AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   il mio secondo allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334513)

leops 13-02-2012 13:23

non saprei... il cibo per batteri lo doso dall'inizio dell'allestimento e non ho mai avuto problemi... che possano essere i due prodotti per nutrire i coralli? io uso croma one e day one di xaqua e in effetti i primi ciano sono apparso con i primi coralli sps... che possa essere quello?

Stefano G. 13-02-2012 15:16

io interromperei tutto ....... senza fare cambi che possono stimolare i ciano ....... aspiri e filtri la stessa acqua ;-)

leops 13-02-2012 16:44

allora faro cosi... una bella sifonata di quelle belle ignorante... pulisco tutto, sospendo per un po i nutrimenti e do un'occhiata al movimento....speriamo bene :-)

leops 14-02-2012 10:44

operazione di pulizia completata.... dopo un oretta di lavori ho sistemato tutto... ho sifonato tutti i ciano, cambiato un po il movimento della vasca e sospeso tutti i prodotti... ho lavorato un sacco per far si che il movimento in vasca crei piu corrente possibile sul fondo per far depositare la minor quantità di sedimenti possibile e ho messo un pezzetto di perlon nella sump per raccogliere tutta la sporcizia non raccolta dal sifonatore e che oggi togliero per evitare problemi di batteri... speriamo vada tutto bene adesso...

cescu 14-02-2012 14:56

Faresti una foto alla sump che son curioso grazie!

leops 14-02-2012 15:55

appena arrivo a casa scatto qualche foto e poi la posto... ;-)

leops 15-02-2012 10:25

ecco a voi le foto della sump.. ammetto che fanno schifo ma le ho scattate stamattina col telefono....

http://s18.postimage.org/4gnt8sm51/image.jpg

http://s18.postimage.org/g71qq6exh/image.jpg

http://s18.postimage.org/70jg2w9p1/image.jpg

http://s18.postimage.org/9j553kvf9/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
nella prima foto si vede la pompa di risalita, nella seconda si vede il vano con l'apposito scomparto porta resine e zeolite, nella terva si vedono il vano resine e il vano schiumatoio e nella quarta il vano con il riscaldatore e il tubo del rabbocco e il vano con la pompa di risalita e l'interruttore del rabbocco...
il vano dietro a tutti come potete immaginare è il vano dell'acqua ad osmosi.. spero si capisca un pochino... :-)

iapo 15-02-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061465763)
ecco a voi le foto della sump.. ammetto che fanno schifo ma le ho scattate stamattina col telefono....

http://s18.postimage.org/4gnt8sm51/image.jpg

http://s18.postimage.org/g71qq6exh/image.jpg

http://s18.postimage.org/70jg2w9p1/image.jpg

http://s18.postimage.org/9j553kvf9/image.jpg
------------------------------------------------------------------------
nella prima foto si vede la pompa di risalita, nella seconda si vede il vano con l'apposito scomparto porta resine e zeolite, nella terva si vedono il vano resine e il vano schiumatoio e nella quarta il vano con il riscaldatore e il tubo del rabbocco e il vano con la pompa di risalita e l'interruttore del rabbocco...
il vano dietro a tutti come potete immaginare è il vano dell'acqua ad osmosi.. spero si capisca un pochino... :-)

..leo...metti la foto della vasca con le luci accese......interrompi tutti gli intrugli in vasca....gestione berlinese......fai stabilizzare e maturare bene quella vasca.....l'acqua dove la prendi????

leops 15-02-2012 10:43

appena arrivo a casa metto una foto della vasca a luci accese... per il momento ho sospeso gli alimenti per coralli croma one e day one e quello per batteri bio one...
l'acqua la prendo in negozio gia pronta... gli avevo fatto dei test ed era perfetta... la prendo gia pronta perche ne uso talmente poca che risparmio in tempo, praticita e denaro...

iapo 15-02-2012 11:00

uhmmm.....#24.......la variabile qualità dell'acqua di partenza è essenziale...non poterla controllare completamente è un punto di debolezza......in quale negozio?
Che parametri hai valutato per dire che è perfetta?
Scusa ma per esperienza so che in zona di negozi con acqua perfetta...purtroppo...non ce ne sono...#07

leops 15-02-2012 11:11

prendo l'acqua all'acquario club che hanno un impianto ad osmosi da nasa... l'osmosi è completamente a zero con tutti i valori misurabili no2, no3, po4, silicati, gh, kh, e con la stessa acqua producono quella salata con sali (dovrebbero essere acquaristica na non sono sicuro al 100x100) alla quale comunque ho testato salinità triade e sostanze inquinanti che sono comunque rientrati in valori validi:
salinità 35x1000 CA 420 KH8 MG 1260 no2,no3 e po4 ovviamente a zero...
------------------------------------------------------------------------
vorrei anche specificare che la vasca ha ormai 4 mesi e fino ad una settimana fa non ci sono stati problemi di nessun tipo durante la maturazione e il tipo di gestione, non si sono viste alghe di nessun tipo, neanche con l'arrivo del fotoperiodo, nessuno sbilanciamento particolare di valori o formazione di diatomee, l'unica cosa è stata questa formazione improvvisa di cianobatteri che poi leggendo ho scoperto che comunque possono formarsi anche in condizioni buone a causa del loro particolare adattamento ad ogni condizione... nella vasca precedente ero riuscito a diminuirli con ciano di xaqua... adesso ho pulito tutto e cambiato un po di dettagli,adesso vediamo se si riformano...

iapo 15-02-2012 19:11

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061465848)
prendo l'acqua all'acquario club che hanno un impianto ad osmosi da nasa... l'osmosi è completamente a zero con tutti i valori misurabili no2, no3, po4, silicati, gh, kh, e con la stessa acqua producono quella salata con sali (dovrebbero essere acquaristica na non sono sicuro al 100x100) alla quale comunque ho testato salinità triade e sostanze inquinanti che sono comunque rientrati in valori validi:
salinità 35x1000 CA 420 KH8 MG 1260 no2,no3 e po4 ovviamente a zero...
------------------------------------------------------------------------
vorrei anche specificare che la vasca ha ormai 4 mesi e fino ad una settimana fa non ci sono stati problemi di nessun tipo durante la maturazione e il tipo di gestione, non si sono viste alghe di nessun tipo, neanche con l'arrivo del fotoperiodo, nessuno sbilanciamento particolare di valori o formazione di diatomee, l'unica cosa è stata questa formazione improvvisa di cianobatteri che poi leggendo ho scoperto che comunque possono formarsi anche in condizioni buone a causa del loro particolare adattamento ad ogni condizione... nella vasca precedente ero riuscito a diminuirli con ciano di xaqua... adesso ho pulito tutto e cambiato un po di dettagli,adesso vediamo se si riformano...

lo so LEo...era per valutare tutte le variabili in gioco....anche io gli ho avuti assieme ai dino (che sono pure peggio). aspiravo spesso e ho ricominciato a dosare i batteri.
Adesso in vasca è tutto pulito........io ho anche pensato che le esplosioni algali o batteriche abbiamo anche un ciclicità naturale per cui ogni tanto tocca tenersele....poi pian piano spariscono anche da sole se non c'è una vera causa organica particolare........

leops 15-02-2012 21:57

Test fatti... No2, no3 po4 a 0 KH7, CA440, MG1260

Ho notato il calcio un po alto... Puo creare problemi?

iapo 16-02-2012 09:53

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061467566)
Test fatti... No2, no3 po4 a 0 KH7, CA440, MG1260

Ho notato il calcio un po alto... Puo creare problemi?

...no quei valori sono pressochè perfetti...forse dovresti alzare un pò il mg per il famoso rapporto 1:3 (Ca:Mg)...ma niente di preoccupante.....oppure lasciare abbassare un pò il Ca....forse hai solo un movimento che favorisce i ciano creando zone stagnanti.....se l'hai già modificato osservane l'andamento...un miglioramento dovresti vederlo abbastanza presto....come facilmente si formano altrettanto facilmente scompaiono..sopratutto se li aspri spesso....non dovresti notare la ricrescita....quando ce li avevo io notavo le crescita a distanza di poche ore...

leops 16-02-2012 10:28

intanto Iapo grazie mille dell'interesse che stai dedicando alla mia vaschetta e grazie per la rassicurazione sui valori... per me gia essere riuscito a far avere dei valori decenti alla vasca è gia un gran risultato, dopo la pulizia ho notato un piccolo ritorno dei ciano ma molto piu lieve e la crescita si è fatta molto piu esile.. a questo punto non resta altro che aspettare e vedere come procede...

a questo punto rimane solo il dilemma colore di quelle talee che mi hai dato, ho notato un aumento del verde sulle punte dei polipi ma restano sempre un po sul marroncino e non capisco se è il loro colore ho sto ancora sbagliando qualcosa (magari l'illuminazione non è abbastanza buona), quando l'avevi presa di che colore era? adesso vorrei provare con una taleina magari di formosa azzurra per vedere se in vasca da me mantiene il colore acceso oppure perde anche lei...

iapo 16-02-2012 10:35

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061468585)
intanto Iapo grazie mille dell'interesse che stai dedicando alla mia vaschetta e grazie per la rassicurazione sui valori... per me gia essere riuscito a far avere dei valori decenti alla vasca è gia un gran risultato, dopo la pulizia ho notato un piccolo ritorno dei ciano ma molto piu lieve e la crescita si è fatta molto piu esile.. a questo punto non resta altro che aspettare e vedere come procede...

a questo punto rimane solo il dilemma colore di quelle talee che mi hai dato, ho notato un aumento del verde sulle punte dei polipi ma restano sempre un po sul marroncino e non capisco se è il loro colore ho sto ancora sbagliando qualcosa (magari l'illuminazione non è abbastanza buona), quando l'avevi presa di che colore era? adesso vorrei provare con una taleina magari di formosa azzurra per vedere se in vasca da me mantiene il colore acceso oppure perde anche lei...

...quella montipora è sempre stata marrone nei polipi......solo le crescite erano di un bel verde/giallo fosforescente e sulle crescite c'erano pochi polipi quindi il tessuto si vedeva bene.....poi ha iniziato a fare così come la vedi e non ha più smesso....prova a chiedere nella sezione big reef...li ti sapranno dire qualcosa in più.....fammi sapere poi perchè sono curioso anch'io....

cescu 16-02-2012 11:37

Molto bella la soluzione della sump dietro! #70

leops 16-02-2012 12:22

in effetti è una comodità non indifferente... l'Haquoss proreef a parer mio è un ottimo nano...

cescu 16-02-2012 19:11

Unica pecca che forse mi viene in mente e che la tanica di rabbocco sia poco capiente? Intendo che la devi riempire ogni 3 giorni?

leops 16-02-2012 19:32

in effetti la vasca di rabbocco non è molto capiente... però riesco a farcela una settimana... la pecca piu grande è il bicchierotto dello schiumatoio, mi tocca svuotarlo 2 volte al giorno... prima avevo messo un tubicino collegato a una bottiglietta nell'apposito inserto ma adesso col mobile nuovo non ho piu spazio...

leops 21-02-2012 17:01

sti maledetti cianobatteri... i coralli si colorano e spolipano come matti e i ciano prolificano... il li aspito e loro tornato, cambio il movimento e loro tornano, cambio il fotoperiodo e loro tornano... gli ho anche fatto ascoltare sanremo (avrebbe ucciso chiunque) ma loro no... che belotas... li lascerei anche stare solo che mi vanno a disturbare i coralli...

mazmo 22-02-2012 01:47

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061481672)
gli ho anche fatto ascoltare sanremo (avrebbe ucciso chiunque) ma loro no... ..

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

leops 24-02-2012 10:15

acquario completamente devastato dai cianobatteri... i valori sono sempre i soliti, i coralli crescono e si colorano ma i ciano sono ovunque e in maniera esponenziale... addirittura crescono sulla superficie...
stasera riaspirerò tutto di nuovo ma non so proprio piu cosa fare... ho provato anche ciano di x-aqua ma non ha fatto praticamente niente...

iapo 24-02-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da leops (Messaggio 1061488065)
acquario completamente devastato dai cianobatteri... i valori sono sempre i soliti, i coralli crescono e si colorano ma i ciano sono ovunque e in maniera esponenziale... addirittura crescono sulla superficie...
stasera riaspirerò tutto di nuovo ma non so proprio piu cosa fare... ho provato anche ciano di x-aqua ma non ha fatto praticamente niente...

