![]() |
Quote:
|
Quote:
p.s.: il fotometro volevo prenderlo per curiosità... i colori non mi mancano ora... cmq. ti do ragione... e' l'occhio e l'esperienza che conta + di tutto! ma anche la pazienza e i soldi non guastano #21 |
mmmmhhhhh se fossi in grado di risolvere i problemi semplicemente guardando la vasca probabilmente non chiederei noooo??!! -04 -04
Comunque ripeto che ho diminuito il carico organico, e ora staremo a vedere...... :-) Per quanto rigurada la pulizia dei vetri.....beh dopo tre giorni la patina c'é....... |
Quote:
|
Mah....se hai una truppa di 1345 turbo in vasca mi sa che non lo pulisci per 2 anni #18
Pero' due settimane e' notevole. #13 |
Manuel, io non mi preoccuperei più di tanto dei colori.
Farei più attenzione a far sì che crescano velocemente e che si stabilizzino le condizioni della vasca. Quando crescono bene, ( soprattutto velocemente ) , vedrai che i colori vengono da soli !!!!! Ciao |
Quote:
#06 ne butto via circa una cinquantina ad ogli cambio d'acqua aspirate con il fondo... #36# #18 Quote:
-28d# -04 E' quello che ripeto da 4 pagine a questa parte... -28d# |
Non le buttare #23 ..... mandale a me.... #36# #36# :-))
|
Grazie ragazzi :-)) ;-) a dir la verità della crescita non mi lamento, anche se un paio di talee non ne vogliono sapere tipo la millepora rosa, che ha fatto una bella colata ma non é salita di una virgola, che dite puo' essere anche la posizione in cui é messa? #24 #24
|
Quote:
|
Turbo....
Quote:
|
Quote:
Movimento massimo. Ciao |
I colori possono mancare o per poca luce o per troppe sostanze disciolte in acqua tipo troppa pappa a pesci e coralli troppi integratori tanti pesci ecc ecc
|
Anche se sono le 2.00 del mattino non penso di essere così "fuso" da non sapere decifrare due foto contrapposte....ma ragazzi le avete analizzate bene??
Quella con la hystrix full color ha una dominante rossa molto presente....quella successiva che testimonierebbe lo scolorimento della hystrix è completamente piatta sul giallo/verde/marrone e tutti i rosa /rossi compresi quelli delle rocce e delle alghe coralline non escono!! Quindi lunghezze d'onda della luce (e temperatura K) completamente diverse... Io punterei sulla qualità della luce....molti studi USA dimostrano l'importanza della giusta lunghezza d'onda della luce per ottenere colorazioni sugli SPS.. Ciao a tutti....vado a letto ;-) #36# |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Intendevo dire che paragonando le due foto non è solo la Hystrix che ha cambiato colore ma è tutto l'insieme dei rosa rosso che non esce (vedi rocce e sfondo) questo testimonia un netto viraggio verso il giallo / verde della luce (ammesso che non sia stato modificato il settaggio della fotocamera...), quindi lunghezza d'onda della luce non corretta.
Ciao a tutti. Andrea |
mmhh capito, ma può darsi che abbia cambiato il settaggio della fotocamera, altrimenti vorrebbe dire che la luce delle mie lampade, sia virata nel giro di 2 mesi -28d# -28d#
|
Tra l'altro se non ricordo male quella con la histrix rosa, l'ho fatta di notte a luci spente, ma con la luce della sala accesa.......... #23 #24 #24
|
Beh...differenza non da poco nel paragonare due foto! -05 #07
Per curiosità...che tipo di HQI stai utilizzando? |
Lampadine Ab.....a detta di molti tra le migliori :-) :-)
Montate a dicembre 2004......... -28d# |
le mie aqualight sono durate 2 mesi.. poi le ho buttate ... " che skifo.. :-)) " tutto giallo! ...ma ora ...
:-)) ho montato le BLV e sono passato alle 2x400 + 1x250 :-)) che dire... non riesco piu' a guardare la vasca tranne che nei momenti di eclisse :-)) :-)) :-)) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-)) |
mmmhhhhh #24 #24 #24 a me non sembra tutto giallo, però sai guardandola ogni giorno non ci si accorge #24 #24 #24
Caspa la prossima volta che passi mi dici :-)) |
MANUEL .. vuoi una blv 250 usata 2 mesi... ancora buona?
|
Quote:
Sarebbe interessante provare a montarla e vedere la differenza #36# #36# |
no e40... azz.. dimenticavo che hai attacco fc2...
sorry ;-) |
-04 -04 peccato -04 -04
|
E comunque mi sono deciso, cambio lampade e poi vediamo #18 #18 #18 #18
|
:-)) passa alle 400... un altro pianeta! ;-)
|
éééééééééééééé facile a dirsi :-)) :-)) :-)) e i dindini???!!! #18 #18
|
Quote:
|
rifaccio la domanda quì perché nella sezione alcghe nessuno mi c.........
Ho una patina verde su alcuni punti di alcune roccie, una patina verde con bollicine e sabbia, e si presenta solo dove c'é luce #24 #24 che dite può derivare dalla luce?!? #24 #24 I valori po4 con test salifert danno 0 -28d# |
una patina verde con bollicine e sabbia? ... foto?
p.s.: hai MSN messenger? |
Quote:
No non ho msn messenger -28d# perché? #13 |
Scusa sono nuova, come è andata a finire la storia dei colori? sono tornati? Sono curiosa, stiamo allestendo la ns. I vasca per i coralli
|
prova il pcv! e conduzione semplice
c'è un mio amico qui vicino che ciba ogni 3 giorni con pappone 1 cubetto integra ferro zeovit 1 goccia al gg quando capita marine deluxe e 3 gocce al di PCV una boccetta dura 6-7 mesi! |
Infatti, poi dopo che avevi cambiato la lampadina che riscontri hai avuto?
di regola dovresti postare un'altra foto della hystrix per vedere la differenza |
Si dai vogliamo vedere la hystrix ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl