![]() |
in effetti, la aq 2000/1 da 33w costa 60 euro ......in effetti potrebbe togliermi da ogni dubbio!!
molti la usano e credo sia anche + performante della eheim 2000+ potrebbe darmi quel picco in + che mi occorre.... |
secondo me, a meno di avere una sump sfigatissima, hai anche troppo ricambio, aumentarlo non serve a nulla... anzi... a meno che la 2000 non sia veramente sfigata nel tuo esemplare, oppure che il tuo acquario non abbia altezze vertiginose... dovrebbe essere più che sufficiente... perché la vuoi cambiare?
nel senso... che scambio reale ha il tuo skimmer? Che portata reale hai? La seconda deve essere superiore alla prima... e poi con una bella canalizzazione sei a posto... secondo me |
io uso la new jet 4500 su un 300lt netti, ho messo un rubinetto per precauzione ma lo tengo tutto aperto, ci alimento anche il reattore e un filtro a letto fluido...
|
scusa e' se e' dichiarata 50 io ne misuro 47 48 penso sia veritiero perche se poi ne misura 70 sono da denuncia
cmq lasciamo perdere questa settimana provo con uno strumento professionale che mi presta un amico |
Quote:
|
Dani, in effetti un motico c'è, all'inizio con lo xaqua non avevo ricambio ed ho messo un passaparete del venti al posto del beccuccio xaqua ma dovevo tenere la pompa sempre a meta potenza altrimenti lo scarico si ingolfava e questo per 3 o 4 mesi, quando la vasca si è bella incasinata ho finalmente aperto il 2° scarico del 32 che avevo previsto per il refugium ed allora, due settimane fa, ho potuto dare max potenza ....ma era troppo tardi!!! quindi ho preso una compat 1000 eheim a dar manforte alla 2000+ tra un mesetto magari la tolgo e lascio la eheim 2000+....nel frattempo se mi capita un aq 2000/1 ci sostituisco le due attuali e la provo anche perchè sono in molti quelli che la usano ed anche avere un scambio esagerato è ancora meglio....
....................buona acqua |
Vai di 4500 e non te ne pentirai. Dr ti sembra troppo alimenti anche il reattore ..
Mi son sbaglaito io ho una 4500 e una 6000 |
Quote:
Se così fosse, buono a salerai, visto che mi sto scervellando nella scelta di una pompa da abbinare al passaparete del 20. |
se vedi dei post sullo scarico xaqua ti fai una coltura, lo scarico, se usato cosi come lo vendono, è limitato a circa 650/ 700 l/h per cui qualsiasi pompa metti questo è il risultato, che per me è troppo basso, ma attenzione è in mio parere.
i problemini li ho avuti quando per avere maggiore scambio ho sostituito il beccuccio dello xaqua con il passaparete del 20 perchè lo scarico è andato in saturazione e quel pertugio tutto coperto dall'acqua non mi faceva dormire per cui ho aperto il secondo scarico del 20 e tutto procede.....la tua vasca quanti litri è? per come la vedo io uno xaqua carico/ scarico intendo, con 200 litri lo vedo stretto, quindi ne userei uno solo avendo meno litri......è un mio parere ripeto, vai in cerca che ti fai una cultura :-) ciao Max |
Ciao, la mia è 360 litri. Vorrei arrivare a circa mille litri che dovrebbero essere il limite fisico di un sistema scarico del 40 e pensavo, che non fosse sufficiente sostituire il passaparete, ma anche la pompa.
Uno scarico per funzionare al meglio ha bisogno di aria, quindi non deve rimanere mai completamente sommerso sennò si innescano pericolosi, oltre che rumorosi, effetti di rigurgito. |
Quote:
|
puoi mettere due scarichi del 40, per come la vedo io xaqua nuovo costa sui 120 euro, con quella cifre prendi tutto l'occorrente per due scarichi del 40 in pvc compreso di carico, sempre pvc, altra cosa se lo prendi usato perchè indubbiamente le tubazioni sono ben fatte, comunque nulla che non puoi trovare da SAPIG a tiburtina (visto che sei di Roma) ....al tuo posto forse prenderei un carico del 20 o 2 e due scarichi del 40 tutto in pvc......ma io sono un paranoico e concepisco lo scarico molto sovradimensionato per evitare problemi di qualsiasi natura....
ciao Max |
Intanto faccio la prova a sostituire la risalita con il 20, poi vediamo.
Leggendo sul forum c'è che dice che lo xaqua scarica 1000 litri e chi giura, spergiura e fornisce filmati, che riesce a gestire 1500. Molto dipende anche dai tubi e dal passaggio che fanno, secondo me. Altra prova che si può fare è quella di fare un piccolo foro nella parte superiore dello scatolotto posteriore. A quel punto, respirando meglio, dovrebbe rendere di più. |
quella del foro sopra l'avevo pensata e potrebbe funzionare comunque non mi è piaciuta l'idea di forare, no ora che ci ripenso, per me, va bene su una 150 litri max dopo fai come ho fatto aggiungi uno scarico, poi c'è anche chi ha un 32 su 300 litri ma quello non sono io......preferisco esgerare sullo scarico.
traparentesi ora che ho molto ricambio e lo scarico lavora quasi pieno fa anche parecchio rumore... |
alla fine Lollo s'e venduto la sua nuova 4500 e non ho saputo resistere......prossimamente montero la nj 4500 allora, secondo me ne alimento due di vasche....
|
Ottima pompa.....io uso la 3000 e va benissimo, immagino la 4500
|
che io sappia la 4500, contrariamente alle altre + piccole, è elettronica ( si blocca in mancanza di acqua o se l'alberino si ferma per un sassolino)....
|
Quote:
#70#70#70 |
io passo alla 6000
|
sempre il solito sborone!!!!!!!!! :-) ciao Lollo
Max |
COME DICEVO LA 4500 è enorme, che faccio ci metto risalita, schimmer, zeolite ed in estate refri???? cìè chi dice che il carico dello schimmer deve essere indipendente...... secondo me tutti sti rubinetti su un'unica pompa fanno una difficoltà unica a regolare tutto.....esperienze in merito????
|
con quella ci alimenti tutto fidati
|
io non alimenterei MAI lo schiumatoio con una deviazione sulla risalita... neanche se mi pagassero, tutto il resto si... ma quello proprio no...
|
Quote:
ho paura che sia cosi, se lo facessi credo che lo schimmer ho paura che risulterebbe molto instabile.. |
Quote:
|
Mauri, e ti sembra poco, per altro non è tanto quello il problema, nel senso che non è che tratti acqua già trattata, ma che diminuisce lo scambio attivo vasca-sump
|
a questo non avevo pensato.... riflettevo sul fatto che si regola difficilmente perchè il flusso risulta instabile...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl