![]() |
molto carino, gia' gia' :-)) :-)) #36# #36#
Mi piace particolarmente "l'effetto hamon" della ghiaia sul vetro :-)) |
Egeria densa DJDEVIL ;-)
|
Quote:
|
salve ragazzi allora ho deciso di aggiungere un' altro neon di 25w che dite è presto? io penso proprio di no...che marca e modello deve essere? più o meno quanto costa?
vi piace come sta venendo la vasca ? al più presto sostituisco lo sfondo e inserisco più piante! a proposito quale mi consigliate grazie |
ho notato la comparsa di sostanza bianca trasparente su alcune foglie delle piante...e anche sulla porosa della Co2 cos'è?mica alghe? grazie
|
No.. qualcuno lo chiama "muco schifoso!" :-D :-D :-D :-D
E solo una formazione batterica.. quando inserirai i pesci, loro la mangieranno :-) Tutto a posto.. ;-) |
meno male allora questi batteri fanno bene per avviare il filtro e la vasca vero? #24 allora smetto di utilizzare gli attivatori batterici? ultima cosa ieri ho misurato il ph è 6.5 e buono? è normale che nella lana del filtro ci sono tutti resuidi delle piante ecc... :-(
grazie -11 |
Si fanno bene..ovvero vuol dire che i batteri ci sono e si stanno "appropriando" della vasca!! :-)
Da quanto stai mettendo gli attivatori?? :-) Si il ph va bene :-) fra i 6 e i 7.5 va bene :-) Si e normale che nel filtro ci siano piccoli pezzetti di piante..si staccano vengono risucchiati dal filtro e si depositano li.. :-) |
devo dire la verità ho messo solo 2 pasticche all'inizio e poi ieri 20 ml di attivatori #22
|
buona sera ragazzi ho gia scritto prima che volevo inserire un nuovo neon di 25w portando il tutto a 50w poi che piante potrei mettermi con la nuova luce mi date una mano con il layout? forza rispondete ;-) -11 quali sono i primi pesci da mettere? io vorrei inserire i pulitori...mi dite quali?(premetto che ancora presto la vasca sta girando da una settimana #13 )
|
domani anche la mia vasca (che è come la tua) compie 1 settimana!!! non dobbiamo essere impazienti per i pesci!!! come layout ti suggerirei di lasciare una specie di piccola spiaggia tipo baia sul davanti delimitata dal tuo tronco, magari anche da qualce sasso e poi da piante più basse davanti e via via a crescere, poi a me piacciono gruppi di piante dello stesso tipo (che mi sembra la cosa + naturale)e non tante piante una diversa dall'altra e quindi ti suggerirei di prendere altre piante uguali a quelle che hai, ma comunque questi sono gusti...Anch'io ho aggiunto un altro neon però non sono comunque tanti 50 w, non possiamo strafare più di tanto, con rosse o altro...
Per i pulitori io prenderò almeno 6 caridinie (i gamberetti) e 5/6 corydoras panda: potresti prendere anche altre razze di cory, ma è importante che siano un gruppetto e tutti della stessa razza. |
buon giorno ragazzi stamattina ho notato che l'acqua della vasca è un po oleosa... #25 ho controllato anche il filtro funziona benissimo unico dubbio che anche il tubo della pompa è viscido è normale ciò?poi una pianta mi sembra crypotrine ha tutti puntini neri sulle foglie e sotto ha perso tante foglie :-( sta morendo? grazie per le risposte ;-)
|
c'è qualcuno che mi puo rispondere? :-(
|
cmq ho messo ache un neon di 10000kelvin va bene? #13 perche non rispondete? #09
|
Quote:
|
Se la superficie è oleosa fa in modo che il getto la muova, spostandolo sopra il pelo dell'acqua.
|
ci sono anche delle bolle ai bordi dei vetri ho tolto anche la c02 artiginale che devo fare? :-(
|
Quote:
|
Tutto normale.. non ti preoccupare.
Se le bolle ci saranno sempre (e magari diventeranno puzzolenti) allora ci sarà da far qualcosa ma per ora non c'è problema. Verifica ke ci sia un buon giro d'acqua e ke nn si creino zone stagnanti. ciao ciao |
ho paura della c02 artiginale....non è che è il lievito?che faccio la rimango? cmq anche in superfice c'è proprio uno strato denso tipo oleoso anche il tubo della bomba è viscido.... #23 #24 tutto normale #13
|
se hai fatto bene la bottiglia non c'è pericolo ke l'acqua e zukkero+lievito finiscano in vasca.
Come ti hanno già consigliato, per ridurre la patina oleosa puoi lasciare per qualke tempo il getto della pompa un po' sopra il filo dell'acqua in modo da creare un po' di movimento superficiale (e ossigenazione). ciao ciao |
Quote:
|
guardate la foto sopra :-(
|
c'è nessuno? cmq anche alcune piante tipo la cryptorine e l'egeria densa stanno facendo le foglie marroni ma che sta succedendo vi prego rispondete grazie #07
|
Dalla foto non si vede molto bene la situazione ma le "cose" marroni poterebbero essere alghe.... oppure marciscenza -28d#
In linea generale credo tu abbia un problema di eccesso di batteri in vasca #06 ma siccome sei ancora in fase di amturazioen è normale ke i batteri si spargano un po' ovunque :-) Controlla i valori... inizia ad arrivare con i nitriti a 0 e poi vediamo un po'. ciao ciao |
Per la parte oleosa io direi di assorbirla con dello scottex. Direi anche di rompere un po' lo specchio d'acqua della vasca (come ti hanno già suggerito!) e se tutto ciò non bastasse ad impedire che si riformi aumenterei un po' la portata della pompa (penso che sia una di quelle regolabili con il cursore o con il volano).
Io feci così nei primi giorni di vita della mia vasca... |
Quote:
Io ho sempre evitato le due "bretelle" di plastica perche' abbassano di molto il filtro e ti ciucciano un sacco di litri d'acqua di capienza .. quindi ho siliconato il filtro sui bordi direttamente al vetro alzandolo fino al massimo (contro il bordo interno del coperchio) e guadagnando un bel po' di litri d'acqua. Il filtro e' economico (Freelife 3) ma di straordinaria efficacia se riempito con 1500gr. di canolicchi (ce ne starebbero pure di piu'!) e garantisce un acqua eccezionale. Altra cosa da curare e' l'uscita del tubo pompa mettendo un raccordino a 90° |
ragazzi oggi ho fatto i test dell'acqua
allora NO3 50 NO2 1 GH >10 KH 15 PH 7.6 poi la mia negoziante ha detto per il problema delle macchie devo rimettere il carbone attivo e una nuova lana ma non mi sembra un buon metodo dite voi allora? ;-) |
miii ma l'acqua dalle tue parti è parekkio dura eh??!! -05
cmq io prima di smanettare ancora spetterei ke i nitriti siano a 0.... il filtro è ancora in evidente stato di "lavori in corso" batterici ehehe |
guardate anche questa pianta sta morendo? #07 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta_110.jpg
|
allora che dite della pianta e dei valori grazie! ;-)
|
c'è nessuno?
#13 |
davide se mi dici di che parte di napoli sei ci possiamo accordare e ti vengo a prestare volentieri soccorso ;-) lascia stare categoricamente i consigli della pescivendola, la piante nn si capisce ma pare che la stai perdendo in effetti!cmq mi faccio una rilettura di tutta la discussione nel frattempo se hai bisogno fatti vivo :-))
|
salve ragazzi stamattina ho trovato queste 2 cose vicino al vetro cosa sono lumache in crescita? http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_895.jpg
|
si.eliminale!! ;-)
ne troverai sempre cmq..ogni volta che acquisti un pianta lavala bene sotto acqua corrente..le lumache le porti in vasca con le piante nuove |
i pulitori li posso gia mettere che dite? #13
|
aspetta almeno 3 settimane dall'avvio, e poi ho visto che hai i nitriti ancora alti...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl