2011 17:05

come come??!!!!!Non c'è piu' la lettura automatica ????Ma siete sicuri??:20::20::20:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08916 seconds with 13 queries