AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

bibbi 15-01-2012 19:40

che hai paura che ti prende freddo la sump ,

guarda che quel tipo di polistirolo e' per il termico e non per l'acustico ,

per le vibrazioni a medie e basse frequenze ci vuole la gomma a cellule chiuse ,

e il bugnato da tre .....-28

gamberotto 15-01-2012 19:47

http://s7.postimage.org/b12jf0t3b/Ta...olistirolo.jpg



http://s13.postimage.org/9hn0wbegj/Pomellini.jpg



http://s16.postimage.org/uqfelpuz5/F..._allungato.jpg


Ecco le foto...... i pomellini sono attaccati dritti... sono le ante da regolare!!!!!!
Il tappetino sul polistirolo è alto un cm (come quello sotto il supporto)
Il foro ovale ora è oltre i 25 cm.

Ciauz.-28-28-28-28-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061380747)
che hai paura che ti prende freddo la sump ,

guarda che quel tipo di polistirolo e' per il termico e non per l'acustico ,

per le vibrazioni a medie e basse frequenze ci vuole la gomma a cellule chiuse ,

e il bugnato da tre .....-28

Boh... io sapevo che un po il polistirolo fa il suo dovere anche contro i rumori.
Comunque sulle ante e sul retro in alto metterò il fonoassorbente a piramidi... quello delle sale prove per intenderci.
Sotto il mobile c'è il tappetino di gomma..... sotto la sump idem..... e sotto la vasca ci sarà un altro tappetino.
Di più nin zo' (come diceva un comico nella pubblicità della mozzarella Francia)

Il bugnato cosa è?

ciauz-28-28-28-28

bibbi 17-01-2012 22:22

e' un tipo di isolante fonoassorbente , invece di forme a piramide e' a forma bugnata ,
te lo consiglio prende meno spazio , e assorbe di piu' .

gamberotto 18-01-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061386601)
e' un tipo di isolante fonoassorbente , invece di forme a piramide e' a forma bugnata ,
te lo consiglio prende meno spazio , e assorbe di piu' .

E dove di trova?.... io stasera volevo andare a prendere del piramidale al BRICO.... e già ho fatto fatica a trovarlo.... questo bugnato dove si acquista?
Ciao.

gamberotto 19-01-2012 23:44

Si procede.....
Pannelli fonoassorbenti (bugnato) sulle antine....... pannelli fonoassorbenti su un lato e dietro (sull'altro lato lo metto dopo).
Ho anche coperto i due buchi, uno tondo per una seconda eventuale ventolina e quello rettangolare più grosso...... (non si vedono da dentro ma all'occorrenza ci sono)
Primo problema..... avendo chiuso il buco rettangolare più grosso non riesco più ad accedere agevolmente alle prese sul muro..... che faccio?
Se succede qualcosa come ci arrivo?
Mi sa che devo riaprirlo......
Come posso fare?

Ho anche montato la ventolina che butta fuori aria dal mobile.

E sto provando a creare un sistema che mi permetta di mettere le ciabatte fuori dal mobile.... dietro al mobile. Tanto il mobile lo devo tenere comunque spostato dal muro di 10 cm.... perchè non sfruttarli????

Ciao.
Fatevi sotto.:-D:-D:-D:-D




http://s13.postimage.org/isi0pr703/DSCF1068.jpg



http://s17.postimage.org/41d4xlqaj/DSCF1069.jpg



http://s13.postimage.org/ezyia0rhv/DSCF1070.jpg



http://s15.postimage.org/m88rd6pfr/DSCF1071.jpg



http://s14.postimage.org/chwza9ikd/DSCF1072.jpg



http://s14.postimage.org/54hlbayil/DSCF1073.jpg



http://s11.postimage.org/vxn8fr56n/DSCF1074.jpg

gamberotto 20-01-2012 00:03

Ecco le foto della "schifezza" che sfilo da dietro al mobile..... é solo un prototipo.... per vedere se funziona... le prime modifiche che farò sono:
- sarà più corto.... (40 max 45 cm) l'altezza va bene....
- la parte che guarda verso il mobile sarà chiusa (non completamente però perchè farò un buco per i cavi)
- la parte a vista sopra la faccio nera come il sopra del mobile
- la parte a vista laterale la faccio color legno come il mobile o bianca come il muro con tanto di zoccolo

Non so se funziona.... devo attaccare le ciabatte..... vedere se con i fili delle ciabatte riesce a entrare e uscire normalmente.... devo attaccare qualche strumento alle ciabatte e vedere se anche con i fili che vanno dal mobile alla ciabatta e viceversa..... va.... e la "schifezza scorre"....che dite? Può funzionare?
Cosa non ho tenuto conto?
Ciao-28-28


http://s7.postimage.org/r8wpukbrb/DSCF1074.jpg

http://s15.postimage.org/vx96d135z/DSCF1075.jpg


http://s13.postimage.org/mnc80ubeb/DSCF1076.jpg



http://s18.postimage.org/mr998prhh/DSCF1077.jpg



http://s7.postimage.org/hcvmux5zb/DSCF1078.jpg


http://s17.postimage.org/iy3oz0qxn/DSCF1079.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061386601)
e' un tipo di isolante fonoassorbente , invece di forme a piramide e' a forma bugnata ,
te lo consiglio prende meno spazio , e assorbe di piu' .

Trovato e preso.....grazie per il consiglio.
Ciao.

gamberotto 22-01-2012 12:15

Ecco la foto (finalmente) con sump e tanica di rabbocco da 25 litri (giusto per capire le proporzioni.


http://s17.postimage.org/n4ivz9oy3/DSCF1082.jpg


Come dicevo rimangono a disposizione, tolta la sump, 33 cm circa di larghezza x 43 cm circa di prondità e 75 cm circa di altezza.
Ciauz-28-28-28

Sandro S. 22-01-2012 12:19

habemus papam

gamberotto 22-01-2012 12:25

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061397511)
habemus papam

Eh si, ma sono indeciso con a parte elettrica..... che faccio?????#24#24#24

Sandro S. 22-01-2012 12:31

con il poco spazio che hai io li farei dietro,

all'interno del mobile ci andrà anche un piccola bombola di co2

gamberotto 22-01-2012 12:34

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061397543)
con il poco spazio che hai io li farei dietro,

all'interno del mobile ci andrà anche un piccola bombola di co2

Logica contro fisime 1 - 0.
Cazzarola...... è vero se lo faccio dentro non ci metto più nemmeno uno spillo e non ho ancora messo tutto !!!!!!!
Hai visto le foto del sistema dietro "la schifezza"???
Può funzionare?
Ciao.

Sandro S. 22-01-2012 12:37

si visto.

secondo me si, mettici un pannello da una parte e lì ci attaccherai o appenderai le ciabatte, controller delle pompe e altro.
considera poi che alcuni cavi degli strumenti che userai non saranno molto lunghi, magari ci fai delle piccole prolunghe per quelle.

gamberotto 22-01-2012 12:51

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061397568)
si visto.

secondo me si, mettici un pannello da una parte e lì ci attaccherai o appenderai le ciabatte, controller delle pompe e altro.
considera poi che alcuni cavi degli strumenti che userai non saranno molto lunghi, magari ci fai delle piccole prolunghe per quelle.

Va beh..... ci provo. Finisco il prototipo e poi provo ad attaccare le ciabatte e le varie tecniche (anche se spente) per vedere se funziona il meccanismo.
Ciao e grazie.

gamberotto 22-01-2012 16:19

Bon.... finito di foderare tutto l'interno con polistirolo e bugnato fonoassorbente. (E' anche autoestinguente ed ignifugo..... ho provato a bruciarlo con l'accendifornelli a fiamma ......puzza di bestia .... ma non brucia.... bene.... bene).
Ora vado a finire il prototipo della "schifezza" porta ciabatte nel dietro mobile.
Ciao a dopo con le nuove foto.

gamberotto 22-01-2012 19:52

Risolto il problema per i due fori occultati. Per arrivare agevolmente alle prese sul muro e per poter mettere la seconda ventola in un secondo momento ho fatto due tappi che chiudono i due fori e attaccato il fonoassorbente tagliato sui tappi. Non precisissimo per poterlo mettere e togliere a guisa di vero e proprio tappo.
Ho finito il prototipo della "schifezza" che conterrà l'impianto elettrico (le tre ciabatte multipresa) e ne ho attaccate dentro due (a casaccio solo per provare se funziona l'idea).
Il lato a vista sarà dello stesso materiale del mobile (noce). Il pannellino superiore sarà dello stesso materiale del ripiano del mobile (nero). L'interno della scatola di legno la vernicio di vernice ignifuga.
Se riesco sul pannello laterale nascosto, all'esterno, metto una scatola della GEWISS o BITICINO con 4 prese (per quattro ciabatte, tre + una di scorta) e un interruttore magnetotermico che faccia da salvavita (in caso di corto circuito dovrebbe saltare questo e non quello generale di casa.... giusto)? Questa scatola la faccio con un cavo di sezione sovradimensionato e la attacco alla presa schuko sul muro. (La schuko dovrebbe tenere di più di quella normale !!!!! così ho capito). Tanto alla fine da quello che ho capito è la sezione del cavo che conta... non il fatto che le ciabatte siano messe su prese diverse sul muro......
Al più presto le foto.... ora non me le carica ... boh... ogni tanto si incanta.
Ciaoooooo.
------------------------------------------------------------------------
I due tappi con il fonoassorbente


http://s18.postimage.org/nvy65x5sl/T...ttangolare.jpg

http://s14.postimage.org/p38haogvh/T...da_ventola.jpg

Prototipo finito con le due ciabatte attaccate

http://s15.postimage.org/c3j8rkwaf/P...o_finito_1.jpg

Prototipo con il cavo attaccato sul muro


http://s15.postimage.org/enjgzf987/P...sione_cavo.jpg



Sotto con le idee e le critiche !!!!!!!!!!!
Ciao.-28-28-28

gamberotto 22-01-2012 20:02

Ah un'altra cosa..... la paratia della sump è 23 cm..... ma il vecchio proprietario del mio attuale skimmer mi ha detto che lavora meglio a 20 cm. Ho fatto tre quadrati di vetro alti un cm e un quadrato del materiale del tappetino alto un cm che ho messo sotto il supporto. Volevo siliconare due quadrati di vetro e sotto quello di gomma (per le vibrazioni). Posso usare un silicone qualsiasi?
Come faccio a sapere se quello che ho non è tossico? (ci sono siliconi tossici)?
Come faccio a sapere che il tappetino non è tossico? (ci sono tappetini tossici)?


http://s17.postimage.org/m9ma6jgy3/Silicone.jpg


Ciao-28-28-28-28-28

gamberotto 22-01-2012 20:27

Il materiale del tappetino... (acquistato a milano al brico)


http://s17.postimage.org/8k5zmcex7/T...ateriale_1.jpg

http://s17.postimage.org/r10ed5uvf/T...ateriale_2.jpg

http://s16.postimage.org/a7ejgtuv5/T...ateriale_3.jpg

http://s16.postimage.org/n1cla68ap/T...ateriale_4.jpg



Ciao-28-28

Sandro S. 22-01-2012 20:46

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061398643)
Ah un'altra cosa..... la paratia della sump è 23 cm..... ma il vecchio proprietario del mio attuale skimmer mi ha detto che lavora meglio a 20 cm.


Ciao-28-28-28-28-28

l'ATI consigli 22/23cm.
poi con l'esperienza capirai qual'è il miglior livello in base alle TUE esigenze.

bibbi 22-01-2012 20:53

ciao.

pensavo che forse non hai tenuto conto dello spazio delle prese dietro il mobile ,

prova un po' ad attaccare i timer con spina attaccata , alla ciabatta vedrai che ti mangera'

tantissimo spazio , e avere 10 cm . sara' dura .

il timer ti prende tre spazi sulla ciabatta , prevedilo .-28

gamberotto 22-01-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061398805)
ciao.

pensavo che forse non hai tenuto conto dello spazio delle prese dietro il mobile ,

prova un po' ad attaccare i timer con spina attaccata , alla ciabatta vedrai che ti mangera'

tantissimo spazio , e avere 10 cm . sara' dura .

il timer ti prende tre spazi sulla ciabatta , prevedilo .-28

Eh eh eh.....ci ho pensato...... le tre ciabatte a regime saranno sui tre lati della scatola (dx, sx e alto).... il ballast sul quarto (quello in basso.... perché è il più pesante).
Sul pannello grande (il pannello laterale grande) serve per gli eventuali controller.....

Questo sulla carta.

Le misure interne sono 38,5 larghezza x 58,5 altezza e 9,5 di profondità.
Completamente utilizzabili....
Dovrebbe andare.......
ciao e sempre grazie per gli interventi....
Sempre utilissimi.....

Ciauz-28-28-28

Paolo Piccinelli 23-01-2012 18:10

Quote:

Se continuo così...... quello di LOLLO sarà ricordato come un'allestimento veloce.
Diciamo che è un bello scontro fra TITANI!!! #rotfl#

gamberotto 23-01-2012 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061400908)
Quote:

Se continuo così...... quello di LOLLO sarà ricordato come un'allestimento veloce.
Diciamo che è un bello scontro fra TITANI!!! #rotfl#

Bel film l'ho visto....... per fare la parte di Perseo ho dovuto fare tre mesi di palestra..... ma poi grazie a laute cene Natalizie e non.....sono riuscito a riprendere la consueta "forma".......

Non ricordo Lorenzo che parte ha fatto nel film .........

:-D:-D:-D:-D:-D

ciao.................

gamberotto 24-01-2012 21:42

Ed ecco lo skimmer.......


http://s13.postimage.org/e4jw6nkhv/Skimmer.jpg


http://s7.postimage.org/lmrx7kk47/Mo...on_skimmer.jpg


Chi va piano va sano e va lontano.........:-D:-D:-D:-D

Sandro S. 24-01-2012 21:44

avrei fatto uscire la spina dal buco di destra.
i buchi coprili con i fonoassorbente e gli fai un taglia a "X" così rimangono abbastanza chiusi altrimenti esce tutto il rumore.

Sandro S. 24-01-2012 21:46

ricopri con qualcosa le cerniere delle porte, si arruginiscono dopo pochi mesi.

gamberotto 24-01-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404371)
avrei fatto uscire la spina dal buco di destra.
i buchi coprili con i fonoassorbente e gli fai un taglia a "X" così rimangono abbastanza chiusi altrimenti esce tutto il rumore.

il buco di destra ovale (quello dello scarico?) oppure quello che ho momentaneamente chiuso?
Ma se li copro tutti e due con il fono.... non ristagna troppo l'umidità nel mobile? Il tuo mobile è tutto chiuso? Non ricordo......
Hai un paio di foto intere dell'interno? #12#12#12
ciao....

Sandro S. 24-01-2012 21:51

tutto chiuso...ogni tanto si accende la ventola.

gamberotto 24-01-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404375)
ricopri con qualcosa le cerniere delle porte, si arruginiscono dopo pochi mesi.

Lorenzo consigliava di metterci su un pò di grasso....... oppure ho letto di spray siliconici......
oppure anche lo smalto trasparente delle unghie.....

Sandro S. 24-01-2012 21:54

si...qualcosa...anche una bistecca.

gamberotto 24-01-2012 21:54

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404393)
tutto chiuso...ogni tanto si accende la ventola.

Accensione manuale.....oppure timerizzata.... ogni tanto?
Quante ventole hai messo? Io una da 12 cm che faccio girare lenta (per il rumore) a 4,5 - 6 volt.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404403)
si...qualcosa...anche una bistecca.

Un filetto di ANGUS ??????? #rotfl##rotfl##rotfl#
Mi avanza giusto un buono.....#18#18#18

Sandro S. 24-01-2012 21:56

timerizzata....ogni tanto.....IMPROVVISA.

1 ventolina piccola.

se ti fa troppo tumore cambiala e prenditene una seria ...una silent costano anche poco.

gamberotto 24-01-2012 21:58

Guadagno un pò di spazio perché mi prendo la vasca di rabbocco in PVC (17 cm)

Sandro S. 24-01-2012 21:59

bravo....dovrei farla anche io.

gamberotto 24-01-2012 22:00

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404411)
timerizzata....ogni tanto.....IMPROVVISA.

1 ventolina piccola.

se ti fa troppo tumore cambiala e prenditene una seria ...una silent costano anche poco.

Che vuol dire timerizzata e improvvisa?????
Una ventola tipo NOCTUA?
La tua che marca è? Dove la hai presa?

Sandro S. 24-01-2012 22:06

la mia è da PC presa da un vecchio PC che avevo.

è sotto acquatronica e ho settato un pò di orari....tipo:
1 ora no e 30 minuti si
non la notte.


qui è tutta improvvisazione, puoi fare come vuoi tu alle ore che non ti da fastidio.

gamberotto 24-01-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404427)
bravo....dovrei farla anche io.

E d'estate il tanicone da 100 litri.....;-);-);-)... come il tuo.

Sandro S. 24-01-2012 22:07

il mio che c'è ora del rabbocco è di 70 litri non 100.

gamberotto 24-01-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404447)
la mia è da PC presa da un vecchio PC che avevo.

è sotto acquatronica e ho settato un pò di orari....tipo:
1 ora no e 30 minuti si
non la notte.


qui è tutta improvvisazione, puoi fare come vuoi tu alle ore che non ti da fastidio.

ho capito.... la stessa cosa si pùo fare anche con un timer analogico (qualche tacchetta su..... e qualche tacchetta giù).... e di notte.... ANTA APERTA:-)):-))

Sandro S. 24-01-2012 22:09

la puoi lasciare chiusa la notte, non ti cambia nulla, al mattino si accendo la ventola e toglie quello che c'è.....lasciala chiusa altrimenti senti tutti i rumori vari.

gamberotto 24-01-2012 22:10

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404456)
il mio che c'è ora del rabbocco è di 70 litri non 100.

La mia è più grossa allora...... tipo quella che c'era da LOLLO.
Poi ho anche la vecchia vasca (che usavo prima) da 60/70 litri....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061404468)
la puoi lasciare chiusa la notte, non ti cambia nulla, al mattino si accendo la ventola e toglie quello che c'è.....lasciala chiusa altrimenti senti tutti i rumori vari.

ok... inoltre la vasca di rabbocco l'ho fatta fare con il coperchio... e la sump la copro (per quanto è possibile) utilizzando un coperchio che farò in seguito e le PICCI CLIPS.:-)):-))
Dovrei diminuire di un bel pò l'evaporazione e quindi l'umidità.... no???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22162 seconds with 13 queries