...leo...io insisto....a questo punto non hai niente da perdere...fai un cambione di acqua.....però cambia acqua.....la fonte della tua acqua non mi convince.....forse te l'ho detto già....
....se vuoi te la do io fatta in casa...ho solo un problema...che devo smontare l'impianto per cambiare le cartucce e ieri sera ho provato ma non sono riuscito a svitare i bicchieri...si sono serrati troppo...però posso darti l'acqua lo stesso se vuoi....stasera la faccio per me e per te....quanta te ne serve????

leops 24-02-2012 10:50

grazie mille della disponibilità pino... sei sempre troppo gentile... prima voglio sentire cosa mi dicono in negozio... visto che la vasca l'ho fatta li e tutte le spese con gli annessi $$$$ sono andati li voglio che si sbattano un po anche loro... se poi vedo che non ci cavano gli zampetti magari provo con la tua acqua (e sapro come organizzarmi in futuro anche con loro)... grazie mille ancora... sei sempre gentilissimo... peccato abitiamo un po distanti se no si potrebbe passare piu tempo in compagnia...

dilan87 24-02-2012 13:13

anche a me compaiono!! fai i 3 giorni di buio e comincia a regolare gli inserimenti di batteri magari fai come me un cambio si e uno no!!! devi inserire competitori biologici ai ciano!! io ho fatto cosi: cambio pesante d'acqua con botta batterica immediata piu aspiri i ciano e copri il tutto per circa 3 giorni!! poi scopri e vedi!! potrebbero ricrescerti ma se continui con gli inserimenti batterici dovrebbero ostacolare la proliferazione!! considera che i batteri "buoni" crescono di notte mentre i maledetti ciano di giorno grazie alla luce!!

leops 24-02-2012 13:27

è quello che piu o meno pensavo di fare... avevo pensato di fare un bel cambio d'acqua potente e pulire il tutto facendo due tre giorni di buio... ero indeciso se inserire o no batteri... io uso lifeA e lifeE di x-acqua (batteri aerobici e anaerobici)... li continuo a usare?

dilan87 24-02-2012 13:29

compra i batteri della biodigest da me stanno combattendo abbastanza bene i ciano!! considera che i ciano so higlander difficili da sconfiggere se non capisci bene la fonte!! l'importante è non scoraggiarsi nella lotta!! il movimento forte è una buona arma contro di loro!!!

leops 25-02-2012 10:07

ripulito tutto di nuovo con abbondante cambio d'acqua... (ho voluto provare con acqua nuova), tutti i prodotti sono sospesi e adesso un po di giorni di buio... devo dire che forse ciano di xaqua qualcosa stava facendo perche al contrario delle altre volte appena li sfioravo con il sifonatore si staccavano dalle rocce... non resta che aspettare e vedere....

dilan87 25-02-2012 12:30

no no quello è normale i ciano appena li tocchi si sgretolano!!! non c'entra niente il medicinale in questo senso!!

leops 25-02-2012 12:38

però l'altra volta prima di usare quel prodotto per pulire dovevo raschiare abbastanza intensamente mentre invece ieri bastava fare corrente in vasca magari con le dita e si staccavano subito...

leops 01-04-2012 17:32

ecco come si presenta la mia vaschetta dopo un importante inserimento di sps.... speriamo vada tutto bene e che ci siano meno perdite possibile...

un grazie particolare a stefano66 per la sua gentilezza, disponibilita e cortesia....


http://s17.postimage.org/i621dj6zv/IMG_1071.jpg

http://s18.postimage.org/y0g0ko5l1/IMG_1070.jpg

iapo 02-04-2012 13:54

ciao leo..come va?....
....beh aspettiamo che si colorino un pò adesso.....però per una buona pulizia della vasca tieni le pompe pulite.....messe così non aiutano a tenere pulito perchè diffondono continuamente pezzi di alghe e comunque materiale organico....oltre a ridurre il flusso della pompa....

ps: anche a me succede e le pulisco appena vedo che sono un pò più sporche.....;-)

ciao

leops 03-04-2012 13:56

Cavolo non pensa o creassero questo problema.... Stasera le puliro subito...

Stefano G. 03-04-2012 15:41

leo i coralli ci metteranno un pò a riprendersi ......... sono stressati dal mio rifacimento ....... dopo una settimana hanno subito lo stress del trasloco

leops 03-04-2012 21:10

Immaginavo.. ho l'anima abbastanza in pace anche se sto vedendo un paio delle talee piu belle tirare da sotto... Speriamo si riprendano...nel frattempo ho seguito il tuo consiglio e ho inserito un paio di pescetti che venivano da una vasca smontata... Stavano diventando orfani e non me la sono sentita di abbandonarli a loro stessi... Vediamo come proseguira il tutto e incrociamo le dita....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13373 seconds with 13 queries